FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Lago
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

astellando
Messaggio: #2
Bella , molto bella; mi piace.

Ciao Andrea
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3
Bella anche questa Paolo, particolare e ben p.p. dona un senso di calma apparente, Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
un salutone, grazie Andrea grazie Maurizio !
aretul
Messaggio: #5
Molto bella anche questa, sembra un paesaggio non "inquinato" dalla presenza umana (sensazione personale).
Un saluto.
Renato
lupens
Messaggio: #6
Buono anche il punto di ripresa che quasi mi mette a contatto con la natura ben ripresa.
aldosartori
Messaggio: #7
Ma eri in acqua???
PP davvero ottimale, sfumata così rerstituisce un'atmosfera di altrio tempi che mi prende moltissimo e si lascia davvero gaurdare!
Pollice.gif

Bravo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(aretul @ Feb 4 2015, 06:34 PM) *
Molto bella anche questa, sembra un paesaggio non "inquinato" dalla presenza umana (sensazione personale).
Un saluto.
Renato

grazie Renato

QUOTE(lupens @ Feb 5 2015, 12:22 PM) *
Buono anche il punto di ripresa che quasi mi mette a contatto con la natura ben ripresa.

ciao Mario, grazie!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(aldosartori @ Feb 5 2015, 01:42 PM) *
Ma eri in acqua???
PP davvero ottimale, sfumata così rerstituisce un'atmosfera di altrio tempi che mi prende moltissimo e si lascia davvero gaurdare!
Pollice.gif

Bravo

quando credo che si possa "aggiungere" qualcosina per stimolare l'emozionalità più intima che può regalare il paesaggio, non lesino!!.....grazie Aldo, ciao
miciagilda
Messaggio: #10
Ciao Paolo,
la cosa che mi piace meno di questa foto è lo stelo in basso che "esce" dal frame, quella che mi piace di più è la fila dei tre uccelli che l'attraversano e che sembrano quasi lo stesso uccello in tre scatti in sequenza (non lo sono, vero?).

Bella anche l'atmosfera immobile ed eterea, forse un po' troppo "ammorbidita" in post, per i miei gusti.

Ciao
Katia
_FeliX_
Messaggio: #11
Bella, onirica, mi piace molto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(miciagilda @ Feb 6 2015, 10:48 AM) *
Ciao Paolo,
la cosa che mi piace meno di questa foto è lo stelo in basso che "esce" dal frame, quella che mi piace di più è la fila dei tre uccelli che l'attraversano e che sembrano quasi lo stesso uccello in tre scatti in sequenza (non lo sono, vero?).

Bella anche l'atmosfera immobile ed eterea, forse un po' troppo "ammorbidita" in post, per i miei gusti.

