è stato parlato di difetto BF e FF, sapete se l' obiettivo nikon AF 80/200 2,8 presenta questo difetto con la Nikon D200, eventualmente per la stessa domanda il sigma 70/200 2,8?. Grazie per i vostri consigli. Ciao Massimo.
Io ho rilevato problemi sia con la D80 (di un amico) che con la D200 (mia) e di af-d ne ho provati in tutto 3 (ma solo due su entrambi i corpi)...con il sigma nessun problema...ma sono andato in negozio a provarlo..la prudenza non è mai troppa, soprattutto quando si parla di centinaia di euro

è stato parlato di difetto BF e FF, sapete se l' obiettivo nikon AF 80/200 2,8 presenta questo difetto con la Nikon D200, eventualmente per la stessa domanda il sigma 70/200 2,8?. Grazie per i vostri consigli. Ciao Massimo.
Ciao Massimo. Il problema non è dell'obiettivo (altrimenti sarebbe stato risolto in fabbrica) ma di certi esemplari di bighiera (al quale facevo esplicito riferimento) con certi esemplari di fotocamere. In altre parole un bighiera può funzionare perfettamente con una D80 (tanto per citare una DSLR a caso) ed avere problemi con un'altra D80.
Non so se anche il modello a pompa di cui parli sia "a rischio tanto quanto il bighiera"..., certo è che in teoria il problema può riguardare qualsiasi ottica... non è un caso se le ultime DSLR, a cominciare dalla D3 e D300 prevedono la taratura fine dell'AF...
Comunque poichè si tratta di un problema dovuto alle tolleranze costruttive l'unico modo per essere sicuri di non fare l'acquisto "sfortunato" è quello di fare una verifica preventiva...
Di questi consigli sono veramente preziosi, e adesso sinceramente sono attratto dal sigma 70/200 2,8. A mio modesto parere io penso che dovrebbe essere migliore del 70/300 VR - ma sarà vero??? C'è qualcuno che ha fatto questa esperienza? Se riesco a venderlo e spero presto mi sa che farò il passo! Secondo voi faccio bene? Grazie Massimo.
io ho provato (prestito del venditore) sia il sigma che il tamron...per me è meglio il tamron
Di questi consigli sono veramente preziosi, e adesso sinceramente sono attratto dal sigma 70/200 2,8. A mio modesto parere io penso che dovrebbe essere migliore del 70/300 VR - ma sarà vero??? C'è qualcuno che ha fatto questa esperienza? Se riesco a venderlo e spero presto mi sa che farò il passo! Secondo voi faccio bene? Grazie Massimo.
Io ho il Sigma e non posso che parlarne bene, però del 70-300 ne parlano tutti benissimo, tra l'altro costa meno, è VR e arriva a 300... Fatti questa domanda, ti serve obbligatoriamente un obiettivo 2.8 ??
Io si, avevo necessità di un 2.8 quindi ho scelto il sigma.
secondo me in base alla risposta puoi scegliere meglio.
ciao
Io ho il Sigma e non posso che parlarne bene, però del 70-300 ne parlano tutti benissimo, tra l'altro costa meno, è VR e arriva a 300... Fatti questa domanda, ti serve obbligatoriamente un obiettivo 2.8 ??
Io si, avevo necessità di un 2.8 quindi ho scelto il sigma.
secondo me in base alla risposta puoi scegliere meglio.
ciao
Io si, avevo necessità di un 2.8 quindi ho scelto il sigma.
secondo me in base alla risposta puoi scegliere meglio.
ciao
Ho già il AF-S 300mm F/4, il 2,8 mi serve per foto interne di pallavolo, la mia piccola al primo anno di squadra e prevedo un bel futuro... hai gentilmente qualche foto da farmi vedere sulla resa del sigma. grazie Massimo.
Ho già il AF-S 300mm F/4, il 2,8 mi serve per foto interne di pallavolo, la mia piccola al primo anno di squadra e prevedo un bel futuro... hai gentilmente qualche foto da farmi vedere sulla resa del sigma. grazie Massimo.
Questa, direi sicuramente che ho scattato a 200 e a tutta apertura, con la D200 a iso H.7
e secondo me a 200 non da il meglio di se
ciao
Questa, direi sicuramente che ho scattato a 200 e a tutta apertura, con la D200 a iso H.7
e secondo me a 200 non da il meglio di se
ciao
e secondo me a 200 non da il meglio di se
ciao
alla faccia... e quando non da il meglio di sè che risultati da??? Direi sorprendente la qualità. Ogni giorno che passa e più sono convinto di prenderlo. Devo avere solo l' occasione di vendere il mio 70/300 VR. Dai affrettatevi, scherzo comunque. Ciao Massimo.
Questa, direi sicuramente che ho scattato a 200 e a tutta apertura, con la D200 a iso H.7
e secondo me a 200 non da il meglio di se
ciao
e secondo me a 200 non da il meglio di se
ciao
E poi questa a 105, 2.8 e H.3 sempre D200
per quelle che sono le mie esigenze, va molto bene, anche se spesso poi uso il 85 f1.8 (ed il 35 f2 sempre per il basket, ma questo è un'altro discorso).
ciao
alla fine ho deciso, il mio "spacciatore" di materiale fotografico si è un pò sacrificato (ho appena comprato da lui D700 con 24-70 e 14-24...poteva farlo) e mi sono preso il tamron, nei prossimi giorni farò foto e magari ne posterò qualcuna.
Per quanto riguarda il 70-300 Vr ce l'ho da un paio d'anni e ne sono contentissimo, l'unico problema è che avevo bisogno di un obiettivo più luminoso.
Grazie a tutti
Stefano
Per quanto riguarda il 70-300 Vr ce l'ho da un paio d'anni e ne sono contentissimo, l'unico problema è che avevo bisogno di un obiettivo più luminoso.
Grazie a tutti
Stefano
allora a me è piaciuto sopratutto per la nitidezza e la tonalità, senza scordarci della possibilità quasi macro dell'obiettivo, e sopratutto del fatto che l'ho pagato 165 euro in meno del sigma...a questo punto la scelta era obbligata.........in attesa di avere gli eurini per prendermi il vr nikon