Una fotina di qualche mese fa...

Saluti Maury

Saluti Maury
...in questa location ci sei andato con Lucotti vero?
A parte tutto mi piace, mi piace l'idea della "cornice" fatta dallo scoglio e forse, avrei clonato lo scoglio a largo sulla dx. Certo non sarebbe stata reale però...Chiaramente è un gusto personale e niente di più.
un abbraccio

Marco

A parte tutto mi piace, mi piace l'idea della "cornice" fatta dallo scoglio e forse, avrei clonato lo scoglio a largo sulla dx. Certo non sarebbe stata reale però...Chiaramente è un gusto personale e niente di più.
un abbraccio

Marco
...in questa location ci sei andato con Lucotti vero?
A parte tutto mi piace, mi piace l'idea della "cornice" fatta dallo scoglio e forse, avrei clonato lo scoglio a largo sulla dx. Certo non sarebbe stata reale però...Chiaramente è un gusto personale e niente di più.
un abbraccio

Marco

A parte tutto mi piace, mi piace l'idea della "cornice" fatta dallo scoglio e forse, avrei clonato lo scoglio a largo sulla dx. Certo non sarebbe stata reale però...Chiaramente è un gusto personale e niente di più.
un abbraccio

Marco
Ciao Marco, sì mi ci ha portato Max!
Per la clonatura ci avevo pensato anche io ma alla fine ho desistito!
Grazie del passaggio un abbraccio anche a voi!!!
Ottimo punto di vista e bella l'idea della cornice naturale
Ciao
Maurizio

Ciao
Maurizio
Bella, location affascinante ripresa alla grande
Ciao, Massimiliano

Ciao, Massimiliano
un ottimo punto di ripresa, buono l'equilibrio di luci e ombre.
ciao
ciao
Bella, hai trasformato una tramonto ordinario in uno scatto interessante, merito del punto di ripresa soprattutto.
che attrezzatura hai usato?
che attrezzatura hai usato?
Secondo me hai fatto benissimo a non clonare lo scoglio sulla dx, perchè le foto che hanno molta massa da un lato e il mare dall'altro presentano un difetto di sbilanciamento, che fa apparire il mare in pendenza, se lo avessi clonato l'effetto sarebbe stato acuito: un ottimo lavoro!
Gran bella foto, non c'è che dire ! Sarei d'accordo con Danilo (e con te ... ovviamente): quello scoglio sulla destra lo lascerei, mi sembra che dia più equilibrio alla composizione globale.
Buona Maury...un pò diversa...anche se sinceramente trovo sia un pò soffocante...perdonami...
Ciao Albè

Ciao Albè
una composizione singolare indubbiamente, lo scoglio fa il suo in termini di equilibrio....
buona la luce colta, mi immagino che siano due esposizioni... però non mi prende molto lo scatto non sò perchè
buona la luce colta, mi immagino che siano due esposizioni... però non mi prende molto lo scatto non sò perchè

Che scatto....
Complimenti
Andrea
Complimenti
Andrea
L'idea mi piace, ma la cornice trovo che sia un po troppo invadente e che nell'insieme mi manca un vero punto di interesse. Nel complesso non mi convince molto...

P.S.: salutami il genovese...

P.S.: salutami il genovese...

una composizione singolare indubbiamente, lo scoglio fa il suo in termini di equilibrio....
buona la luce colta, mi immagino che siano due esposizioni... però non mi prende molto lo scatto non sò perchè
buona la luce colta, mi immagino che siano due esposizioni... però non mi prende molto lo scatto non sò perchè

Innanzi tutto grazie dei passaggi e sempre graditi commenti!
Mi trovo d'accordo con tutte le vostre osservazioni sia quelle positive, sia le critiche che riguardano la "pesantezza" della cornice di roccia!
Diciamo che presa così singolarmente la foto non sia il massimo ma è stata una bella "sfida" riuscire ,prima in ripresa e poi in post, ad ottenere un risultato equilibrato in una situazione di luce complessa.
Ho utilizzato la D300 col 12/24 ed un filtro gnd girato al contrario per schiarire la parte alta di roccia, oltre a questo la doppia esposizione era per forza necessaria per avere qualità nelle ombre.
Una versione web si sarebbe potuta fare anche da un singolo nef ma nella versione originale le parti in ombra sarebbero state molto rumorose.
Un esercizio divertente che potrà tornare utile in qualche situazione particolare!
Grazie ancora e saluti.
Maury
Innanzi tutto grazie dei passaggi e sempre graditi commenti!
Mi trovo d'accordo con tutte le vostre osservazioni sia quelle positive, sia le critiche che riguardano la "pesantezza" della cornice di roccia!
Diciamo che presa così singolarmente la foto non sia il massimo ma è stata una bella "sfida" riuscire ,prima in ripresa e poi in post, ad ottenere un risultato equilibrato in una situazione di luce complessa.
Ho utilizzato la D300 col 12/24 ed un filtro gnd girato al contrario per schiarire la parte alta di roccia, oltre a questo la doppia esposizione era per forza necessaria per avere qualità nelle ombre.
Una versione web si sarebbe potuta fare anche da un singolo nef ma nella versione originale le parti in ombra sarebbero state molto rumorose.
Un esercizio divertente che potrà tornare utile in qualche situazione particolare!
Grazie ancora e saluti.
Maury
Mi trovo d'accordo con tutte le vostre osservazioni sia quelle positive, sia le critiche che riguardano la "pesantezza" della cornice di roccia!
Diciamo che presa così singolarmente la foto non sia il massimo ma è stata una bella "sfida" riuscire ,prima in ripresa e poi in post, ad ottenere un risultato equilibrato in una situazione di luce complessa.
Ho utilizzato la D300 col 12/24 ed un filtro gnd girato al contrario per schiarire la parte alta di roccia, oltre a questo la doppia esposizione era per forza necessaria per avere qualità nelle ombre.
Una versione web si sarebbe potuta fare anche da un singolo nef ma nella versione originale le parti in ombra sarebbero state molto rumorose.
Un esercizio divertente che potrà tornare utile in qualche situazione particolare!
Grazie ancora e saluti.
Maury
aaaaaaa, quella si che era un gran macchina.. non quel ce..o che hai adesso.

a me la composizione piace molto, sai che ho solo qualche dubbio sul wb un pò troppo sul giallo.
quando ho iniziato a fotografare io ricordo che era molto di moda cercare di fare scatti dentro cornici naturale o inserire quinte con rami che cadono dall'alto o laterali. Niente di nuovo quindi, però almeno si discosta dal già visto ripetutamente.
E un bell'esercizio tecnico, più incasinato di così è difficile trovare situazioni da fotografare.

Max
A me piace! ottima composizione e tecnicamente eseguita molto bene!! Complimenti!
Ciao
Salvatore
Ciao
Salvatore
Bello scatto.
lo vedrei bene come elemento di una serie che mostri bene la bellezza del luogo "a 360 gradi".
lo vedrei bene come elemento di una serie che mostri bene la bellezza del luogo "a 360 gradi".