Ciao
Katia

No Katia!!!....fammelo dire e poi pensa tutto quel che vuoi dell'impressione che ti do!!..........fermati un pochino,così si uccide la Fotografia, o meglio!!!! ciò che difficilmente si riesce ad esprimere a parole,ciò per cui il mezzo fotografico diventa prezioso, si rischia di mummificare una corda dell'anima che una volta scoperta ti mette di fronte alla Fotografia come mai forse si immaginava......o "senti" quello che ho proposto,quello che sento io, in questa immagine...o non lo senti e se è così pazienza!!!ma davvero!!!......e quello che ho proposto non è qualcosa che si rinchiude accomodandolo in un frame, ottimizzando lo spazio a puntino!!la mia "visione" e la mia emozione non finiscono con il perimetro del frame, non mi è possibile, per indole o acquisita consapevolezza, considerare in determinate circostanze e nello specifico questa, criteri come quello del bastoncino tronco sul bordo....avrei un altra anima, quella visione non avrebbe lo stesso senso, quella emozione si velerebbe di stantio intellettualismo da yuppy della fotografia..........l'emozione di questa scena per me vive perchè non muore in un perimetro,perchè un pezzo di bastone è oltre il perimetro.....è libero!!!!!..........è un emozione quella che provo a esprimere con il mezzo fotografico, non un rettangolo ben riempito.............pensiero assolutamente circostanziato a questa immagine
miciagilda
Messaggio: #13
QUOTE(DAP @ Feb 6 2015, 04:35 PM) *
No Katia!!!....fammelo dire e poi pensa tutto quel che vuoi dell'impressione che ti do!!..........fermati un pochino,così si uccide la Fotografia, o meglio!!!! ciò che difficilmente si riesce ad esprimere a parole,ciò per cui il mezzo fotografico diventa prezioso, si rischia di mummificare una corda dell'anima che una volta scoperta ti mette di fronte alla Fotografia come mai forse si immaginava......o "senti" quello che ho proposto,quello che sento io, in questa immagine...o non lo senti e se è così pazienza!!!ma davvero!!!......e quello che ho proposto non è qualcosa che si rinchiude accomodandolo in un frame, ottimizzando lo spazio a puntino!!la mia "visione" e la mia emozione non finiscono con il perimetro del frame, non mi è possibile, per indole o acquisita consapevolezza, considerare in determinate circostanze e nello specifico questa, criteri come quello del bastoncino tronco sul bordo....avrei un altra anima, quella visione non avrebbe lo stesso senso, quella emozione si velerebbe di stantio intellettualismo da yuppy della fotografia..........l'emozione di questa scena per me vive perchè non muore in un perimetro,perchè un pezzo di bastone è oltre il perimetro.....è libero!!!!!..........è un emozione quella che provo a esprimere con il mezzo fotografico, non un rettangolo ben riempito.............pensiero assolutamente circostanziato a questa immagine



Si vede che ho un'indole ordinata, semplicemente. smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(miciagilda @ Feb 6 2015, 05:42 PM) *
Si vede che ho un'indole ordinata, semplicemente. smile.gif

anche io!!....ma il rapporto con la Fotografia come mezzo di interpretazione del reale è un altra cosa, semplicemente !......dopodichè sono i target comunicativi che variano, l'osservatore può recepirli oppure no, semplicemente!.....o forse no!ciao
miciagilda
Messaggio: #15
QUOTE(DAP @ Feb 6 2015, 05:59 PM) *
anche io!!....ma il rapporto con la Fotografia come mezzo di interpretazione del reale è un altra cosa, semplicemente !......dopodichè sono i target comunicativi che variano, l'osservatore può recepirli oppure no, semplicemente!.....o forse no!ciao



Paolo,
io penso che la fotografia sia una cosa molto soggettiva.
E non trovo sufficiente che qualcuno non sia d'accordo con i miei punti di vista per disprezzarlo.

Può essere che tu ci veda delle cose nella tua foto che sono diverse da quelle che ci vedo io.

Da parte mia massimo rispetto.
Da parte tua?

A te piacerebbe che qualcuno ti dicesse che "uccidi la fotografia" solo perché vedi delle cose che l'altro non vede o non trova importanti?

Ti sembra così di invogliare al dialogo?
Di rispettare le opinioni degli altri?
Di accettare le critiche e i commenti?

itippi
Messaggio: #16
QUOTE(miciagilda @ Feb 6 2015, 06:19 PM) *
Paolo,
io penso che la fotografia sia una cosa molto soggettiva.
E non trovo sufficiente che qualcuno non sia d'accordo con i miei punti di vista per disprezzarlo.

Può essere che tu ci veda delle cose nella tua foto che sono diverse da quelle che ci vedo io.

Da parte mia massimo rispetto.
Da parte tua?

A te piacerebbe che qualcuno ti dicesse che "uccidi la fotografia" solo perché vedi delle cose che l'altro non vede o non trova importanti?

Ti sembra così di invogliare al dialogo?
Di rispettare le opinioni degli altri?
Di accettare le critiche e i commenti?


