Ciao a tutti..
Volevo dare un'informazione per chi eventualmente non lo sapesse...
Chi ha grosse esigenze di elaborazione Raw metta i soldini da parte e si prepari a cambiare la scheda madre e la cpu, le nuove Cpu Dual Core di Amd hanno al loro interno una unità di processamento raw stand alone quindi le immagini saranno processate dalle 4 alle 5 volte più velocemente che con le cpu single core attuali di fascia più alta.
Personalmente sto aspettando i componenti e mi prometto di farvi sapere qualcosa in più dopo averli testati..
Ciao..
Volevo dare un'informazione per chi eventualmente non lo sapesse...
Chi ha grosse esigenze di elaborazione Raw metta i soldini da parte e si prepari a cambiare la scheda madre e la cpu, le nuove Cpu Dual Core di Amd hanno al loro interno una unità di processamento raw stand alone quindi le immagini saranno processate dalle 4 alle 5 volte più velocemente che con le cpu single core attuali di fascia più alta.
Personalmente sto aspettando i componenti e mi prometto di farvi sapere qualcosa in più dopo averli testati..
Ciao..
Attendo con interesse i tuoi test, per poi analizzare anche i costi di un eventuale upgrade della macchina.
Mitia
Mitia
Sposto il 3D in Tecniche Fotografiche
Un saluto.
...mi accodo alla richiesta di @lberto... sta cosa sembra senza senso...
QUOTE(Aaron80 @ May 10 2005, 10:07 AM)
Direi proprio di no, anzi, l'elaborazione RAW è entrata ormai in quella lunga lista di applicazioni e/o applicativi prof. come da anni ci sono per la grafica, per l'editing video ecc... Ormai consolidato come standard di fotografia prof. per tutti i marchi mi sembra giusto vista la richiesta del mercato creare qualcosa di dedicato come fino a oggi tutti hanno sempre fatto per le altre tipologie di software...
In partenza proprio ora con gli ultimi aumenti di Mpixel in linea generale su tuttti i produttori di Macchine fotografiche.
La fotografia veramente prof. già da circa un'anno e mezzo risente di una mancanza del genere.. vedi per esempio, i milioni di utenti di dorsi digitali.. su medio formato.
Ma ora.. risolto..
Sarà, ma io sul sito AMD non ho trovato nessun riferimento a core che abbiano il compito di processare file RAW di tipo fotografico.
Ci daresti il Link alla Info: sai i tipi di RAW sono tanti e spesso non si intendono formati fotoggrafici.
Ci daresti il Link alla Info: sai i tipi di RAW sono tanti e spesso non si intendono formati fotoggrafici.

QUOTE(Fabio Blanco @ May 10 2005, 10:38 AM)
Sarà, ma io sul sito AMD non ho trovato nessun riferimento a core che abbiano il compito di processare file RAW di tipo fotografico.
Ci daresti il Link alla Info: sai i tipi di RAW sono tanti e spesso non si intendono formati fotoggrafici.
Ci daresti il Link alla Info: sai i tipi di RAW sono tanti e spesso non si intendono formati fotoggrafici.

Ma link c'è ne sono quanti ne vuoi, compresi quelli amd.com per la parte dual-core.
per renderti le cose semplici e scegliere dove leggere..
GOOGLE, amd dual core raw, come stringa.
Bye..
AMD's dual-core Opteron processors are extremely well executed on all fronts, based on what we've seen. AMD's dual-core design has a technical elegance that Intel's can't match, and that design brings superior performance. One Opteron 175 performs slightly better than a pair of Opteron 248s running at the same clock speed, and it does so while consuming less power than a single-core Opteron 152. All in all, very impressive.
...
So who should get a Dual-Core CPU? Well, if you read the article, you’d know that the answer is everyone – by the end of the year, when things move from the workstation to the home desktop. How about right now? Well, people who’ve always looked to dual processor machines (IT infrastructure, custom software, digital media) should strongly consider these new systems. Professional photographers who regular work with hundreds to thousands of images a day with cameras such as the 1Ds or 1D Mark II from should strongly consider getting a Dual Opteron system as their next upgrade. It truly is the “hardware accelerated RAW processor” that many have dreamed of.
...
So who should get a Dual-Core CPU? Well, if you read the article, you’d know that the answer is everyone – by the end of the year, when things move from the workstation to the home desktop. How about right now? Well, people who’ve always looked to dual processor machines (IT infrastructure, custom software, digital media) should strongly consider these new systems. Professional photographers who regular work with hundreds to thousands of images a day with cameras such as the 1Ds or 1D Mark II from should strongly consider getting a Dual Opteron system as their next upgrade. It truly is the “hardware accelerated RAW processor” that many have dreamed of.


Sui vari forum (per quello che ho sbirciato) si parla di velocità di batch-processing maggiore (ma credo sia "normale" per un nuovo tipo di processore) in contrapposizione a lavorazioni dell attuale 64bit un pò macchinose (si fa riferimento al 100% di risorse attualmente impegnate a creare un immagine da un RAW).
Non ponendo limite alla provvidenza aspetto fiducioso reali prove e riferimenti ufficiali, magari da AMD, sicuro che la tecnologia si muove sempre in avanti


AMD faccia quello che vuole, io mi tengo il mio Apple!
.oesse.
.oesse.
QUOTE(robben @ May 10 2005, 11:39 AM)
AMD's dual-core Opteron processors are extremely well executed on all fronts, based on what we've seen. AMD's dual-core design has a technical elegance that Intel's can't match, and that design brings superior performance. One Opteron 175 performs slightly better than a pair of Opteron 248s running at the same clock speed, and it does so while consuming less power than a single-core Opteron 152. All in all, very impressive.
...
So who should get a Dual-Core CPU? Well, if you read the article, you’d know that the answer is everyone – by the end of the year, when things move from the workstation to the home desktop. How about right now? Well, people who’ve always looked to dual processor machines (IT infrastructure, custom software, digital media) should strongly consider these new systems. Professional photographers who regular work with hundreds to thousands of images a day with cameras such as the 1Ds or 1D Mark II from should strongly consider getting a Dual Opteron system as their next upgrade. It truly is the “hardware accelerated RAW processor” that many have dreamed of.
...
So who should get a Dual-Core CPU? Well, if you read the article, you’d know that the answer is everyone – by the end of the year, when things move from the workstation to the home desktop. How about right now? Well, people who’ve always looked to dual processor machines (IT infrastructure, custom software, digital media) should strongly consider these new systems. Professional photographers who regular work with hundreds to thousands of images a day with cameras such as the 1Ds or 1D Mark II from should strongly consider getting a Dual Opteron system as their next upgrade. It truly is the “hardware accelerated RAW processor” that many have dreamed of.
Semplicemente è un processore più veloce avendo ad suo interno un doppio core, ma ciò è completamente diverso dal dire che "Cpu Dual Core di Amd hanno al loro interno una unità di processamento raw stand alone ".
Confermo quanto detto da Fabio, anch'io cercando nel sito ufficiale AMD non ho trovato nulla a riguardo. Semplicemente cercando la parola RAW nel loro motore interno non esce nulla!
L'estratto che ho postato è preso da un forum di tecnologia-informatica infatti.
Però... sono fiducioso!!!
L'estratto che ho postato è preso da un forum di tecnologia-informatica infatti.
Però... sono fiducioso!!!
mi accodo alla discussione aspettando interessanti sviluppi.
intanto anch'io sul sito di AMD non ho trovato info.
più che processamento stand-alone, posso immaginare un set di istruzioni per agevolare le operazioni con i file raw
intanto anch'io sul sito di AMD non ho trovato info.
più che processamento stand-alone, posso immaginare un set di istruzioni per agevolare le operazioni con i file raw
QUOTE(visus75 @ May 10 2005, 10:21 AM)
Direi proprio di no, anzi, l'elaborazione RAW è entrata ormai in quella lunga lista di applicazioni e/o applicativi prof. come da anni ci sono per la grafica, per l'editing video ecc... Ormai consolidato come standard di fotografia prof. per tutti i marchi mi sembra giusto vista la richiesta del mercato creare qualcosa di dedicato come fino a oggi tutti hanno sempre fatto per le altre tipologie di software...
In partenza proprio ora con gli ultimi aumenti di Mpixel in linea generale su tuttti i produttori di Macchine fotografiche.
La fotografia veramente prof. già da circa un'anno e mezzo risente di una mancanza del genere.. vedi per esempio, i milioni di utenti di dorsi digitali.. su medio formato.
Ma ora.. risolto..
In partenza proprio ora con gli ultimi aumenti di Mpixel in linea generale su tuttti i produttori di Macchine fotografiche.
La fotografia veramente prof. già da circa un'anno e mezzo risente di una mancanza del genere.. vedi per esempio, i milioni di utenti di dorsi digitali.. su medio formato.
Ma ora.. risolto..
...non dico che non sarebbe una bella cosa ma che non è una cosa fattibile sapendo come funziona un computer... i processori hanno al loro interno set di istruzioni relativamente semplici che non possono assolutamente elaborare direttamente i file raw... aggiungi poi che il raw non è nemmeno uno standard ma che ogni produttore ha le sue specifiche che variano nel tempo e capisci che non è realizzabile un'unità interna al processore dedicata alla conversione...
...al massimo i programmi di conversione possono essere ottimizzati per sfruttare al meglio i set di istruzioni e le caratteristiche dei processori, i processori possono essere resi più veloci ma non esiste che un processore si "smazzi" autonomamente un file raw...
...il testo in inglese riportato qui ne è la conferma infatti cita solo uno dei vantaggi che comporta un processore più veloce ed è da interpretare come uno slogan pubblicitario e non come una finezza tecnologica...
non ci capisco molto ma l'amd dual core con doppia scheda grafica mi arriva fra 10 giorni... poi vedrò se nella pratica è cosi veloce come dicono (visto quello che costa lo spero)
dai primi test ruspanti che ho effettuato: lo stesso lavoro in batch fatto con pentium 800= 7 ore(note book), con amd-64bit 3200=9 minuti, con amd 64bit dual core e doppia scheda grafica= 72 secondi
sperem....
dai primi test ruspanti che ho effettuato: lo stesso lavoro in batch fatto con pentium 800= 7 ore(note book), con amd-64bit 3200=9 minuti, con amd 64bit dual core e doppia scheda grafica= 72 secondi

QUOTE(ziolupo @ May 10 2005, 01:39 PM)
non ci capisco molto ma l'amd dual core con doppia scheda grafica mi arriva fra 10 giorni... poi vedrò se nella pratica è cosi veloce come dicono (visto quello che costa lo spero)
dai primi test ruspanti che ho effettuato: lo stesso lavoro in batch fatto con pentium 800= 7 ore(note book), con amd-64bit 3200=9 minuti, con amd 64bit dual core e doppia scheda grafica= 72 secondi
sperem....
dai primi test ruspanti che ho effettuato: lo stesso lavoro in batch fatto con pentium 800= 7 ore(note book), con amd-64bit 3200=9 minuti, con amd 64bit dual core e doppia scheda grafica= 72 secondi

sarà vero...

in bocca al lupo per il tuo upgrade!
QUOTE(robben @ May 10 2005, 11:39 AM)
AMD's dual-core Opteron processors are extremely well executed on all fronts, based on what we've seen. AMD's dual-core design has a technical elegance that Intel's can't match, and that design brings superior performance. One Opteron 175 performs slightly better than a pair of Opteron 248s running at the same clock speed, and it does so while consuming less power than a single-core Opteron 152. All in all, very impressive.
...
So who should get a Dual-Core CPU? Well, if you read the article, you’d know that the answer is everyone – by the end of the year, when things move from the workstation to the home desktop. How about right now? Well, people who’ve always looked to dual processor machines (IT infrastructure, custom software, digital media) should strongly consider these new systems. Professional photographers who regular work with hundreds to thousands of images a day with cameras such as the 1Ds or 1D Mark II from should strongly consider getting a Dual Opteron system as their next upgrade. It truly is the “hardware accelerated RAW processor” that many have dreamed of.
...
So who should get a Dual-Core CPU? Well, if you read the article, you’d know that the answer is everyone – by the end of the year, when things move from the workstation to the home desktop. How about right now? Well, people who’ve always looked to dual processor machines (IT infrastructure, custom software, digital media) should strongly consider these new systems. Professional photographers who regular work with hundreds to thousands of images a day with cameras such as the 1Ds or 1D Mark II from should strongly consider getting a Dual Opteron system as their next upgrade. It truly is the “hardware accelerated RAW processor” that many have dreamed of.
Non avete letto abbastanza e comunque i processori sono già in commercio, i test sono già stati fatti.. proprio con le eos e nikon compresa la d2x

se non vi documentate o non ne avete voglia vi posto io il tutto.. anche se non ritengo giusto che se a uno gli interessa non possa con le sue forze farlo da solo.
Time to Process a Nikon D2H NEF (shorter is better)
Time to Process a Nikon D2X NEF (shorter is better)
Dimenticavo anche di dire.. ovviamente a breve usciranno gli aggiornamenti per alcuni software Raw.. vedi Capture One, Bibble e compreso Photoshop ancora più ottimizzati per questa serie di processori.
Anche se comunque già Capture One per esempio lavora a due processori bibble credo fino a 4.
Saluti
Anche se comunque già Capture One per esempio lavora a due processori bibble credo fino a 4.
Saluti
QUOTE(oesse @ May 10 2005, 11:50 AM)
Io un G5 2.0 x 2 e bla bla bla ho dovuto venderlo dalla disperazione, tanti soldi e troppi caffè e sigarette tra una immagine e l'altra.. purtroppo. !
Mi rincresce molto.. inquanto sono un fan comunque di Apple, ne ricordo volentieri comunque la sua gamma di colori i suoi pantoni ecc.. però ho visto che con un Eizo e il suo calibratore anche quel divario ormai non esiste più.
Se vogliamo spendere..
Spendendo poco Mac a parità con Pc ti da qualcosa in più.
QUOTE(ziolupo @ May 10 2005, 01:39 PM)
non ci capisco molto ma l'amd dual core con doppia scheda grafica mi arriva fra 10 giorni... poi vedrò se nella pratica è cosi veloce come dicono (visto quello che costa lo spero)
dai primi test ruspanti che ho effettuato: lo stesso lavoro in batch fatto con pentium 800= 7 ore(note book), con amd-64bit 3200=9 minuti, con amd 64bit dual core e doppia scheda grafica= 72 secondi
sperem....
dai primi test ruspanti che ho effettuato: lo stesso lavoro in batch fatto con pentium 800= 7 ore(note book), con amd-64bit 3200=9 minuti, con amd 64bit dual core e doppia scheda grafica= 72 secondi

Nel caso di un Amd X2 da 4200 al 4800 + puoi usare 2 schede grafiche.
La gamma in questione è Opteron e per ora ci sono ancora disguidi per le 2 schede grafiche. Una si.. e ovviamente pci-express.
QUOTE(visus75 @ May 10 2005, 04:56 PM)
QUOTE(oesse @ May 10 2005, 11:50 AM)
Io un G5 2.0 x 2 e bla bla bla ho dovuto venderlo dalla disperazione, tanti soldi e troppi caffè e sigarette tra una immagine e l'altra.. purtroppo. !
Mi rincresce molto.. inquanto sono un fan comunque di Apple, ne ricordo volentieri comunque la sua gamma di colori i suoi pantoni ecc.. però ho visto che con un Eizo e il suo calibratore anche quel divario ormai non esiste più.
Se vogliamo spendere..
Spendendo poco Mac a parità con Pc ti da qualcosa in più.
ho un mac g5 1,8 ghz con 1 gb di meria a casa e un hp pentium IV 2.4 ghz con 2gb di memoria e il mac vola
evidentemente avevi qualche altro problema
QUOTE(gciavarella @ May 11 2005, 10:49 AM)
QUOTE(visus75 @ May 10 2005, 04:56 PM)
QUOTE(oesse @ May 10 2005, 11:50 AM)
Io un G5 2.0 x 2 e bla bla bla ho dovuto venderlo dalla disperazione, tanti soldi e troppi caffè e sigarette tra una immagine e l'altra.. purtroppo. !
Mi rincresce molto.. inquanto sono un fan comunque di Apple, ne ricordo volentieri comunque la sua gamma di colori i suoi pantoni ecc.. però ho visto che con un Eizo e il suo calibratore anche quel divario ormai non esiste più.
Se vogliamo spendere..
Spendendo poco Mac a parità con Pc ti da qualcosa in più.
ho un mac g5 1,8 ghz con 1 gb di meria a casa e un hp pentium IV 2.4 ghz con 2gb di memoria e il mac vola
evidentemente avevi qualche altro problema
Be ok.. rispetto a un p4 2.4 sicuro.. sicuro che vola.. comunque le annotazioni sul thread sono su altri processori.. più recenti. il p4 in questione senza offese ma è un pò datato.. ormai ci sono p4 migliori in fascia consumer.. che vanno molto meglio.
QUOTE(visus75 @ May 10 2005, 04:33 PM)
...
se non vi documentate o non ne avete voglia vi posto io il tutto.. anche se non ritengo giusto che se a uno gli interessa non possa con le sue forze farlo da solo.
...
se non vi documentate o non ne avete voglia vi posto io il tutto.. anche se non ritengo giusto che se a uno gli interessa non possa con le sue forze farlo da solo.
...
Veramente lo spirito del Forum è proprio quello della condivisione, non del arrangiati e fai da te.

Anzi se oltre alle immagini Linkassi il sito faresti un servizio alla Community e sicuramente Te ne sarebbe grata.
