FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Grandangoli Per La D70
grandangoli a confronto e compatibilità
Rispondi Nuova Discussione
danyfil
Messaggio: #26
Scusate ma sono rimasto un pò indietro,
tornando al discorso del telemetro posso dire che con il mio MTO 500 mm f8 (apertura fissa) il telemetro funziona abbastanza bene.
Solo a titolo di cronaca.....
georgevich
Messaggio: #27
QUOTE(Ennio57 @ Sep 9 2005, 12:39 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 8 2005, 10:36 PM)
Il 17-35 AFS è splendido, Lorenza, sia su pellicola che sul digitale.
*



Questo Signore (Gianni) mi ha fatto fare una delle più grosse litigate cerotto.gif cerotto.gif con mia moglie; ebbene sono contento di averci litigato perchè l'ottica è veramente eccellente e praticamente è rimasta saldata al bocchettone e non riesco più a staccarla.
Appena puoi comprala e vedrai ,specialmente se la trovi usata come è capitata a me, non rimpiangerai i soldi spesi.
Ora ho in mente il 14mm. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Buone foto

Ennio
*



E tienilo bene a mente il 14....poderoso e portentoso...
gandalef
Messaggio: #28
QUOTE(Franz @ Sep 9 2005, 12:40 PM)
QUOTE
Ora ho in mente il 14mm

E non sei il solo rolleyes.gif

Franz
*



...e mi aggiungo anch'io. Un giorno forse lo comprerò. Al momento ho in mente il 300 AF-s e il 180. Avrei voluto prendere il 35, ma non sono tanto convinto dato che è molto vicino al 50. Ne ho sentite di tutti i colori su quest'ottica e non riesco a decidermi soprattutto perchè poi non saprei quale ottica lasciare a casa. Il 14 mi affascina molto soprattutto per la possibilità di utilizzarlo in entrambi i formati, però ho paura che il mio buon 20ino poi rimarrà nel cassetto smile.gif
georgevich
Messaggio: #29
QUOTE(gandalef @ Sep 9 2005, 07:39 PM)
QUOTE(Franz @ Sep 9 2005, 12:40 PM)
QUOTE
Ora ho in mente il 14mm

E non sei il solo rolleyes.gif

Franz
*



...e mi aggiungo anch'io. Un giorno forse lo comprerò. Al momento ho in mente il 300 AF-s e il 180. Avrei voluto prendere il 35, ma non sono tanto convinto dato che è molto vicino al 50. Ne ho sentite di tutti i colori su quest'ottica e non riesco a decidermi soprattutto perchè poi non saprei quale ottica lasciare a casa. Il 14 mi affascina molto soprattutto per la possibilità di utilizzarlo in entrambi i formati, però ho paura che il mio buon 20ino poi rimarrà nel cassetto smile.gif
*



Sono due ottiche diverse il 14 ed il 20.....il 35 è di fatto un 52,5 su digitale ed un
cinquantino un 75 sempre su digitale....forse prima del 180 prederei un tele tipo un 300 ma magari un Afs 300 I tipo se ne trovano in giro ed è sicuramente superiore al tipo II...facci un pensierino.....
gandalef
Messaggio: #30
QUOTE
Sono due ottiche diverse il 14 ed il 20.....il 35 è di fatto un 52,5 su digitale ed un
cinquantino un 75 sempre su digitale....forse prima del 180 prederei un tele tipo un 300 ma magari un Afs 300 I tipo se ne trovano in giro ed è sicuramente superiore al tipo II...facci un pensierino.....


si, lo so che sono due ottiche diverse. Il 20 ed il 50 li utilizzo su analogica, sul digitale uso le ottiche af-s e raramente i fissi. Il digitale per me ancora non sostituisce la pellicola. Però il 14 potrei sfruttarlo per entrambi i corpi e da quanto leggo è superfantabello. Ancora non ho avuto modo di provarlo e non voglio altrimenti mi sparo tutto lo stipendio in un colpo solo smile.gif
Il 180 l'ho in mente come acquisto solo perchè è abbastanza compatto da portare in giro e perchè mi sembra un tantino più nitido dell'AF-s 80-200 alla pari focale. Cmq, prima viene il 300. Non sapevo che esistessero due versioni dell'AF-S 300. Sapevo che del 300 c'era una versione con AF semplice sostituita poi da quella con motore ad ultrasuoni (che ho avuto modo di provare), ma che ci fossero due versioni con motore "silent wave" proprio non lo sapevo hmmm.gif
giannizadra
Messaggio: #31
I 300/2,8 AFS sono stati due ( ora c'è il terzo, il 300/2,8 AFS-VR).
Il tipo II era più leggero ( di mezzo chilo) , ma è opinione di molti che li hanno provati entrambi -stiamo parlando di due ottiche comunque favolose- che il tipo I fosse migliore alla massima apertura. wink.gif
gandalef
Messaggio: #32
ok, gianni. Io mi riferivo all'AF-S 300 f/4. Anche potendomelo permettere non vorrei investire tanti soldi sul 2.8. E' un'ottica che comunque userei non spessissimo, quindi avrei pensato a questa con minore luminosità, per l'uso che ne devo fare ritengo va bene.
Poi per me trovare un'ottica usata non è tanto semplice in quanto dalle mie parti mancano rivenditori e quant'altro.... Le uniche occasioni le ho quando vado fuori per lavoro o in giro per ferie.
georgevich
Messaggio: #33
QUOTE(gandalef @ Sep 10 2005, 06:43 AM)
ok, gianni. Io mi riferivo all'AF-S 300 f/4. Anche potendomelo permettere non vorrei investire tanti soldi sul 2.8. E' un'ottica che comunque userei non spessissimo, quindi avrei pensato a questa con minore luminosità, per l'uso che ne devo fare ritengo va bene.
Poi per me trovare un'ottica usata non è tanto semplice in quanto dalle mie parti  mancano rivenditori e quant'altro.... Le uniche occasioni le ho quando vado fuori per lavoro o in giro per ferie.
*



Ottima ottica il 300 f4....secondo me l'unica pecca è il piedino...ma a quello si rimedia facilmente ed a quel punto.....
gandalef
Messaggio: #34
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 10 2005, 08:11 AM)
QUOTE(gandalef @ Sep 10 2005, 06:43 AM)
ok, gianni. Io mi riferivo all'AF-S 300 f/4. Anche potendomelo permettere non vorrei investire tanti soldi sul 2.8. E' un'ottica che comunque userei non spessissimo, quindi avrei pensato a questa con minore luminosità, per l'uso che ne devo fare ritengo va bene.
Poi per me trovare un'ottica usata non è tanto semplice in quanto dalle mie parti  mancano rivenditori e quant'altro.... Le uniche occasioni le ho quando vado fuori per lavoro o in giro per ferie.
*



Ottima ottica il 300 f4....secondo me l'unica pecca è il piedino...ma a quello si rimedia facilmente ed a quel punto.....
*



infatti, so che bisogna modificarlo in quanto da problemi di micromosso. Spero entro l'anno di aggiungerla al mio corredo e provarla col dupli, credo ci sarà da divertirsi.
Poi ci sentiamo per la modifca smile.gif
georgevich
Messaggio: #35
QUOTE(gandalef @ Sep 10 2005, 10:36 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 10 2005, 08:11 AM)
QUOTE(gandalef @ Sep 10 2005, 06:43 AM)
ok, gianni. Io mi riferivo all'AF-S 300 f/4. Anche potendomelo permettere non vorrei investire tanti soldi sul 2.8. E' un'ottica che comunque userei non spessissimo, quindi avrei pensato a questa con minore luminosità, per l'uso che ne devo fare ritengo va bene.
Poi per me trovare un'ottica usata non è tanto semplice in quanto dalle mie parti  mancano rivenditori e quant'altro.... Le uniche occasioni le ho quando vado fuori per lavoro o in giro per ferie.
*



Ottima ottica il 300 f4....secondo me l'unica pecca è il piedino...ma a quello si rimedia facilmente ed a quel punto.....
*



infatti, so che bisogna modificarlo in quanto da problemi di micromosso. Spero entro l'anno di aggiungerla al mio corredo e provarla col dupli, credo ci sarà da divertirsi.
Poi ci sentiamo per la modifca smile.gif
*



Te lo auguro...per i possessori del 300 f4 si puo anche usare un silent block in gomma o un tubicino di medicinale per evitare il micromosso...
Giorgio Baruffi
Messaggio: #36
ma non si parlava di grandangoli qui? biggrin.gif

va beh, per punizione vi metto uno scattino fatto col 12-24 (assieme a _Nico_) laugh.gif
(così Franz va a cercarlo) blink.gif

user posted image
giannizadra
Messaggio: #37
Anch'io ho il 300/4 AFS. E va benissimo (anche su treppiede, ora che ho cambiato la staffa con quella by Vladimir).
A proposito di grandangoli, interno di chiesa con 14 e 1/4 di sec. a mano libera.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
georgevich
Messaggio: #38
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 11 2005, 09:54 AM)
ma non si parlava di grandangoli qui?  biggrin.gif

va beh, per punizione vi metto uno scattino fatto col 12-24 (assieme a _Nico_)  laugh.gif
(così Franz va a cercarlo)  blink.gif

user posted image
*




QUOTE(gianluigizadra @ Sep 11 2005, 10:17 AM)
Anch'io ho il 300/4 AFS. E va benissimo (anche su treppiede, ora che ho cambiato la staffa con quella by Vladimir).
A proposito di grandangoli, interno di chiesa con 14 e 1/4 di sec. a mano libera.
*



Bravo A giorgio e bravo a Gianni....
Povero Franz......tra il 12-24 e il 14 la vedo male rolleyes.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #39
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 11 2005, 11:59 AM)
Bravo A giorgio e bravo a Gianni....
Povero Franz......tra il 12-24 e il 14 la vedo male rolleyes.gif  laugh.gif  laugh.gif
*


GRANDI Giorgio e Gianni... come sempre guru.gif

come grandangoli son tranquillo: il 20 su pellicola è qualcosa di semplicemente STRATOSFERICO cool.gif

Franz

P.S. A tempo debito arriverà anche il 14... texano.gif
P.P.S. AAAAAH, il 304 (scusate l'ot)
georgevich
Messaggio: #40
Zitto, zitto....Lorenzo ci fara sapere a breve che il 14.....è suo....auguri wink.gif
gandalef
Messaggio: #41
non lo devo più leggere i post, lo so che prima o poi mi toccherà comprarlo. Lo fate di proposito a scrivere di queste cose e postare immagini da spettacolo. Non è che prendete una percentuale sui 14 venduti? biggrin.gif
Per ora vado per il 300, il 14 lo sognerò ancora un po ma prima o poi..... wink.gif
giannizadra
Messaggio: #42
QUOTE(gandalef @ Sep 12 2005, 03:19 PM)
Non è che prendete una percentuale sui 14 venduti?  biggrin.gif
*



No, purtroppo..
Spero solo che non mi chiedano i danni per i 12-24 venduti in meno a causa del 14... biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #43
BEH!! l'unico zoom che uso è il 70-200, per il resto mi diverto girare con le ottiche corte in tasca...

Se hai bisogno di spingerti oltre il 14 è divino, il 20 è stupendo, il 35 è versatile e ha quel diaframma in più che nel reportage potrebbe tornarti utile.

Tutti tre pesano come il 17-35....



AH!! ieri matrimonio dell'amico, io F5 e 50 1,4..... il fotografo prof. F5 con 17-35 , F5 con 85 1,4 e fuji DSRL (usata poco, ama la pellicola....woww)

georgevich
Messaggio: #44
QUOTE(luca.vr @ Sep 12 2005, 03:34 PM)
BEH!! l'unico zoom che uso è il 70-200, per il resto mi diverto girare con le ottiche corte in tasca...

Se hai bisogno di spingerti oltre il 14 è divino, il 20 è stupendo, il 35 è versatile e ha quel diaframma in più che nel reportage potrebbe tornarti utile.

Tutti tre pesano come il 17-35....



AH!! ieri  matrimonio dell'amico, io F5 e 50 1,4..... il fotografo prof. F5 con 17-35 , F5 con 85 1,4 e fuji DSRL (usata poco, ama la pellicola....woww)
*




Come non quotarti Luca.....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2