Egr. Sig. Maio
Sono un felice possessore di una D200 che ho acquistato lo scorso Dicembre 2005 a Firenze.
Ho scattato diverse immagini, ma il problema del banding mi si e' presentato una sola volta in particolari condizioni di luce/ombra.
Ho letto spesso interventi sul forum anche da parte Sua che invitavano i primi possessori di D200 come me ad inviarla in LTR per la taratura e l'eliminazione di tale problema.
Abitando a Firenze, volevo gentilmente sapere se a suo parere il centro assistenza locale e' in grado di effettuare l'intervento in questione, in quanto di spedirla a Torino via corriere o via posta proprio non me la sento.
Nell'eventualita' di un esito negativo preferirei attendere, visto che ho ancora piu' di 2 anni di garanzia, una mia visita di persona direttamente a Torino per una eventuale consegna a mano.
La mi intenzione era di spedirLe un MP per ovvi motivi, ma non sono riuscito a farlo.
Preferirei, una volta letto, che questo messaggio fosse eliminato dopo magari una risposta in forma privata.
La ringrazio anticipatamente.
Saluti
Ivan Maccioni.
Sono un felice possessore di una D200 che ho acquistato lo scorso Dicembre 2005 a Firenze.
Ho scattato diverse immagini, ma il problema del banding mi si e' presentato una sola volta in particolari condizioni di luce/ombra.
Ho letto spesso interventi sul forum anche da parte Sua che invitavano i primi possessori di D200 come me ad inviarla in LTR per la taratura e l'eliminazione di tale problema.
Abitando a Firenze, volevo gentilmente sapere se a suo parere il centro assistenza locale e' in grado di effettuare l'intervento in questione, in quanto di spedirla a Torino via corriere o via posta proprio non me la sento.
Nell'eventualita' di un esito negativo preferirei attendere, visto che ho ancora piu' di 2 anni di garanzia, una mia visita di persona direttamente a Torino per una eventuale consegna a mano.
La mi intenzione era di spedirLe un MP per ovvi motivi, ma non sono riuscito a farlo.
Preferirei, una volta letto, che questo messaggio fosse eliminato dopo magari una risposta in forma privata.
La ringrazio anticipatamente.
Saluti
Ivan Maccioni.
hai provato a telefonare al centro di Firenze in questione?
Egr. Sig. Maio
Sono un felice possessore di una D200 che ho acquistato lo scorso Dicembre 2005 a Firenze...
...La mi intenzione era di spedirLe un MP per ovvi motivi, ma non sono riuscito a farlo.
Preferirei, una volta letto, che questo messaggio fosse eliminato dopo magari una risposta in forma privata...
Ciao Ivan, ti ringrazio per aver postato questa discussione perche' anche io sono un po' combattutto per lo stesso motivo. Il banding anche nel mio caso si e' verificato raramente e in modo "lieve". Anche io ho acquistato la favolosa D200 a metà dicembre 2005 ma ho la garanzia di un anno per cui, forse, avrei piu' convenienza a farla vedere anche per approfittare di unapulita al sensore. Pero' dico sinceramente, potrei tenermela anche cosi per cio' che ho visto. Magari l'ing Giuseppe Maio puo' consigliarci entrambi.
Grazie ancora
Alessandro
Consiglierei di postare i files sospetti per poter appurare se si tratta effettivamente del difetto "risolvibile" con un intervento di taratura o di un semplice striping che segna i passaggi fra aree scure ed aree molto luminose (pelate sopra i 10EV circa) in alcune condizioni di ripresa (e di settaggi).
ciao
Carlo
ciao
Carlo
L'unica foto dove ho riscontrato il banding (o striping che dir si voglia) è stata scattata all'interno del duomo di Orvieto, a 1600 ISO: nel bordo del rosone, ovviamente fortemente sovraesposto rispetto all'interno della facciata, si vedevano le famose e temutissime strisce, ma solo a forte ingrandimento (>=100%). Vista l'entità della cosa (appena posso posterò un crop, ma è veramente una cosa trascurabile) e visto anche l'uso che faccio io delle alte sensibilità (1-2 foto su 400 a dir bene), non ritengo sia il caso di far intervenire l'assistenza, in quanto per me è un non-problema.