Salve a tutti spero non troviate banale questa mia domanda.
Ci sono differenze apparte la garanzia dell'importatore tra i corpi macchina destinati al mercato europeo e quello americano?
nella fattispece tra F80 e N80?
inoltre ho notato che le professionali mantengono la sigla F (F100 e F5) sapete perchè?
Grazie a tutti per le delucidazioni
Ci sono differenze apparte la garanzia dell'importatore tra i corpi macchina destinati al mercato europeo e quello americano?
nella fattispece tra F80 e N80?
inoltre ho notato che le professionali mantengono la sigla F (F100 e F5) sapete perchè?
Grazie a tutti per le delucidazioni
QUOTE |
spero non troviate banale questa mia domanda. |

QUOTE |
Ci sono differenze apparte la garanzia dell'importatore tra i corpi macchina destinati al mercato europeo e quello americano? |

QUOTE |
inoltre ho notato che le professionali mantengono la sigla F (F100 e F5) sapete perchè? |

Ciao

Marco
Grazie della risposta rapida e precisa, un'ultima questione ci sono problemi a portare ad un centro assistenza italiano un prodotto americano, ovvero tralasciando la garanzia che non c'è, te lo riparano lo stesso oppure se si rompe lo devi cestinare? sapete prima di fare brutte figure è meglio chiedere
QUOTE (Lillofox @ May 18 2004, 01:31 PM) |
ci sono problemi a portare ad un centro assistenza italiano un prodotto americano, ovvero tralasciando la garanzia che non c'è, te lo riparano lo stesso oppure se si rompe lo devi cestinare? |
...credo che non ci siano problemi se non di costi ,ma con questa risposta un po' azzardo perchè in realtà non ne sono sicuro, la mia idea è che una macchina di importazione venga considerata esattamente come una macchina alla quale è scaduta la garanzia .Ci sono dei costi e dei tempi sicuramenti differenti rispetto agli apparecchi Nital ,ma non vedo perchè dovrebbero rifiutare una riparazione...pagando si fa tutto!!!
...adesso ti faccio io una domanda banale...e se sbaglio ti chiedo scusa



Ciao
Marco
QUOTE (mmfr @ May 18 2004, 02:55 PM) | ||
...credo che non ci siano problemi se non di costi ,ma con questa risposta un po' azzardo perchè in realtà non ne sono sicuro, la mia idea è che una macchina di importazione venga considerata esattamente come una macchina alla quale è scaduta la garanzia .Ci sono dei costi e dei tempi sicuramenti differenti rispetto agli apparecchi Nital ,ma non vedo perchè dovrebbero rifiutare una riparazione...pagando si fa tutto!!! ...adesso ti faccio io una domanda banale...e se sbaglio ti chiedo scusa ![]() ![]() ![]() Ciao Marco |
la tua domanda è perfettamente legittima, ma il fatto di entrare in un determinato marchio tramite il mercato americano, ammesso che poi uno segua questa strada, non può che far bene all'importatore in quanto vivendo in italia tutti gli accessori e le spese future potrebbero essere fatte in Italia non è detto che comprata una N80 poi non si comprino gli obbiettivi in Italia.
Comunque mi scuso se la domanda può in qualche modo aver disturbato qualcuno non era mia intenzione il fatto è che mi hanno offerto una N80 usata e mi chiedevo quali conseguenze avrebbe avuto il mio acquisto, ovviamente io vivo in Italia ed il corredo lo compro quì.
Penso che un cliente in + non possa che fare piacere

QUOTE (Lillofox @ May 18 2004, 02:06 PM) |
il fatto è che mi hanno offerto una N80 usata e mi chiedevo quali conseguenze avrebbe avuto il mio acquisto |
Tranquillo, chi si offende fa due fatiche...
...comunque riguardo agli acquisti dell'usato io ho una mia personalissima idea....corpi macchina...mai... soprattutto quando c'è l'elettronica di mezzo, obiettivi sì ,perchè no (a parte i VR!)....
quindi cosa dire rispetto alla tua idea di acquistare una Nikon usata...qual'è la differenza di prezzo rispetto ad una nuova Nital...se pensi che valga la pena di rischiare comprala...i rischi vanno sempre "quantificati"...
Ciao
Marco
QUOTE (mmfr @ May 18 2004, 03:49 PM) | ||
Tranquillo, chi si offende fa due fatiche... ...comunque riguardo agli acquisti dell'usato io ho una mia personalissima idea....corpi macchina...mai... soprattutto quando c'è l'elettronica di mezzo, obiettivi sì ,perchè no (a parte i VR!).... quindi cosa dire rispetto alla tua idea di acquistare una Nikon usata...qual'è la differenza di prezzo rispetto ad una nuova Nital...se pensi che valga la pena di rischiare comprala...i rischi vanno sempre "quantificati"... Ciao Marco |
Ti ringrazio molto dei consigli in effetti anche io la vedo così con l'elettronica non si sa mai, o meglio è difficile controllare al momento che proprio tutto funzioni a dovere, il prezzo è inferiore alla metà quindi un pensierino ce lo farei, ma appunto sto cercando di valutare eventuali problemi futuri che posso avere, il corpo machina l'ho visto è sembra nuovo, ma l'abito non fa il monaco


Giusto per la cronaca io ho appena acquistato una FA con AIs 50mm/F1.4 su Ebay, dalla California per ben 176 euro spese comprese.
Tranne un paio di graffietti è perfetta, nonostante i 20 anni di età.
E ne sono tanto contento che ho appena beccato anche una F3HP, a pochi euro in più ...
Sul discorso corpi usati mai, obiettivi si, posso portare la mia esperienza.
Dal 1982 ho avuto FE2, FA, F5 usate e solo D100 nuova. Mai problemi, grandi risparmi. Io non comprerei mai una digitale consumer usata ...
Ciao
Tranne un paio di graffietti è perfetta, nonostante i 20 anni di età.
E ne sono tanto contento che ho appena beccato anche una F3HP, a pochi euro in più ...
Sul discorso corpi usati mai, obiettivi si, posso portare la mia esperienza.
Dal 1982 ho avuto FE2, FA, F5 usate e solo D100 nuova. Mai problemi, grandi risparmi. Io non comprerei mai una digitale consumer usata ...
Ciao