classica

  284
  4
  137
  11 anni fa
90.34 Punteggio più alto 31 Maggio 2013
29.70
Image Impact
 |  Segnala

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D90
Obiettivo 12.0-24.0 mm f/4.0
Data 20/05/2013 20:28:18
Lunghezza focale 12 mm
Diaframma f 11
Tempo di posa 1/20 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Paesaggi
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=41.95678544773805, 12.049604058265686


Effettua il Login per commentare!
mauriziot 11 anni fa
molto bella, Massimiliano; complimenti e un saluto. Concordo sul fatto che la tecnica utilizzata non può rioevqre più dei risultati raggiunti. mt

finasteride 11 anni fa

L'importante è l'effetto finale, cioè che colpisca. Almeno io la vedo così.
Ci sono molto foto "puriste" assolutamente slavate che non dicono e non trasmettono nulla, mentre altre elaborate in pp fanno tutt'altra impressione.
Ma è pur vero esattamente l'opposto.

Se non avessi precisato avrei pensato che fosse davvero un HDR, perchè come dici tu ci assomiglia.
Ci sono molti HDR che sono irriconoscibili e solo un occhio allenato riesce a vederne le differenze. Quersti sono quelli che mi piacciono, così come mi era sembrato il tuo scatto.
Personalmente uso questa tecnica al posto dei filtri digradanti, sforzandomi ogni volta di rendere lo scatto quanto più naturale possibile.

La tua foto ha colpito ed è piaciuta (non solo a me), filtri ottici, doppia esposizione o HDR a parte.
E questo, ripeto, è la cosa importante per uno scatto, almeno a mio modo di vedere.
Ciao, Fabrizio.[/quote]
;-)

QUOTE (finasteride @ 01 Giugno 2013 11:30)
grazie ancora a tutti per gli ultimi interventi

@Fabrizio: non è un vero e proprio HDR ma una doppia esposizione, anche se in molti la considerano tale a me piace di piu accostarla a una foto fatta con i filtri GND ;)

;)


grazie ancora a tutti per gli ultimi interventi

@Fabrizio: non è un vero e proprio HDR ma una doppia esposizione, anche se in molti la considerano tale a me piace di piu accostarla a una foto fatta con i filtri GND ;)


Grazie ancora a Roberto Franchino63 e a gianvalent....a quest'ultimo ricordo che sono Massimiliano e non Franco e che per questo sbaglio non vedrò mai la sua gallery....................





.........scherzo ;)

fabryzio 11 anni fa
QUOTE (finasteride @ 01 Giugno 2013 11:30)
grazie ancora a tutti per gli ultimi interventi

@Fabrizio: non è un vero e proprio HDR ma una doppia esposizione, anche se in molti la considerano tale a me piace di piu accostarla a una foto fatta con i filtri GND ;)

L'importante è l'effetto finale, cioè che colpisca. Almeno io la vedo così.
Ci sono molto foto "puriste" assolutamente slavate che non dicono e non trasmettono nulla, mentre altre elaborate in pp fanno tutt'altra impressione.
Ma è pur vero esattamente l'opposto.

Se non avessi precisato avrei pensato che fosse davvero un HDR, perchè come dici tu ci assomiglia.
Ci sono molti HDR che sono irriconoscibili e solo un occhio allenato riesce a vederne le differenze. Quersti sono quelli che mi piacciono, così come mi era sembrato il tuo scatto.
Personalmente uso questa tecnica al posto dei filtri digradanti, sforzandomi ogni volta di rendere lo scatto quanto più naturale possibile.

La tua foto ha colpito ed è piaciuta (non solo a me), filtri ottici, doppia esposizione o HDR a parte.
E questo, ripeto, è la cosa importante per uno scatto, almeno a mio modo di vedere.
Ciao, Fabrizio.

alpa57 11 anni fa
Spettacolo della natura... anche se classica , i colori variano giorno per giorno!!. Complimenti Cioa LUIGI

fabryzio 11 anni fa
Bello il taglio, la luce e la composizione.
Complimenti!
Ciao, Fabrizio

PS: mi sembra un HDR (ottimamente gestito), confermi?

Marco.G_70 11 anni fa
solita splendida magia !

classica