Un breve viaggio in Nepal, focalizzato sulla fotografia, ma dove l'Himalay non ha concesso di essere ripreso, per mancanza di visibilità. Mancano quindi in questa serie le foto dei grandi scenari di montagna e i panorami dell'altopiano.
La religione è il punto fondamentale della cultura di questo paese; si manifesta nei numerossisimi templi:
all'alba, il tempio di Swayambhunath, uno dei più importanti di Katmandu; prima delle 6 del mattino, con la prima luce e il sole ancora nascosto, il tempio è già affollato da un elevato numero di fedeli; a quell'ora, pochi, per fortuna, i turisti.
Ingrandimento full detail : 212.1 KB
la stupa di Bodhnath, in due particolari
Ingrandimento full detail : 846.1 KB
Ingrandimento full detail : 934.4 KB
le bandiere di preghiera. Sono uno dei modi con cui i nepalesi, di ogni religione, onorano i loro dei; sono esposte, numerose e disposte in lunghe file, nei templi ma anche nelle case più modeste e arricchiscono di colore il panorama di ogni luogo
Ingrandimento full detail : 1017.1 KB
e circondono i momenti di devozione dei fedeli,
Ingrandimento full detail : 665 KB
le ruote di preghiera, piccole grandi, che passando i fedeli fanno ruotare,
Ingrandimento full detail : 471.4 KB
e le candele, di burro, accese dai fedeli ovunque nelle aree religiose.
Ingrandimento full detail : 615 KB
Quanto prima inserirà altre foto di vita comune.
grazie per commenti e suggerimenti.
mt
La religione è il punto fondamentale della cultura di questo paese; si manifesta nei numerossisimi templi:
all'alba, il tempio di Swayambhunath, uno dei più importanti di Katmandu; prima delle 6 del mattino, con la prima luce e il sole ancora nascosto, il tempio è già affollato da un elevato numero di fedeli; a quell'ora, pochi, per fortuna, i turisti.

la stupa di Bodhnath, in due particolari


le bandiere di preghiera. Sono uno dei modi con cui i nepalesi, di ogni religione, onorano i loro dei; sono esposte, numerose e disposte in lunghe file, nei templi ma anche nelle case più modeste e arricchiscono di colore il panorama di ogni luogo

e circondono i momenti di devozione dei fedeli,

le ruote di preghiera, piccole grandi, che passando i fedeli fanno ruotare,

e le candele, di burro, accese dai fedeli ovunque nelle aree religiose.

Quanto prima inserirà altre foto di vita comune.
grazie per commenti e suggerimenti.
mt
Bellissime Maurizio, in particolare le ultime quattro, superbe!
Ho lavoraro per anni a Kath e a Patan e ho dei icordi affascinanti del Nepal.
Vorrei chiederti due piccole cortesie, in attesa di vedere altre tue immagini (ho già visto i due splendidi ritratti...):
1) Mi dici che post produzione hai usato?
2) Puoi postare le ultime quattro a risoluzione piena o, comunque, maggiore per apprezzre meglio immagine e post produzione, proprio perchè sono immagini che per me hanno particolare significato?
Tranquilllo, non voglio usare le tue opere per scopi illeciti solo godermele a risoluzione piena, se posibile.
Ho lavoraro per anni a Kath e a Patan e ho dei icordi affascinanti del Nepal.
Vorrei chiederti due piccole cortesie, in attesa di vedere altre tue immagini (ho già visto i due splendidi ritratti...):
1) Mi dici che post produzione hai usato?
2) Puoi postare le ultime quattro a risoluzione piena o, comunque, maggiore per apprezzre meglio immagine e post produzione, proprio perchè sono immagini che per me hanno particolare significato?
Tranquilllo, non voglio usare le tue opere per scopi illeciti solo godermele a risoluzione piena, se posibile.

