Ciao ti volevo domandare una cosa .... se faccio foto all interno con flesc e mettendo la macchina in posizione P gli iso a 1600 ..... perché mi calcola un tempo di 1/60 di secondo .... è normale ? non è poco ?? oppure
ao, quando scatta il flash è molto più veloce di un 60esimo , a 1600 potrebbe fare uno " sdoppiamento" d'immagine se i soggetti sono in movimento potrei usare usare in priorità di tempi ( S ) a 125... che ne dite ???
ao, quando scatta il flash è molto più veloce di un 60esimo , a 1600 potrebbe fare uno " sdoppiamento" d'immagine se i soggetti sono in movimento potrei usare usare in priorità di tempi ( S ) a 125... che ne dite ???
nell' uso del flash l'esposizione la fa il diaframma, non il tempo!
l'esposizione la fai sul soggetto con il flash e il diaframma
usare un tempo lungo serve a raccoglirere la luce ambiente
con un tempo lento riesci a illuminare lo sfondo e renderlo ambientato
mentre con tempo veloce lo sfondo non riceve luce a sufficente e risulta buio
in ambedue i casi (se flash e diaframmi sonoregolati a dovere) hai il soggetto esposto bene, ma con due sfondi diversi nel primo avrai uno sfondo chiaro e nel scondo uno sfondop scuro, a te la scelta.
Antonio
l'esposizione la fai sul soggetto con il flash e il diaframma
usare un tempo lungo serve a raccoglirere la luce ambiente
con un tempo lento riesci a illuminare lo sfondo e renderlo ambientato
mentre con tempo veloce lo sfondo non riceve luce a sufficente e risulta buio
in ambedue i casi (se flash e diaframmi sonoregolati a dovere) hai il soggetto esposto bene, ma con due sfondi diversi nel primo avrai uno sfondo chiaro e nel scondo uno sfondop scuro, a te la scelta.
Antonio
rimane logico se l'ambiente è molto illuminato e usare u n tempo lento il rischio di un mosso è reale.
se la fotocamera in P ti da 1/60 vuol dire che stato impsotato un tempo minimo di un 1/60, adesso non so in quale menu della D750 dovrebbe essere nell'impostazioni del flah dove puoi rendere il tempo più veloce.
Antonio
se la fotocamera in P ti da 1/60 vuol dire che stato impsotato un tempo minimo di un 1/60, adesso non so in quale menu della D750 dovrebbe essere nell'impostazioni del flah dove puoi rendere il tempo più veloce.
Antonio
Intanto si scrive flash e non flesc! (non voglio fare il prof ma penso che le cose vadano chiamate col loro nome esatto! )
In genere come dice Antonio, le macchine sono impostate per un tempo standard, pure la mia d5300 appena metto il flash mi segna quel tempo li,che ovviamente puoi cambiare. Sempre come dice Antonio, se vuoi uno sfondo esposto correttamente, devi aumentare il tempo di scatto, in modo tale da bilanciare la luce del flash con le luci ambiente! Se invece scatti di giorno conviene usare l'hss, ovvero high speed sync. Ovvero, per rendere tutto ben bilanciato avviene il contrario, per non avere il soggetto bruciato la velocità dell'otturatore aumenta sensibilmente! 
curiosità mia personale, ma che flash hai? esterno o quello popup della reflex?


curiosità mia personale, ma che flash hai? esterno o quello popup della reflex?
HSS esiste solo in casa Canon, in Nikon si dice FP, per la precisione....

scusa sulla NIKON D750 in posizione P mi da 1/60 esimo come posso modificare per portare a 1/125 esimo non so dove andare sul menù non trovo
Ciao, lo trovi nelle impostazioni menù di ripresa,
comunque consiglio di leggere attentamente il manuale, queste funzioni ci sono riportate tutte e ti viene illustrato come settarle,
ti consiglio se usi il flash di spostare il selettore su M e decidere tutto te,
così si impara ad usare la reflex e fargli fare quello che vuoi te,
al contrario decide la camera e non va sempre bene
comunque consiglio di leggere attentamente il manuale, queste funzioni ci sono riportate tutte e ti viene illustrato come settarle,
ti consiglio se usi il flash di spostare il selettore su M e decidere tutto te,
così si impara ad usare la reflex e fargli fare quello che vuoi te,
al contrario decide la camera e non va sempre bene

Ciao, lo trovi nelle impostazioni menù di ripresa,
comunque consiglio di leggere attentamente il manuale, queste funzioni ci sono riportate tutte e ti viene illustrato come settarle,
ti consiglio se usi il flash di spostare il selettore su M e decidere tutto te,
così si impara ad usare la reflex e fargli fare quello che vuoi te,
al contrario decide la camera e non va sempre bene
comunque consiglio di leggere attentamente il manuale, queste funzioni ci sono riportate tutte e ti viene illustrato come settarle,
ti consiglio se usi il flash di spostare il selettore su M e decidere tutto te,
così si impara ad usare la reflex e fargli fare quello che vuoi te,
al contrario decide la camera e non va sempre bene

Concordo sulla modalità M spesso pur di cestinare le foto di prova fino a trovare il giusto settaggio della macchina ma preferisco scattare in modalità manuale, alla fine da soddisfazione avere il controllo totale della macchina.
Ciao,
pagina 345 del manuale (se non ho capito male il problema).
Cambia il tempo del syncro flash. Il tuo pop-up comunque può scattare al massimo a 1/250.
Ciao e posta un po' di foto :-)
Riccardo
pagina 345 del manuale (se non ho capito male il problema).
Cambia il tempo del syncro flash. Il tuo pop-up comunque può scattare al massimo a 1/250.
Ciao e posta un po' di foto :-)
Riccardo