Sapete enunciarmi, in breve o con un trattato le differenze fra una carta baritata e la Ilford Multigrade Portfolio , la quale tra l'altro e' politenata?
Grazie.
Ciao Annibale
Grazie.
Ciao Annibale
ricordo che c'era questa discussione
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=9707&hl=carta
ma non so se è sufficiente...attendiamo lumi dagli esperti.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=9707&hl=carta
ma non so se è sufficiente...attendiamo lumi dagli esperti.
Grazie, anche se gia' avevo letto tutto cio' . Mi serviva qualche cosa di piu' specifico , soprattutto perche' al laboratorio dove vado, non fanno differenza di prezzo fra le due che ho citato.
Soprattutto la resa e' uguale?
Ciao
Soprattutto la resa e' uguale?
Ciao
La resa è diversa perchè nella baritata lo strato di materiale sensibile è più alto, la conseguenza più immediata è la differenza nei neri, più profondi e puri, ma anche nella estensione della scala tonale. Questo non significa a parer mio che la baritata è sempre migliore, direi che in alcuni casi è più indicata, come in altri è più indicata la politenata.