Ciao Maurizio
belle foto, soprattutto apprezzo la quarta perchè nella sua essenzialità rappresenta proprio l'emblema del Nepal, e mi piace tanto anche la prima per il suo grafismo, l'unica cosa, ma è un'inezia, avrei clonato l'angolo scuro inferiore destro per avere i colori con la massima omogeneità.
Aspetto le prossime!
Un saluto
Ornella
bellissime... la 4a la adoro... essenziale...
Un breve viaggio in Nepal, focalizzato sulla fotografia, ma dove l'Himalay non ha concesso di essere ripreso, per mancanza di visibilità. Mancano quindi in questa serie le foto dei grandi scenari di montagna e i panorami dell'altopiano.
La religione è il punto fondamentale della cultura di questo paese; si manifesta nei numerossisimi templi:
all'alba, il tempio di Swayambhunath, uno dei più importanti di Katmandu; prima delle 6 del mattino, con la prima luce e il sole ancora nascosto, il tempio è già affollato da un elevato numero di fedeli; a quell'ora, pochi, per fortuna, i turisti.
Ingrandimento full detail : 212.1 KB
la stupa di Bodhnath, in due particolari
Ingrandimento full detail : 846.1 KB
Ingrandimento full detail : 934.4 KB
le bandiere di preghiera. Sono uno dei modi con cui i nepalesi, di ogni religione, onorano i loro dei; sono esposte, numerose e disposte in lunghe file, nei templi ma anche nelle case più modeste e arricchiscono di colore il panorama di ogni luogo
Ingrandimento full detail : 1017.1 KB
e circondono i momenti di devozione dei fedeli,
Ingrandimento full detail : 665 KB
le ruote di preghiera, piccole grandi, che passando i fedeli fanno ruotare,
<a href="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=695845" target="_blank">
</a> Ingrandimento full detail : 471.4 KB
e le candele, di burro, accese dai fedeli ovunque nelle aree religiose.
Ingrandimento full detail : 615 KB
Quanto prima inserirà altre foto di vita comune.
grazie per commenti e suggerimenti.
mt
La religione è il punto fondamentale della cultura di questo paese; si manifesta nei numerossisimi templi:
all'alba, il tempio di Swayambhunath, uno dei più importanti di Katmandu; prima delle 6 del mattino, con la prima luce e il sole ancora nascosto, il tempio è già affollato da un elevato numero di fedeli; a quell'ora, pochi, per fortuna, i turisti.
Ingrandimento full detail : 212.1 KB
la stupa di Bodhnath, in due particolari
Ingrandimento full detail : 846.1 KB
Ingrandimento full detail : 934.4 KB
le bandiere di preghiera. Sono uno dei modi con cui i nepalesi, di ogni religione, onorano i loro dei; sono esposte, numerose e disposte in lunghe file, nei templi ma anche nelle case più modeste e arricchiscono di colore il panorama di ogni luogo
Ingrandimento full detail : 1017.1 KB
e circondono i momenti di devozione dei fedeli,
Ingrandimento full detail : 665 KB
le ruote di preghiera, piccole grandi, che passando i fedeli fanno ruotare,
<a href="http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=695845" target="_blank">

e le candele, di burro, accese dai fedeli ovunque nelle aree religiose.
Ingrandimento full detail : 615 KB
Quanto prima inserirà altre foto di vita comune.
grazie per commenti e suggerimenti.
mt
molto belle
Bellissime, quella delle bandiere la mia preferita.
Un viaggio che sogno e che farò!
Un viaggio che sogno e che farò!
un sogno anche per me questo viaggio!
ottime foto
aspetto di vedere anche le altre!
.....fai presto!!!

