E' quasi con timore che posto una foto qui dove ho solo da imparare, ma si tratta di qualcosa di speciale scattata durante un evento speciale, ovvero il concerto di piano-solo di Keith Jarrett ieri sera alla Fenice di Venezia (e visto il mio nick...)
L'ho scattata in condizioni piuttosto difficili: pochissima luce, soggetto sempre in movimento, nessun cavalletto e servizio d'ordine scatenato nel fiutare i fotografi clandestini. Flash, ovviamente, bandito.
Questi i dati di scatto:
Nikon D200 | 135mm AI 2.8 di almeno venticinque anni fa | 1/30s | f2.8 | iso H1.0
Scattata in RAW, lavoro al pc limitato ad una piccola accentuazione delle ombre, ad una leggera maschera di contrasto e trasformazioni in JPG (tutto con Capture 4).
Mi ha colpito molto la nitidezza, frutto di macchina e obiettivo, non certo del fotografo.
Che ne dite?
L'ho scattata in condizioni piuttosto difficili: pochissima luce, soggetto sempre in movimento, nessun cavalletto e servizio d'ordine scatenato nel fiutare i fotografi clandestini. Flash, ovviamente, bandito.
Questi i dati di scatto:
Nikon D200 | 135mm AI 2.8 di almeno venticinque anni fa | 1/30s | f2.8 | iso H1.0
Scattata in RAW, lavoro al pc limitato ad una piccola accentuazione delle ombre, ad una leggera maschera di contrasto e trasformazioni in JPG (tutto con Capture 4).
Mi ha colpito molto la nitidezza, frutto di macchina e obiettivo, non certo del fotografo.
Che ne dite?
Tenuto conto delle condizioni di ripresa il risultato non mi sembra male. Visto però le alte luci bruciate sulla testa, forse un tempo più veloce o una sensibilità più bassa ci potevano stare.
P.S.: Grande Keith!
P.S.: Grande Keith!

Mi sembra una buona foto, considerando le condizioni di ripresa...
Antonio
Antonio
ottimo risultato comunque.
Quando si scatta ai concerti, non è facile controllare le luci provenienti da fari di scena, che provocano inevitabilmente delle alte luci e delle dominanti indesiderate.
In queste situazioni preferisco scattare con una sottoesposizione in macchina di default che va da -0,7 a -1,5 a seconda dei casi, a tutto vantaggio del tempo di esposizione che si velocizza e della resa delle alte luci che risultano poi più controllabili in postproduzione.
Un ultimo appunto: l'avrei decentrata maggiormente verso destra, per eliminare quella zona scusa a sinistra, salvaguardando il pianoforte a coda.
Quando si scatta ai concerti, non è facile controllare le luci provenienti da fari di scena, che provocano inevitabilmente delle alte luci e delle dominanti indesiderate.
In queste situazioni preferisco scattare con una sottoesposizione in macchina di default che va da -0,7 a -1,5 a seconda dei casi, a tutto vantaggio del tempo di esposizione che si velocizza e della resa delle alte luci che risultano poi più controllabili in postproduzione.
Un ultimo appunto: l'avrei decentrata maggiormente verso destra, per eliminare quella zona scusa a sinistra, salvaguardando il pianoforte a coda.
Grazie a tutti per i complimenti (se li meritano soprattutto macchina e obiettivo).
Grazie molte Daniele per questo consiglio. Visto che scatto molto ai concerti ne farò buon uso.
questa era un altro problema "ambientale". Puntando più a destra l'obiettivo per includere "più" pianoforte, avrei inevitabilmente incontrato il pilastro di sostegno del mio palchetto. Ero praticamente al limite.
(Il mio era un posto da 65 euro a "scarsa visibilità" - che non era poi così scarsa. Chi ce li ha 240 euro per un posto in platea?
)
QUOTE(Daniele R. @ Jul 21 2006, 11:48 AM)
In queste situazioni preferisco scattare con una sottoesposizione in macchina di default che va da -0,7 a -1,5 a seconda dei casi, a tutto vantaggio del tempo di esposizione che si velocizza e della resa delle alte luci che risultano poi più controllabili in postproduzione.
Grazie molte Daniele per questo consiglio. Visto che scatto molto ai concerti ne farò buon uso.
QUOTE(Daniele R. @ Jul 21 2006, 11:48 AM)
Un ultimo appunto: l'avrei decentrata maggiormente verso destra, per eliminare quella zona scusa a sinistra, salvaguardando il pianoforte a coda.
questa era un altro problema "ambientale". Puntando più a destra l'obiettivo per includere "più" pianoforte, avrei inevitabilmente incontrato il pilastro di sostegno del mio palchetto. Ero praticamente al limite.
(Il mio era un posto da 65 euro a "scarsa visibilità" - che non era poi così scarsa. Chi ce li ha 240 euro per un posto in platea?

complimenti,
avrei decentrato anche io e magari provato una conversione bn che ben si presta a questo genere di scatto (e magari ci si metteva una pezza su qualche pelatura di troppo);
avrei decentrato anche io e magari provato una conversione bn che ben si presta a questo genere di scatto (e magari ci si metteva una pezza su qualche pelatura di troppo);
grrr.. avevo chiesto l'accredito per quell'evento...mi hanno risposto che non sarebbero stati ammessi nè fotografi nè televisione (tranne il suo staff).
Il tuo scatto è veramente "rubato"... fra un pò uscirà la registrazione di quella serata (che ti invidio molto). lo scatto che hai portato a casa ti resterà negli anni come un cimelio!
Il tuo scatto è veramente "rubato"... fra un pò uscirà la registrazione di quella serata (che ti invidio molto). lo scatto che hai portato a casa ti resterà negli anni come un cimelio!
ti invidio la serata, di cui ho letto solo oggi sul quotidiano...è vero a proposito l'aneddoto di "shit" per un crampo?
se nn ti dispiace inserisco una foto di un pianista che IMHO sta portando avanti il discorso di evans in trio, molto piu' di brad meldhau.....chi indovina l'artista?
ops, c'è scritto nel titolo della foto
...ma come si fa a visualizzare direttamente lo scatto???
t

se nn ti dispiace inserisco una foto di un pianista che IMHO sta portando avanti il discorso di evans in trio, molto piu' di brad meldhau.....chi indovina l'artista?

ops, c'è scritto nel titolo della foto

t
QUOTE(truzziano @ Jul 21 2006, 09:59 PM)
ti invidio la serata, di cui ho letto solo oggi sul quotidiano...è vero a proposito l'aneddoto di "shit" per un crampo?
se nn ti dispiace inserisco una foto di un pianista che IMHO sta portando avanti il discorso di evans in trio, molto piu' di brad meldhau.....chi indovina l'artista?

se nn ti dispiace inserisco una foto di un pianista che IMHO sta portando avanti il discorso di evans in trio, molto piu' di brad meldhau.....chi indovina l'artista?

Tutto vero: "oh shit!" e poi se ne esce perché gli è scrocchiato un dito. Nessun problema comunque, rientra e suona meglio di prima!

Su Esbjorn Svensson e il suo trio sono fondamentalmente d'accordo con te: anche se su basi molto diverse stanno portando avanti un discorso di integrazione e scambio strumentale molto simile a quello di Bill Evans. Dal punto di vista formale, invece, Mehldau non lo batte nessuno!
Sono sicuro che quella foto di Svensson l'hai scattata ad un concerto al quale c'ero anch'io! ("jazzer" mica per niente!!!)
Messaggio modificato da Jazzer il Jul 22 2006, 12:37 PM
Jazzer, mi piace molto la foto, complimenti per come ci sei riuscito, vista la difficoltà, bravo
Ciao

Ciao

Bello scatto. Anch'io proverei la conversione in b/n.
Quest'uomo lo adoro. Le sue esibizioni live lasciano il segno come poche altre.
Quest'uomo lo adoro. Le sue esibizioni live lasciano il segno come poche altre.
Bhè considerando che se jarret avesse solo visto la tua macchina si sarebbe alzato e sarebbe andato via e che la gente poi ti avrebbe linciato bhè, hai fatto un capalavoro.Bravo quindi due volte.
QUOTE(red garland @ Jul 29 2006, 04:48 PM)
Bhè considerando che se jarret avesse solo visto la tua macchina si sarebbe alzato e sarebbe andato via e che la gente poi ti avrebbe linciato bhè, hai fatto un capalavoro.Bravo quindi due volte.
ti assicuro che sono stato per due ore con le chi... ben strette!

La cosa che dici poi si è in effetti avverata quando - dopo il terzo bis! - un ebete dalla platea ha scattato col flash (perfettamente inutile). Jarrett ha salutato la compagnia e se n'è andato... qualcuno, molto attendibile, dice che aveva altri due bis da fare...

PS: vedo il tuo nick... Red Garland! Che nome!!!
Grazie a tutti per i complimenti!

Messaggio modificato da Jazzer il Jul 29 2006, 07:38 PM