Ah, la straziata e straziante sensibilità degli artisti! rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(itippi @ Feb 6 2015, 07:08 PM) *
Ah, la straziata e straziante sensibilità degli artisti! rolleyes.gif

tippi....certi "artisti", non lo sono più di te, come nel modo quando ti passi la carta igienica nel posto per cui è stata inventata, cerchi di farlo nel migliore dei modi no?! cerchi di farlo bene no?! oppure come quando devi indicare all'altro la strada per il distributore di benzina, cerchi di farlo bene no?!!!........esprimere un pensiero in Fotografia a volte non è semplice, sostenere una motivazione,una teoria, cercare di spiegare un perchè, spesso non è facile, soprattutto con i tasti.....e non è facile nemmeno cercare di di far entrare un aria un p0chino più "fresca" nella capoccia di tanti appassionati dell'impugnatura fotografica, alienata alle eterne espressioni trite e ritrite degli orizzonti storti, o dei cieli dove se non ci son nuvole è meglio restare a casa come anche della banale ricercatezza di dare una cromia standard alle tonalità di un cielo con sole baso cc ecc.......certi artisti , spesso ci diventano solo e semplicemente grazie all'ignoranza degli altri......certi artisti, quando possono vantare, non la loro capacità operativa,giammai!!! ma anni di riflessioni profonde sul concetto totale della Fotografia, spesso diventano anche indelicati, si!!! e viene facile tagliare corto quando si trovano a confermare il profilo dei loro interlocutori.....io non taglio corto però,divento irrispettoso e cerco di parlare in un certo modo, di porgere alle potenzialità intellettive dell'interlocutore quello che di meglio posso esprimere per dargli lo start necessario per scrutare "un altra via di pensiero"....e a questo punto non me ne frega niente della mia...maleducazione?!...anzi ,un pochino mi frega invece, è per questo che non uso svariate espressioni per descrivere colui che chiama "artista" l'altro solo perchè non è abituato, non capisce cosa altro c'è che veste il concetto di fotografia oltre al dito che schiaccia il pulsante.............katia, ha evidenziato una criticità assurda per quel tipo di immagine( e è anche ora che qualcuno dica in maniera convinta ciò in cui crede, sbaglierò? forse si!!), da ciò ho rilevato un profilo "culturale" di katia direi acerbo e gli ho posto i termini per pensarci sopra punto......ci penserà?non ci penserà?avrò detto caxxate? qualcuno ha qualcosa da ridere sul concetto espresso tendo fuori il criterio delle buone maniere ,tipico criterio di quando non si ha di che rispondere attenendosi all'argomento fotohgrafico?........,.....al mio paese mi chiamano artista!!!!sono 4 mila anime, 1000 extra com.1000 80enni,1000 gli piace x factor e la diflippi, 500 sono fotografi da quando hanno il galaxy, 497 si dividono tra calcio pesca e gratta e vinci...non sarai mica come loro no???!!!!hai la fortuna di essere un appassionato di fotografia!!!sarai mentalmente diverso no??!!!!.........buona fortuna!
itippi
Messaggio: #18
QUOTE(DAP @ Feb 7 2015, 08:53 AM) *
tippi....certi "artisti", non lo sono più di te, come nel modo quando ti passi la carta igienica nel posto per cui è stata inventata, cerchi di farlo nel migliore dei modi no?! cerchi di farlo bene no?! oppure come quando devi indicare all'altro la strada per il distributore di benzina, cerchi di farlo bene no?!!!........esprimere un pensiero in Fotografia a volte non è semplice, sostenere una motivazione,una teoria, cercare di spiegare un perchè, spesso non è facile, soprattutto con i tasti.....e non è facile nemmeno cercare di di far entrare un aria un p0chino più "fresca" nella capoccia di tanti appassionati dell'impugnatura fotografica, alienata alle eterne espressioni trite e ritrite degli orizzonti storti, o dei cieli dove se non ci son nuvole è meglio restare a casa come anche della banale ricercatezza di dare una cromia standard alle tonalità di un cielo con sole baso cc ecc.......certi artisti , spesso ci diventano solo e semplicemente grazie all'ignoranza degli altri......certi artisti, quando possono vantare, non la loro capacità operativa,giammai!!! ma anni di riflessioni profonde sul concetto totale della Fotografia, spesso diventano anche indelicati, si!!! e viene facile tagliare corto quando si trovano a confermare il profilo dei loro interlocutori.....io non taglio corto però,divento irrispettoso e cerco di parlare in un certo modo, di porgere alle potenzialità intellettive dell'interlocutore quello che di meglio posso esprimere per dargli lo start necessario per scrutare "un altra via di pensiero"....e a questo punto non me ne frega niente della mia...maleducazione?!...anzi ,un pochino mi frega invece, è per questo che non uso svariate espressioni per descrivere colui che chiama "artista" l'altro solo perchè non è abituato, non capisce cosa altro c'è che veste il concetto di fotografia oltre al dito che schiaccia il pulsante.............katia, ha evidenziato una criticità assurda per quel tipo di immagine( e è anche ora che qualcuno dica in maniera convinta ciò in cui crede, sbaglierò? forse si!!), da ciò ho rilevato un profilo "culturale" di katia direi acerbo e gli ho posto i termini per pensarci sopra punto......ci penserà?non ci penserà?avrò detto caxxate? qualcuno ha qualcosa da ridere sul concetto espresso tendo fuori il criterio delle buone maniere ,tipico criterio di quando non si ha di che rispondere attenendosi all'argomento fotohgrafico?........,.....al mio paese mi chiamano artista!!!!sono 4 mila anime, 1000 extra com.1000 80enni,1000 gli piace x factor e la diflippi, 500 sono fotografi da quando hanno il galaxy, 497 si dividono tra calcio pesca e gratta e vinci...non sarai mica come loro no???!!!!hai la fortuna di essere un appassionato di fotografia!!!sarai mentalmente diverso no??!!!!.........buona fortuna!


"Da guy ain't got no sensayuma" (Ian Fleming, Live And Let Die)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(itippi @ Feb 7 2015, 10:02 AM) *
"Da guy ain't got no sensayuma" (Ian Fleming, Live And Let Die)

"Ho scritto t'amo sulla subbia" (Franco IV e Franco I)
miciagilda
Messaggio: #20
QUOTE(DAP @ Feb 7 2015, 08:53 AM) *
tippi....certi "artisti", non lo sono più di te, come nel modo quando ti passi la carta igienica nel posto per cui è stata inventata, cerchi di farlo nel migliore dei modi no?! cerchi di farlo bene no?! oppure come quando devi indicare all'altro la strada per il distributore di benzina, cerchi di farlo bene no?!!!........esprimere un pensiero in Fotografia a volte non è semplice, sostenere una motivazione,una teoria, cercare di spiegare un perchè, spesso non è facile, soprattutto con i tasti.....e non è facile nemmeno cercare di di far entrare un aria un p0chino più "fresca" nella capoccia di tanti appassionati dell'impugnatura fotografica, alienata alle eterne espressioni trite e ritrite degli orizzonti storti, o dei cieli dove se non ci son nuvole è meglio restare a casa come anche della banale ricercatezza di dare una cromia standard alle tonalità di un cielo con sole baso cc ecc.......certi artisti , spesso ci diventano solo e semplicemente grazie all'ignoranza degli altri......certi artisti, quando possono vantare, non la loro capacità operativa,giammai!!! ma anni di riflessioni profonde sul concetto totale della Fotografia, spesso diventano anche indelicati, si!!! e viene facile tagliare corto quando si trovano a confermare il profilo dei loro interlocutori.....io non taglio corto però,divento irrispettoso e cerco di parlare in un certo modo, di porgere alle potenzialità intellettive dell'interlocutore quello che di meglio posso esprimere per dargli lo start necessario per scrutare "un altra via di pensiero"....e a questo punto non me ne frega niente della mia...maleducazione?!...anzi ,un pochino mi frega invece, è per questo che non uso svariate espressioni per descrivere colui che chiama "artista" l'altro solo perchè non è abituato, non capisce cosa altro c'è che veste il concetto di fotografia oltre al dito che schiaccia il pulsante.............katia, ha evidenziato una criticità assurda per quel tipo di immagine( e è anche ora che qualcuno dica in maniera convinta ciò in cui crede, sbaglierò? forse si!!), da ciò ho rilevato un profilo "culturale" di katia direi acerbo e gli ho posto i termini per pensarci sopra punto......ci penserà?non ci penserà?avrò detto caxxate? qualcuno ha qualcosa da ridere sul concetto espresso tendo fuori il criterio delle buone maniere ,tipico criterio di quando non si ha di che rispondere attenendosi all'argomento fotohgrafico?........,.....al mio paese mi chiamano artista!!!!sono 4 mila anime, 1000 extra com.1000 80enni,1000 gli piace x factor e la diflippi, 500 sono fotografi da quando hanno il galaxy, 497 si dividono tra calcio pesca e gratta e vinci...non sarai mica come loro no???!!!!hai la fortuna di essere un appassionato di fotografia!!!sarai mentalmente diverso no??!!!!.........buona fortuna!



Nella Fotografia Paesaggistica, definendo acerbo il mio profilo "culturale" (culturale tra virgolette... sic!) stai definendo acerbo l'intero sistema, l'intera regolamentazione di questo genere fotografico così per com'è universalmente riconosciuto.

Lasciamo perdere i modi.

Non c'è fonte specifica di questo genere che contempli un orizzonte storto, una luce bruciata, un soggetto tagliato.

Le tue fotografie di paesaggio non mi scatenano la sindrome di Stendhal anche se sarebbe l'unica reazione che desidereresti.
Spiacente.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(miciagilda @ Feb 8 2015, 03:46 PM) *
Nella Fotografia Paesaggistica, definendo acerbo il mio profilo "culturale" (culturale tra virgolette... sic!) stai definendo acerbo l'intero sistema, l'intera regolamentazione di questo genere fotografico così per com'è universalmente riconosciuto.

Lasciamo perdere i modi.

Non c'è fonte specifica di questo genere che contempli un orizzonte storto, una luce bruciata, un soggetto tagliato.

Le tue fotografie di paesaggio non mi scatenano la sindrome di Stendhal anche se sarebbe l'unica reazione che desidereresti.
Spiacente.

completamente arbitraria la tua tesi su Stendhal.......evidentemente non hai capito nulla di quello che penso ma hai capito solamente la parte più semplice cioè la forma in cui l'ho espresso...non da gentleman forumista, ci sta!!purtroppo mi capita con certi fotografi,specialmente con quelli che se non gli parli con lo stesso idioma alla naftalina pensano che sei un chisssà chi!!!!un artista!!!!!!lascia stare l'intero sistema e l'universalmente riconosciuto perchè se ciò ti porta a muovere critica negativa verso uno stelo tagliato bordo frame evidentemente hai ancora bisogno di tempo per farti la tua personalissima esperienza, di ragionare da sola sul tuo fare, vedere, interpretare, sentire..........scattare una fotografia è cosa da tutti,come vedere un alone,uno stelo tagliato, o addirittura un cielo troppo indaco,capire cosa c'è altro ancora no, non è da tutti e come so bene da tempo, parlarne, spesso è tempo perso...buona fortuna,
Danilo Bruzzone
Messaggio: #22
Non entro nel merito della discussione, perché per me la fotografia non comunica nulla se non a chi la fa e ciò che proviamo di fronte ad uno scatto dipende dal nostro animo e non da quello del fotografo. Tuttavia lo scatto è particolare e indubbiamente ha un suo fascino!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(Danilo Bruzzone @ Feb 8 2015, 08:31 PM) *
Non entro nel merito della discussione, perché per me la fotografia non comunica nulla se non a chi la fa e ciò che proviamo di fronte ad uno scatto dipende dal nostro animo e non da quello del fotografo. Tuttavia lo scatto è particolare e indubbiamente ha un suo fascino!

