FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consigli Vari Per Problemi Vari
Rispondi Nuova Discussione
VI_FI_MA
Messaggio: #1
Salve ho sempre scattato con pellicola e da poco ho una nikon p5000 oltre che uno scanner konica minolta, veniamo al dunque:
quale programma di fotoritocco mi consigliereste, dal costo umano (inutile consigliarmi photoshop) per mac, per ora sto testando in versione prova: apple aperture, ma mi sembra poco utile nel mio caso e rappresenta il limite alto della forbice di prezzo che sto considerando, capture nx, molto efficace, ma è veramente lento anche se come prezzo mi pare che ci siamo, bibble pro che comprende anche noise ninja, ma è lentissimo, non mi sembra male photoshop elements anche come prezzo se ne avete altri semplici nell'utilizzo son qui per consigli per cui non esistate a suggerire.
Altro problema mentre per gli occhi rossi il problema si risolve facilmente per gli occhi verdi che vengono fotografando cani e gatti col flash incorporato non riesco a trovare una soluzione automatica
Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
mai provato gimp? costa niente e va benone anche su osx.
www.gimp.org

.oesse.
VI_FI_MA
Messaggio: #3
L'ho provato gimp ma sinceramente lo troppo complesso da usare non è immediato e non è soprattutto coerente con l'interfaccia di macosx, insomma pur essendo gratis mi richiederebbe troppo tempo per padroneggiarlo a dovere e non essendo io disposto a perderlo beh...passo a qualcosa da pagare ma più semplice e lineare nel funzionamento, tanto quello che devo fare per ora è solo qualche leggera correzione di saturazione contrasto e riduzione del rumore, nonché i famosi occhi verdi.
Grazie per il consiglio comunque. grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
guarda...se vuoi ti posso leggere il futuro.
Ovvero approderai ad Adobe CS3. E' solo questione di tempo.

.oesse.
VI_FI_MA
Messaggio: #5
Aggiungo che i due dispositivi che posseggo non hanno il raw e che quindi le correzioni le faccio o su tiff, quando si tratta dello scanner, o su jpeg per la fotocamera...magari così mi consigliate qualcosa che non sia cs3 laugh.gif , visto che non ho quei soldi da investirci e ottenrlo in modo alternativo non mi pare una cosa ben fatta....
maxiclimb
Messaggio: #6
mah, se le tue esigenze sono quelle, penso che Photoshop Elements possa essere una buona scelta.
Tuttavia la penso come .oesse., prima o poi arriverai al CS3... smile.gif
Massimiliano_S
Messaggio: #7
Hai pensato ad Adobe Lightroom? Vedi un po' se rientra nel tuo budget (costa molto meno di PS CS3 ma un po' di più di NX).
Galeno
Messaggio: #8
QUOTE(VI_FI_MA @ May 15 2007, 01:51 PM) *

Aggiungo che i due dispositivi che posseggo non hanno il raw e che quindi le correzioni le faccio o su tiff, quando si tratta dello scanner, o su jpeg per la fotocamera...magari così mi consigliate qualcosa che non sia cs3 laugh.gif , visto che non ho quei soldi da investirci e ottenrlo in modo alternativo non mi pare una cosa ben fatta....


Ciao,

Come già suggerito prima, mi verrebbe di consigliarti Photoshop Elements 5.0.
Vedo, però, che utilizzi un Mac e, che io sappia, questo software non ha la versione italiana per Mac.
Per questo S.O. esiste, per ora, la sola versione 4.0 che, oltretutto, è in inglese.
Se puoi passare anche a Windows, la versione 5.0 è economica (circa 70 euro) ed è l' ideale per "farsi le ossa" in attesa di passare, come anch' io ritengo probabilissimo, al classico Photoshop (CS2/CS3).
Per quanto concerne gli occhi verdi del tuo micio, non so dell' esistenza di utility particolari che prevedano questa funzione, ma ritengo che con qualunque buon software di fotoritocco, e in particolare Photoshop, con pochi clic di mouse e la funzione "clone" (o con un adeguato pennello) potrai rapidamente colorare come più ti aggrada le pupille del micio.

Buone foto (di gatto). Galeno.
VI_FI_MA
Messaggio: #9
Trattasi di cane ma va bene lo stesso, ho un mac con powerpc g5 e non con intel per cui niente elements, ma ho scoperto che esiste una versione educational di photoshop cs3 che viene, mi pare, 299 euro, se qualcuno non lo sapeva magari ora sa.....tutto sommato il prezzo comincia a essere buono, certo l'hanno nascosta bene sul sito italiano della adobe oltretutto solo con spiegazioni in inglese su come ottenerla specificando poi che vale anche per l'Italia.... valli a capire.
Lo so che con la funzione clone si risolve ma come per gli occhi rossi speravo ci fosse la funzione automatica, comunque va bene lo stesso; strano però che l'automatismo occhi rossi non valga anche per gli occhi verdi neon degli animali, pensate che l'hp leggevo che ha previsto in camera la correzione del difetto nelle sue ultime compatte (con la f6 e il flash met mz54i nessun problema...) non sarebbe male visto l'indirizzo "scatto sociale" delle compatte prevederlo anche nelle nikon.
Comunque con capture nx a parte la velocità non mi sto trovando male.
Saluti
Massimo.Novi
Messaggio: #10
Ciao

QUOTE(VI_FI_MA @ May 15 2007, 11:03 PM) *

...ho scoperto che esiste una versione educational di photoshop cs3 che viene, mi pare, 299 euro, se qualcuno non lo sapeva magari ora sa.....tutto sommato il prezzo comincia a essere buono...


Per informazioni in italiano sui prodotti e le licenze Education di Adobe:

Adobe Licenze Education

QUOTE(VI_FI_MA @ May 15 2007, 11:03 PM) *

Lo so che con la funzione clone si risolve ma come per gli occhi rossi speravo ci fosse la funzione automatica, comunque va bene lo stesso; strano però che l'automatismo occhi rossi non valga anche per gli occhi verdi neon degli animali, ...


Lo strumento di correzione occhi rossi di PS purtroppo non è applicabile agli occhi verdi degli animali.

Alcuni plugin di correzione occhi rossi prevedono anche la correzione occhi verdi degli animali. Ad esempio:

Red Eye Pilot

Di cui esiste anche una versione non plugin e una dedicata solo agli occhi animali (quella standard opera su entrambi).

Saluti

VI_FI_MA
Messaggio: #11
Allora la versione education di cs3 costa 119 euro.....devo solo produrre via email una idonea documentazione e ovviamente non usarla per scopi commerciali o lavorativi, cosa che non farei, penso possa interessare visto che molti ricorrono a versioni "parallele" per motivi di costo mentre sono nella situazione di poter acquistare una licenza education.
Saluti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio