Ciao a tutti
Ho comperato una D80 nel 2007
Ho fatto circa 9000 scatti. Ieri per la prima volta la fotocamera ha dato segni di squilibrio "mentale"
In pratica:
1) Non vedo più le immagini scattate
2) Il contatore delle foto non marca più le foto scattate
3) non mette più a fuoco in modalità AF
la macchina sembra letteralmente impazzita
Ho comperato una D80 nel 2007
Ho fatto circa 9000 scatti. Ieri per la prima volta la fotocamera ha dato segni di squilibrio "mentale"
In pratica:
1) Non vedo più le immagini scattate
2) Il contatore delle foto non marca più le foto scattate
3) non mette più a fuoco in modalità AF
la macchina sembra letteralmente impazzita

I sintomi non sono buoni, però, prima di spedirla in L.T.R. farei alcune prove:
- togli e rimetti la scheda di memoria, se ne hai un'altra sostituiscila;
- fai lo stesso con l'obiettivo;
- togli la batteria e reinseriscila ben carica dopo 24 ore.
Sembrano operazioni da stregoni, ma i falsi contatti e le cariche elettrostatiche possono giocare brutti scherzi... l'altro giorno la mia D300 non voleva saperne di cambiare l'apertura del diaframma, ho smontato e rimontato l'ottica e tutto è tornato a posto.
In bocca al lupo.
Ciao,hai provato a togliere le batterie per qulche secondo?
Se il problema persiste, ti consiglierei un reset completo della macchina.
Se guardi a pagina 129 del libretto,ti spiega come fare. Spegnere la fotocamera e schiacciare
il pulsantino di reset che trovi nella zona delle prese di connessione.
Spero che tu riesca a ripristinare la piccola.
Ciao.
Se il problema persiste, ti consiglierei un reset completo della macchina.
Se guardi a pagina 129 del libretto,ti spiega come fare. Spegnere la fotocamera e schiacciare
il pulsantino di reset che trovi nella zona delle prese di connessione.
Spero che tu riesca a ripristinare la piccola.
Ciao.
La mia D80 invece fa la capricciosa con ottiche non nikon tipo il 70-200 2.8 tamron...si incanta e non scatta più...ho notato che è questione di contatti infatti togliendo e rimettendo l'obiettivo non lo fa più però è una gran rottura di scatole anche perchè per colpa di questo problemino mi è capitato di perdere qualche scatto importante! Penso poi che l'accumulo di cariche elettrostatiche giochi brutti scherzi spesso infatti mi sono accorto che questo problemino lo fa quando riprendo la macchina dopo un fermo di circa due settimane...quindi quoto tutti i passaggi sopraelencati dai nostri amici...se vedi che non cambia nulla allora direi LTR....se è nital dovresti essere ancora coperto da garanzia 
un saluto e facci sapere

