FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
70-200 Sigma O Nikon 80-200
trovati a buon prezzo
Rispondi Nuova Discussione
blanco67
Messaggio: #1
Questa sera o trovato 2 occasioni sigma 70-200 680caffe ed 80-200 nikon afd a 850 non nital a voi che ve ne pare . il problema è chè il sigma è piu nuovo e il nikon piu datato per una d300 cosa vi sembra.
freax
Messaggio: #2
QUOTE(blanco67 @ Jun 28 2009, 06:15 PM) *
Questa sera o trovato 2 occasioni sigma 70-200 680caffe ed 80-200 nikon afd a 850 non nital a voi che ve ne pare . il problema è chè il sigma è piu nuovo e il nikon piu datato per una d300 cosa vi sembra.


un 80-200 Nikkor costa esattamente quella cifra ma nuovo .

il SIGMA sempre nuovo lo trovi anche a qualche caffé in meno .

onestamente mi sembrano da rapina questi prezzi .
leosacco
Messaggio: #3
QUOTE(freax @ Jun 28 2009, 06:21 PM) *
il SIGMA sempre nuovo lo trovi anche a qualche caffé in meno .

onestamente mi sembrano da rapina questi prezzi .


Io ho comprato da poco l'ultima versione del Sigma nuovo e pagato 780 caffè Mamya, il miglior prezzo trovato era online a 720+ss sempre Mamya. in MP potri segnalarti dove.
Ciao
blanco67
Messaggio: #4
Io sto parlando esclusivamente di ottiche nuove con garanzia.
Manuel_MKII
Messaggio: #5
Considera che il nikkor sui corpi digitali ha avuto spesso problemi di back/front focus quindi dovresti provarlo bene prima di acquistarlo e se lo prendi online non credo sia la soluzione migliore.

Per quello che ho sentito del Sigma invece non mi risultano questi problemi, Leosacco oltretutto ne e' molto entusiasto (e io anche nonostante abbia la versione "d'epoca").
LucaCorsini
Messaggio: #6
QUOTE(blanco67 @ Jun 28 2009, 07:15 PM) *
Io sto parlando esclusivamente di ottiche nuove con garanzia.

Io ho comprato ad Aprile il Sigma nuovo in negozio reale a 10 caffè in più.
Fai un pò te ...
freax
Messaggio: #7
io faccio presente che non necessariamente comprare da un sito internet equivale a pagare online e farsi spedire l'oggetto a casa , molti negozi online oramai accettano il ritiro in sede , non cacciate 1€ e lo ritirate proprio come in un negozio fisico con il vantaggio del prezzo il 90% delle volte .
Paolo.72
Messaggio: #8
Viste le mie esperienze con l'80-200 AF-D, mi sento di cojnsigliarti, qual'ora tu decida per questo, di provarlo prima, in quanto ha ben noti problemi di back-focus; dopo averne provati tre ho deciso per un sigma 70-200 (nuovo) e ne sono contentissimo...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(foto.reporter @ Jun 28 2009, 07:26 PM) *
Considera che il nikkor sui corpi digitali ha avuto spesso problemi di back/front focus quindi dovresti provarlo bene prima di acquistarlo e se lo prendi online non credo sia la soluzione migliore.

Per quello che ho sentito del Sigma invece non mi risultano questi problemi, Leosacco oltretutto ne e' molto entusiasto (e io anche nonostante abbia la versione "d'epoca").


Io prenderei il Nikkor senza ombra di dubbio...(ad altri prezzi), a parte il fatto che come ho gia' detto piu' volte non ho mai patito nessun problem di back o front focus con questo obiettivo, (con ben 5 DSLR) ritengo il Nikkor prestazionalmente superiore al Buon Sigma...quest'ultimo ti sapra' dare sicuramente dei problemi al momento della rivendita wink.gif
Se propenderai per il Nikkor semmai provalo prima di procedere all'acquisto.

Saluti

Giacomo
joshid
Messaggio: #10
QUOTE(blanco67 @ Jun 28 2009, 06:15 PM) *
Questa sera o trovato 2 occasioni sigma 70-200 680caffe ed 80-200 nikon afd a 850 non nital a voi che ve ne pare . il problema è chè il sigma è piu nuovo e il nikon piu datato per una d300 cosa vi sembra.



Ciao blanco, credo che la questione prezzo sia più o meno allineata tra sigma e nikkor quindi secondo me la scelta dovrebbe essere legata ad altri criteri...vedi il tipo di utilizzo.

Il sigma è HSM e ti posso garantire che è un fulmine nella messa a fuoco l'80-200 AF-D no e anche qui ti posso garantire che la differenza si nota...non una differenza minima.
Se hai bisogno di un AF rapido io andrei (come ho fatto) sul Sigma se invece vuoi un tele da usare pirncipalmente per ritratto o comunque dove l'AF veloce non è la prima caratteristica...80-200.

Quando mi trovai io a scegliere tra i due...(80-200 AF-S mi sfuggì per poco) scelsi il Sigma perché per lo sport mi serviva l'HSM...a scapito della qualità superiore dell'80-200. Il sigma rimane comunque più che una lenta buona in termini di qualità wink.gif

Un'altra cosa del Sigma, che giustamente ha già fatto notare Giacomo...nell'usato il prezzo crolla...almeno del 35/40%. Il mio 70-200 preso 2 anni fa, seconda serie nuovo lo pagai 820€ ora varrà si e no il 45/50%...anche se è perfetto...però l'avevo messo in preventivo.

Se quelli sono i prezzi del nuovo comunque mi sembrano buoni prezzi. Se decidi di prendere Sigma prendi Mamya so che quelli di importazione spesso hanno problemi.

Un saluto,
daniele.
stefano59
Messaggio: #11
QUOTE(blanco67 @ Jun 28 2009, 06:15 PM) *
Questa sera o trovato 2 occasioni sigma 70-200 680caffe ed 80-200 nikon afd a 850 non nital a voi che ve ne pare . il problema è chè il sigma è piu nuovo e il nikon piu datato per una d300 cosa vi sembra.

Dipende dalle foto che fai. Se hai bisogno di una veloce messa a fuoco, sicuramente il Sigma. Se cerchi qualità, dettaglio e nitidezza il Nikon è decisamente più performante.
Francesco Martini
Messaggio: #12
..prendi il Nikon.....!!!!!
e non te ne pentirai!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 28 2009, 08:45 PM) *
Io prenderei il Nikkor senza ombra di dubbio...(ad altri prezzi), a parte il fatto che come ho gia' detto piu' volte non ho mai patito nessun problem di back o front focus con questo obiettivo, (con ben 5 DSLR) ritengo il Nikkor prestazionalmente superiore al Buon Sigma...quest'ultimo ti sapra' dare sicuramente dei problemi al momento della rivendita wink.gif
Se propenderai per il Nikkor semmai provalo prima di procedere all'acquisto.

Saluti

Giacomo


Idem.. ho l'80-200 AF-d usato con F100-D80-D2X-D700 e mai nessun problema di F/B focus.. un problema invece che affligge una buona % di ottiche Sigma da quello che si legge in giro per internet. Diciamo che in Sigma non brillano per i controlli qualità... rolleyes.gif
Sinceramente a parità di prezzo mi prenderei 1000 volte un'ottica nikkor che tra 20 anni è ancora perfetta...
joshid
Messaggio: #14
QUOTE(skukies @ Jun 29 2009, 05:22 PM) *
Idem.. ho l'80-200 AF-d usato con F100-D80-D2X-D700 e mai nessun problema di F/B focus.. un problema invece che affligge una buona % di ottiche Sigma da quello che si legge in giro per internet. Diciamo che in Sigma non brillano per i controlli qualità... rolleyes.gif
Sinceramente a parità di prezzo mi prenderei 1000 volte un'ottica nikkor che tra 20 anni è ancora perfetta...


Perdonami skukies, io ho il 70-200 Sigma e posso dire di non aver mai avuto problemi di front/back focus come invece ho letto per molti 80-200 AF-D. Questa mia affermazione non vuole essere nè una provocazione nè polemica ma semplicemente per dire che ognuno ha la sua esperienza e non può essere sbandierata come tutti gli X sono giusti e tutti gli Y sono sbagliati.

