Sicuramente tra i post è più volte spiegato, ma portate pazienza mi manca proprio il tempo materiale per cercare.
Mi affido alla bontà e alla pazienza di chi può rispondermi, e che ringrazio anticipatamente.
Ho visto su Fotografare di Ottobre un trafiletto su Nikon Capture NX in cui si fa vedere che per intervenire su per ex un cielo basta andare con il cursore sopra e poi scegliere come intervenire, senza fare selezioni come con Photoshop; per la sua intuitività sarebbe l'ideale per un digital-rinco come me
Dove sta la fregatura, ovvero il rovescio della medaglia?
Posso sostituire Photoshop 6.0 con NX o ci vogliono tutti e due?
Grazie
Mi affido alla bontà e alla pazienza di chi può rispondermi, e che ringrazio anticipatamente.
Ho visto su Fotografare di Ottobre un trafiletto su Nikon Capture NX in cui si fa vedere che per intervenire su per ex un cielo basta andare con il cursore sopra e poi scegliere come intervenire, senza fare selezioni come con Photoshop; per la sua intuitività sarebbe l'ideale per un digital-rinco come me

Dove sta la fregatura, ovvero il rovescio della medaglia?
Posso sostituire Photoshop 6.0 con NX o ci vogliono tutti e due?
Grazie
Per la gestione dei NEF, basta NX, con cui farai gran parte del lavoro (e spesso tutto).
Photoshop ti serve per gli interventi che NX non prevede.
Photoshop ti serve per gli interventi che NX non prevede.
N.........................ikon Capture NX in cui si fa vedere che per intervenire su per ex un cielo basta andare con il cursore sopra e poi scegliere come intervenire .........
Aggiungo ha quanto detto da Gianni
Fregature non ce ne sono, quello che tu hai visto è la nuova funzione dell U-point.
Non ti dico altro, speriamo solo che ti venga l acquolina in bocca.
Scarica la trial dal sito assistenza europeo e provalo.
Vedrai che non lo abbandonerai per il "trattamento" dei file nef è una "chicca"

Forse l'unica fregatura sono le caratteristiche tecniche della tua macchina, visto che usi PS 6 (che suppongo giri bene su una macchina di qualche anno fa).

...Sergio non c'è nessuna fregatura, si tratta di una delle nuove peculiarità di Capture che ti consntono per talune correzioni di fare direttamente quei ritocchi per i quali prima ricorrevi a PS.......ritocchi selettivi, cioè su determinate aree della foto.....
Ciao...
Ciao...
Aggiungo ... non solo non è una fregatura anzi e qualcosa di fantastico ... ormai Photoshop lo uso solo per lavori di grafica (es. brochure) oppure rarissimamente per far diventare bello il viso di qualche ragazza che vuole fare un book dove deve essere necessariamente al TOP ?!?
Alessandro Catalano
Alessandro Catalano
...Sergio non c'è nessuna fregatura, si tratta di una delle nuove peculiarità di Capture che ti consntono per talune correzioni di fare direttamente quei ritocchi per i quali prima ricorrevi a PS.......ritocchi selettivi, cioè su determinate aree della foto.....
Ciao...
Ringrazio tutti per le risposte e mi scuso per aver usato un temine improprio: intendevo dire che mi sembravo troppo bello e facile; io per esempio avrei bisogno di un programma per far diventare gli scatti in digitale con i colori più simili alle vecchie diapo

Il mio problema maggiore è la mancanza di tempo: più è intuitivo meglio è.
IL mio PC è un pentium 3; Photoshop è 6.0 solo perchè veniva via con poco

Saluti
Sergio
Capture NX + PS6 sono sufficienti per fare praticamente tutto, con NX non hai necessità di acquistare l'ultima versione di PS perchè NX ti da una grossa mano in molte situazioni. Rimane il fatto che NX + CS2 sarebbe il massimo: non ci sarebbe praticamente più nessuna sistuazione che con l'uno o con l'altro tu non possa risolvere al meglio; ma, nel caso tu volesso aggiornare PS6, forse ormai ti conviene aspettare il nuovo PS CS3 che, visto che CS2 ha ormai un anno, non dovrebbe tardare ad arrivare.
Ringrazio tutti per le risposte e mi scuso per aver usato un temine improprio: intendevo dire che mi sembravo troppo bello e facile; io per esempio avrei bisogno di un programma per far diventare gli scatti in digitale con i colori più simili alle vecchie diapo

Il mio problema maggiore è la mancanza di tempo: più è intuitivo meglio è.
IL mio PC è un pentium 3; Photoshop è 6.0 solo perchè veniva via con poco

Saluti
Sergio
Ciao Sergio, volevo aggiungere una cosa, speriamo di aiuto.
Purtroppo per quanto riguarda il pc

photoshop cs2 è forse il top, però c è una variante che può, speriamo, aiutarti.
Se vai dal tuo rivenditore di materiale software, sicuramente nel cassetto avrà qualche copia di adobe photoshop elements che ti può regelare, in quanto su molte stampanti questo programma è fornito gratuitamente.
Diciamo che dalla versione 3 in poi ti sarà di grande aiuto e alcuni camera raw usciti di recente sono funzionanti con quella versione.
Ti dico così perchè un mio amico dopo l acquisto di uno scannere o stampante, non ricordo, lo ha regalato ad un suo collega, in quanto già in possesso della stessa versione trovata in un altro prodotto.
Il Capture te lo consiglio vivamente, sarà una spesa che ritroverai ogni volta che mandi in stampa le tue foto, purtroppo non è completo come lo può essere un photoshop, però è "l arma" giusta per gestire i tuoi file in NEF. Come dire, una vera "CHICCA".
Ciao Sergio, volevo aggiungere una cosa, speriamo di aiuto.
Purtroppo per quanto riguarda il pc

photoshop cs2 è forse il top, però c è una variante che può, speriamo, aiutarti.
Ogni aiuto è una manna per il mio conto corrente

Farò tesoro
Grazie infinite
Sergio