
«Difendimi dalle forze contrarie,
la notte, nel sonno, quando non sono cosciente,
quando il mio percorso, si fa incerto.
E non abbandonarmi mai…
Non mi abbandonare mai!
Riportami nelle zone piu’ alte
in uno dei tuoi regni di quiete:
E’ tempo di lasciare questo ciclo di vite.
E non mi abbandonare mai…
Non mi abbandonare mai!
Perche’ le gioie del piu’ profondo affetto
o dei piu’ lievi anditi del cuore
sono solo l’ombra della luce.
Ricordami, come sono infelice,
lontano dalle tue leggi;
come non sprecare il tempo che mi rimane.
E non abbandonarmi mai…
Non mi abbandonare mai!
Perche’ la pace che ho sentito in certi monasteri,
o la vibrante intesa di tutti i sensi in festa,
sono solo l’ombra della luce»
(Franco Battiato).
Buon pretesto per una foto interessante..ma non convincono la conversione e la distorsione della finestra, con la sedia che 'quasi' si confonde..
Un saluto
Patrizio
Un saluto
Patrizio
Ciao, oltre a quanto detto da Patrizio sulla distorsione geometrica noto qualche alta luce al limite.
La conversione non mi dispiace, la sedia forse potevi metterla più vicina a te in basso a sinistra così da inserirla in un punto "forte" dell'inquadratura.
Tutto secondo me, chiaramente.
P.S. Complimenti per la citazione dell'Ombra della Luce di Franco Battiato
Saluti, Gaetano
La conversione non mi dispiace, la sedia forse potevi metterla più vicina a te in basso a sinistra così da inserirla in un punto "forte" dell'inquadratura.
Tutto secondo me, chiaramente.
P.S. Complimenti per la citazione dell'Ombra della Luce di Franco Battiato

Saluti, Gaetano
grazie per le dritte , cerchero' di correggere qualcosina.
Ciao... a me questo scatto, con questo tipo di PP non dispiace, accompagnata alla splendida citazione, sembra quasi un'immagine di fantasia, di un sogno o di un'incubo!.... quindi a me piace! 
Ciao
Marco

Ciao
Marco
Ciao... a me questo scatto, con questo tipo di PP non dispiace, accompagnata alla splendida citazione, sembra quasi un'immagine di fantasia, di un sogno o di un'incubo!.... quindi a me piace! 
Ciao
Marco

Ciao
Marco
facciamo sogno!
impariamo a sognare...
grazie del passaggio