FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Altre Foto, Altre Domande: Edifici Storici
Rispondi Nuova Discussione
B0VE
Messaggi: 265
Messaggio: #1
Ciao a tutti, vorrei chiedere a voi esperti un giudizio su queste tre foto e chiedervi come mi sarei dovuto comportare al momento dello scatto (impostazioni reflex, punto da cui ho scattato etc) e come avrei dovuto lavorare in pp, mi sarebbe piaciuto dare alle foto un carattere "solenne".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 639.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 705.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 547.7 KB

Le foto sono state scattate con una D3100, obbiettivo 18-55.

Grazie in anticipo a tutti
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Filo_
Messaggi: 3.448
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Hai provato a cambiare il cielo? I monumenti saranno anche solenni, ma quei cieli piatti bianco latte o azzurrino tenue in stile mago Zurlì sono poco autorevoli....Mettigli un cielo "drammatico" (come dicono gli amerikani).

CiauZ

Filippo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
B0VE
Messaggi: 265
Messaggio: #3
ehehehe io mi riferivo a come avrei potuto scattare alternativamente la foto, comunque di sicuro un cielo "drammatico" aiuterebbe ma.....da dove lo prendo??
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Filo_
Messaggi: 3.448
Utente Assiduo
Messaggio: #4
QUOTE(B0VE @ Sep 4 2011, 11:54 PM) *
ehehehe io mi riferivo a come avrei potuto scattare alternativamente la foto, comunque di sicuro un cielo "drammatico" aiuterebbe ma.....da dove lo prendo??


Qui puoi trovare qualcosa: http://www.google.it/search?um=1&hl=it...1l942l1.4.1l6l0

Se non basta puoi sempre rimaneggiarli con photoshop: filtri Nik (graduated ND, orange, ecc...) fusione livelli con metodo moltiplica, ecc...ecc....ovviamente da utilizzarsi come maschere di ritaglio dopo aver selezionato il cielo "normale" e incollato come nuovo layer con CTRL+J.

L'alternativa è scattarne uno la prima volta che ti capita di salire "in quota". Quest'anno sul Sass Pordoi faceva paura: c'era la nebbia, era nero antracite e ad un certo punto tra un blocco di nero fuliggine e uno di blu cobalto ha cominciato a scendere neve ghiacciata. Anche i corvi se la sono svignata...

Per le pose...In linea di massima le hai prese giuste, ma quello che manca totalmente è la qualità e la quantità della luce. Tutte sono scure in basso e chiare in alto ed anche con poca dinamica. Prova a fare un HDR con 3 pose o scatta 2 foto una x le luci e una per le ombre poi sovrapponi il primo piano sullo sfondo e cancella (rivela il cielo) con la gomma da 15-20% senza debordare.
Già che ci sei compera un filtro (vero e non in PP) graduato ND da montare sull'ottica e divertiti nelle sfumature.
E' certo che se devi stare attento a non bruciare le alte luci ti ritrovi in questo modo (grigio medio). Dagli anche un pò di colore con un filtro Velvia Digital Pro 16 bit o qualcosa di simile (saturazione seletiva con CTRL+U su giallo, rosso e blu).
Prova a riprendere anche in condizioni di luce diversa. Se ti piace un posto ma la luce non è quella giusta, prova a non scattare ed a ritornarci. Scatta anche verso sera, quando il sole è andato (cavalletto, 100 ISO, mirror-up, scatto remoto) ed inizia l'ora blu con i lampioni accesi.
In pratica anzichè cenare....fotografa..He_heeee rolleyes.gif

Ciauz e stammi benone (fammi sapere se sei dimagrito dopo la cura fotografica....)

Filippo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi