FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Un Uovo Con La Sorpresa
Storia di una lucertola
Rispondi Nuova Discussione
carlmor
Messaggio: #1
Vi mostro una serie di scatti fatti qualche anno fa con la mia amata F90x.
È una sequenza, ripresa in un’oretta circa, della nascita di una piccola lucertola dei muri (Podarcis muralis), da un uovo che avevo “covato “ per un paio di settimane. Spero vi piacciano.
Lascio spazio alla protagonista …
carlmor
Messaggio: #2
1/6
Eccomi qui, il mio primo sguardo sul mondo …
Certo che è stretto qua dentro
come si farà ad uscire?

Anteprima(e) allegate
 Immagine ridimensionata
Immagine Allegata
(232.06k)

 
carlmor
Messaggio: #3
2/6
Proviamo girandoci così …

Anteprima(e) allegate
 Immagine ridimensionata
Immagine Allegata
(204.25k)

 
carlmor
Messaggio: #4
3/6
Ora va meglio
Il più dovrebbe essere fatto
…poi, come si dice …passata la testa …

Anteprima(e) allegate
 Immagine ridimensionata
Immagine Allegata
(224.98k)

 
carlmor
Messaggio: #5
4/6
Ancora uno strattone …

Anteprima(e) allegate
 Immagine ridimensionata
Immagine Allegata
(238.51k)

 
carlmor
Messaggio: #6
5/6
aaaaaah le zampe sono fuori
mi sembra tutto più facile ...

Anteprima(e) allegate
 Immagine ridimensionata
Immagine Allegata
(232.66k)

 
carlmor
Messaggio: #7
6/6
come cavolo facevo a stare tutta dentro quel coso ..
… che faticaccia però …
beh ma a questo punto la vita dovrebbe essere tutta in discesa … ph34r.gif

Anteprima(e) allegate
 Immagine ridimensionata
Immagine Allegata
(255.77k)

 
marcofranceschini
Messaggio: #8
QUOTE(carlmor @ Dec 8 2005, 10:14 AM)
beh ma a questo punto la vita dovrebbe essere tutta in discesa …


Ciao carlmor

non è mai tutta in discesa smile.gif

ad ogni modo i miei complimenti per la pazienza.
Sulle immagini.Credo che il primo scatto che hai postato sia molto significativo e da solo potrebbe raccontare tutta la storia, con quell'occhio (inquietante) che sembra guardarti minaccioso...immagine da mettere da parte e da conservare gelosamente.

Mi convince poco il resto della sequenza , interessante, ma credo fotograficamente poco d'impatto.
Qualche dubbio ho anche sulla resa cromatica generale, ma quella è , se anche tu lo ritieni oppurtuno, migliorabile.
Grazie per il tuo contributo.
Ciao
Marco
mmfr
Fedro
Messaggio: #9
La prima foto è molto bella da tutti i punti di vista, e così anche l'ultima.

quelle intermedie sono naturalisticamente interssantissime e con lo sguardo del nauralista non posso che applaudirle!

proverei anch'io a dare un piccola aggiustatina ai cromatismi per vedere se si possono migliorare.

complimenti per il progetto! guru.gif
carlmor
Messaggio: #10
grazie per i commenti Marco e Marco
effettivamente la resa cromatica è scarsa
(le dia originali sono messe un po meglio)
ma sono negato per il fotoritocco
quindi se avete qualche consiglio su come intervenire è sicuramente ben accetto
Carlo
Giuliano Savioli
Messaggio: #11
Questa sequenza della nascita della lucertola mi è piaciuta molto
mi astengo nel giudizio del cromatismo perchè penso che il mio monitor non sia tarato come il tuo quindi...

La prima immagine, per me stupenda, è senza dubbio quella che trasmette più "emozione"

Giuliano
vecchiobart
Messaggio: #12
Bellissime Carlo,io le guardo come amante della natura e degli animali e mi piacciono molto Pollice.gif
Le considerazioni tecniche ben vengano perchè possono aiutarci per la prox volta.

Buona giornata a tutti
antonio
Fabio Blanco
Messaggio: #13
Bella sequenza Carlo,
non comune nella sua realizzazione, specie per la cova che ha preceduto l'evento.
Il primo ha un impatto non banale e l'ultima rappresenta con efficacia l'evento.
Pazienza e conoscenza sono le doti del buon fotografo naturalista questi scatti denotano entrambe... ancora qualche sforzo con PS e sarai veramente rappresentativo Pollice.gif
mauri61
Messaggio: #14
Bellissime foto Carlo naturalisticamente parlando bella sequenza e complimenti anche per tutta la passione che ci metti
Ciao Maurizio
Giorgio Baruffi
Messaggio: #15
a me piacciono tutte, non mi interessa la "perfezione", è tutta la storia nel suo insieme che le rende bellissime...

bravo Carlo, ma non avevo certo dei dubbi!!

Pollice.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #16
complimenti una pazienza da non poco.
marcofranceschini
Messaggio: #17
QUOTE(GiorgioBS @ Dec 8 2005, 02:31 PM)
non mi interessa la "perfezione",

Ciao Giorgio
La perfezione è solo di chi ha creato questo mondo imperfetto...però permettimi che per quanto anche la storia di una nascita sia bellissima , le immagini della sequenza potevano essere migliori ad eccezione della prima di sicuro molto interessante.
Scrivo questo non per contraddire il tuo pensiero che naturalmente rispetto , ma per cogliere l'occasione di stimolare tutti a non accontentarsi di avere delle ottime e bellissime idee , ma di sforzarsi al massimo anche nella loro realizzazione...passando anche per qualche piccola e spero intesa come costruttiva critica.

marco
mmfr




Giorgio Baruffi
Messaggio: #18
ma ci mancherebbe caro Marco!

la mia era una frase non riferita a quanto tu hai scritto, solo che la tenerezza di certe fotografie (in questo caso) o la durezza delle stesse (nei casi in cui siano dei "documenti" di altro genere e carattere), a mio avviso fa passare in secondo piano la "perfezione" tecnica... vero è che nelle foto naturalistiche significa invece molto, moltissimo forse, ma qui mi sono lasciato trascinare dall'evento più che dalla sua rappresentazione...

mmhhh.... potrebbe essere l'inizio di un nuovo 3D, ci penso su! wink.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
Pur concordando con Marco nlla ricerca di un miglioramento della resa, non posso non applaudire alla pazienza per la sequenza. Non mi è mai capitato di vedere la nascita di una lucertola.
micro
Messaggio: #20
Bravo Carlo bella sequenza,la mia preferita è la prima Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif



ciao
micro
Danilo Bassani
Messaggio: #21
complimenti anche da parte mia non e' cosa di tutti i giorni documentare la nascita di una lucertola guru.gif .

danny
ciro207
Messaggio: #22
Sequenza incredibile!! La prima è un passo avanti alle altre senza dubbio. wink.gif
robyt
Messaggio: #23
Bella sequenza (complimenti per la pazienza e per la cova !)
Sicuramente la prima è la migliore del lotto ma mi rendo conto che il modello non poteva essere convinto a posare. wink.gif
Visto che l'ambiente era "controllato" avrei aggiunto qualche elemento nella scena per dare un'idea delle dimensioni del soggetto.
ciao
carlmor
Messaggio: #24
Ringrazio tutti per i commenti e i suggerimenti.
grazie.gif
Effettivamente la fase più delicata dell'allevamento è stata la cova ...
le uova le aveva trovate un mio vicino di casa muovendo della terra e me la ha portate ...
il problema maggiore è che per farle sviluppare è necessario mantenere le uova in una condizione di temperatura e umidità controllate: se fa troppo caldo o c'è poca umidità si disidratano, se è troppo freddo non si sviluppano ecc
Riuscire a beccare il momento della schiusa poi è un colpo di fortuna, quattro sorelline della lucertola mi hanno fregato e sono uscite senza che me ne accorgessi biggrin.gif
questa invece mi ha aspettato, ma non ho avuto il coraggio di spostarla in un'ambientazione più favorevole (che probabilmente avrebbe migliorato i risultati) una volta che aveva cominciato a uscire dall'uovo ...
la sequenza di un'oretta della schiusa è poi fortemente sbilanciata, la lucertola rimane per tre quarti d'ora con fuori solo l'occhio, poi rientra, mostra di nuovo l'occhio ecc
quindi comincia a cercare di uscire, tira fuori la testa e rimane così per una decina di minuti ...
poi di colpo in pochi secondi si getta fuori dall'uovo bruciando un'ora di attesa (e la possibilità di fare tutte le foto che uno vorrebbe mad.gif )
l'emozione dell'evento però ripaga ampiamente degli sforzi biggrin.gif
scusate se sono stato prolisso nella descrizione
grazie ancora
Carlo
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #25
molto bravo (il primo e, un pò sotto, l'ultimo i miei preferiti)

e complimenti alla pazienza

forse, dico forse, avrei usato la luce diversamente

ma stiamo a guardare il pelo tongue.gif

gennaro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >

Questo sito utilizza i cookie

Nikonclub.it utilizza file di testo chiamati “cookies” per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito.
Accetta Cookies
Ulteriori informazioni
Free cookie consent by cookie-script.com