I Sigma se con garanzia Mamya, non credo abbiano più problemi della normale difettosità che può capitare in qualsiasi oggetto. Poi perdonami ma quello che si legge su internet a volte lascia il tempo che trova...ho visto test e paranoie per il F/B focus che se fossero andati a fotografare sarebbe stato molto meglio. rolleyes.gif

Il Sigma in questione è sicuramente un obiettivo di seconda fascia rispetto al Nikkor. Io per primo a suo tempo cercai prima l'80-200 AF-S. Ma come dice Giacomo rimane comunque buono (secondo me anche qualcosina in più, anche se mai neanche vicino ai livelli dell'80-200). D'accordo al 100% invece sulla rivendibilità dove perde moltissimo.

Io sinceramente a parità di prezzo mi prenderei l'ottica che fa al caso mio...se Nikkor meglio, ma non per forza. Se hai bisogno solo ed eslcusivamente di qualità direi anche io Nikkor ma se hai bisogno di AF veloce e il budget è quello, l'alternativa è l'80-200 AF-S (introvabile) o il Sigma 70-200 2.8.

Ovviamente è solo la mia opinione. wink.gif

Blanco scusa ma qual è l'utilizzo che farei di questo tele?

Un saluto,
daniele.

s.pollano@tiscali.it
Messaggio: #15
QUOTE(stefano59 @ Jun 28 2009, 10:28 PM) *
Dipende dalle foto che fai. Se hai bisogno di una veloce messa a fuoco, sicuramente il Sigma. Se cerchi qualità, dettaglio e nitidezza il Nikon è decisamente più performante.

A quella cifra (850 euro) io ho comprato l'80-200 Afs; prova l'Af su tutti i sensori e vicino/lontano vedrai che velocità e che resa; bisogno solo aver pazienza perchè anche nel famoso sito di aste, appena ne mettono uno lo bruciano.
Sergio
leosacco
Messaggio: #16
QUOTE(joshid @ Jun 29 2009, 06:20 PM) *
I Sigma se con garanzia Mamya, non credo abbiano più problemi della normale difettosità che può capitare in qualsiasi oggetto. Poi perdonami ma quello che si legge su internet a volte lascia il tempo che trova...ho visto test e paranoie per il F/B focus che se fossero andati a fotografare sarebbe stato molto meglio. rolleyes.gif



Mi sento di confermare anchio quanto affermato in questo post. Ho preso un Sigma Mamya innestato sulla fotocamere è perfetto. Autofocus brillante, ottima nitidezza, etc etc.
Credo che, non ostante questo sia uno spazio Nikon, non bisogna mai perdere di vista gli obiettivi di chi chiede un parere o un suggerimento.
Se la velocità di MAF, ad esempio, è un parametro importante non si può consigliare l'AFD; se la resa è da privileggiare probsbilmente il Nikon restituisce i colori in maniera più gradevole, etc. etc.
Ciao

QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jun 29 2009, 06:30 PM) *
A quella cifra (850 euro) io ho comprato l'80-200 Afs


Il tuo è un caso davvero limite, non si trovano AFS nemmeno a volerli pagare 1000 caffè.
Se l'ottica è in ordine complimenti per l'acchiappo! texano.gif
Ciao
crazyhorse2771
Messaggio: #17
Se dovessi scegliere prenderei nikon anche solo perchè lo rivendi quando vuoi e non perdi un gran chè,sigma crolla e lo devi svendere il giorno che vuoi passare ad altro!
leosacco
Messaggio: #18
QUOTE(crazyhorse2771 @ Jun 29 2009, 07:09 PM) *
Se dovessi scegliere prenderei nikon anche solo perchè lo rivendi quando vuoi e non perdi un gran chè,sigma crolla e lo devi svendere il giorno che vuoi passare ad altro!


Questo lo abbiamo capito, le quotazioni dell'usato Sigma non solo al pari di quelle Nikon (tralasciamo ovviamente ottiche non PRO come il mio 18-135 da kit che non si riesce neanche a rivendere...).
Io ritengo che però un acquisto vada fatto in relazione all'uso che devi fare di un oggetto e non alla sua rivendibilità. Questo parametro è semmai, a parità di altre condizioni, una discriminante ma non può di per se deteminare completamente la scelta.
Pensiamo alle auto: si sa che un turbodiesel si rivende meglio di un benzina, ma se fai 10000Km all'anno per andare a fare la spesa non credo comprerai un TD solo perchè si rivende meglio...
I parametri per scegliere un ottica sono molti, addirittura molti si chiedono se alle volte sia meglio acquistare un AFS70-300VR rispetto ad unAFS80-200 e mi sento di dire che il dubbio è più che lecito non ostante credo nessuno abbia un dubbio circa la differenza di qualità che corre fra le due ottiche...
Ciao

Messaggio modificato da leosacco il Jun 29 2009, 06:21 PM
milk
Messaggio: #19
Nikkor senza pensarci un attimo a patto di provarlo prima con la tua macchina!

Milko
joshid
Messaggio: #20
QUOTE(milk @ Jun 29 2009, 07:49 PM) *
Nikkor senza pensarci un attimo a patto di provarlo prima con la tua macchina!

Milko



Milko scusami...ma perché Nikkor senza pensarci un attimo?Sì può essere d'accordo o meno...ma mi piacerebbe capire il perché. Così suona un po' "nikkor a prescindere...".


Un saluto,
daniele.

Messaggio modificato da joshid il Jun 29 2009, 09:57 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Io ho avuto qualche sigma in passato... dopo un anno di utilizzo le scritte erano venute via, il rivestimento era vistosamente consumato e le ghiere avevano preso del gioco. per questi motivi e per tutto quello che si legge su internet del controllo qualità in sigma e dei vari problemi che hanno, ora come ora non comprerei nulla da loro e sinceramente non andro a consigliare a nessuno roba della sigma.
Sento parlare di problemi di F/B focus sull'80-200 (per la prima volta) e guardacaso su internet dove le cose scritte lasciano il tempo che trovano... rolleyes.gif



joshid
Messaggio: #22
QUOTE(skukies @ Jun 30 2009, 05:04 PM) *
Io ho avuto qualche sigma in passato... dopo un anno di utilizzo le scritte erano venute via, il rivestimento era vistosamente consumato e le ghiere avevano preso del gioco. per questi motivi e per tutto quello che si legge su internet del controllo qualità in sigma e dei vari problemi che hanno, ora come ora non comprerei nulla da loro e sinceramente non andro a consigliare a nessuno roba della sigma.
Sento parlare di problemi di F/B focus sull'80-200 (per la prima volta) e guardacaso su internet dove le cose scritte lasciano il tempo che trovano... rolleyes.gif


No skukies perdonami...per Sigma internet ha così tanto valore al punto da mettere in discussione il controllo qualità...e per i problemi sul B/F del Nikkor i commenti su internet lasciano il tempo che trovano? bha...
No mi sembra un'analisi oggettiva wink.gif

Io non credo che la soluzine ad ogni necessità fotografica sia Nikkor o meglio sicuramente Nikon ha le risposte a tutte le nostre esigenze ,però quelle risposte magari non hanno il prezzo che avevamo in testa o forse sono proprio fuori budget...e quindi? Non si fotografa? Io credo che il Sigma così come altre lenti tipo Tokina o Tamron siano oneste alternative a chi comunque vuole dare sfogo alla propria passione e a volte sono anche più di una semplice alternativa. Ovviamente consapevoli del fatto che spendendo meno...ci sarà qualcosa in meno.

Io credo che il modo migliore per fare un acquisto (di qualsiasi tipo) sia farsi due semplici domande:
1. qual è il mio budget?
2. cosa ci devo fare?