complimenti
Bianca
Segnalo, sempre sul Nepal, un affascinante diario di viaggio che mi ha molto colpito per via di luoghi ed emozioni che anche io ho vissuto nel periodo della mia permanenza in Nepal per lavoro.
Nepal, paese che ti entra nel sangue e non ti molla più.
Qui per gli interessati, davvero un racconto coinvolgente e a tratti anche commovente: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=204191&hl=
Spero vivamente che Mauriziot non se l'abbia a male per questa mia segnalazione.
Nepal, paese che ti entra nel sangue e non ti molla più.
Qui per gli interessati, davvero un racconto coinvolgente e a tratti anche commovente: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=204191&hl=
Spero vivamente che Mauriziot non se l'abbia a male per questa mia segnalazione.
Bellissime Maurizio, in particolare le ultime quattro, superbe!
Ho lavoraro per anni a Kath e a Patan e ho dei icordi affascinanti del Nepal.
Vorrei chiederti due piccole cortesie, in attesa di vedere altre tue immagini (ho già visto i due splendidi ritratti...):
1) Mi dici che post produzione hai usato?
2) Puoi postare le ultime quattro a risoluzione piena o, comunque, maggiore per apprezzre meglio immagine e post produzione, proprio perchè sono immagini che per me hanno particolare significato?
Tranquilllo, non voglio usare le tue opere per scopi illeciti solo godermele a risoluzione piena, se posibile.

Ho lavoraro per anni a Kath e a Patan e ho dei icordi affascinanti del Nepal.
Vorrei chiederti due piccole cortesie, in attesa di vedere altre tue immagini (ho già visto i due splendidi ritratti...):
1) Mi dici che post produzione hai usato?
2) Puoi postare le ultime quattro a risoluzione piena o, comunque, maggiore per apprezzre meglio immagine e post produzione, proprio perchè sono immagini che per me hanno particolare significato?
Tranquilllo, non voglio usare le tue opere per scopi illeciti solo godermele a risoluzione piena, se posibile.

Sono trattate in CS5 e capture; alcune sono hdr, in sede di ripresa ma anche da singoli fotogrammi; non vorrei postare di nuovo le stesse foto, se hai qualche esigenze specifica, mandami pure un mp .
Ciao Maurizio
belle foto, soprattutto apprezzo la quarta perchè nella sua essenzialità rappresenta proprio l'emblema del Nepal, e mi piace tanto anche la prima per il suo grafismo, l'unica cosa, ma è un'inezia, avrei clonato l'angolo scuro inferiore destro per avere i colori con la massima omogeneità.
Aspetto le prossime!
Un saluto
Ornella
belle foto, soprattutto apprezzo la quarta perchè nella sua essenzialità rappresenta proprio l'emblema del Nepal, e mi piace tanto anche la prima per il suo grafismo, l'unica cosa, ma è un'inezia, avrei clonato l'angolo scuro inferiore destro per avere i colori con la massima omogeneità.
Aspetto le prossime!
Un saluto
Ornella
Grazie Ornella, tu hai una grande sensibilità per le foto, sia tecnica sia ancor di più umana, Metterò subito altre foto.
Segnalo, sempre sul Nepal, un affascinante diario di viaggio che mi ha molto colpito per via di luoghi ed emozioni che anche io ho vissuto nel periodo della mia permanenza in Nepal per lavoro.
Nepal, paese che ti entra nel sangue e non ti molla più.
Qui per gli interessati, davvero un racconto coinvolgente e a tratti anche commovente: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=204191&hl=
Spero vivamente che Mauriziot non se l'abbia a male per questa mia segnalazione.
Nepal, paese che ti entra nel sangue e non ti molla più.
Qui per gli interessati, davvero un racconto coinvolgente e a tratti anche commovente: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=204191&hl=
Spero vivamente che Mauriziot non se l'abbia a male per questa mia segnalazione.
Nessun problema; anche a me piaceerebbe poter raccontare di più, delle foto e del viaggio, ma sopratutto della gente, ma il tempo...è tiranno.
un sogno anche per me questo viaggio!
ottime foto
aspetto di vedere anche le altre!
.....fai presto!!!
complimenti
Bianca
ottime foto
aspetto di vedere anche le altre!
.....fai presto!!!

