I commenti e suggerimenti sono graditi.

Messaggio modificato da Veruska il Aug 30 2007, 08:07 PM

Messaggio modificato da Veruska il Aug 30 2007, 08:07 PM
Non sono un esperto di still-life , comunque per me e stupenda.
Ciao ,Andrea
Ciao ,Andrea
io avrei fatto rimbalzare la luce con un pannello bianco sul limone il alto a sx. ottimo scatto
sicuramente un pannellino per illuminare il limone, o un leggero fascio luminoso..
ma quello che più non mi piace, è quel triangolo in basso a destra azzurrino che si crea con l'opposizione dell'oggetto alla luce, pannelli ecc...
ma quello che più non mi piace, è quel triangolo in basso a destra azzurrino che si crea con l'opposizione dell'oggetto alla luce, pannelli ecc...
Grazie per i vostri commenti - di quel triangolino me ne sono accorta solo ora..ops..
foto fresca e ben studiata , rende l'idea della bibita accattivante , avrei solo inquadrato una parte del bicchiere , _ok_del gambo, in più. Bel taglio!

Mi piace complimenti.

Non voglio aprofittare della vostra pazienza,ma ecco un altra foto nata insieme alla prima durante questa calda estate..


Preferisco la prima, le bollicine rendono la foto più dinamica, più frizzante...
Inoltre in quest'ultima avrei asciugato i bicchieri che hanno fatto un pò di condensa.
Brava!
Ciao
Inoltre in quest'ultima avrei asciugato i bicchieri che hanno fatto un pò di condensa.
Brava!
Ciao
Mi puoi mostrare lo schema di illuminazione gentilmente e dirmi che fari hai usato.grazie molto bella la tua ultima composizione.
La seconda è DI-VI-NA!!!
Complimenti!! Ora non resisto, devo andare a bere: mi hai fatto venire una sete!!
Complimenti!! Ora non resisto, devo andare a bere: mi hai fatto venire una sete!!

Brava, sono due belle interpretazioni dell'argomento "sete"
Della prima mi piace il gioco rosso/giallo/bollicine.
Della seconda la composizione.
Visto che sono belle vale la pena sottolineare qualche piccolezza.
Nella prima avresti potuto cercare di tirar fuori qualcosina in più dalla fetta di limone, magari con esposizioni multiple cercando di dare rilievo alla superficie frontale.
Nella seconda, bisognava curare di più l'imperlinatura di brina sulla superficie del bicchiere di coca (ci sono anche rivoli di colatura) e cercare di dare un po' di "volume" o movimento al contenuto del bicchiere di sx, che appare di un rosso quasi completamente uniforme, mentre ci si aspetterebbe della trasparenza o un minimo di sfumatura da "rotondità". La fettina di limone a terra, poi, sarebbe stato meglio sceglierla meno piena di semi, insomma, più fotogenica.
Comunque sono particolari, in complesso sono due scatti che suscitano la voglia di bere e questo è il pregio fondamentale.
Ciao.
Antonio

Della prima mi piace il gioco rosso/giallo/bollicine.
Della seconda la composizione.
Visto che sono belle vale la pena sottolineare qualche piccolezza.
Nella prima avresti potuto cercare di tirar fuori qualcosina in più dalla fetta di limone, magari con esposizioni multiple cercando di dare rilievo alla superficie frontale.
Nella seconda, bisognava curare di più l'imperlinatura di brina sulla superficie del bicchiere di coca (ci sono anche rivoli di colatura) e cercare di dare un po' di "volume" o movimento al contenuto del bicchiere di sx, che appare di un rosso quasi completamente uniforme, mentre ci si aspetterebbe della trasparenza o un minimo di sfumatura da "rotondità". La fettina di limone a terra, poi, sarebbe stato meglio sceglierla meno piena di semi, insomma, più fotogenica.
Comunque sono particolari, in complesso sono due scatti che suscitano la voglia di bere e questo è il pregio fondamentale.

Ciao.
Antonio
Non sono un esperto, ma francamente le trovo pressochè perfette (tranne al max il triangolino azzurrognolo nella prima).
Brava!!!
Brava!!!
Grazie per i vostri commenti.
Non ho schema per illuminazione - ho usato il faro alogeno di 500 wat,mi sembra dal alto a sinistra con lo sfondo del cartone bianco.
Non ho schema per illuminazione - ho usato il faro alogeno di 500 wat,mi sembra dal alto a sinistra con lo sfondo del cartone bianco.