Ho sempre avuto il dubbio che il 12-24DX Nikkor fosse fatto da Tamron, vista l'impressionante somiglianza tra i due (stessa lunghezza focale, stessa apertura, quasi la stessa estetica), ora scopro che, dopo l'annuncio del Nikkor 10-24 3,5-4,5, anche Tamron annuncia la stessa lente, di uguale lunghezza focale ed apertura con attacchi Pentax e Sony. Che tempismo... e anche per questo obiettivo, la somiglianza con il Nikkor è pazzesca. Che siano veramente gli stessi? Che ne pensate?
Ciao
Ciao
Se fosse sarebbe uno scandalo da parte di Nikon... Insomma uno paga certe cifre per avere la famosa qualità Nikkor e poi si scopre li fanno fare da Tamron??
mica tanto.
Le ghiere della messa a fuoco e della focale sono invertite,
il Tamron è lungo 84mm mentre il Nikon 87mm,
i gruppi sono entrambi 9 ma Tamron con 12 elementi e Nikon 14.
Le ghiere della messa a fuoco e della focale sono invertite,
il Tamron è lungo 84mm mentre il Nikon 87mm,
i gruppi sono entrambi 9 ma Tamron con 12 elementi e Nikon 14.
Ho sempre avuto il dubbio che il 12-24DX Nikkor fosse fatto da Tamron, vista l'impressionante somiglianza tra i due (stessa lunghezza focale, stessa apertura, quasi la stessa estetica), ora scopro che, dopo l'annuncio del Nikkor 10-24 3,5-4,5, anche Tamron annuncia la stessa lente, di uguale lunghezza focale ed apertura con attacchi Pentax e Sony. Che tempismo... e anche per questo obiettivo, la somiglianza con il Nikkor è pazzesca. Che siano veramente gli stessi? Che ne pensate?
Ciao
Ciao
Ciao edate, no dai non credo, del tamron ci si lamenta soprattutto del controllo qualità, sui nikon vai tranquillo da quel punto di vista, oltretutto nikon è un bel pò che fabbrica ottiche, non credo se le faccia fare in esterno!!!
Ciao edate, no dai non credo, del tamron ci si lamenta soprattutto del controllo qualità, sui nikon vai tranquillo da quel punto di vista, oltretutto nikon è un bel pò che fabbrica ottiche, non credo se le faccia fare in esterno!!!
Non so se le due ottiche in questione sono fatte da tamron, ma anche se fosse sarebbe del tutto normale e possibile. Se pensi che Leica si faceva fare molti obiettivi da minolta, alcuni poi venivano venduti con il marchio minolta e gli appassionati in qualche caso ricercavano proprio questi ultimi perchè sembrava andassero meglio. La hasselblad si fa fare diverse ottiche dalla Fuji comprese quelle della ultima Digitale, per non parlare di quelle in formato panoramico, fra l'altro spendide.
Se poi vai a vedere chi cotruisce le lenti che entrano in tanti obiettivi blasonati!
Vogliamo parlare di hoya. Vogliamo valutare i Voightlander o i cosina.
Il mondo gira così.
Se fosse sarebbe uno scandalo da parte di Nikon... Insomma uno paga certe cifre per avere la famosa qualità Nikkor e poi si scopre li fanno fare da Tamron??
Non sarebbe la prima volta: il 14mm f/2,8 AF-D, mi pare, è fatto da Tamron, ed in quanto a qualità (che è la cosa che conta), per quel che leggo, non c'è nulla da dire. La versione marcata Tamron, non a caso, costa quasi uguale, cioè sempre un botto...
Tamron, peraltro, se "ha voglia" di fare cose serie, le sa fare: la sua storia è piena di SP di qualità, ed il 90/2,8 marco, pr esempio, "faceva la barba" a molti originali....
Essere nikonisti è sacrosanto, basta non essere religiosi e guardare anche il buono che c'è attorno...

ciao
Marco V.
Messaggio modificato da truciolo56 il Jun 7 2009, 07:06 AM
Nell' era della globalizzazione e delocalizzazione è forse un po' ozioso porsi il problema.
Comunque la progettazione dell'ottica (non parlo di quella in questione) potrebbe essere stata fatta da Tamron,che uno dei più grossi produttori,e la produzione fatta in Cina,Tailandia, Corea ecc sotto controllo di produzione Nikon.
Oggi compri una Ford che ha il motore Citroen o una Peugeot che ha un motore Fiat, non c'è da stupirsi..
Comunque la progettazione dell'ottica (non parlo di quella in questione) potrebbe essere stata fatta da Tamron,che uno dei più grossi produttori,e la produzione fatta in Cina,Tailandia, Corea ecc sotto controllo di produzione Nikon.
Oggi compri una Ford che ha il motore Citroen o una Peugeot che ha un motore Fiat, non c'è da stupirsi..
Nell' era della globalizzazione e delocalizzazione è forse un po' ozioso porsi il problema.
Comunque la progettazione dell'ottica (non parlo di quella in questione) potrebbe essere stata fatta da Tamron,che uno dei più grossi produttori,e la produzione fatta in Cina,Tailandia, Corea ecc sotto controllo di produzione Nikon.
Oggi compri una Ford che ha il motore Citroen o una Peugeot che ha un motore Fiat, non c'è da stupirsi..
Comunque la progettazione dell'ottica (non parlo di quella in questione) potrebbe essere stata fatta da Tamron,che uno dei più grossi produttori,e la produzione fatta in Cina,Tailandia, Corea ecc sotto controllo di produzione Nikon.
Oggi compri una Ford che ha il motore Citroen o una Peugeot che ha un motore Fiat, non c'è da stupirsi..
Se deve essere come dici tu ,la prox volta mi compro una Canon o una Sony ,tanto magari monta il motore AF della Nikon o gli obiettivi Nikon.. So che il mondo gira così oggi ,ma è uno schifo secondo me. Le tradizioni e il marchio dove sono andate a finire? una volta prendevi Zeiss ed eri sicuro che era fatta dal grande Volks germanico ,oggi invece li mettono nei Nokia. E tutto ciò per i soldi! è davvero uno schifo.
Messaggio modificato da ang84 il Jun 7 2009, 12:20 PM
Se deve essere come dici tu ,la prox volta mi compro una Canon o una Sony ,tanto magari monta il motore AF della Nikon o gli obiettivi Nikon.. So che il mondo gira così oggi ,ma è uno schifo secondo me. Le tradizioni e il marchio dove sono andate a finire? una volta prendevi Zeiss ed eri sicuro che era fatta dal grande Volks germanico ,oggi invece li mettono nei Nokia. E tutto ciò per i soldi! è davvero uno schifo.
A proposito di Sony credo che la parte elettronica delle fotocamere Nikon sia proprio Sony,ma anche di altre fotocamere Leica M8 coprese
Nikon Kogaku made in Japan sono un ricordo del passato

I costi di produzione se venissero fabbricate nell'Europa occidentale sarebbero talmente alti che se li potrebbe permettere solo un sceicco

Messaggio modificato da Randi il Jun 7 2009, 01:00 PM
Ho sempre avuto il dubbio che il 12-24DX Nikkor fosse fatto da Tamron, vista l'impressionante somiglianza tra i due (stessa lunghezza focale, stessa apertura, quasi la stessa estetica), ora scopro che, dopo l'annuncio del Nikkor 10-24 3,5-4,5, anche Tamron annuncia la stessa lente, di uguale lunghezza focale ed apertura con attacchi Pentax e Sony. Che tempismo... e anche per questo obiettivo, la somiglianza con il Nikkor è pazzesca. Che siano veramente gli stessi? Che ne pensate?
Ciao
Ciao
Ma tamron non fa un 12-24 F4 DX

Se non bastasse i due obbiettivi hanno schema ottico diverso.
Non capisco da dove tu abbia tratto le tue conclusioni.
Messaggio modificato da hornet75 il Jun 7 2009, 04:32 PM
Come hanno scritto Felicione e Hornet i due 10-24 hanno schemi ottici diversi, dunque sono due progetti diversi, non c'è il minimo dubbio.
Bè, meglio così, devo aver preso un abbaglio, confuso dalle focali identiche e dalla luminosità identica. Però, se non ricordo male, il famoso "plasticone" 70-300 non era fabbricato da Nikon... e si vedeva!
Ciao
Messaggio modificato da edate7 il Jun 7 2009, 10:33 PM

Ciao
Messaggio modificato da edate7 il Jun 7 2009, 10:33 PM
Più che altro il 70-300 costa 150 euro...e si vede...
Ma se lo valutiamo in base al costo direi che è onestissimo!
Ma se lo valutiamo in base al costo direi che è onestissimo!
Se fosse sarebbe uno scandalo da parte di Nikon... Insomma uno paga certe cifre per avere la famosa qualità Nikkor e poi si scopre li fanno fare da Tamron??
Io sinceramente non ci troverei nulla di strano, questo consentirebbe di abbattere i costi e di rendere le ottiche più accessibili.
D'altro canto se la qualità ottica è notevole il fatto che ci sia scritto Nikon o Tamron che differenza fa?
Le lenti sono prodotte comuque in Cina...e vogliamo parlare dell'elettronica che affolla ormai i nostri corpi macchiana?
E poi è così in tutto il mondo, pensate all'orologeria, al blasonato Rolex Daytona che fino al 2000 ha montato un calibro (che sarebbe la meccanica interna) prodotta da Zenith (quella del crono El Primero) leggermente modificata per Rolex; eppure nessuno si è mai sognato di dire che il Daytona fosse "una sola" come si dice a Roma.
Quando ero più giovane ero un appassionato di HiFi Car e mi ricordo che quando si doveva sceliere una sergente (un autoradio per intenderci) l'installatore la nascondeva affinchè la scelta non fosse influenzata da aspetti estetici o da pregiudizi sul brand.
Certo sceglere un ottica bendati sarebbe ben più complicato!!!

Essere nikonisti è sacrosanto, basta non essere religiosi e guardare anche il buono che c'è attorno... 

Anche perchè solo in questo modo e con questo atteggiamento dei suoi affezionati clienti Nikon potrà preservare ed accrescere a propria leadership sul mercato.
E d'altro canto se abbiamo a disposizione di uno spazio Nital per parlare sia bene sia male dei prodotti Nikon è forse segno che la nostra opinione ha ancora un significato!..