complimenti
Bianca
Grazie mille Bianca, è proprio un bel viaggio; se e quando lo farai, chiamami pure per un minimo di informazione.
grazie a tutti per la visita e i commento.
mt
gran belle immagini!
Alcuni scatti " rubati" per strada.......
Ingrandimento full detail : 575.8 KB
Ingrandimento full detail : 655.7 KB
Ingrandimento full detail : 782.4 KB
Ingrandimento full detail : 662.9 KB
un'altro dei mestieri più antichi.......
Ingrandimento full detail : 553.8 KB
a presto.
mt




un'altro dei mestieri più antichi.......

a presto.
mt
Spendide anche queste Maurizio, complimenti!
Ti ho mandato un MP.
Ti ho mandato un MP.

La signora con il velo giallo e quella cpon il velo rosso sono le tue migliori

Veramente una serie piacevole, con questi ultimi scatti rubati che mi piacciono molto.
Bravo!
Saluti
Roberto
Bravo!
Saluti
Roberto
La quarta e quinta foto sono molto belle e significative. Quelle rubate per strada sono ben realizzate sotto ogni aspetto e non meno importanti. Complimenti Maurizio! Un caro saluto, Renzo.



per i commenti.
Un importante strumento di preghiera sono le "ruote di preghiera": esistono ruote di diverso tipo e dimensione. Tutti le girano (anziani, giovani, monaci, ...), mentre recitano i loro "mantra", in senso orario (con una sola eccezione dei cultori di una fede precedente al buddismo).
Qui alcune foto rappresentative del fenomeno





un saluto.
mt
molto belle!!
Serie meravigliosa dai colori che bucano lo schermo, ti sembra di poter toccare quello che vedi!!!!
Complimenti e saluti.
Maury
Complimenti e saluti.
Maury
Ciao Maurizio
sono ripassata per vedere le nuove foto che hai inserito, tutte molto belle, sia gli scatti rubati che le ruote di preghiera, concordo in pieno con quanto detto da Maury relativamente ai colori, forti, intensi e per questo molto coinvolgenti.
Ciao
Ornella
Ciao Maurizio!
Hai inserito ancora cinque immagini molto significative del tuo recente viaggio. Come sempre ottimo dettaglio e colore forte. Sinceri complimenti. Un caro saluto, Renzo.
Hai inserito ancora cinque immagini molto significative del tuo recente viaggio. Come sempre ottimo dettaglio e colore forte. Sinceri complimenti. Un caro saluto, Renzo.
Complimenti Maurizio, foto spettacolari
Un saluto Fabio
Un saluto Fabio
Belle Maurizio! Belle!
Della prima serie: un trionfo di colori.
Delle seconda serie: la prima e la terza le mie preferite. Anche qui i colori im acchiappano tantissimo.
Terza serie: le ruote della preghiera, non potevano mancare. Mi piacciono soprattutto la seconda e la quarta perchè le mani allungate a toccare le ruote segnano proprio il limite tra quelle in movimento e quelle ancora ferme. Molto belle!
complimenti
Sabrina
Della prima serie: un trionfo di colori.
Delle seconda serie: la prima e la terza le mie preferite. Anche qui i colori im acchiappano tantissimo.
Terza serie: le ruote della preghiera, non potevano mancare. Mi piacciono soprattutto la seconda e la quarta perchè le mani allungate a toccare le ruote segnano proprio il limite tra quelle in movimento e quelle ancora ferme. Molto belle!
complimenti
Sabrina
Che magnifici posti, spero prima o poi di poterli vedere dal vivo anche io
ciao
Davide
ciao
Davide
Tutte foto veramente splendide con dei colori magnifici,magistrali quelle che enfatizzano i movimenti penso che farti i complimenti sia riduttivo
Ciao
Sergio

Ciao
Sergio
Gran bel reportage. Mi piacciono in modo particolare gli scatti rubati.