Salve a tutti.
Ho visto sul manuale dela D60 che solo le Panasonic sd 8giga sono supportate.
Qualcuno ha provato altre marche tipo Kingston Sandisk o altro.
Grazie
fl@vio
Ho visto sul manuale dela D60 che solo le Panasonic sd 8giga sono supportate.
Qualcuno ha provato altre marche tipo Kingston Sandisk o altro.
Grazie
fl@vio
Non sono meglio 2 da 4gb come le ho io?? se te ne si rompe una non perdi tutto....
Se ti si rompe quella da 8gb con 600 foto sopra...dal nervoso poi rompi anche la macchina...
Secondo me 2 da 4gb è la scelta migliore.
Se ti si rompe quella da 8gb con 600 foto sopra...dal nervoso poi rompi anche la macchina...
Secondo me 2 da 4gb è la scelta migliore.
Conosco chi utilizza delle Kingston da 8GB su D60: possibilmente acquistale di classe 4 o 6 che sono le più veloci, in caso di raffica ti permettono di fare più scatti prima di saturare il buffer!
ciao
ricky
ciao
ricky
vista la capacità di raffica della D60, non credo che la ricerca della massima velocità sia fondamentale.. sono invece d'accordo al mille per cento con chi ti suggerisce di non fare affidamento su una sola SD da 8giga, ma piuttosto fare affidamento a due schede da 4... su una CF da 4 giga, la mia D200 ci fa stare quasi 500 nef.. la D60 ha 2 Mpx in più.. come capacità siamo li..
Su 4gb ci stanno circa 350 foto, io ho comprato 2 sdhc da 4gb, sono delle lexar professional 133x.
Le ho pagate comprandole dall'inghilterra circa 17 euro l'una. In ogni confezione oltre alla sdhc c'è anche il lettore usb per il pc.. Mica male...
La raffica varia di poco in confronto alle normale, ti perdemette di fare proprio 1 o 2 scatti in più, nulla di eccezionale.
Le ho pagate comprandole dall'inghilterra circa 17 euro l'una. In ogni confezione oltre alla sdhc c'è anche il lettore usb per il pc.. Mica male...
La raffica varia di poco in confronto alle normale, ti perdemette di fare proprio 1 o 2 scatti in più, nulla di eccezionale.