Se hai 700€ da spendere per un 24-70 2.8...avoglia a dire che "il Nikkor è meglio", "se ci metti qualcosa sopra lo prendi usato", "c'è anche il 28-70"...per arrivare al "35-70 2.8"...se hai solo 700€ e vuoi quella focale e la vuoi 2.8 devi andare altrove...vedi Sigma (sono rimasto su Sigma per semplificare le cose). Inutile arrampicarsi sugli specchi per trovare a tutti i costi una soluzione Nikon, non lo dico per andare contro Nikon ci mancherebbe...ma perché si rischia di dare il consiglio sbagliato. Meglio fare l'elenco delle cose positive e negative di una propria esperienza (come hai fatto giustamente tu con Sigma) e poi ognuno fa le proprie valutazioni.


Se avessi seguito i consigli del tipo "prendi nikon e non te ne pentirai..", "nikon e vai tranquillo...", " nikon a prenscindere..." ora avrei un 80-200 AF-D con una resa e dei colori fantastici ma purtroppo non adatto alle mie esigenze.


Ritornando nel topic, blanco ha indivuato nei due obiettivi quello che potrebbe fare al caso suo...essendo il prezzo molto vicino scegliere una o l'altra dipende esclusivamente da cosa ci deve fare.

Ovviamente opinione assolutamente personale wink.gif

un saluto,
daniele.
LucaCorsini
Messaggio: #23
QUOTE(joshid @ Jun 30 2009, 06:08 PM) *
No skukies perdonami...
.....
Ovviamente opinione assolutamente personale wink.gif

un saluto,
daniele.

Quoto tutto e i precedenti e come al solito leosacco.
Alla fine è sempre una questione di soldi.
Per qualcuno non sarà un problema beati loro.
Ma a me, vedere 2 oggetti, con le stesse caratteristiche, anche se con resa finale sicuramente diversa, e vedere che uno costa il triplo dell'altro mi fa venire l'orticaria.
Posso allora dire che forse purtroppo non comprerò mai un obiettivo "non Sigma".
Perchè ? non ci arrivo con il prezzo!
E poi chi dice che si svalutano tanto dovrebbe spiegarlo a tutti quelli che ho trovato io che vendevano il 70-200 vecchio tipo a 50 caffè in meno di quanto ho pagato io nuovo l'ultimo tipo!
Se poi una caratterista per me primaria come la velocità AF è migliore del "fratello ricco" ,
allora mi scappa anche un pò da ridere...se posso.
Luca
leosacco
Messaggio: #24
QUOTE(d80man @ Jun 30 2009, 06:47 PM) *
Se poi una caratterista per me primaria come la velocità AF è migliore del "fratello ricco" ,
allora mi scappa anche un pò da ridere...se posso.


Mi piacerebbe proprio trovare una prova comparativa fra le due ottiche, non per spirito di polemica ma per sapere veramente dove e quanto il mitoco della triade sia migliore del trattorino Sigma.
Sono convinto che complessivamenteil Nikkor sia certmaente un'ottica superiore (già solo come è costruito e la tropicalizzazione lo rendono un spanna sopra) ma per noi non PRO una analisi che ci consentisse di valutare "scientificamente" i limiti delle nostre ottiche non mi dispicerebbe affatto, è proprio dalla conoscenza dei suoi limiti che si tira fuori il meglio da un oggetto (e anche da una persona...)!
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(joshid @ Jun 30 2009, 06:08 PM) *
No skukies perdonami...per Sigma internet ha così tanto valore al punto da mettere in discussione il controllo qualità...e per i problemi sul B/F del Nikkor i commenti su internet lasciano il tempo che trovano? bha...
No mi sembra un'analisi oggettiva wink.gif


Eri tu a dirlo a proposito di quello che si diceva sui sigma ma se rigiro la frittata dici che non sono obiettivo? rolleyes.gif

E andiamo! wink.gif

Comparative è pieno il web.. basta cercare "Nikon AF-D 80-200 vs Sigma 70-200mm" su google.
Leggendo un paio di pagine qua e la il consiglio è unanime. Nonostante l'AF un pò più lento tutti consigliano il Nikon.
Poi questo AF lento.. ma che ci dovete fotografare? Io ho una montagna di foto di uccelli in volo, moto e auto in pista fatte con l'80-200 e a meno di errori miei clamorosi l'AF ha sempre agganciato tutto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >