a febbraio 2017 si sà qualcosa??
scomparsa, forse vista l'agguerrita concorrenza nel settore!
O forse son troppo presi dalle go-pro de nikon
Per il momento non ci sono date precise, spero si muova qualcosa a fine Marzo/Aprile
Purtroppo le novità non sono per niente buone....
Addio DL.
Ciao
Pino
Addio DL.
Ciao
Pino
Per il momento non ci sono date precise, spero si muova qualcosa a fine Marzo/Aprile
In realtà qualcosa sembra muoversi, ma non nella direzione auspicata:
http://nikonrumors.com/2017/02/13/nikon-ca...onRumors.com%29
Diciamo che è un prodotto che nasceva già "vecchio". Arrivato troppo tardi sul mercato, quando oramai i giochi si stavano spostando altrove.
L'immobilismo Nikon (oramai consolidato), non aiuta certo in questo mercato così rapido ad evolvere, l'ennesima conferma arriva con le KeyMission, quando oramai GoPro, la fa da padrona in questo ambito.
Sembra un po' il festival dei ritardatari, prodotti interessanti ma divenuti fuori dai giochi.
L'immobilismo Nikon (oramai consolidato), non aiuta certo in questo mercato così rapido ad evolvere, l'ennesima conferma arriva con le KeyMission, quando oramai GoPro, la fa da padrona in questo ambito.
Sembra un po' il festival dei ritardatari, prodotti interessanti ma divenuti fuori dai giochi.
che bella figura
Si ho letto ragazzi... non capisco neanch'io questa mossa, annunciata e poi ritirata...
uscirà qualcos'altro... staremo a vedere.
uscirà qualcos'altro... staremo a vedere.
Penso che a sto punto,Nikon concentrerà le proprie forze sulle reflex ed ottiche annesse....peccato però,perché l'idea era buona.
Giuliano
Giuliano
" Costi di produzione troppo alti e una concorrenza ormai irraggiungibile hanno così consigliato a Nikon una poco onorevole quanto necessaria ritirata. "....pero' ho letto da altra parte che presenteranno la J6....
erano un idea stupida sin dall'inizio: macchine che non avrebbero fatto buoni volumi di vendita ne tra la gente comune, che non spende 600 euro per una compatta seppur buona, ne tra gli appassionati che con cifre vicine o poco piu si compra una vera mirrorless aps-c con lenti intercambiabili, ad esempio una Fuji. Erano nate morte, era già sbagliato il concetto, per un Azienda che si dibatte nella crisi e ha bisogno di tirarsi su. Se vogliono fare numeri devono copiare da Fuji che ha trovato ottimi compromessi per tutte le tasche. Io sono impressionato dalla scarsa reattività e dalla incapacità di Nikon nel settore Mirrorless, c'é davvero da restare basiti,
Diciamolo chiaramente: la politica commerciale adottata da Nikon negli ultimi anni è a dir poco folle è suicida.
Ha proposto un sistema valido (Nikon 1) ad un prezzo assurdo, decretandone la fine (mai annunciata ma evidente nei fatti).
Ha annunciato una serie di compatte, la serie DL, quando oramai il mercato si era allontanando da tali prodotti.
Sulla Keymission stendiamo un velo pietoso.
Non parliamo poi del balzo in avanti fatto da Sigma, che con la serie Art propone obiettivi di elevata qualità ad un prezzo inferiore, mentre Nikon in ambito reflex si ostina ancora a credere in prodotti consumer.
Il futuro è chiaramente nelle mirrorless, però mentre in tal senso la concorrenza va avanti - Canon, Fuji, Sony, Olympus e Panasonic - Nikonè rimasta al palo e quando si sveglierà potrebbe essere già troppo tardi, con parte della clientela che ha perso affezione al marchio.
Ha proposto un sistema valido (Nikon 1) ad un prezzo assurdo, decretandone la fine (mai annunciata ma evidente nei fatti).
Ha annunciato una serie di compatte, la serie DL, quando oramai il mercato si era allontanando da tali prodotti.
Sulla Keymission stendiamo un velo pietoso.
Non parliamo poi del balzo in avanti fatto da Sigma, che con la serie Art propone obiettivi di elevata qualità ad un prezzo inferiore, mentre Nikon in ambito reflex si ostina ancora a credere in prodotti consumer.
Il futuro è chiaramente nelle mirrorless, però mentre in tal senso la concorrenza va avanti - Canon, Fuji, Sony, Olympus e Panasonic - Nikonè rimasta al palo e quando si sveglierà potrebbe essere già troppo tardi, con parte della clientela che ha perso affezione al marchio.
Il mondo delle mirrorless è una minima parte rispetto alle relfex, per il momento in futuro non si sa, staremo a vedere,
io rimango saldo alle mie due reflex con aggio futuri, sono ancora un passo avanti.... IMHO
io rimango saldo alle mie due reflex con aggio futuri, sono ancora un passo avanti.... IMHO

Diciamolo chiaramente: la politica commerciale adottata da Nikon negli ultimi anni è a dir poco folle è suicida.
Ha proposto un sistema valido (Nikon 1) ad un prezzo assurdo, decretandone la fine (mai annunciata ma evidente nei fatti).
Ha annunciato una serie di compatte, la serie DL, quando oramai il mercato si era allontanando da tali prodotti.
Sulla Keymission stendiamo un velo pietoso.
Non parliamo poi del balzo in avanti fatto da Sigma, che con la serie Art propone obiettivi di elevata qualità ad un prezzo inferiore, mentre Nikon in ambito reflex si ostina ancora a credere in prodotti consumer.
Il futuro è chiaramente nelle mirrorless, però mentre in tal senso la concorrenza va avanti - Canon, Fuji, Sony, Olympus e Panasonic - Nikonè rimasta al palo e quando si sveglierà potrebbe essere già troppo tardi, con parte della clientela che ha perso affezione al marchio.
Ha proposto un sistema valido (Nikon 1) ad un prezzo assurdo, decretandone la fine (mai annunciata ma evidente nei fatti).
Ha annunciato una serie di compatte, la serie DL, quando oramai il mercato si era allontanando da tali prodotti.
Sulla Keymission stendiamo un velo pietoso.
Non parliamo poi del balzo in avanti fatto da Sigma, che con la serie Art propone obiettivi di elevata qualità ad un prezzo inferiore, mentre Nikon in ambito reflex si ostina ancora a credere in prodotti consumer.
Il futuro è chiaramente nelle mirrorless, però mentre in tal senso la concorrenza va avanti - Canon, Fuji, Sony, Olympus e Panasonic - Nikonè rimasta al palo e quando si sveglierà potrebbe essere già troppo tardi, con parte della clientela che ha perso affezione al marchio.
Ogni momento ha avuto il suo boom ma io credo che piano piano stiamo andando verso la "normalizzazione" delle fasce di consumo.
Fra le altre cose ho letto sull'web che forse c'è uno spiraglio di una mirrorless anche dal mondo Nikon...
sarebbe bello....staremo a vedere
sarebbe bello....staremo a vedere