L'oggetto e se possibile il bauletto accanto
... grazie!

Stica, che cannone!

Ma ti ci vuole il facchino per portarlo
!
Però bellissimo devo proprio ammetterlo e .... vedo che tra i vecchietti preferisci quelli a fuoco lungo o medio lungo.

Però bellissimo devo proprio ammetterlo e .... vedo che tra i vecchietti preferisci quelli a fuoco lungo o medio lungo.
Sono "solo" tre chili
,
dai scherzi a parte purtroppo so di non riuscire più a fare quelle scarpinate in montagna per cui questo è arrivato per puro sfizio e come dicevo per portarlo nei capanni che sono a pochi minuti a piedi, per gli altri si è vero che sono medio lunghi, di roba corta che poi non mi applico per nulla tra af-d e af-s tra 24-28-35 bastano, dei vecchi manca una pedina importante, il 180, ma per "tappare" ho l'AF-D, ora vorrei mettere a nudo i due 105 (2.5 e 4) per vedere alle corte, medie e lunghe come va a finire, aperture comprese, ho già fatto qualche cosa e vedo che il f4 alle lunghe cede ma da vicino taglia.
Se solo non chiudono ora avrei finalmente un po' di tempo, poi mostro.
Ciao

dai scherzi a parte purtroppo so di non riuscire più a fare quelle scarpinate in montagna per cui questo è arrivato per puro sfizio e come dicevo per portarlo nei capanni che sono a pochi minuti a piedi, per gli altri si è vero che sono medio lunghi, di roba corta che poi non mi applico per nulla tra af-d e af-s tra 24-28-35 bastano, dei vecchi manca una pedina importante, il 180, ma per "tappare" ho l'AF-D, ora vorrei mettere a nudo i due 105 (2.5 e 4) per vedere alle corte, medie e lunghe come va a finire, aperture comprese, ho già fatto qualche cosa e vedo che il f4 alle lunghe cede ma da vicino taglia.
Se solo non chiudono ora avrei finalmente un po' di tempo, poi mostro.
Ciao
scusate l'intrusione, ma anch'io mi sto rifacendo un corredo AI/AIS e volevo sapere come va questo 500mm visto che ne avrei trovato uno.
Se messo a confronto con i più moderni regge o meno, la messa a fuoco manuale non è un problema ( come facevamo negl i anni settanta a fotografare se no??).
Poi con l'età sono diventato lento anch'io.... quindi
Grazie e buona giornata
Se messo a confronto con i più moderni regge o meno, la messa a fuoco manuale non è un problema ( come facevamo negl i anni settanta a fotografare se no??).
Poi con l'età sono diventato lento anch'io.... quindi
Grazie e buona giornata
Direi che per ottiche simili meglio lasciar perdere confronti con le pari focale odierne, sono passati 30 anni e sarebbe solo ridicolo dire che le differenze sono esigue, l'enorme differenza di spesa dice tutto, malgrado questo resta sempre il più "giovane" dei super tele manuale, ha i suoi bei tre vetri ED e di luce ne entra tanta, in riprese corte la Pdc è ridotta se non chiudi e basta così, per il resto manca tutto e ci devi mettere tutto del tuo, perfino il treppiede vedo che per buono che sia il peso di quell'ottica è tanto sbilanciata in avanti e basta mettere in live view e toccare qualche cosa che il movimento lo vedi e come dicevo il peso davanti accentua l'effetto mentre l'appoggio su sacchetto anteriore attenua di molto, se puoi non pagarlo molto perché girano anche tanti 300 2.8 af-s primo e secondo modello che con un Tc 17 secondo me arrivi li come resa.
Cosa intendi per non pagarlo molto, ne ho trovati da poco meno di 1000 euro messi abbastanza male fino a 1700 euro praticamente nuovo, secondo te quale è la cifra "ragionevole" da spendere per questo obiettivo.
Grazie ancora
ah, io 180 mm c'e l'ho!!
Grazie ancora
ah, io 180 mm c'e l'ho!!

Allora 1000 euro messo abbastanza male direi di lasciar perdere, 1700 messo bene lasciar perdere ugualmente, per la cronaca il mio come vedi l'ho preso da pochissimo e le condizioni le vedi in foto, ti dirò che è appena sverniciato il pomolo del porta filtro e sempre poco le viti della targhetta, il resto è bello e la polvere interna è pochissima e bisogna cercarla, la ghiera di maf e diaframmi sono perfetti, e veniamo al prezzo: io l'ho preso in negozio fisico per cui ho potuto controllarlo visivamente per bene, ha il bauletto messo bene e niente altro a parte tappo morbido davanti e solito dietro, con 12 mesi di garanzia del negozio mi hanno chiesto 690 euro, mi pareva un buon prezzo e l'ho portato via subito, unica cosa girare a piedi con il bauletto è una mezza/intera tragedia e allora ho investito ancora due soldi e ho preso ( in rete in tre giorni) la CL-L2 (originale), costa carina ma è fatta molto bene e ti dirò che va bene anche se non esci con il tubone, dentro ci sta un po' di roba e il fondo è molto robusto.
Ciao
Saro
Messaggio modificato da sarogriso il Nov 21 2020, 06:20 PM
Ciao
Saro
Messaggio modificato da sarogriso il Nov 21 2020, 06:20 PM