FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Borsa Per D100
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ciao, questa mattina dovrei uscire per prendere una borsa per la nuova fiammante d100, a tal proposito vorrei sapere com'e' consigliato tenere le reflex all[intero di tali borse, per esempio voi la mettete con l'obbiettivo rivolto verso l'alto oppure in orizzontale.

Puo' sembrare una domanda stupida in realta' non lo e' perche' per esempio sul manuale della d100 c'e' scritto di tenere il corpo macchina verso il basso ogni volta che si cambiano le ottiche in modo da evitare che vi entri della polvere.
Marco Negri
Messaggio: #2
Ciao,
rispondo al Tuo post sottolineando che l’ utilizzo della borsa porta oggetti è uno strumento del tutto personale e legato alle proprie esigenze.

Personalmente utilizzo uno zainetto della LowePro, comodo nei trasferimenti, ed essendo spalleggiato evita nelle calche di persone, inutili attriti ed urti, al suo interno potrai facilmente modulare la disposizione dei suoi elementi in base alla Tua attrezzatura, unico inconveniente che, ogni qualvolta Tu vorrai sostituire qualche accessorio dovrai toglierlo dalle spalle anziché di pronto utilizzo come le comuni e pratiche borse, ma con un po’ di abitudine non ho notato poi grossi impedimenti.

P.S. La disposizione del Tuo apparecchio sarà determinata da due fattori: la protezione all’ interno della borsa e la facilità della presa dell’ apparecchio stesso.
Buon acquisto. wink.gif
Marco
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #3
Marco ha ragione, anche la borsa rientra fra le tue esigenze personali. Ti posso dire cosa uso tenendo presente che di esigenze ne ho parecchie. wink.gif Uso uno zaino della Lowepro abbastanza capiente che utilizzo solo quando devo uscire con tutta l’attrezzatura e poi sempre della Lowepro ho un marsupio con i freebox per gli obiettivi che si possono aggiungere alla cintura in secondo momento e che utilizzo per le uscite…diciamo piu’ pratiche e leggere oppure quando vado in bici. La miglior posizione della macchina dipende in particolare dalla borsa che comprerai, nel mio caso sia con lo zaino e con il marsupio e inevitabile sistemarla in parallelo al proprio corpo con l’obiettivo verso il basso. Vedrai che in commercio di borse ce ne sono di tantissimi tipi di qualsiasi dimensione e non necessariamente devono essere griffate, l’imporante che ti assicuri che sia di buona manifattura e che abbia un’ottimo interno con un ottima imbottitura e possibilmente rivestita di materiale impermeabile.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Quindi se ho capito bene e' preferibile tenere la fotocamera nella borsa con l'obbiettivo rivolto verso il basso?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE (algol @ Feb 21 2004, 11:45 AM)
Quindi se ho capito bene e' preferibile tenere la fotocamera nella borsa con l'obbiettivo rivolto verso il basso?

E' lo stesso!

In basso o in alto non importa, ciò che importa è che la borsa sia abbastanza capiente da tenere tutto senza che nulla sfreghi o sforzi, che sia comoda da trasportare e da aprire, e basta.
La macchina la puoi mettere come vuoi, di corpi mobili non ce ne sono, quindi...

Io ti consiglio comunque uno zaino, più pratico!
morgan
Messaggio: #6
Penso anch'io che la scelta di un borsone o di uno zaino, sia strettamente legata alle proprie esigenze ed abitudini. Personalmente, quando ho la necessità di portare con me una buona quantità di materiale fotografico, utilizzo lo zaino della Lowepro, Nature Trekker AW II series, molto capiente e comodo da portare in spalla, in altre occasioni sempre della suddetta casa, il borsone Professional Commercial AW, meno ampio ma molto più leggero. rolleyes.gif rolleyes.gif

My photo.net page
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE (morgan @ Feb 23 2004, 12:45 PM)
utilizzo lo zaino della Lowepro

Vedo che Lowe spopola ormai tra tutti...

Personalmente (spero che questa mia considerazione non venga considerata come promozionale, non ne ho l'intenzione) trovo che gli zaini in particolar modo abbiano o una marcia in più come finitura e comodità di trasporto. Vado spesso in montagna e posso dire che tra quelli che ho provato i Lowe sono stati gli unici ad alleggerirmi davvero il peso dell'attrezzatura.
Buoni sono anche i Tamrac... ma Lowe è comunque avanti!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE (matteoganora @ Feb 23 2004, 02:32 PM)
QUOTE (morgan @ Feb 23 2004, 12:45 PM)
utilizzo lo zaino della Lowepro

Vedo che Lowe spopola ormai tra tutti...

Vero, le borse della Lowepro sono veramente ottime: ho una Commercial AW che uso come "armadio" per tenere tutta l'attrezzatura (3 reflex e dieci ottiche, più flash e cavi cavetti e batterie), e una borsa più piccola, una Stealth Reporter 300, per andare in giro "leggeri". Ho avuto anche una Nova5, che ho rivenduto prendendoci quasi la stessa cifra che l'ho pagata....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Differenze tra i modelli Nova e steel reporter (ovviamente della lowepro)

Io ho una d100 (che preferisco sempre mettere in borsa con obbiettivo montato) e 3 ottiche, delle quali 2 zoom

Verso quali dei 2 modelli dovrei orientarmi?
sergiobutta
Messaggio: #10
Trovo molto comodo le borse con molte sacche laterali, perchè, tra ammennicoli vari, non sono mai sufficienti. Gli zaini di cui parlate, hanno questa caratteristica? Sergio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE (algol @ Feb 23 2004, 05:32 PM)
Differenze tra i modelli Nova e steel reporter (ovviamente della lowepro)

Io ho una d100 (che preferisco sempre mettere in borsa con obbiettivo montato) e 3 ottiche, delle quali 2 zoom

Verso quali dei 2 modelli dovrei orientarmi?

Io uso questo, ci tengo tutto, dalle ottiche al corpo agli accessori, comodamente stipabili nella tasca anteriore:

Lowe Pro Mini Trekker

Ci ho preso anche un mega aquazzone e non è entrata una goccia d'acqua! wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Io avrei pensato al microtekker
Cosa ne pensate? forse e' troppo piccolo? considerate che io ci metto al massimo un'altra ottica aggiuntiva e che mi piacerebbe molto portamelo dietro quando vado a sciare, quindi non deve essere troppo ingombrante.



Micro Tekker Lowepro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio