Quando un fotografo collabora attivamente con uno studio grafico (che fà varie cose, audio, grafica, 3d ecc ecc) ma non ne è socio, come si deve comportare con i RAW che scatta secondo voi?
mi spiego:
è corretto secondo voi che il fotografo rilasci tutti i nef scattati senza pp perchè così lo studio possa utilizzarli anche per altre finalità "non prettamente fotografiche" ?
voi come vi comportate?
rilasciate solo il materiale post-prodotto o anche i NEF che avete scattato?
mi spiego:
è corretto secondo voi che il fotografo rilasci tutti i nef scattati senza pp perchè così lo studio possa utilizzarli anche per altre finalità "non prettamente fotografiche" ?
voi come vi comportate?
rilasciate solo il materiale post-prodotto o anche i NEF che avete scattato?
Io non lascio mai il RAW a nessuno, se non ai colleghi ai quali faccio una sostituzione di servizio (in pratica il servizio è loro, ma materialmente gli scatti li faccio io).
Il RAW-NEF conserva l'originalità dello scatto, e ne determina la proprietà.
Darlo non ti comporta problemi, perchè puoi conservarne benissimo una copia, ma il motivo per il quale io lo consegno è solo perchè il fotografo si regoli il WB e il resto a suo piacimento.
Il RAW-NEF conserva l'originalità dello scatto, e ne determina la proprietà.
Darlo non ti comporta problemi, perchè puoi conservarne benissimo una copia, ma il motivo per il quale io lo consegno è solo perchè il fotografo si regoli il WB e il resto a suo piacimento.
Io saltuariamente faccio foto per dei cataloghi che poi passo allo studio grafico. Se dovessi anche regolare tutte le foto dal capture per poi passarle in tiff allo studio perderei una montagna di tempo col rischio che magari non va neanche bene e non ricevendo soldi in più, quindi gli masterizzo 1-2 DVD e che si arrangino.
Ma io, con le liberatorie e le varie carte dove faccio firmare la mia proprietà, sono apposto in quanto Proprietario Originale dei files, no?
Certo. I contratti sono fatti apposta!
Non avere preoccupazioni eccessive.
Come ti dicevo, come tosk, consegno i raw specialmente quando sono molti e devo far fare una scelta allo studio grafico.
Non perdo tempo a correggerli tutti, ma lascio che lo studio corregga solo quelli che sceglie.
Non avere preoccupazioni eccessive.
Come ti dicevo, come tosk, consegno i raw specialmente quando sono molti e devo far fare una scelta allo studio grafico.
Non perdo tempo a correggerli tutti, ma lascio che lo studio corregga solo quelli che sceglie.
Certo. I contratti sono fatti apposta!
Non avere preoccupazioni eccessive.
Come ti dicevo, come tosk, consegno i raw specialmente quando sono molti e devo far fare una scelta allo studio grafico.
Non perdo tempo a correggerli tutti, ma lascio che lo studio corregga solo quelli che sceglie.
Non avere preoccupazioni eccessive.
Come ti dicevo, come tosk, consegno i raw specialmente quando sono molti e devo far fare una scelta allo studio grafico.
Non perdo tempo a correggerli tutti, ma lascio che lo studio corregga solo quelli che sceglie.
ma c'è un modo per contrassegnare in modo indelebile la proprietà del file,come per esempio il nome del fotografo che si imposta sulla fotocamera e che esce sui dati exif.
Sì, il modo c'è, ma c'è anche quello per cancellarlo!

Io consegno solo JPG o TIFF, a meno che non sia diversamente pattuito.
Paolo
Paolo
Paolo, Buzz, Tosk, grazie..
qualceh dubbio viene eh..
qualceh dubbio viene eh..
non ho capito del tutto la situazione
sicuramente il grado di fiducia è importante; casomai fatti dare un acconto alla consegna del materiale
poi nella ditta dove faccio le foto per i cataloghi io sono ben voluto, mentre con le grafiche litigano tutti i giorni, quindi sono abbastanza con le spalle coperte.
sicuramente il grado di fiducia è importante; casomai fatti dare un acconto alla consegna del materiale
poi nella ditta dove faccio le foto per i cataloghi io sono ben voluto, mentre con le grafiche litigano tutti i giorni, quindi sono abbastanza con le spalle coperte.