FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
Sostituire 80-200 F/2.8 Bighiera Con 70-200 F/4?
Rispondi Nuova Discussione
skenea
Messaggio: #76
QUOTE(richard99 @ Feb 8 2014, 07:10 PM) *
A leggere il tenore delle tue prime righe uno penserebbe che il 70-200 f/4 sia un "plasticoso" obbiettivo, come quelli da 200 euro, mi scuso se ho interpretato male, ma ritengo che sia tutto è fuorchè plasticoso.
Riguardo ai tuoi dubbi. Sono obbiettivi diversi, per fare cose diverse a mio avviso. Inoltre dipende molto da cosa cerchi e cosa fai, esempio: oggi pomeriggio ho fatto una breve escursione su neve in montagna, mi sono portato con me il 70-200 f/4, sono stato fuori circa un'oretta, ma devo ammettere che il suo (relativo) peso non l'ho pressochè sentito. Mi chiedo come sarebbe stata l'escursione con un "bighiera" o con un 70-200 f/2.8 (vr o vrii che sia).
Poi se invece devi fare foto serali o in scarse condizioni di luce e ti serve velocità di scatto (vedi foto per sport indoor o outdoor) è sicuramente meglio stare su un f/2.8, come il bighiera o il 70-200 f/2.8 vrI.
Ciao.


Per un'escursione di 1 oretta in montagna pensi che la differenza di peso tra l'f4 e un bighiera sia così rilevante?
Personalmente sono priblemi che nemmeno mi pongo.
Capirei per escursioni impegnative, dove la fotografia passa in secondo piano, ma se il mio scopo è fare delle buone foto do precedenza alle altre caratteristiche di un obiettivo prima che al peso.
Poi il mondo è bello perchè è vario.... smile.gif
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #77
QUOTE(richard99 @ Feb 8 2014, 07:10 PM) *
A leggere il tenore delle tue prime righe uno penserebbe che il 70-200 f/4 sia un "plasticoso" obbiettivo, come quelli da 200 euro, mi scuso se ho interpretato male, ma ritengo che sia tutto è fuorchè plasticoso.
Riguardo ai tuoi dubbi. Sono obbiettivi diversi, per fare cose diverse a mio avviso. Inoltre dipende molto da cosa cerchi e cosa fai, esempio: oggi pomeriggio ho fatto una breve escursione su neve in montagna, mi sono portato con me il 70-200 f/4, sono stato fuori circa un'oretta, ma devo ammettere che il suo (relativo) peso non l'ho pressochè sentito. Mi chiedo come sarebbe stata l'escursione con un "bighiera" o con un 70-200 f/2.8 (vr o vrii che sia).
Poi se invece devi fare foto serali o in scarse condizioni di luce e ti serve velocità di scatto (vedi foto per sport indoor o outdoor) è sicuramente meglio stare su un f/2.8, come il bighiera o il 70-200 f/2.8 vrI.
Ciao.


Il discorso è che un fotoamatore con un obiettivo come il 70-200 ci fa di tutto,..indoor,outdoor,serate,escursioni all'aperto,..l'ideale allora sarebbe comprarli entrambi..tasche permettendo,..bisogna cercare un buon compromesso...e qui nascono le indecisioni.
I tubi delle lenti del 70-200f4..sono in metallo o altro?,..perchè per esempio la prima sezione dei tubi delle lenti del 24-120 f4 è in metallo mentre la seconda sezione è in plastica,..anche il 70-200 f4 è così strutturato?...plastica-metallo?

saluti.
richard99
Messaggio: #78
QUOTE(skenea @ Feb 8 2014, 08:58 PM) *
Per un'escursione di 1 oretta in montagna pensi che la differenza di peso tra l'f4 e un bighiera sia così rilevante?
Personalmente sono priblemi che nemmeno mi pongo.
Capirei per escursioni impegnative, dove la fotografia passa in secondo piano, ma se il mio scopo è fare delle buone foto do precedenza alle altre caratteristiche di un obiettivo prima che al peso.
Poi il mondo è bello perchè è vario.... smile.gif

non mi pare di aver detto che sarebbe stato impossibile, l'ho detto?
sicuramente sarebbe stato più scomodo, soprattutto se se si deve portare altra attrezzature, soprattutto se invece di camminare su sentiero sterrato si deve camminare su neve.
se poi si vuole affermare che portarsi dietro, in certe situazioni, un chilo e mezzo invece che la metà sia tanto comodo quanto, per carità... il mondo è bello perchè ognuno la pensa come crede wink.gif
TMVyrus
Messaggio: #79
Se il problema è solo il peso io terrei il bighiera e al posto della tracolla userei una blackrapid.... Io ho risolto così posso portarlo in giro per ore e non mi da fastidio. Il bighiera è per sempre....il 70/200 f4 sarà ancora una lente al top tra 15 anni??? Ne dubito,
richard99
Messaggio: #80
A questo punto suggerirei a chi lo chiede di prendere il "bighiera", non sarà per sempre come lo sono i diamanti, ma di sicuro tra 15 anni sarà sicuramente al top, come lo è adesso.
Se avete budget meglio ancora il 70-200 f/2.8 VRII e avete risolto ogni problema.
Ossequi.

Messaggio modificato da richard99 il Feb 8 2014, 11:06 PM
skenea
Messaggio: #81
QUOTE(richard99 @ Feb 8 2014, 09:14 PM) *
non mi pare di aver detto che sarebbe stato impossibile, l'ho detto?
sicuramente sarebbe stato più scomodo, soprattutto se se si deve portare altra attrezzature, soprattutto se invece di camminare su sentiero sterrato si deve camminare su neve.
se poi si vuole affermare che portarsi dietro, in certe situazioni, un chilo e mezzo invece che la metà sia tanto comodo quanto, per carità... il mondo è bello perchè ognuno la pensa come crede wink.gif


Quando si parla di fattori soggettivi, tutto diventa relativo.
Scomodo? Quanto scomodo?
Altre attrezzature? Quali attrezzature? Quante attrezzature?
Neve? Quanta neve, neve fresca, ghiaccita?
In certe situazioni? Cosa significa certe situazioni?
Il tutto semplicemente per affermare che non è ne sbagliato nè giusto, portarsi qualche centinaio di grammi in più o in meno, ma è semplicemente individuale. smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4