Ciao a tutti!A natale ho comprato una d7000 con obiettivo AF-S DX NIKKOR 10-24mm f/3.5-4.5G ED vista la mia passione sfrenata per i paesaggi e mi trovo benissimo ma girando per il forum mi sono venuti i dubbi che forse avrei dovuto investire qualcosina di più nel 17-55 f2.8. Secondo voi mi devo mangiare le mani?
Esiste una grande differenza come qualità delle foto tra questi due obiettivi?grazie :-)

beh, vista la passione per i paesaggi penso che hai fatto bene, il range 10-24 è sicuramente più adatto...
fondamentalmente esiste una grande differenza di angolo di campo. poi di luminosità. Questo a prescindere dalla qualità più elevata.
Ma mangiarsi le mani perchè? uno non arriva a 10mm, l'altro non supera i 24.... uno costa circa 600 euro, l'altro supera i 1000.
Sono due ottiche diverse per usi diversi.
Visto che parli di investimento, compra anche il 17-55 e te lo ripaghi con i primi servizi.
Ma mangiarsi le mani perchè? uno non arriva a 10mm, l'altro non supera i 24.... uno costa circa 600 euro, l'altro supera i 1000.
Sono due ottiche diverse per usi diversi.
Visto che parli di investimento, compra anche il 17-55 e te lo ripaghi con i primi servizi.
Ho la D7000, il 10-24 e il 17-55...
Il 10-24 ha un'escursione focale fantastica, il 17-55 è il RE.
Consiglio, tieni il 10-24 e affiancaci un 50mm, con poca spesa eviterai scimmie ben più costose...E così non ti pentirai di aver venduto il vero grandangolo!
Certo, il 17-55 è il 17-55, uno zoom DX dalla costruzione perfetta, qualitativamente ineguagliabile e con un'escursione focale comodissima...Ermejo!!

Il 10-24 ha un'escursione focale fantastica, il 17-55 è il RE.
Consiglio, tieni il 10-24 e affiancaci un 50mm, con poca spesa eviterai scimmie ben più costose...E così non ti pentirai di aver venduto il vero grandangolo!
Certo, il 17-55 è il 17-55, uno zoom DX dalla costruzione perfetta, qualitativamente ineguagliabile e con un'escursione focale comodissima...Ermejo!!
diciamo che per i paesaggi più sono corti i millimetri, meglio è, ma poi bisogna vedere che c'è paesaggio e paesaggio, ma all'atto pratico ti trovi sempre corto? per allungare i millimetri!
Antonio
Antonio
paragonare due lenti che hanno solo qualche focali in comune, ha poco senso. L'utilizzo a cui è destinato il 10 24 mm è differente da quello del 17 55 mm, che puoi sempre affiancare in un secondo tempo.
ciao
ciao
Ho capito!mi avete tranquilizzato...
adesso devo imparare a sfruttare a pieno il mio 10-24!poi in futuro vedrò se investire magari in una lente fx
grazie ancora!


Ho capito!mi avete tranquilizzato...
adesso devo imparare a sfruttare a pieno il mio 10-24!poi in futuro vedrò se investire magari in una lente fx
grazie ancora!


Un buon investimento è quello che si ripaga rapidamente.
Vedi che genere di lavori ti propongono e quanto ti pagano, così se ti occorre l'ottica, la prenderai avendo già una base di rientro programmata.
L'ottica FX va valutata anche in base al programma di acquisto di una macchina che la sfrutti a pieno.
Se ti piacciono i paesaggi hai fatto un'ottima scelta.
Per incrementare il tuo parco obiettivi, c'è sempre tempo ... intanto inizia a risparmiare
Per incrementare il tuo parco obiettivi, c'è sempre tempo ... intanto inizia a risparmiare

Hai fatto bene. Il 17-55 sarà anche un buon obiettivo, ma ha un prezzo assurdamente alto per un ottica DX (anche da usato). Se proprio ti servisse qualcosa di più lungo, avendo la D7000, mi orienterei su qualche buon fisso, anche AFD (35mm, 50mm, 85mm).
Ciao!
Ciao!