Certo Danilo, hai ragione...ma una ragione "castrata" se si ha un adeguata struttura perlomeno culturale, si anche questo!!!e senza timore! da poter far considerare la Fotografia nel suo Fascino più penetrante e universale.............Se io dovessi prendere sul serio l'ultima parte del tuo pensiero, dovrei chiedermi ma perchè cavolo faccio vedere agli altri la mia fotografia???? certamente non per suscitare qualcosa di diverso secondo chi la guarda, questo pensalo per una scarpa, per una automobile, per un tipo di salume ma per la "mia" foto( o per chiunque sia arrivato a credere in un certo qualcos'altro della Fotografia) no!!!...io sono consapevole del mio animo, del suo sentire e vedere, sono consapevole della mia sensibilità ed è assolutamente questo che voglio si legga nella mia foto, altrimenti "scatterei" solo per me con gli occhi e con la testa, soddisfacendomi di quel che vedo e sento ed è questo che oggi più di prima apprezzo nelle Belle fotografia del presente e del passato, il profilo caratteriale ndel Fotografo, "spirituale", il suo approccio con la Vita o comunque con la realtà che gli si para davanti......certo!!il mio peccato forse è esprimerle queste cose ma è normale che sia così per tanti fotografi o certi fotografi e il nodo quando arriva?! quando analizzando questo pensiero viene il momento di considerare la figura dell' Osservatore, chi è? da dove arriva? quante arti nella sua vita ha considerato anche solo per proprio diletto, quante pagine ha sfogliato? quante interviste a grandi fotografi ha letto? quante volte si è posta la domanda:"ma quante certezze ci sono nella considerazione del risultato di uno scatto"? come è cresciuto?.....quanto è stato osservatore terzo nella vita della gente? e tanto altro!!!!!!!!.....perchè è anche ora di metterlo sul tavolo questa considerazione amico mio!!!!!!!!!!!!........
miciagilda
Messaggio: #24
QUOTE(DAP @ Feb 8 2015, 07:43 PM) *
completamente arbitraria la tua tesi su Stendhal.......evidentemente non hai capito nulla di quello che penso ma hai capito solamente la parte più semplice cioè la forma in cui l'ho espresso...non da gentleman forumista, ci sta!!purtroppo mi capita con certi fotografi,specialmente con quelli che se non gli parli con lo stesso idioma alla naftalina pensano che sei un chisssà chi!!!!un artista!!!!!!lascia stare l'intero sistema e l'universalmente riconosciuto perchè se ciò ti porta a muovere critica negativa verso uno stelo tagliato bordo frame evidentemente hai ancora bisogno di tempo per farti la tua personalissima esperienza, di ragionare da sola sul tuo fare, vedere, interpretare, sentire..........scattare una fotografia è cosa da tutti,come vedere un alone,uno stelo tagliato, o addirittura un cielo troppo indaco,capire cosa c'è altro ancora no, non è da tutti e come so bene da tempo, parlarne, spesso è tempo perso...buona fortuna,



Su una cosa siamo d'accordo.
itippi
Messaggio: #25
Nel servizio diplomatico inglese sono previste le seguenti onorificenze di grado crescente:

CMG (Commander of the Order of St. Michael & St. George) (che i maligni invidiosi leggono come: Call Me God),

KCMG (Knight Commander ...) (Kindly Call Me God)

GCMG (Grand Commander ...) (God Calls Me God)

Non si potrebbe proporre qualcosa del genere anche per chi si è distingue al servizio della fotografia?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Lago Serrù E Lago Agnel Dal Colle Del Nivolet Utente cancellato 28 31-08-2009 12:02
Lago Lungo E Lago Di Ripasottile Alberto Fasciolo 17 27-03-2009 16:13
Vista Lago...il Mio Lago edomac 16 27-06-2013 14:52
Lago Santo E Lago Baccio (appennino Modenese) davideferretti 12 29-10-2009 21:04
Fuochi Sul Lago Di Lugano (porlezza) ... Dal Lago E Dal Cielo! ges 5 23-08-2016 18:47
2 Pagine: V   1 2 >

Questo sito utilizza i cookie

Nikonclub.it utilizza file di testo chiamati “cookies” per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito.
Accetta Cookies
Ulteriori informazioni
Free cookie consent by cookie-script.com