un saluto e facci sapere
Ciao a tutti
Ho comperato una D80 nel 2007
Ho fatto circa 9000 scatti. Ieri per la prima volta la fotocamera ha dato segni di squilibrio "mentale"
In pratica:
1) Non vedo più le immagini scattate
2) Il contatore delle foto non marca più le foto scattate
3) non mette più a fuoco in modalità AF
la macchina sembra letteralmente impazzita
Ho comperato una D80 nel 2007
Ho fatto circa 9000 scatti. Ieri per la prima volta la fotocamera ha dato segni di squilibrio "mentale"
In pratica:
1) Non vedo più le immagini scattate
2) Il contatore delle foto non marca più le foto scattate
3) non mette più a fuoco in modalità AF
la macchina sembra letteralmente impazzita
Come già suggerito, credo che l'unica cosa da fare sia fare un reset della macchina.
Per i primi due problemi, mi viene da chiederti se per caso non hai una scheda di memoria molto grande e hai tutti e 9000 scatti ancora all'interno. Sul manuale ho letto qualcosa in merito alla gestione della macchina, delle foto e delle cartelle all'interno della scheda di memoria. Oltre le 999 cartelle non scatta più o qualcosa del genere.
Formatta una scheda e fai un reset della macchina, vedi se risolvi, altrimenti ti tocca mandarla in assistenza.
Ciao,hai provato a togliere le batterie per qulche secondo?
Se il problema persiste, ti consiglierei un reset completo della macchina.
Se guardi a pagina 129 del libretto,ti spiega come fare. Spegnere la fotocamera e schiacciare
il pulsantino di reset che trovi nella zona delle prese di connessione.
Spero che tu riesca a ripristinare la piccola.
Ciao.
Se il problema persiste, ti consiglierei un reset completo della macchina.
Se guardi a pagina 129 del libretto,ti spiega come fare. Spegnere la fotocamera e schiacciare
il pulsantino di reset che trovi nella zona delle prese di connessione.
Spero che tu riesca a ripristinare la piccola.
Ciao.
SI SI HO GIA'
RICARICATO LE BATTERIE E HO RESETTATO IL SISTEMA
ORA LA FOTOCAMERA METTE A FUOCO MA NON VEDO LE IMMAGINI SCATTATE
DEVO CAMBIARE MEMORY CARD?
Come già suggerito, credo che l'unica cosa da fare sia fare un reset della macchina.
Per i primi due problemi, mi viene da chiederti se per caso non hai una scheda di memoria molto grande e hai tutti e 9000 scatti ancora all'interno. Sul manuale ho letto qualcosa in merito alla gestione della macchina, delle foto e delle cartelle all'interno della scheda di memoria. Oltre le 999 cartelle non scatta più o qualcosa del genere.
Formatta una scheda e fai un reset della macchina, vedi se risolvi, altrimenti ti tocca mandarla in assistenza.
Per i primi due problemi, mi viene da chiederti se per caso non hai una scheda di memoria molto grande e hai tutti e 9000 scatti ancora all'interno. Sul manuale ho letto qualcosa in merito alla gestione della macchina, delle foto e delle cartelle all'interno della scheda di memoria. Oltre le 999 cartelle non scatta più o qualcosa del genere.
Formatta una scheda e fai un reset della macchina, vedi se risolvi, altrimenti ti tocca mandarla in assistenza.
HO UNA SCHEDA DI MEMORIA DA 2 GB VUOTA OGGI NE COMPERO UNA NUOVA E VEDIAMO CHE SUCCEDE
SI SI HO GIA'
RICARICATO LE BATTERIE E HO RESETTATO IL SISTEMA
ORA LA FOTOCAMERA METTE A FUOCO MA NON VEDO LE IMMAGINI SCATTATE
DEVO CAMBIARE MEMORY CARD?
RICARICATO LE BATTERIE E HO RESETTATO IL SISTEMA
ORA LA FOTOCAMERA METTE A FUOCO MA NON VEDO LE IMMAGINI SCATTATE
DEVO CAMBIARE MEMORY CARD?
quando resetti perdi tutti le impostazioni personalizzate del menu e quindi è probabile che si sia disattivata la funzione che ti permette di vedere le immagini nel display una volta scattate...sicuro che se provi a scattare senza memory card non te lo farà fare...ed'è per lo stesso motivo,ci sono di nuovo le impostazioni standard! fruga un po il menu impostazioni (quello rosso) e prova a vedere se ci sono queste funzioni disabilitate...se non è in quello rosso magari è in un altro...mi ricordo che c'era l'opzione comunque! prova a vedere....succede la stessa cosa quando si lascia troppo tempo la reflex senza batterie...si scaricano i condensatori della scheda madre e quindi perde tutte le impostazioni che aveva in memoria ritornando ai parametri di fabbrica!
facci sapere
un saluto
niente di piu' facile che la voce mostra foto nel menu' rosso sia disabilitata
infatti e' una funzione utile da disabilitare nel caso di scatti in sequenza dove vai ad agire sul selettore per cambiare punto di maf di continuo e mi pare che sia disattivata di default
infatti e' una funzione utile da disabilitare nel caso di scatti in sequenza dove vai ad agire sul selettore per cambiare punto di maf di continuo e mi pare che sia disattivata di default
niente di piu' facile che la voce mostra foto nel menu' rosso sia disabilitata
infatti e' una funzione utile da disabilitare nel caso di scatti in sequenza dove vai ad agire sul selettore per cambiare punto di maf di continuo e mi pare che sia disattivata di default
infatti e' una funzione utile da disabilitare nel caso di scatti in sequenza dove vai ad agire sul selettore per cambiare punto di maf di continuo e mi pare che sia disattivata di default
DUNQUE...
MI SONO ATTIVATO COME SEGUE:
HO COMPERATO UNA NUOVA MEMORY CARD DA 4 GB
HO RESETTATO LA FOTOCAMERA
HO CONTROLLATO IL MENU APPLICAZIONE "VEDI IMMAGINE" UNA VOLTA SCATTATO
HO TOLTO LA BATTERIA ...L'HO RICARICATA E L'HO REINSERITA
RISULTATO
LA MACCHINA METTE A FUOCO IN MODALITA' AUTOFOCUS TUTTAVIA
1) NON SEGNA GLI SCATTI EFFETTUATI
2) NON MI FA VEDERE LE IMMAGINI REALIZZATE
COSA DEVO FARE?
Ma hai provveduto a controllare tutte le impostazioni da menù?
Niente di più facile che sia stato tu a disabilitare la funzione "mostra foto scattata".
Magari una lettura attenta del manuale potrebbe venirti in aiuto.
Niente di più facile che sia stato tu a disabilitare la funzione "mostra foto scattata".
Magari una lettura attenta del manuale potrebbe venirti in aiuto.
DUNQUE...
MI SONO ATTIVATO COME SEGUE:
HO COMPERATO UNA NUOVA MEMORY CARD DA 4 GB
HO RESETTATO LA FOTOCAMERA
HO CONTROLLATO IL MENU APPLICAZIONE "VEDI IMMAGINE" UNA VOLTA SCATTATO
HO TOLTO LA BATTERIA ...L'HO RICARICATA E L'HO REINSERITA
RISULTATO
LA MACCHINA METTE A FUOCO IN MODALITA' AUTOFOCUS TUTTAVIA
1) NON SEGNA GLI SCATTI EFFETTUATI
2) NON MI FA VEDERE LE IMMAGINI REALIZZATE
COSA DEVO FARE?
MI SONO ATTIVATO COME SEGUE:
HO COMPERATO UNA NUOVA MEMORY CARD DA 4 GB
HO RESETTATO LA FOTOCAMERA
HO CONTROLLATO IL MENU APPLICAZIONE "VEDI IMMAGINE" UNA VOLTA SCATTATO
HO TOLTO LA BATTERIA ...L'HO RICARICATA E L'HO REINSERITA
RISULTATO
LA MACCHINA METTE A FUOCO IN MODALITA' AUTOFOCUS TUTTAVIA
1) NON SEGNA GLI SCATTI EFFETTUATI
2) NON MI FA VEDERE LE IMMAGINI REALIZZATE
COSA DEVO FARE?
Dovresti evitare il maiuscolo

A parte questo, cosa intendi per "non ti fa vedere le foto"?
Non le le mostra in anteprima subito dopo lo scatto? (funzione attivabile e disattivabile da menu fotocamera.
Oppure anche se premi il tastino "play" non te le fa vedere nemmeno così?
Il primo caso è risolvibile cambiando impostazioni nel menu, il secondo caso invece fa pensare ad un problema della fotocamera.
Ultima cosa.... Ma se scatti una foto, anche se non la vedi sul monitor, se inserisci la scheda dentro un lettore di schede collegato al pc, le foto ci sono o la scheda rimane vuota?
Ciao
Dovresti evitare il maiuscolo 
A parte questo, cosa intendi per "non ti fa vedere le foto"?
Non le le mostra in anteprima subito dopo lo scatto? (funzione attivabile e disattivabile da menu fotocamera.
Oppure anche se premi il tastino "play" non te le fa vedere nemmeno così?
Il primo caso è risolvibile cambiando impostazioni nel menu, il secondo caso invece fa pensare ad un problema della fotocamera.
Ultima cosa.... Ma se scatti una foto, anche se non la vedi sul monitor, se inserisci la scheda dentro un lettore di schede collegato al pc, le foto ci sono o la scheda rimane vuota?
Ciao

A parte questo, cosa intendi per "non ti fa vedere le foto"?
Non le le mostra in anteprima subito dopo lo scatto? (funzione attivabile e disattivabile da menu fotocamera.
Oppure anche se premi il tastino "play" non te le fa vedere nemmeno così?
Il primo caso è risolvibile cambiando impostazioni nel menu, il secondo caso invece fa pensare ad un problema della fotocamera.
Ultima cosa.... Ma se scatti una foto, anche se non la vedi sul monitor, se inserisci la scheda dentro un lettore di schede collegato al pc, le foto ci sono o la scheda rimane vuota?
Ciao
Ciao,
Dunque..
Quando scatto non mi fa vedere le foto in anteprima
Si ho già guardato il menu e la funzione "fai vedere le immagini" è attivata su (ON)
si esatto...non riesco a vedere le immagini neppure se clicco su "play"..
Si le foto sono presenti nella scheda di memoria ma il contatore non le conta!
Marca sempre lo stesso numero di partenza.
Dovresti evitare il maiuscolo 
A parte questo, cosa intendi per "non ti fa vedere le foto"?
Non le le mostra in anteprima subito dopo lo scatto? (funzione attivabile e disattivabile da menu fotocamera.
Oppure anche se premi il tastino "play" non te le fa vedere nemmeno così?
Il primo caso è risolvibile cambiando impostazioni nel menu, il secondo caso invece fa pensare ad un problema della fotocamera.
Ultima cosa.... Ma se scatti una foto, anche se non la vedi sul monitor, se inserisci la scheda dentro un lettore di schede collegato al pc, le foto ci sono o la scheda rimane vuota?
Ciao

A parte questo, cosa intendi per "non ti fa vedere le foto"?
Non le le mostra in anteprima subito dopo lo scatto? (funzione attivabile e disattivabile da menu fotocamera.
Oppure anche se premi il tastino "play" non te le fa vedere nemmeno così?
Il primo caso è risolvibile cambiando impostazioni nel menu, il secondo caso invece fa pensare ad un problema della fotocamera.
Ultima cosa.... Ma se scatti una foto, anche se non la vedi sul monitor, se inserisci la scheda dentro un lettore di schede collegato al pc, le foto ci sono o la scheda rimane vuota?
Ciao
Allora che devo fare???
devo spedire la macchina in assistenza ? :(