http://www.flickr.com/photos/thorhakonsen/...fs60mmf28micro/
sono talmente perfette e belle per me che proprio non mi sembrano vere ...
voi che dite ? il 60mm micro è capace di tutto ciò ?
sono talmente perfette e belle per me che proprio non mi sembrano vere ...
voi che dite ? il 60mm micro è capace di tutto ciò ?
ritoccate quanto non saprei proprio dirti perchè c'è un ottima post produzione che impedisce di notare eventuali fotoritocchi più o meno pesanti.
Antonio
Antonio
di certo i dettagli non sono ottenuti col PS

A me sembrano foto scattate in situazione controlalta, terrario, con un set luci allestito ad hoc, poi con la normale postproduzione (o meglio ottima postproduzione) si è provveduto a sistemarle definitivamente
Messaggio modificato da mariomc2 il Jul 31 2009, 01:38 AM
Messaggio modificato da mariomc2 il Jul 31 2009, 01:38 AM
la lente, il corretto utilizzo dell'illuminazione mista (flash e naturale) e le indiscusse capacità del fotografo possono, anzi, devono portare a certi risultati... alcune son fatte in ambiente controllato (studio o quant'altro) altre mi sembrano fatte direttamente in natura, ma comunque non capisco la tua domanda, sono foto molto belle (si può discutere sul fatto di portare gli animaletti in studio, io non lo faccio) e sicuramente hanno goduto della giusta, doverosa e corretta post produzione, ma sono assolutamente foto reali...
credo sia ora di finirla di utilizzare termini come "manipolare" le fotografie... le fotografie sono sempre state "manipolate", in camera oscura, in macchina analogica (pensa alle doppie esposizioni fatte su pellicola) ed oggi in digitale sui nostri pc, ma è sempre stato vero, oggi ancora di più forse, che se lo scatto non è buono in partenza (ed il 60 micro credo proprio sia uno degli obiettivi più nitidi in assoluto del catalogo Nikon), la pp non ci può fare proprio nulla... (non ce l'ho con te, il mio discorso è di carattere generale).
un ultimo pensiero: la fotografia, almeno per me, è e sarà sempre "solamente" una rappresentazione della realtà, non la realtà stessa...
Messaggio modificato da Giorgio Baruffi il Jul 31 2009, 10:50 AM
credo sia ora di finirla di utilizzare termini come "manipolare" le fotografie... le fotografie sono sempre state "manipolate", in camera oscura, in macchina analogica (pensa alle doppie esposizioni fatte su pellicola) ed oggi in digitale sui nostri pc, ma è sempre stato vero, oggi ancora di più forse, che se lo scatto non è buono in partenza (ed il 60 micro credo proprio sia uno degli obiettivi più nitidi in assoluto del catalogo Nikon), la pp non ci può fare proprio nulla... (non ce l'ho con te, il mio discorso è di carattere generale).
un ultimo pensiero: la fotografia, almeno per me, è e sarà sempre "solamente" una rappresentazione della realtà, non la realtà stessa...
Messaggio modificato da Giorgio Baruffi il Jul 31 2009, 10:50 AM
la lente, il corretto utilizzo dell'illuminazione mista (flash e naturale) e le indiscusse capacità del fotografo possono, anzi, devono portare a certi risultati... alcune son fatte in ambiente controllato (studio o quant'altro) altre mi sembrano fatte direttamente in natura, ma comunque non capisco la tua domanda, sono foto molto belle (si può discutere sul fatto di portare gli animaletti in studio, io non lo faccio) e sicuramente hanno goduto della giusta, doverosa e corretta post produzione, ma sono assolutamente foto reali...
credo sia ora di finirla di utilizzare termini come "manipolare" le fotografie... le fotografie sono sempre state "manipolate", in camera oscura, in macchina analogica (pensa alle doppie esposizioni fatte su pellicola) ed oggi in digitale sui nostri pc, ma è sempre stato vero, oggi ancora di più forse, che se lo scatto non è buono in partenza (ed il 60 micro credo proprio sia uno degli obiettivi più nitidi in assoluto del catalogo Nikon), la pp non ci può fare proprio nulla... (non ce l'ho con te, il mio discorso è di carattere generale).
un ultimo pensiero: la fotografia, almeno per me, è e sarà sempre "solamente" una rappresentazione della realtà, non la realtà stessa...
credo sia ora di finirla di utilizzare termini come "manipolare" le fotografie... le fotografie sono sempre state "manipolate", in camera oscura, in macchina analogica (pensa alle doppie esposizioni fatte su pellicola) ed oggi in digitale sui nostri pc, ma è sempre stato vero, oggi ancora di più forse, che se lo scatto non è buono in partenza (ed il 60 micro credo proprio sia uno degli obiettivi più nitidi in assoluto del catalogo Nikon), la pp non ci può fare proprio nulla... (non ce l'ho con te, il mio discorso è di carattere generale).
un ultimo pensiero: la fotografia, almeno per me, è e sarà sempre "solamente" una rappresentazione della realtà, non la realtà stessa...
Grande Giorgio... concordo al 100%

credo sia ora di finirla di utilizzare termini come "manipolare" le fotografie... le fotografie sono sempre state "manipolate", in camera oscura, in macchina analogica (pensa alle doppie esposizioni fatte su pellicola) ed oggi in digitale sui nostri pc, ma è sempre stato vero, oggi ancora di più forse, che se lo scatto non è buono in partenza ...la pp non ci può fare proprio nulla...
Completamente d'accordo!!!
ciao,
Eli
cosa intedi per capace? il dettaglio che restituisce la lente?
Se intendi quello sì, il 60 è capace di questo.
Se intendi quello sì, il 60 è capace di questo.
la lente, il corretto utilizzo dell'illuminazione mista (flash e naturale) e le indiscusse capacità del fotografo possono, anzi, devono portare a certi risultati... alcune son fatte in ambiente controllato (studio o quant'altro) altre mi sembrano fatte direttamente in natura, ma comunque non capisco la tua domanda, sono foto molto belle (si può discutere sul fatto di portare gli animaletti in studio, io non lo faccio) e sicuramente hanno goduto della giusta, doverosa e corretta post produzione, ma sono assolutamente foto reali...
credo sia ora di finirla di utilizzare termini come "manipolare" le fotografie... le fotografie sono sempre state "manipolate", in camera oscura, in macchina analogica (pensa alle doppie esposizioni fatte su pellicola) ed oggi in digitale sui nostri pc, ma è sempre stato vero, oggi ancora di più forse, che se lo scatto non è buono in partenza (ed il 60 micro credo proprio sia uno degli obiettivi più nitidi in assoluto del catalogo Nikon), la pp non ci può fare proprio nulla... (non ce l'ho con te, il mio discorso è di carattere generale).
un ultimo pensiero: la fotografia, almeno per me, è e sarà sempre "solamente" una rappresentazione della realtà, non la realtà stessa...
credo sia ora di finirla di utilizzare termini come "manipolare" le fotografie... le fotografie sono sempre state "manipolate", in camera oscura, in macchina analogica (pensa alle doppie esposizioni fatte su pellicola) ed oggi in digitale sui nostri pc, ma è sempre stato vero, oggi ancora di più forse, che se lo scatto non è buono in partenza (ed il 60 micro credo proprio sia uno degli obiettivi più nitidi in assoluto del catalogo Nikon), la pp non ci può fare proprio nulla... (non ce l'ho con te, il mio discorso è di carattere generale).
un ultimo pensiero: la fotografia, almeno per me, è e sarà sempre "solamente" una rappresentazione della realtà, non la realtà stessa...
semplicemente ero scettico , il tizio su flickr non ha pubblicato neanche foto molto grandi per capirci di più , inoltre non conoscendo l'obiettivo ...
Come obiettivo più nitido per adesso ho un 50mm 1.8 AF D , e non avevo ancora visto qualcosa di così spettacolare per una lente .
il 60 è un macro... sono obiettivi, per nascita e ruolo, decisamente taglienti, in particolare il sessantino lo è ancora di più...
semplicemente ero scettico , il tizio su flickr non ha pubblicato neanche foto molto grandi per capirci di più , inoltre non conoscendo l'obiettivo ...
mi pare che ci vive, per questo non posta tanto grande
http://www.thorhakonsen.com/
questo dovrebbe piacere a qualcuno, qui nel forum

http://www.thorhakonsen.com/main/index.php...r&Itemid=61
questo dovrebbe piacere a qualcuno, qui nel forum 
http://www.thorhakonsen.com/main/index.php...r&Itemid=61

http://www.thorhakonsen.com/main/index.php...r&Itemid=61
chi sarà mai?...io non di certo,....non fototografo mostri simili

http://farm4.static.flickr.com/3525/374600...bd8820d26_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3506/374355...2d713f6bf_o.jpg
saluti,Gigi

Inoltre, l'uso della D300 permette una risposta ottimale nella restituzione dei colori, in ambito naturalisto e non solo.
Ti posso assicurare che il 60 micro ha un dettaglio da paura, se poi scatti in ambienti controllati da luci artificiali come terrari e vari....
Un esempio a mano libera fatto in fretta e furia a luce naturale...
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Un esempio a mano libera fatto in fretta e furia a luce naturale...