FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Parco Delle Cornelle
Prove con 70-300, NEF e PP
Rispondi Nuova Discussione
etnatom
Messaggio: #1
In occasione di una gita al parco delle Cornelle di BG, ho scattato molto e selezionato queste immagini per un Vostro parere.
Ho utilizzato NEF, priorità diaframmi, 70-300 spesso alla massima focale, quindi breve passaggio al Picture Project per correggere qualcosina e aumentare il contrasto.
Studio..., piano piano ma studio..
grazie.gif A tutti




Messaggio modificato da etnatom il Jun 11 2006, 11:10 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
etnatom
Messaggio: #2
altri scatti..


Messaggio modificato da etnatom il Jun 11 2006, 11:13 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
etnatom
Messaggio: #3

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
etnatom
Messaggio: #4
l'ultima non riesco a postarla, come mai??
franco49
Messaggio: #5
ciao Etnaton
per prima vcosa benvenuto nel forum, vedrai che qui ti divertirai parecchio oltre ad imparare sempre qualcosina di nuovo.
Per quanto riguarda le foto la prima mi sembra un po' mossa o non perfettamente a fuoco, le altre possono andare.
Effettivamente alle Cornelle se vai alla domenica lo spazio x fotografare si riduce di pareccio, però dai l'importante è cmq fotografare.


ciao
etnatom
Messaggio: #6
Grazie Franco, di dove sei?
Sì, mi sono accorto che nella prima foto c'era un po' di micromosso, sicuramente dovevo impostare un tempo più rapido, sarà per la prossima.
Sto anche imparando a gestire il Matrix (precedentemente utilizzavo solo media ponderata), cercando ache di utilizzare la compensazione dell'esposizione.
Qualunque suggerimento è bene accetto (ad esempio, a me piace molto quella dei 2 fenicotteri, ma il nero della parte superiore è troppo profondo, come posso schiarirlo senza perdere saturazione del resto della foto).
meialex1
Messaggio: #7
QUOTE(etnatom @ Jun 12 2006, 11:00 AM)
(ad esempio, a me piace molto quella dei 2 fenicotteri, ma il nero della parte superiore è troppo profondo, come posso schiarirlo senza perdere saturazione del resto della foto).
*



Con photoshop creando due livelli di lavoro e applicando una maschera di livello.
etnatom
Messaggio: #8
Grazie per l'indicazione Alessandro, ma sono ancora agli inizi con Photoshop, potresti brevemente spiegarmi come procedere?
franco49
Messaggio: #9
Ciao Tommaso

ti scrivo da Mlano
Fotografando con il digitale devi imparare ad usare bene dei soft dedicati alla fotografia.
Appena puoi acquista, Nikon Capture, tra poco uscirà la versione nuova NX che dovrebbe essere una bomba poi Photoscho anche l'elements che costa poco va bene, ma per primo il Nikon e poi comincia a smanettare e soprattutto a scattare.

Questa foto è stata fatta da mia moglie (miky59) in un giorno di grande affluenza

ciao
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
etnatom
Messaggio: #10
Questa foto è stata fatta da mia moglie (miky59) in un giorno di grande affluenza
[/quote]

Bellissima, ne avrei fatta una anch'io molto simile, stasera la posta appena rientro a casa (è sorprendente il pavone bianco, si mette sempre in posa e si gira a dx e sx per farsi fotografare da tutti).
Per il capture, sto aspettando che esca il NX (ho capito dal forum che dovrebbe uscire a breve, giusto), per il PS uso il CS2 wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(etnatom @ Jun 11 2006, 11:09 PM)
parco delle Cornelle di BG

*



Mi sa che prima o poi ci vado pure io.

Inquadratura e taglio delle foto ottime.


ps sito del parco

Messaggio modificato da bradipo.sl il Jun 15 2006, 02:43 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(etnatom @ Jun 12 2006, 01:33 PM)
Grazie per l'indicazione Alessandro, ma sono ancora agli inizi con Photoshop, potresti brevemente spiegarmi come procedere?
*



Potresti procedere in questo modo: in PS vai alla palette canali, tasto CTRL clik su canale composito RGB così da selezionare le alte luci, ritorni alla palette livelli, menu selezione INVERTI (ora sono selezionate le ombre) quindi SFUMA SELEZIONE (6/7 raggio di sfumatura), poi crei un nuovo livello di regolazione LIVELLI e agisci sul cursore di sinistra o di centro ( spostati sempre verso sinistra) Ecco che le ombre si aprono, decidi tu l'intensità.
Nel caso l'effetto non sia di tuo gradimento puoi sempre tornare indietro ripristinando i parametri iniziali, con il livello di regolazione fai in pratica quello che vuoi.


Spero di essere stato chiaro.

PS personalmente l'immagine non mi dispiace così com'è.

Ciao

Messaggio modificato da bradipo.sl il Jun 15 2006, 03:04 PM
etnatom
Messaggio: #13
Ehilà, grazie "bradipo", non ti ho visto alle Cornelle (mpfffhahahahahahah laugh.gif )

Grazie per i complimenti, sono i tra i primi che ricevo nel forum perciò ancor di più graditi, in effetti cercavo proprio di lavorare sulle inquadrature - oltreché sul resto - nel tentativo di non far vedere lo "zoo" (chissà, magari raccontare agli amici di come sia bello il Kenia!!).
Studierò attentamente anche il tuo secondo post per prendere confidenza con PS.

grazie.gif ancora
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio