FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Area Immagine
Ottica dx su Z8
Rispondi Nuova Discussione
Claudio.me
Messaggio: #1
Buongiorno,

non so se questa è la modalità corretta di inserire richieste, nel caso non lo fosse vi chiedo di spostare e/o modificare il post scusandomi per l'errore dovuto all'inesperienza.

Ho da pochi giorni una Z8 e provengo dalla D7200, al momento le stesse lenti che avevo sulla D7200 specifiche per DX le uso sulla Z8 tramite FTZII.

Nel menù AREA IMMAGINE non è possibile selezionare SCEGLI AREA IMMAGINE, in quanto QUESTA OPZIONE NON E' DISPONIBILE CON LE IMPOSTAZIONI IN USO O PER LO STATO ATTUALE DELLA FOTOCAMERA.

Di conseguenza non è nemmeno possibile settare la Dimensione Immagine, la risposta della fotocamera anche in questo caso è QUESTA OPZIONE NON E' DISPONIBILE CON LE IMPOSTAZIONI IN USO O PER LO STATO ATTUALE DELLA FOTOCAMERA.

Volevo chiedere se tutto ciò è dovuto alla natura DX delle lenti, oppure devo abilitare qualcosa altro preventivamente nel menù?

Un ringraziamento in anticipo a chi mi vorrà aiutare.

gtd
Messaggio: #2
QUOTE(Claudio.me @ Jan 5 2025, 07:46 AM) *
Buongiorno,

non so se questa è la modalità corretta di inserire richieste, nel caso non lo fosse vi chiedo di spostare e/o modificare il post scusandomi per l'errore dovuto all'inesperienza.

Ho da pochi giorni una Z8 e provengo dalla D7200, al momento le stesse lenti che avevo sulla D7200 specifiche per DX le uso sulla Z8 tramite FTZII.

Nel menù AREA IMMAGINE non è possibile selezionare SCEGLI AREA IMMAGINE, in quanto QUESTA OPZIONE NON E' DISPONIBILE CON LE IMPOSTAZIONI IN USO O PER LO STATO ATTUALE DELLA FOTOCAMERA.

Di conseguenza non è nemmeno possibile settare la Dimensione Immagine, la risposta della fotocamera anche in questo caso è QUESTA OPZIONE NON E' DISPONIBILE CON LE IMPOSTAZIONI IN USO O PER LO STATO ATTUALE DELLA FOTOCAMERA.

Volevo chiedere se tutto ciò è dovuto alla natura DX delle lenti, oppure devo abilitare qualcosa altro preventivamente nel menù?

Un ringraziamento in anticipo a chi mi vorrà aiutare.

Ciao! Questo accade anche su altre 'z'. Alternativa per accedere all'area FX con lenti DX è l'utilizzo di un adattatore FtZ senza contatti elettrici di terze parti, però perdendo insieme alla lettura della CPU anche ogni automatismo, ovvero AF e controllo dalla ML del diaframma in primis. Personalmente avevo un 12-24/4 DX che mi dava soddisfazioni ma l'ho venduto per un nuovo zoom nativo Z e la differenza è stata significativa anche entro l'area DX.
Claudio.me
Messaggio: #3
QUOTE(gtd @ Jan 5 2025, 10:23 AM) *
Ciao! Questo accade anche su altre 'z'. Alternativa per accedere all'area FX con lenti DX è l'utilizzo di un adattatore FtZ senza contatti elettrici di terze parti, però perdendo insieme alla lettura della CPU anche ogni automatismo, ovvero AF e controllo dalla ML del diaframma in primis. Personalmente avevo un 12-24/4 DX che mi dava soddisfazioni ma l'ho venduto per un nuovo zoom nativo Z e la differenza è stata significativa anche entro l'area DX.


Grazie mille,
capisco, allora vorrà dire che per un po' mi dovrò accontentare della situazione.
gtd
Messaggio: #4
QUOTE(Claudio.me @ Jan 5 2025, 12:35 PM) *
Grazie mille,
capisco, allora vorrà dire che per un po' mi dovrò accontentare della situazione.

Beh, con una Z8 è un bel "attendere" smile.gif ed è facile essere contenti dei nuovi scatti anche in dx.
sarogriso
Messaggio: #5
QUOTE(Claudio.me @ Jan 5 2025, 07:46 AM) *
Nel menù AREA IMMAGINE non è possibile selezionare SCEGLI AREA IMMAGINE, in quanto QUESTA OPZIONE NON E' DISPONIBILE CON LE IMPOSTAZIONI IN USO O PER LO STATO ATTUALE DELLA FOTOCAMERA.

Di conseguenza non è nemmeno possibile settare la Dimensione Immagine, la risposta della fotocamera anche in questo caso è QUESTA OPZIONE NON E' DISPONIBILE CON LE IMPOSTAZIONI IN USO O PER LO STATO ATTUALE DELLA FOTOCAMERA.

Forse non ho compreso totalmente la richiesta o se è una funzione attivata sull'accoppiata Z8/FTZll ma su Z6/FTZ primo tipo/ottica Dx non è ugualmente possibile scegliere area FF perché in automatico si porta in area Dx ( anche perché non vedrei utile usare un'area maggiore per avere una vignettatura ) ma poi la scelta Menu/Dimensione Immagine rimane attiva sia in Jpg che in Raw in tutte le opzioni.
_Lucky_
Messaggio: #6
Se hai delle lenti in formato Dx, e' perfettamente normale che la Z8 setti automaticamente l'area immagine su Dx, e non ti consenta di scegliere Fx..... wink.gif
Quando avrai lenti Fx, potrai scegliere l'area desiderata in quel menu'.....
Ovviamente, nel caso tu stessi utilizzando lenti con baionetta F, come ti e' stato gia' detto, potresti usare un adattatore "cinese" F to Z completamente privo di contatti elettrici, in modo che la macchina non sappia che ottica hai montato, naturalmente con tutte le altre conseguenze del caso...
sarogriso
Messaggio: #7
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 6 2025, 07:29 PM) *
Se hai delle lenti in formato Dx, e' perfettamente normale che la Z8 setti automaticamente l'area immagine su Dx, e non ti consenta di scegliere Fx..... wink.gif

Rispetto alle reflex hanno tolto dal menu l'opzione Ritaglio Auto Dx On si/no ( che al limite la potevano anche lasciare ), ora non so se sulla Z 8 abbiano tolto anche la scelta della Dimensione Immagine in Dx come dice l'autore, come dicevo sulla Z6 quella è rimasta attiva su entrambi i formati.
_Lucky_
Messaggio: #8
QUOTE(sarogriso @ Jan 7 2025, 10:04 AM) *
Rispetto alle reflex hanno tolto dal menu l'opzione ]Ritaglio Auto Dx On si/no ( che al limite la potevano anche lasciare )

Saro, concordo pienamente. Alcune lenti, come ad esempio un Tokina 12-24 Dx che ho ancora, in fondo ad un armadio, e copre completamente e senza aberrazioni il formato Fx a partire dai 18mm in su.... , o il Nikkor 10,5mm che in Fx diventa quasi un fish circolare.... possono avere un senso anche utilizzati in Fx
In alcune occasioni, potrebbe venire comodo fare autonomamente la scelta, anche in considerazione che si tratterebbe solo di una riga di firmware.... rolleyes.gif

Messaggio modificato da _Lucky_ il Jan 7 2025, 07:44 PM
boken
Messaggio: #9
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 7 2025, 08:41 PM) *
Saro, concordo pienamente. Alcune lenti, come ad esempio un Tokina 12-24 Dx che ho ancora, in fondo ad un armadio, e copre completamente e senza aberrazioni il formato Fx a partire dai 18mm in su.... , o il Nikkor 10,5mm che in Fx diventa quasi un fish circolare.... possono avere un senso anche utilizzati in Fx
In alcune occasioni, potrebbe venire comodo fare autonomamente la scelta, anche in considerazione che si tratterebbe solo di una riga di firmware.... rolleyes.gif


per le ML che possiedo ho ricomprato per la terza volta un nikkor 12-24 F4 DX. Ottica straordinaria per DX ma soprattutto per FX (la provai su D800 a pieno sensore dai 15mm in su: nitida da bordo a bordo). La uso con soddisfazione su Olympus e Panasonic e Nikon Zfc (qui è la morte sua), su nikon Z6 non la monto in quanto taglia in automatico in crop mode a 10mpx) e su Fuji invece non è abbastanza nitida (ma li ho ottiche fuji... che la nikon si sogna)

Messaggio modificato da boken il Jan 8 2025, 06:43 PM
Claudio.me
Messaggio: #10
Buona sera, scusate se torno sull'argomento, ma credo di star sbagliando qualcosa nel settaggio.

Ora ho montato un ottica FX sulla Z8, e ora il menù AREA IMMAGINE giustamente mi mostra 4 possibilità, e scelgo FX in questo caso.

Poi si passa a QUALITA' IMMAGINE e qui compaiono moltissime accoppiate JPEG/RAW o JPEG/HEIF e una sola possibilità solo RAW.

Se scelgo una delle accoppiate, una qualsiasi, poi nel menù IMPOSTA DIMENSIONE IMMAGINE appare illuminato e permette di fare le scelte di dimensione.

Se invece scelgo RAW solo, in QUALITA'IMMAGINE, poi non posso scegliere IMPOSTA DIMENSIONE IMMAGINE perchè appare grigio e non selezionabile.

E' normale?
sarogriso
Messaggio: #11
QUOTE(Claudio.me @ Jan 8 2025, 07:56 PM) *
Se invece scelgo RAW solo, in QUALITA'IMMAGINE, poi non posso scegliere IMPOSTA DIMENSIONE IMMAGINE perchè appare grigio e non selezionabile.

E' normale?

La pagina 105 del manuale è ancora al suo posto o ha preso il volo? biggrin.gif
Claudio.me
Messaggio: #12
QUOTE(sarogriso @ Jan 8 2025, 09:34 PM) *
La pagina 105 del manuale è ancora al suo posto o ha preso il volo? biggrin.gif

blink.gif

Un tarlo? Autocombustione? Le formiche assassine? L'alieno mangiacarta?

Giuuuro non sono stato io.

smile.gif
sarogriso
Messaggio: #13
QUOTE(Claudio.me @ Jan 9 2025, 12:25 PM) *
blink.gif

Un tarlo? Autocombustione? Le formiche assassine? L'alieno mangiacarta?

Giuuuro non sono stato io.

smile.gif

laugh.gif
insomma avrai già visto che con il raw non c'è verso.


 Ridotto 92%
Immagine Allegata
1885 x 501 (101.03k)
Claudio.me
Messaggio: #14
QUOTE(sarogriso @ Jan 9 2025, 01:47 PM) *
laugh.gif
insomma avrai già visto che con il raw non c'è verso.


 Ridotto 56%
Immagine Allegata
1885 x 501 (101.03k)


Si, grazie, avevo letto, ma il dubbio mi veniva dal fatto che non si accedeva proprio a IMPOSTA DIMENSIONE IMMAGINE, e poi provata una foto mi veniva 35 Mb, e ho visto file della Xt-5 fuji di un mio amico oltre i 50 Mb, e mi ero posto delle perplessità assurde. Che fra l'altro già toccare un file da 35 in post è pesante per il mio pc, figuriamoci 50.

Grazie
marmo
Messaggio: #15
QUOTE(boken @ Jan 8 2025, 06:42 PM) *
ho ottiche fuji... che la nikon si sogna


A si? E quali sono di grazia?

QUOTE(Claudio.me @ Jan 9 2025, 04:59 PM) *
Si, grazie, avevo letto, ma il dubbio mi veniva dal fatto che non si accedeva proprio a IMPOSTA DIMENSIONE IMMAGINE, e poi provata una foto mi veniva 35 Mb, e ho visto file della Xt-5 fuji di un mio amico oltre i 50 Mb, e mi ero posto delle perplessità assurde. Che fra l'altro già toccare un file da 35 in post è pesante per il mio pc, figuriamoci 50.

Grazie

Hai poi visto che la Z6 è 24 Mpx mentre la Xt-5 è 40 Mpx vero?
Claudio.me
Messaggio: #16
QUOTE(marmo @ Jan 9 2025, 08:39 PM) *
Hai poi visto che la Z6 è 24 Mpx mentre la Xt-5 è 40 Mpx vero?


E si certo ho visto,

la Z8 invece è scritto che ne ha 45 e rotti.
marmo
Messaggio: #17
QUOTE(Claudio.me @ Jan 9 2025, 09:44 PM) *
E si certo ho visto,

la Z8 invece è scritto che ne ha 45 e rotti.

Se usi raw e scegli alla voce qualità di immagine: efficenza elevata* (Tycoraw) hai file compressi da appunto 35 MB senza perdite visibili. Io uso questi di default.
Oltre ad offrire immagini non distinguibili da quelli compressi senza perdita ti consentono raffiche che non mandano in crisi la CF express anche se non si trattasse di una tra le più veloci
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
L'immagine Mancante gabrielelopez@tiscalinet.it 34 23-12-2003 19:23
Un'immagine Speciale zalacchia 29 19-01-2004 23:10
Immagine wassupp 13 09-04-2004 14:15
Ppi, Dpi, Dimensionamento Immagine, Immagine Sgranata Help dyland5000 5 26-03-2015 00:59
Ppi, Dpi, Dimensionamento Immagine, Immagine Sgranata Help dyland5000 0 25-03-2015 10:27