attraverso l'arco

  55
  0
  22
  11 anni fa
42.07 Punteggio più alto 18 Marzo 2013
14.32
Image Impact
 |  Segnala
Dopo il terremoto del 1968 (Gibellina fu completamente distrutta e ricostruita in un altro sito) l'attività di ricostruzione della città coinvolse i migliori artisti del panorama nazionale e internazionale ( tra cui ad es Pomodoro) i quali progettarono piazze, opere pubbliche e monumenti tali da fare diventare Gibellina una vera e propria capitale dell'arte contemporanea. L'allora sindaco Ludovico Corrao, poi, fondo' un centro di cultura mediterranea, la Fondazione Orestiadi di Gibellina, che negli ultimi 30 anni e' stato un punto di riferimento di valore eccezionale non solo in Sicilia. Artisti come la cantante israeliana Noa, per esempio, furono lanciati grazie alla Fondazione Orestiadi e con lei, molti altri artisti provenienti dall'area del mediterraneo. Case di Stefano, e' la sede della fondazione.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D7000
Obiettivo 18-105mm f/3.5-5.6
Data 10/03/2013 10:24:41
Lunghezza focale 18 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 1/125 sec
Sensibilità ISO 100
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Case di Stefano
Location
Staticmap?size=255x155&sensor=false&zoom=6&markers=37.8197579, 12.955067299999996

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Ssinatra 11 anni fa
QUOTE (vekkio_photonikon @ 15 Marzo 2013 22:13)
Bella visuale ed esauriente spiegazione storica.
Ciao
Fabio

Ciao, Fabio. Grazie.
Salvatore

Bella visuale ed esauriente spiegazione storica.
Ciao
Fabio

nonzo 11 anni fa
Buona giornata,
ciao Ale

Ssinatra 11 anni fa
Ciao ancora Alessandro, seguo subito il tuo consiglio. Ho in fase di pubblicazione anche delle altre foto del cretto di Burri.
Grazie ancora per il consiglio.
Ciao
Salvatore

Ciao Alessandro. Dope il terremoto del 1968 (Gibellina fu completamente distrutta) l'attività di ricostruzione della città coinvolse i migliori artisti del panorama nazionale e internazionale ( tra cui ad es Pomodoro) i quali progettarono piazze, opere pubbliche e monumenti tali da fare diventare Gibellina una città dell'arte contemporanea.
L'allora sindaco Ludovico Corrao, poi, fondo' questo centro di cultura mediterranea la fondazione Orestiadi, che negli ultimi 30 anni e' stato un punto di riferimento d valore eccezionale non solo in Sicilia. Artisti come Noah, per esempio, furono lanciate dalle Orestiadi.
Purtroppo il discorso sarebbe lungo da sviluppare, più avanti aggiungerò altre informazioni.
Ciao
Salvatore

nonzo 11 anni fa
QUOTE (Ssinatra @ 14 Marzo 2013 09:56)
Ciao Alessandro. Dope il terremoto del 1968 (Gibellina fu completamente distrutta) l'attività di ricostruzione della città coinvolse i migliori artisti del panorama nazionale e internazionale ( tra cui ad es Pomodoro) i quali progettarono piazze, opere pubbliche e monumenti tali da fare diventare Gibellina una città dell'arte contemporanea.
L'allora sindaco Ludovico Corrao, poi, fondo' questo centro di cultura mediterranea la fondazione Orestiadi, che negli ultimi 30 anni e' stato un punto di riferimento d valore eccezionale non solo in Sicilia. Artisti come Noah, per esempio, furono lanciate dalle Orestiadi.
Purtroppo il discorso sarebbe lungo da sviluppare, più avanti aggiungerò altre informazioni.
Ciao
Salvatore

Ti ringrazio della risposta, più che esaudiente, davvero molto interessante, la inserirei come didascalia.
Questa serie sembra quasi che sia un seguito al tuo progetto della situazione del post terremoto, che avevi iniziato.
Ciao Alessandro

nonzo 11 anni fa
Molto curiose le statue che fanno da contesto di queste costruzioni, che tanto mi piacciono, ne sarei curioso di sapere di più.
E conoscendoti, so che da persona generosa mi accontenterai.
Complimenti, una bella serie di fotografia pura e non artefatta da post invasiva,
ciao Alessandro

attraverso l'arco