FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Cs3
sostanziali novità
Rispondi Nuova Discussione
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #1
Ho voluto provare la versione beta di cs3 e fino ad ora ho trovato alcune novità entusiasmanti.

In pratica:
modifica al desktop; ora si ha piu' spazio per lavorare.
camera raw più veloce.
i filtri non sono piu' distruttivi; sono livelli modificabili con relativa maschera.
nuovo strumento di selezione veloce; una bacchetta magica molto intelligente.

Avete scoperto altro?
studioraffaello
Messaggio: #2
a mio parere la novita' piu' interessante e' il cursore ....recupero alte luci....in camera raw......finalmente un modo veloce e preciso di recuperare molti dettagli.......e in maniera semplicissima
fukka75
Messaggio: #3
Purtroppo, quasi sicuramente, l'unica vera novità che tutti si aspettano, la riduzione del prezzo, sicuramente non ci sarà dry.gif
studioraffaello
Messaggio: #4
QUOTE(fukka75 @ Mar 9 2007, 10:16 AM) *

Purtroppo, quasi sicuramente, l'unica vera novità che tutti si aspettano, la riduzione del prezzo, sicuramente non ci sarà dry.gif

credo che il prezzo potrebbe ridursi se non ne girasse una copia autentica ogni cento pirata............
stincodimaiale
Messaggio: #5
QUOTE(studioraffaello @ Mar 9 2007, 10:21 AM) *

credo che il prezzo potrebbe ridursi se non ne girasse una copia autentica ogni cento pirata............


Pollice.gif ma non troppo......

Sto aspettando la versione non beta di CS3 e il nuovo sistema operativo Apple per fare il passo verso la mela bacata.... Povero il mio portafoglio!!! ph34r.gif

domandina: ma a parità di risorse (precessore, ram......) cs3 è più veloce di cs2?

Messaggio modificato da stincodimaiale il Mar 9 2007, 10:34 AM
studioraffaello
Messaggio: #6
QUOTE(stincodimaiale @ Mar 9 2007, 10:33 AM) *

Pollice.gif ma non troppo......

Sto aspettando la versione non beta di CS3 e il nuovo sistema operativo Apple per fare il passo verso la mela bacata.... Povero il mio portafoglio!!! ph34r.gif

domandina: ma a parità di risorse (precessore, ram......) cs3 è più veloce di cs2?

si un 20 percento come minimoi
fukka75
Messaggio: #7
QUOTE(studioraffaello @ Mar 9 2007, 10:21 AM) *

credo che il prezzo potrebbe ridursi se non ne girasse una copia autentica ogni cento pirata............

Eh già certo: il sw costa tanto perché c'è molta pirateria dry.gif
ciro207
Messaggio: #8
E' sicuramente più veloce e secondo me di parecchio.
Oltre a quello che già citate ci metterei anche la nuova versione del timbro clone e la possibilità del bianconero con filtri in modalità semplificata...

Ah dimenticavo... una chicca per me biggrin.gif l'autoallineamento per le panoramiche che funziona veramente bene

Aggiungeteci una riduzione della dimensione dei file

Dan
manthis
Messaggio: #9
QUOTE(fukka75 @ Mar 9 2007, 12:28 PM) *

Eh già certo: il sw costa tanto perché c'è molta pirateria dry.gif

basterebbe abbassare il prezzo e la pirateria non dice che sparisca ma si abbasserebbe di molto
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #10
QUOTE(studioraffaello @ Mar 9 2007, 10:21 AM) *

credo che il prezzo potrebbe ridursi se non ne girasse una copia autentica ogni cento pirata............


Infatti!

I gestionali o simil sofware ove la pirateria e' inesistente sono regalati biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Scafoman
Messaggio: #11
QUOTE(stincodimaiale @ Mar 9 2007, 10:33 AM) *

Pollice.gif ma non troppo......

Sto aspettando la versione non beta di CS3 e il nuovo sistema operativo Apple per fare il passo verso la mela bacata.... Povero il mio portafoglio!!! ph34r.gif

domandina: ma a parità di risorse (precessore, ram......) cs3 è più veloce di cs2?


decisamente più veloce in quanto a differenza dell'antecedente su mac ( piattaforma Intel) essendo UB non deve essere emulato da rosetta, ma gira nativamente.


Alessandro Catalano
Messaggio: #12
QUOTE(stincodimaiale @ Mar 9 2007, 10:33 AM) *

Pollice.gif ma non troppo......

Sto aspettando la versione non beta di CS3 e il nuovo sistema operativo Apple per fare il passo verso la mela bacata.... Povero il mio portafoglio!!! ph34r.gif

domandina: ma a parità di risorse (precessore, ram......) cs3 è più veloce di cs2?


CS 3 beta provato su Mac Pro e su MacBook Pro sono due saette ... veramente un altro pianeta ... d'altro canto come Nx.

Per quanto riguarda il nuovo S.O. di Mac (OSX Leopard) sicuramente sarà migliore di Tiger ma già quest'ultimo non ha pecche! Per quanto riguarda il portafogli non me lo dire a me ... cammino ancora gobbo! Ma sono arcifelice di aver abbandonato Windows!

Alessandro Catalano
Rudi75
Messaggio: #13

Dal sito hwupgrade.it ho letto questa notizia: "Photoshop controllerà se l'immagine è copiata".

Magari interessa... wink.gif

Adobe sta sviluppando due particolari plug in con funzionalità tali da individuare immagini utilizzate in modo fraudolento. Il primo elementi dovrebbe avere il nome di Clone Tool Detector e permette di individuare se una sezione di un'immagine è stata copiata da un altro file.

Il secondo plug in definito da ZDnet.com Truth Dots è in grado di verificare se da un'immagine sono stati eliminati alcuni pixel. Questo indizio potrebbe significare che l'immagine in uso è stata ritagliata o manipolata. Entrambi i plug in non possono certamente fornire un verdetto assoluto ma semplicemente raccolgono elementi sufficienti a sollevare potenziali dubbi.

Adobe non ha ancora definito se nella prossima release di Photoshop CS3 saranno presenti questi elementi ma conferma il proprio interesse nel particolare settore legato all'autenticità delle immagini. Questo interesse pare determinato dalla crescente necessità di strumenti di controllo in funzione anche del proliferare di blog e sistemi di image sharing.

Adobe sta sviluppando queste soluzioni con la collaborazione di Hani Farid un esperto del settore che in passato ha collaborato anche con l' FBI. Lo stesso ricercatore sta sviluppando altre soluzioni software per l'individuazione di contenuti video fraudolenti.


carlovig
Messaggio: #14
QUOTE(stincodimaiale @ Mar 9 2007, 10:33 AM) *

...Sto aspettando la versione non beta di CS3 e il nuovo sistema operativo Apple per fare il passo verso la mela bacata.... Povero il mio portafoglio!!! ph34r.gif

domandina: ma a parità di risorse (precessore, ram......) cs3 è più veloce di cs2?


E' più veloce e di tanto.
Come già segnalato, sulla stessa macchina MacPro 2x3GHz Dual Core.
Apertura di 102 immagini jpg da 6,5 MB cadauna
il CS2 ha impiegato 6 minuti
il CS3 ha impiegato 2,36 minuti.

Stupendo è il nuovo strumento di selezione Quick selection Tool

e strepitosa la funzione B&W che consente di intervenire con il miscelatore su 7 canali e di operare selettivamente su ogni canale con il cursore nell'immagine.

e poi tante altre cose da scoprire. Speriamo nel prezzo.
Le versioni saranno due


carlo
Massimo.Novi
Messaggio: #15
QUOTE(carlovig @ Mar 13 2007, 10:12 PM) *

...Le versioni saranno due
...


Ciao

Infatti Adobe Photoshop CS3 verrà offerto nell'edizione "normale" ed in un'edizione "estesa" che in realtà servirà solo a coloro che hanno la necessità di strumenti 3D integrati nel 2D.

Quindi il normale CS3 sarà l'evoluzione del CS2 per gli utilizzi grafici/fotoritocco ecc.

La versione "CS3 Extended" avrà una serie di "feature" 3D per il render, l'elaborazione 3D su 2D e l'analisi/misurazione. Questa versione è dedicata prevalentemente ai professionisti del 3D (multimedia, web 3D, architetti, ingegneri) ed a coloro che hanno necessità di analisi sulle immagini (medici).

La versione CS3 non estesa (non esiste il nome "standard") è quella dedicata ai fotografi ed ai professionisti grafici dell'immagine 2D.

Saluti
Paolo66
Messaggio: #16
QUOTE(Gilberto Minguzzi @ Mar 9 2007, 03:17 PM) *

Infatti!

I gestionali o simil sofware ove la pirateria e' inesistente sono regalati biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Bè, i gestionali sono localizzati prevalentemente in aziende, dove, notoriamente, è molto poco "conveniente" utilizzare software pirata...

La pirateria dilaga a livello di utenza privata, dove il controllo è praticamente impossibile. Certo, credo anch'io che, se certi software venissero proposti a cifre più umane, la pirateria avrebbe meno mercato, se non altro per tutti i vantaggi offerti dalla regolare registrazione, come gli aggiornamenti, l'assistenza ecc..

Discorso simile a quello dell'audio/video, tutte le più potenti e recenti tecnologie antipirateria non solo non hanno portato al minimo contenimento del fenomeno ma, anzi, i software originali spesso creano problemi di compatibilità e di qualità che quelli pirata non hanno!
Sony ne sa qualcosa, avendo dovuto rimpiazzare un partimonio di cd musicali illeggibili per molti modelli di lettore...
altomare2
Messaggio: #17
QUOTE(manthis @ Mar 9 2007, 03:13 PM) *

basterebbe abbassare il prezzo e la pirateria non dice che sparisca ma si abbasserebbe di molto


Basterebbe anche ridurre il numero delle nuove versioni che vengono sfornate di continuo dalle case produttrici.
Vi sembra giusto che ogni anno venga fuori una nuova versione di un software? Ma quanti soldi dobbiamo spendere per non essere pirati???
Questa è la vera domanda.
La pirateria è automatica; la vogliono loro: le case produttrici.
E poi.. spendi un sacco di soldi per comprare sostanzialmente una versione beta perchè 5 minuti dopo l'uscita del prodotto cominciamo a sparare gli upgrade, servicepack ecc. Allora quello che vendono è solo una bozza del prodotto finale?????
Se sparano subito dopo i vari sp1, sp2 ecc. vuol dire che il prodotto iniziale ha un difetto occulto.. ma c'è la garanzia per il software???
Come vedete sono le case produttrici che pur di vendere producono spesso immondizia che non merita di essere pagata.
Scusate lo sfogo ma ho speso già tanti soldi che non ho più voglia di spenderne altri per le nuove e sempre più frequesti release di tutti i software più comuni.
photoflavio
Messaggio: #18
QUOTE(altomare2 @ Mar 29 2007, 11:11 PM) *

Basterebbe anche ridurre il numero delle nuove versioni che vengono sfornate di continuo dalle case produttrici.
Vi sembra giusto che ogni anno venga fuori una nuova versione di un software? Ma quanti soldi dobbiamo spendere per non essere pirati??? [...]

Beh... a dire il vero non è che le cose stiano proprio così. Se non esce una nuova versione, tu continui a lavorare con quella che è in commercio, per esempio CS2. Se Adobe sforna una nuova versione, non sei obbligato a comprarla ed utilizzarla... continui ad utilizzare CS2, non spendi soldi e sei esattamente nella condizione di prima, fai semplicemente finta che la nuova versione non ci sia. Dire che "bisogna" comprare o piratare la nuova versione mi pare onestamente una forzatura, in un mondo dove nessuno obbliga le persone a rincorrere l'ultima versione a tutti i costi. CS2 continuerà a fare domani le stesse cose che fa oggi, sia che esista una versione CS3 in commercio, sia che non esista.

Ciao e buona serata.
Flavio


Rudi75
Messaggio: #19
Ho trovato alcuni video tutorial gratuiti su PS CS3, spero interessino a qualcuno wink.gif , purtroppo sono solamente in inglese unsure.gif

fogmarco
Messaggio: #20
QUOTE(photoflavio @ Mar 29 2007, 11:19 PM) *

Beh... a dire il vero non è che le cose stiano proprio così. Se non esce una nuova versione, tu continui a lavorare con quella che è in commercio, per esempio CS2. Se Adobe sforna una nuova versione, non sei obbligato a comprarla ed utilizzarla... continui ad utilizzare CS2, non spendi soldi e sei esattamente nella condizione di prima, fai semplicemente finta che la nuova versione non ci sia.
Flavio


Scusa ma non è proprio così... stai tranquillo che i file creati con la Creative Suite 3 non li aprirai con la CS2. Non parlo di photoshop, dove ti salvi con il TIFF, ma di illustrator.
Quindi se non aggiorni nel giro di qualche anno non riesci più ad aprire i file creati da altri. E questo, se lo usi per lavoro, ti diventa un problema che ti costringe ad aggiornare.

E di fatto le novità da giustificare una nuova release sono ogni volta minori

Ciao

Marco
Falcon58
Messaggio: #21
QUOTE(fogmarco @ Apr 7 2007, 03:02 PM) *

Scusa ma non è proprio così... stai tranquillo che i file creati con la Creative Suite 3 non li aprirai con la CS2. Non parlo di photoshop, dove ti salvi con il TIFF, ma di illustrator.
Quindi se non aggiorni nel giro di qualche anno non riesci più ad aprire i file creati da altri. E questo, se lo usi per lavoro, ti diventa un problema che ti costringe ad aggiornare.

E di fatto le novità da giustificare una nuova release sono ogni volta minori

Ciao

Marco


Mi sembra strano; generalmente files creati con versioni precedenti di un programma, vengono aperti tranquillamente con una release successiva, non si aprono se li crei con il nuovo programma e tenti di aprirli con qualche versione precedente.
Poi magari mi sbaglio però......

Ciao

Luciano
studioraffaello
Messaggio: #22
in ogni caso se si possiede la vers. preced. l' aggiornamento costa un quarto della versione completa.
credo che le migliorie apportate con quest' ultima versione ripaghino abbondantemente il costo.
buzz
Staff
Messaggio: #23
QUOTE(manthis @ Mar 9 2007, 03:13 PM) *

basterebbe abbassare il prezzo e la pirateria non dice che sparisca ma si abbasserebbe di molto


Stavo per rispondere una cosa simile e ho trovato già chi la pensa come me.
La pirateria c'è perchè il SW osta troppo.
Il SW costa molto perchè è monopolista. O quello o quello!
E' vero che esistono numerosi tentativi di imitazione, ma photoshop è leader indiscusso.

Ho notato che da quando Microsoft ha abbassatoi prezzi del SO e dei SW la loro vendita (numericamente parlando ) è più che raddoppiata, almeno in italia. (fonte: vari negozianti della mia città)
photoflavio
Messaggio: #24
QUOTE(buzz @ Apr 8 2007, 12:41 AM) *
[...] La pirateria c'è perchè il SW osta troppo.[...]

La tua è in verità una parziale verità!
E' infatti vero che in caso di software dal prezzo elevato c'è un alto grado di pirateria. Ma c'è un grado di pirateria altrettanto elevato (se non superiore) con programmini che non superano il valore di venti eurini... cool.gif E questo la dice lunga sul fatto che sia solo colpa del prezzo.

Ci sarebbero poi discorsi a margine, ma si rischia l'OT.
Per esempio: Photoshop regala prestazioni professionali ed è nato pensando a quel tipo di utenza, una utenza che vive con il prodotto "photoshop" e che grazie a questo prodotto tira fuori immagini con le quali guadagna dei soldi. In funzione di ciò ha un determinato prezzo.
Altri software sono destinati ad una utenza domestica, forniscono prestazioni sensibilmente inferiori e costano molto meno.
Se ciascuno acquistasse il programma destinato al proprio tipo di utenza, il problema sarebbe molto meno sentito. Poi, se ci si sente tutti dei professionisti e si vuole tutti il programma Pro, si deve accettare lo scotto di un prezzo in linea con esso.
Puoi spostare il ragionamento a qualunque campo: se sei un muratore, di quelli che lavorano autonomamente, ti compri i pochi attrezzi necessari... mica ti alzi una mattina volendo acquistare una betoniera, una gru da 40 metri e 5 camion. Quelli non li puoi piratare, hanno un prezzo reale e devi pagarli per intero, dunque non li acquisti. Tutto deve essere commisurato alla tua attività.

Oppure... prova a fare questo ragionamento... è semplice matematica e dunque non ci sono ragioni o torti, o punti di vista: solo freddi numeri.

Sei un dilettante che si compra la D50 perchè hai un portafoglio limitato e magari anche ambizioni non certo professionali... devi acquistare Capture per ottimizzare i tuoi scatti ed a spendere per questo programma una cifra pari ad 1/5 della fotocamera. Poi usi un prorammino modesto per le tue modeste esigenze per i ritocchi del caso (poche decine di euro per programmi che fanno tutto ciò che serve ad un utente non pro).
Sei un diletante che si compra la D2x, il 28-70 2.8, il 70-210 VR bla bla ed il cui corredo supera i 10 chiloeuro. Vuoi comprarti pure photoshop... spendere 1/10 del tuo corredo non sarà il problema della tua vita.

Su su... anche io non amo regalare i miei soldi, ma ogni tanto si deve essere onesti con se stessi e fare certi ragionamenti senza nascondesri dietro ai soliti luoghi comuni.

Rudi75
Messaggio: #25
Ragazzi... siete un po' OT wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >