Ciao buona domenica a tutti non so se è meglio mettere la discussione in tecnica o in primi passi. L'ho inserita in primi passi ma se mi sono sbagliata mi scuso in anticipo.
Ho scattato questa foto durante il workshop di Francesco Francia al Nikon live di Milano. Mi piace il gioco di colori tra sfondo e vestito della modella realizzato sul set.
Ho visto che altri hanno pubblicato foto scattate dallo stesso workshop e condivido quanto scritto da Maurizio che l'incarnato della pelle è molto magenta.
Ma come si fa a renderlo meno magenta? Io ho provato a giocare con il bilanciamento del bianco sui mezzi toni ma non sono soddisfatta.
inserisco l'immagine iniziale così come scattata, l'immagine modificata con regolazioni tra cui prova di migliorare l'incarnato con il bilanciamento del bianco e poi l'immagine tagliata finale.
Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto.
Un caro saluto Elisa
Messaggio modificato da elly.80 il Nov 25 2018, 07:17 PM
Ho scattato questa foto durante il workshop di Francesco Francia al Nikon live di Milano. Mi piace il gioco di colori tra sfondo e vestito della modella realizzato sul set.
Ho visto che altri hanno pubblicato foto scattate dallo stesso workshop e condivido quanto scritto da Maurizio che l'incarnato della pelle è molto magenta.
Ma come si fa a renderlo meno magenta? Io ho provato a giocare con il bilanciamento del bianco sui mezzi toni ma non sono soddisfatta.
inserisco l'immagine iniziale così come scattata, l'immagine modificata con regolazioni tra cui prova di migliorare l'incarnato con il bilanciamento del bianco e poi l'immagine tagliata finale.
Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto.
Un caro saluto Elisa
Messaggio modificato da elly.80 il Nov 25 2018, 07:17 PM
Anteprima(e) allegate
se l'illuminazione è magenta, non può che venire magenta, la puoi alleggerire, ma sempre magenta è! 
Antonio

Antonio

ho solo tolto la predominante
ciao
Messaggio modificato da Mauro Va il Nov 25 2018, 07:57 PM
in photoshop
duplica livello--------filtro-------sfocatura----------media--------in basso nei livelli clicchi sul pallino-----------curve------contagocce grigio..clicchi in qualsiasi punto della foto, trovi il grigio al 18% e tutti gli altri colori vanno a posto------elimini il livello copia e unisci i restanti...più difficile a dirsi che a farsi
ciao
duplica livello--------filtro-------sfocatura----------media--------in basso nei livelli clicchi sul pallino-----------curve------contagocce grigio..clicchi in qualsiasi punto della foto, trovi il grigio al 18% e tutti gli altri colori vanno a posto------elimini il livello copia e unisci i restanti...più difficile a dirsi che a farsi
ciao
Aggiungo una prova con uso delle curve per togliere la dominante.
Grazie Mauro ora ci provo
ciao
Messaggio modificato da elly.80 il Nov 25 2018, 08:29 PM
in photoshop
duplica livello--------filtro-------sfocatura----------media--------in basso nei livelli clicchi sul pallino-----------curve------contagocce grigio..clicchi in qualsiasi punto della foto, trovi il grigio al 18% e tutti gli altri colori vanno a posto------elimini il livello copia e unisci i restanti...più difficile a dirsi che a farsi
ciao
duplica livello--------filtro-------sfocatura----------media--------in basso nei livelli clicchi sul pallino-----------curve------contagocce grigio..clicchi in qualsiasi punto della foto, trovi il grigio al 18% e tutti gli altri colori vanno a posto------elimini il livello copia e unisci i restanti...più difficile a dirsi che a farsi
ciao
Grazie Mauro ora ci provo
ciao
Messaggio modificato da elly.80 il Nov 25 2018, 08:29 PM
Ciao Mauro ho provato con il tuo metodo. Però ho delle macchie gialle sia sulla pelle e soprattutto sui capelli. anche tu le hai
ho provato ad attenuarle con pennello ma ingrandendo si vedono.
ciao
Messaggio modificato da elly.80 il Nov 25 2018, 09:02 PM
ho provato ad attenuarle con pennello ma ingrandendo si vedono.
ciao
Messaggio modificato da elly.80 il Nov 25 2018, 09:02 PM
l'ho tolte con lo stesso metodo, trattandole come fosse un ulteriore predominate, ci sarà sicuramente un metodo migliore, ma attualmente lo ignoro
ciao
ciao
Onestamente, considera che il set era stato pensato/creato proprio a quel modo e con quei colori, quindi non ha molto senso cambiare le carte in tavola dopo: ovviamente sarebbe stato meglio farlo in fase di scatto perché farlo dopo e così profondamente, non si ottengono risultati miracolosi per quanto accettabili.
L’avere piu’ o Meno dominanti in questo tipo di foto (durante un live dove nessuno dei presenti ha un controllo anche minimo) è una questione di gusto del master del momento e bisogna adattarsi a quel set che piaccia o no (se non piace non si scatta
)
Comunque, se proprio devi fare questi profondi cambiamenti, direi che l’ultima versione del collega qui sopra (master di PS
) è la migliore a cui cercare di avvicinarsi 
Ciao,
Alessandro.
P.S.: andiamo in software?
L’avere piu’ o Meno dominanti in questo tipo di foto (durante un live dove nessuno dei presenti ha un controllo anche minimo) è una questione di gusto del master del momento e bisogna adattarsi a quel set che piaccia o no (se non piace non si scatta

Comunque, se proprio devi fare questi profondi cambiamenti, direi che l’ultima versione del collega qui sopra (master di PS


Ciao,
Alessandro.
P.S.: andiamo in software?
La bellezza della scena sta proprio in quel gioco di colori, in cui il magenta è protagonista.
Io attenuerei di poco il magenta incidendo soprattutto sulla sulla pelle rendendola più leggibile.
In pratica così:
Io attenuerei di poco il magenta incidendo soprattutto sulla sulla pelle rendendola più leggibile.
In pratica così:
Grazie Ges come hai fatto?
Onestamente, considera che il set era stato pensato/creato proprio a quel modo e con quei colori, quindi non ha molto senso cambiare le carte in tavola dopo: ovviamente sarebbe stato meglio farlo in fase di scatto perché farlo dopo e così profondamente, non si ottengono risultati miracolosi per quanto accettabili.
L’avere piu’ o Meno dominanti in questo tipo di foto (durante un live dove nessuno dei presenti ha un controllo anche minimo) è una questione di gusto del master del momento e bisogna adattarsi a quel set che piaccia o no (se non piace non si scatta
)
Comunque, se proprio devi fare questi profondi cambiamenti, direi che l’ultima versione del collega qui sopra (master di PS
) è la migliore a cui cercare di avvicinarsi 
Ciao,
Alessandro.
P.S.: andiamo in software?
L’avere piu’ o Meno dominanti in questo tipo di foto (durante un live dove nessuno dei presenti ha un controllo anche minimo) è una questione di gusto del master del momento e bisogna adattarsi a quel set che piaccia o no (se non piace non si scatta

Comunque, se proprio devi fare questi profondi cambiamenti, direi che l’ultima versione del collega qui sopra (master di PS


Ciao,
Alessandro.
P.S.: andiamo in software?
Ciao Alessandro come scritto nella premessa mi piace il contrasto di colori che si è creato tra sfondo e abito. Quindi per me valeva la pena scattare. Vorrei attenuare il colore sulla pelle perché a mio gusto è forte. Vedo che Ges ci è riuscito e mi piacerebbe imparare come si fa.
Ciao
Ciao,
Un altro metodo per eliminare/attenuare le domaninanti è quello di utilizzare la funzione filtro fotografico in Photoshop. Puoi decidere di usarla per tutto il frame o solo per la porzione interessata e soprattutto puoi dosare in base a come vuoi intervenire. Ti allego anche lo schema dei colori complementari, che a mio avviso è molto utile se non si conosce bene quale colore utilizzare per contrastare un'eventuale dominante.
Stasera se riesco faccio anche io una prova.
Fabio
Un altro metodo per eliminare/attenuare le domaninanti è quello di utilizzare la funzione filtro fotografico in Photoshop. Puoi decidere di usarla per tutto il frame o solo per la porzione interessata e soprattutto puoi dosare in base a come vuoi intervenire. Ti allego anche lo schema dei colori complementari, che a mio avviso è molto utile se non si conosce bene quale colore utilizzare per contrastare un'eventuale dominante.
Stasera se riesco faccio anche io una prova.
Fabio
scusa Fabio potresti gentilmente spiegare meglio questa storia del filtro fotografico?
detto così pedagogicamente vale zero
ciao
detto così pedagogicamente vale zero
ciao
Dal menù seguente si scieglie la voce "filtro fotografico" (scusate per gli screen shots in inglese
)
Poi si sceglie il colore complementare di quello che si vuole eliminare/ridurre, in questo caso il magenta, quindi si sceglie il verde (si fanno un pò di prove per beccare quello giusto. Io ne ho preso uno a casaccio):
Puoi ho aperto in CameraRaw ed ho usato il lato del flash Arri per il WB:
Ora, bisogna solo saturare un pelo il velo più sul rosso.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Il tutto, ovviamente, in tre secondi e senza troppe pretese, ma potrebbe essere un punto di partenza

Poi si sceglie il colore complementare di quello che si vuole eliminare/ridurre, in questo caso il magenta, quindi si sceglie il verde (si fanno un pò di prove per beccare quello giusto. Io ne ho preso uno a casaccio):
Puoi ho aperto in CameraRaw ed ho usato il lato del flash Arri per il WB:
Ora, bisogna solo saturare un pelo il velo più sul rosso.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Il tutto, ovviamente, in tre secondi e senza troppe pretese, ma potrebbe essere un punto di partenza

You’re welcome

Grazie Ges come hai fatto?
Il colore va gestito con alcuni strumenti.
Il primo tra tutti è "correzione colore selettiva" con il quale va abbassato il magenta, poi si gestiscono i mezzitoni con "bilanciamento colore", quindi per ravvivare la pelle va applicata una maschera gialla in modalità "luce soffusa" abbassandone l'opacità quanto basta.
Rimane il problema di alcune aree che restano staccate rispetto alle altre, allora si interviene manualmente desaturando completamente l'area e ricostruendo il colore con un pennello della stessa tonalità della pelle.
Infine serve una maschera nera che scopre con un pennello bianco le parti della pelle e lascia inalterata l'area circostante tenendo conto del secondo livello in cui è stato abbassato un pò il magenta giusto per dare conformità ai colori della scena.
Insomma, serve la conoscenza degli strumenti un po' di manualità ... anche stavolta però il compito che ti sei prefissata non era per nulla facile e quindi non demoralizzarti.
Grazie Alessandro Fabio Mauro e Ges. Lo so che mi piacciono le cose difficili ma sono fatta così. Grazie per le indicazioni dettagliate. Utilissime. Mi metto all’opera giovedì sera. Stasera vado a fare qualche scatto.
Un caro saluto buona serata Elisa
Un caro saluto buona serata Elisa
brava! ci sei riuscita hai attuato il magenta, molto bene!
Antonio
Antonio
Ma scattare in raw e bilanciare durante lo sviluppo, no?
Ma scattare in raw e bilanciare durante lo sviluppo, no?
Ciao grazie Buzz ho lo scatto in raw. Mi spieghi come fare a cambiare con il bilanciamento del bianco la pelle. a me venivano delle macchie strane. Mi è scaduta la licenza di light room e ps ho una versione vecchia e non mi legge il nef della d750 e l’ho dovuto trasformare in tiff e ho usato il filtro Camera Raw. Forse è per quello. Comunque se mi spieghi ci riprovo.
Io ho usato prima curve poi la modifica del colore selettivo. Ho usato il campionatore colore per capire fino a che punto mi dovevo muovere tenendo come riferimento quello fatto di Ges.
Un caro saluto Elisa