FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon 45mm F/2.8
AIS Pancake
Rispondi Nuova Discussione
-missing
Messaggio: #1
Chiedo conferma a chi l'ha usato su DSRL. Con D100 dovrebbe mantenere la misurazione esposimetrica (in effetti nella foto su catalogo intravvedo i contatti). E' così?
grazie.gif
Bonomi Sergio
Messaggio: #2
QUOTE(paolodes @ Jan 21 2006, 09:21 AM)
Chiedo conferma a chi l'ha usato su DSRL. Con D100 dovrebbe mantenere la misurazione esposimetrica (in effetti nella foto su catalogo intravvedo i contatti). E' così?
grazie.gif
*



Io ce l'ho e lo uso senza il minimo problema con FM2, F4s, e D70s.
Non credo ci siano problemi con la D100.

Ciao, Sergio.
giannizadra
Messaggio: #3
Se è il 45/2,8 P, ha il chip dei contatti e può essere utilizzato senza problemi.
Non così il vecchissimo 45/2,8 GN (1968-1977), obiettivo speciale per uso con i flash, che non era nemmeno AI.
aliant
Messaggio: #4
QUOTE(paolodes @ Jan 21 2006, 10:21 AM)
Chiedo conferma a chi l'ha usato su DSRL. Con D100 dovrebbe mantenere la misurazione esposimetrica (in effetti nella foto su catalogo intravvedo i contatti). E' così?
grazie.gif
*




Ne ho uno. Nessun problema con la d70, d70s e d200 ...
E' una splendida ottica, ottimo sfocato e nitidezza a tutta apertura.
E' bellissimo (ma questa e' una nota feticista).

Ciao
Nino

Messaggio modificato da onderadio il Jan 21 2006, 12:17 PM
-missing
Messaggio: #5
grazie.gif a tutti.
Ora vediamo per quante ore sarò in grado di resistere alla tentazione di questo sfizio. Mah, la carne è debole.... e lo spirito pure.
robyt
Messaggio: #6
QUOTE(paolodes @ Jan 21 2006, 02:46 PM)
........ Mah, la carne è debole.... e lo spirito pure.
*
So già come andrà a finire.... biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
L'unico problema è che se lo monti su una DSLR diventa meno versatile non trovi più la focale 45 perché diventa 67,5... e allora lo puoi prendere solo se hai anche il il 17/35 che ti copre in quanto diventa un 25,5/52,5 però lo completerei con il 50 f/1,8 che diventa un 75 mm a questo punto se prendi pure il 60 micro sei coperto fino a 90... in sostanza se devi comprare un obiettivo devi prima vedere se sei coperto o meno perché il 45 su pellicola è più versatile mentre è meno versatile se lo monti su una medio formato in quanto perdi la focale tele però guadagni sul grandangolare... texano.gif

Lascialo stare dove sta se no invece di fotografare devi metterti a fare il ragioniere... il geometra e il pizzicarolo... scusa se ti ho offeso dicendoti tutte queste cose che sicuramente già sai... messicano.gif
-missing
Messaggio: #8
Lambre', quello era il 3D del 28-70.... Lasciamo perdere la versatilità....
Comunque, ho tutto quello che ci sta davanti e dietro. Questo, come detto, sarebbe giusto uno sfizio - fondamentalmente inutile, quindi. Però è bellino, o no?
Buona serata.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(paolodes @ Jan 21 2006, 05:35 PM)
Lambre', quello era il 3D del 28-70.... Lasciamo perdere la versatilità....
Comunque, ho tutto quello che ci sta davanti e dietro. Questo, come detto, sarebbe giusto uno sfizio - fondamentalmente inutile, quindi. Però è bellino, o no?
Buona serata.


E no invece la focale 45 mm è prossima alla focale "normale" nel formato 24x36 e quindi con la pellicola ha un suo perché... su DSLR dove la focale "normale" è il 28 mm il 45 mm diventa un medio tele e quindi è meno versatile di quando è usato su una reflex a pellicola... è cambiato il thread ma la sostanza è rimasta la stessa scusa se insisto ma è così... non si può negare l'evidenza... specialmente se uno prima stampava 20x30 e adesso uguale... texano.gif
-missing
Messaggio: #10
Ah, adesso capisco.
Tranquillo, però, mica ho buttato a mare la pellicola.
Ma se va pure sulla D100 è ancora meglio...
giannizadra
Messaggio: #11
E' un oggetto molto compatto, ben rifinito e raffinato. Un gioiellino.
Quanto alla focale, Paolo, sul Dx diventa un 67,5 , ma come noto è un crop. Quindi, secondo una logica già esposta da qualcuno in altro thread, perde la focale 45 senza acquistarne una di nuova.. biggrin.gif
Però le foto (eccellenti) le fa lo stesso. Mistero.. hmmm.gif
-missing
Messaggio: #12
QUOTE(robyt @ Jan 21 2006, 03:04 PM)
So già come andrà a finire.... biggrin.gif

Sei stato un buon profeta (ma era troppo facile....) biggrin.gif biggrin.gif
robyt
Messaggio: #13
QUOTE(paolodes @ Jan 22 2006, 12:52 PM)
Sei stato un buon profeta (ma era troppo facile....)  biggrin.gif  biggrin.gif
*

biggrin.gif non avevo dubbi. Black o chrome ?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Pollice.gif wink.gif

Facci partecipi di qualche scatto ripreso con il "gioiellino"... messicano.gif
-missing
Messaggio: #15
Chrome. Assolutamente irresistibile. E infatti....

Messaggio modificato da paolodes il Jan 22 2006, 03:49 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Caro Paolo... conosco bene la sensazione biggrin.gif
Anche io ho avuto l'onore di averlo (silver) e usarlo su F100, Nikkormat e D70: assolutamente strabiliante su pellicola appunto per la focale normale e la "tridimensionalità" dell'immagine che all'inizio mi disorientava come fosse una distorsione.

Sfocato bellissimo e resa molto "plastica"... insomma, un tipo-Tessar "Leica like" come immagini restituite.

Ottima scelta... APPROVO wink.gif Pollice.gif

Lorenzo
Giallo
Messaggio: #17
L'ho avuto anch'io, anche se non l'ho tenuto per molto.
Ho però scattato solo su pellicola, forzandomi ad andare in giro con quello e basta.
E' un esercizio stimolante e salutare quando le preoccupazioni per l'attrezzatura diventano maggiori di quelle per i soggetti da riprendere.
Ha un microcontrasto assai elevato ed un'ottima resa in controluce.
Avendo anche il Leica Elmar 50/2.8 rientrante per M6 ho potuto paragonarli, ed il Nikon non ne esce affatto male, anche se continuo a preferire il Leica.
Tempo addietro ebbi anche lo Zeiss tessar 45/2.8 per Contax (progetto del tutto analogo al Nikon) che si comportava ottimamente in controluce (al livello del Nikon) ma era leggermente inferiore come resa ai bordi.
Non ho qui alcune scansioni di dia ottenute dal 45/2.8, ma mi riprometto di postare qualcosina: un ottimo obiettivo.
Buona luce
smile.gif
aliant
Messaggio: #18
Paolo, dopo averlo comprato, segui il consiglio che indirettamente ti ha dato Lambretta e Giallo e usalo su una Nikon 35mm.
Ho scattato un paio di rullini utilizzando esclusivamente quest'ottica e i risultati sono stati veramente sorprendenti.
smile.gif
Ciao
Nino

p.s.: Barra a dritta ! smile.gif

Messaggio modificato da onderadio il Jan 23 2006, 11:34 AM
-missing
Messaggio: #19
L'intenzione è proprio quella di usarlo sul 35mm. Naturalmente lo proverò anche sulla D100.... malaccio non sarà comunque.

Alla via così. E alla salute di chi vuole morta la pellicola.

Buona serata a tutti.

Messaggio modificato da paolodes il Jan 23 2006, 06:35 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Paolo... se cerchi sul forum troverai le foto che ho fatto questo agosto a Taizé.
Tutte fatte con D70 e 45 AI-P sotto la pioggia (oltretutto)
Sul digitale lavora bene, ma ha uno strano angolo di campo... su pellicola invece è paradisiaco rolleyes.gif

Vai tranquillo

Lorenzo
-missing
Messaggio: #21
Viste le tue foto, Lorenzo. Bel lavoro, e una conferma delle doti del vetro.
grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
grazie.gif a te Paolo
sono contento che ti siano piaciute smile.gif

Lorenzo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio