propongo la chiusura del topic oppure cambiarlo in " le grandi innovazioni tecnologiche di nikon" . sono sicuro che torniamo all'area tecnica e che i messaggi saranno infiniti.
saluti.
saluti.
io propongo di lasciare moderare e scegliere azioni ai moderatori...
ps. nulla di personale, ma discorsi tipo io la chiuderei...etc etc troppe volte portano ancora piuverso l'inasprimento dei toni..
detto cio credo che se silvio avesse vogliia di mettersi in discussione ed ammettere che i suoi toni erano un po troppo accesi....(mettiamo in dicussione i toni non le idee) e ha voglia di continuare....altro che chiuderla sarebbe tangibile segno di maturita' da parte di tutti, sia chi si è sentito offeso (metta via gli artigli e non prenda le future dichiarazioni di silvio sbagliate a priori) si chi ha usato i toni (che per orgoglio non preferisca soprassedere) se si continuasse....
chi vivra' vedra'
LUCA
Possiedo (e come me molti altri utenti) tre ottiche dx di assoluto valore nel loro genere. Il 10,5, il 12-24 e il 18-200vr delle quali sono entusiasta e che oggi dovrei vendere a molto meno di quello che le ho pagate per rimodulare il mio corredo con vetri corrispondenti ma che coprano il pieno formato. Però sono sicuro che Nikon, che da sempre tutela gli investimenti dei propri clienti per quanto riguarda le ottiche, non abbandonerà il formato Dx, ma ne continuerà lo sviluppo di pari passo con quello Fx. Io sono tra quelli che, se la D300 mantiene quello che promette relativamente al miglioramento di gamma dinamica del sensore, passerà dalla D200 alla D300.
Come ti capisco! Perché oltre alle 3 ottiche da te citate possiedo anche il 17/55... il tuo ragionamento mi sembra molto sensato, anche riguardo all'eventuale upgrade a D300, qualora questa si dimostrasse non solo a chiacchiere, ma anche nei fatti, la DSLR che molti che non l'hanno nemmeno presa in mano scrivono che sia...
L'ottimo Silvioscan, forse a qualcuno è sfuggito ma non credo, che il can finale stia canonista ha espresso un suo pensiero, anzi più pensieri, gli sono grato per questo perché conferma che la decisione presa a suo tempo di passare da canon a nikon per l'autofocus è stata quella giusta, troppe idee a volte non vuol dire siano tutte giuste... d'altro canto non ritengo opportuno usare i clienti come cavie da laboratorio, preferisco più chi centellina novità, ma quando le mette a disposizione sono realmente utili e funzionali, di chi invece fa della novità solo uno strumento di marketing, fregandosene poi dei clienti, se queste novità invece che essere un plus sono solo un fastidio in più...
Per il resto sono ragazzi lasciamoli fare basta che non si fanno male... anzi più scrivono e più i dubbi svaniscono...
Come ti capisco! Perché oltre alle 3 ottiche da te citate possiedo anche il 17/55... il tuo ragionamento mi sembra molto sensato, anche riguardo all'eventuale upgrade a D300, qualora questa si dimostrasse non solo a chiacchiere, ma anche nei fatti, la DSLR che molti che non l'hanno nemmeno presa in mano scrivono che sia...
L'ottimo Silvioscan, forse a qualcuno è sfuggito ma non credo, che il can finale stia canonista ha espresso un suo pensiero, anzi più pensieri, gli sono grato per questo perché conferma che la decisione presa a suo tempo di passare da canon a nikon per l'autofocus è stata quella giusta, troppe idee a volte non vuol dire siano tutte giuste... d'altro canto non ritengo opportuno usare i clienti come cavie da laboratorio, preferisco più chi centellina novità, ma quando le mette a disposizione sono realmente utili e funzionali, di chi invece fa della novità solo uno strumento di marketing, fregandosene poi dei clienti, se queste novità invece che essere un plus sono solo un fastidio in più...
Per il resto sono ragazzi lasciamoli fare basta che non si fanno male... anzi più scrivono e più i dubbi svaniscono...
L'ottimo Silvioscan, forse a qualcuno è sfuggito ma non credo, che il can finale stia canonista ha espresso un suo pensiero, anzi più pensieri, gli sono grato per questo perché conferma che la decisione presa a suo tempo di passare da canon a nikon per l'autofocus è stata quella giusta, troppe idee a volte non vuol dire siano tutte giuste... d'altro canto non ritengo opportuno usare i clienti come cavie da laboratorio, preferisco più chi centellina novità, ma quando le mette a disposizione sono realmente utili e funzionali, di chi invece fa della novità solo uno strumento di marketing, fregandosene poi dei clienti, se queste novità invece che essere un plus sono solo un fastidio in più...
Per il resto sono ragazzi lasciamoli fare basta che non si fanno male... anzi più scrivono e più i dubbi svaniscono...
Completamente d'accordo con _Lambretta_. Aggiungo che anch'io sono felice possessore di ottiche dx (10,5, 12-25 e 17-55) e non penso di cambiarle neppur quando arriverà la D3.
Non discuto dei contenuti delle affermazioni di silvioscan, ma consentirete che il tono utilizzato fosse un po' sopra le righe.
Per tornare al topic: a me sembra che Nikon sia sempre stata all'avanguardia, ma non solo in termini di macchine fotografiche, basta pensare ai microscopi per uso biologico. Possiedo ancora una vecchia Nikkormat del 1976 che funziona ancora perfettamente, insieme ad un 85/2 ed un 200Q/4. Mi sembra che in termini di qualità ed anche di costo si siano fatti notevoli passi avanti. Ricordo ancora quanto pagai i suddetti articoli: confrontati al valore odierno ci esce un signor corredo.
Vorrei puntare la vostra attenzione su che cosa è significativamente importante dell'innovazione tecnologica. Penso che non stia nel solo prodotto o nella singola innovazione, ma sulla strategia che sta alla base del prodotto medesimo. Mi spiego: un singolo prodotto può essere rivoluzionario, ma prevede, per essere veramente innovativo, che dietro di esso ci sia una filosofia, un futuro divenire già programmato, finalizzato a fare di quel prodotto non solo un campione di vendite, ma una risorsa a cui si debba neccessariamente accodare tutta la produzione futura. Potrà anche essere una sciocchezza, ma credo che una grande azienda debba necessariamente pensare in grande, diversamente l'innovazione si ferma o resta fine a se stessa.
Saluti
Giovanni
A casa mia la villania è mandare fuori casa un ospite che ha espresso una critica in termini molto civili. Ovvero quanto è successo a me in questo forum...
Silvio, con molto stupore l'eggo l'equivoco che mi sembra voglia alimentare...Non mi travisi ma questa sezione non è l' "inferno" ma semplicemente il contenitore di argomenti slegati alle altre sezioni.
Mi dispiace abbia travisato o voglia travisare.
Io trovo molto spesso interessanti argomenti al Bar mah...
G.M.
Ogni critica se articolata costruttivamente ci guiderà verso un accrescimento congiunto.
Il mancato rispetto del regolamento porterà inevitabilmente alle sanzioni previste.
Il team di moderazione, considerando non la critica sul brand (al quale riteniamo di aver risposto in modo esaustivo), ma valutando lo scontro dialettico per la decisione del "move" dalla categoria TECNICA Reflex a Sushi Bar del thread applica, dopo confronto interno, un mese di sospensione all'account Silvioscan.
Nella speranza di poterla nuovamente e presto annoverare nelle nostre pagine, la ringraziamo per la comprensione.
Cordiali saluti,
Administrator
nital.it
Il mancato rispetto del regolamento porterà inevitabilmente alle sanzioni previste.
Il team di moderazione, considerando non la critica sul brand (al quale riteniamo di aver risposto in modo esaustivo), ma valutando lo scontro dialettico per la decisione del "move" dalla categoria TECNICA Reflex a Sushi Bar del thread applica, dopo confronto interno, un mese di sospensione all'account Silvioscan.
Nella speranza di poterla nuovamente e presto annoverare nelle nostre pagine, la ringraziamo per la comprensione.
Cordiali saluti,
Administrator
nital.it
E il lato ironico è che non può leggere il ringraziamento per la comprensione, visto che è sospeso e il thread è stato spostato in Sushi, che è l'unico forum che non può vedere 
Ciao, Andre
Messaggio modificato da kefren il Oct 16 2007, 03:12 PM

Ciao, Andre
Messaggio modificato da kefren il Oct 16 2007, 03:12 PM
E il lato ironico è che non può leggere il ringraziamento per la comprensione, visto che è sospeso e il thread è stato spostato in Sushi, che è l'unico forum che non può vedere 
Ciao, Andre

Ciao, Andre
L'utenza sospesa, ha accesso a tutte le categorie abilitate; compresa la sezione Sushi Bar.
Troppo spesso si preme il tasto invio senza conoscere nemmeno i contenuti di quanto si afferma.
Consigliata la riflessione.
Ehi ehi ehi. Voleva essere una battuta. Come indicato dalla faccina che ride.
Troppo spesso si preme il tasto invio senza conoscere nemmeno i contenuti di quanto si afferma.
Consigliata la riflessione.
Questo cosa significa? Se vuole essere un commento velatamente poco garbato, non si è visto il velo. Se non sono gradito, me lo si dica apertamente.
Ciao, Andre
P.S.: Dove sono finite le due risposte precedenti?
Messaggio modificato da kefren il Oct 16 2007, 05:21 PM
Troppo spesso si preme il tasto invio senza conoscere nemmeno i contenuti di quanto si afferma.
Consigliata la riflessione.
Questo cosa significa? Se vuole essere un commento velatamente poco garbato, non si è visto il velo. Se non sono gradito, me lo si dica apertamente.
Ciao, Andre
P.S.: Dove sono finite le due risposte precedenti?
Messaggio modificato da kefren il Oct 16 2007, 05:21 PM
Buone foto ragazzi
se stiamo calmi vengono meglio......
se stiamo calmi vengono meglio......


Ehi ehi ehi. Voleva essere una battuta. Come indicato dalla faccina che ride.
Troppo spesso si preme il tasto invio senza conoscere nemmeno i contenuti di quanto si afferma.
Consigliata la riflessione.
Questo cosa significa? Se vuole essere un commento velatamente poco garbato, non si è visto il velo. Se non sono gradito, me lo si dica apertamente.
Ciao, Andre
P.S.: Dove sono finite le due risposte precedenti?
Troppo spesso si preme il tasto invio senza conoscere nemmeno i contenuti di quanto si afferma.
Consigliata la riflessione.
Questo cosa significa? Se vuole essere un commento velatamente poco garbato, non si è visto il velo. Se non sono gradito, me lo si dica apertamente.
Ciao, Andre
P.S.: Dove sono finite le due risposte precedenti?
Assolutamente con garbo e rispetto, mi permetto di confermarle che il messaggio sopra vuol significare che anche in "sushi bar" è necessario pensare e documentarsi prima di premere il tasto invio.
Quindi il lato ironico che lei ha sottolineato non solo è fuori luogo, ma è una inesattezza a cui poteva semplicemente rispondere "spiacente non ne ero al corrente"...
La sua permanenza è gradita se rispetterà il regolamento.
Se non lo ha letto con attenzione, la prego di rileggerlo con attenzione.
Nell'attesa le confermo personalmente una settimana di sospensione dell'account al servizio.
Cordialmente,
MD