Grazie Lorenzo, del passaggio e del commento.
Ciao Mauro
Ciao Mauro
Nicola macchè troppo minimal!!! è fantastica....due colori e una linea....perfetta!!
quest'anno è stato l'anno delle lumachine...
eccone un'altra...
quest'anno è stato l'anno delle lumachine...

Grazie Lorenzo. Bello il gambo che "spunta" in alto da destra.
Anche questa dovrebbe essere una lumaca, ma in confronto alle vostre un nè niente.
Ciao Mauro, concordo con il commento di Lorenzo.
Questa l'ho recuperata dall'inverno scorso...

[D300, Tokina 12-24 a 24 mm, 1/125, f/8, ISO 400, luce naturale, mano libera]
Ciao.
In mezzo a queste foto stupende la mia non è un granché.
Proverò a dare lo stesso un piccolo contributo.
Ingrandimento full detail : 914.7 KB
Proverò a dare lo stesso un piccolo contributo.
QUOTE
Questa l'ho recuperata dall'inverno scorso...
IPB Immagine
IPB Immagine
...questa immagine nei toni mi ricorda molto la pellicola....bella!!!!!
QUOTE
In mezzo a queste foto stupende la mia non è un granché.
Proverò a dare lo stesso un piccolo contributo.
Proverò a dare lo stesso un piccolo contributo.
non è vero che non è un gran chè, i colori sono molto belli e vivaci, è solo a mio parere un pò confusa compositivamente con una messa a fuoco un pò a "caso"...all'inizio si tende sempre a fotografare qualsiasi cosa e a non badare tanto al come fotografarla, ma è fisioligico, fa parte della frenesia del fotografare...vedrai che piano piano diventerai sempre più selettivo nella scelta dei soggetti ma soprattutto in una più particolare ricerca compositiva.

...continua così che vai benone!!!
approfitto per metterne un'altra rimanendo in tema chiocciola!!!

Saludos!!!
...questa immagine nei toni mi ricorda molto la pellicola....bella!!!!!
non è vero che non è un gran chè, i colori sono molto belli e vivaci, è solo a mio parere un pò confusa compositivamente con una messa a fuoco un pò a "caso"...all'inizio si tende sempre a fotografare qualsiasi cosa e a non badare tanto al come fotografarla, ma è fisioligico, fa parte della frenesia del fotografare...vedrai che piano piano diventerai sempre più selettivo nella scelta dei soggetti ma soprattutto in una più particolare ricerca compositiva.
...continua così che vai benone!!!
non è vero che non è un gran chè, i colori sono molto belli e vivaci, è solo a mio parere un pò confusa compositivamente con una messa a fuoco un pò a "caso"...all'inizio si tende sempre a fotografare qualsiasi cosa e a non badare tanto al come fotografarla, ma è fisioligico, fa parte della frenesia del fotografare...vedrai che piano piano diventerai sempre più selettivo nella scelta dei soggetti ma soprattutto in una più particolare ricerca compositiva.

...continua così che vai benone!!!
Grazie!

...fast se non disponi di un cavalletto fai sempre molta attenzione al tempo di scatto, questa foto è mossa, e il mosso se non è voluto è a mio avviso molto fastidoso. C'è una regolina a riguardo molto semplice, dice che il tempo di scatto, per far si che una foto non venga mossa, deve essere almeno uguale o più breve della focale utilizzata. Ad esempio se utilizzi un a focale di 100 mm il tempo di scatto dovrà essere almeno di 1/100. Se la tua macchina poi è dotata di un sensore formato DX dovrai moltiplicare per 1,5 e di conseguenza diventerà 1/150.
Prova a rifotografare la rosa, ma anzichè fotografarla tutta, cogli un particolare, magari sempre con la rugiada e qualche petalo disposto in modo da creare una qualche forma diversa dal solito...un pò più minimal..non so se mi spiego

Saluti Lorenzo
@FastClick: come non condividere le osservazioni del buon Lorenzo: occhio al fuoco e al mosso e poi, riprendendo l'esortazione di Pierangelo Bettoni, senza demordere e perseverando nella ricerca:
Ciao, alle prossime.
@lorenzofilo: grazie, bella Y e splendido il dettaglio della chiocciola.
'notte.
Bravissimi !
ma , +minimal + minimal !
ma , +minimal + minimal !

Ciao, alle prossime.

@lorenzofilo: grazie, bella Y e splendido il dettaglio della chiocciola.
'notte.
Grazie a tutti dei consigli!

Per ritirare in vetta alla classifica il post!!!
Ingrandimento full detail : 160.8 KB
Saluti Lorenzo


Saluti Lorenzo
In equilibrio precario....

[D300, AF-S 300 f/4, 1/320, f/5.6, ISO 800, treppiede, luce naturale]
Ciao.

[D300, AF-S 300 f/4, 1/320, f/5.6, ISO 800, treppiede, luce naturale]
Ciao.
....due goccioline......................
Ingrandimento full detail : 373.3 KB
Un saluto a tutti Mauro

Un saluto a tutti Mauro
Molto interessante questo modo di confrontarsi e scambiare idee tramite questi minimalismo.
Voglio partecipare anch'io.......
Ingrandimento full detail : 122.9 KB
Voglio partecipare anch'io.......





Grazie a picciofu ho appena "scoperto" l'esistenza di questo thread. Plaudo a Giorgio che ha avuto l'idea ed a quanti lo hanno tenuto sinora in vita.
Ho giusto un paio di scatti di un anno fa che penso possano ritenersi "minimal" naturalistici, anche se forse contemplano il concetto da un differente punto di vista...
Pochi particolari ed abbondanti riflessi sintetizzano l'appartenenza a 3 elementi fondamentali, ossia terra, acqua ed aria.
Provo a postarne uno quale mio contributo sperando di non far danno
, ciao
Robin

Ingrandimento full detail : 407.2 KB
Ho giusto un paio di scatti di un anno fa che penso possano ritenersi "minimal" naturalistici, anche se forse contemplano il concetto da un differente punto di vista...
Pochi particolari ed abbondanti riflessi sintetizzano l'appartenenza a 3 elementi fondamentali, ossia terra, acqua ed aria.
Provo a postarne uno quale mio contributo sperando di non far danno

Robin

Ingrandimento full detail : 407.2 KB

[D300, AF-S 105 micro VR, 1/50, f/5.6, ISO 400, treppiede e luce naturale]
Ciao.
ciao a tutti....bellissime foto
il mio piccolo contributo
"pettinata dal vento"
D200 + 105 F/2,8 mano libera
Ingrandimento full detail : 397.5 KB
il mio piccolo contributo
"pettinata dal vento"
D200 + 105 F/2,8 mano libera

Ingrandimento full detail : 397.5 KB
Incredibile come con poco si possono realizzare dei capolavori, complimenti...troppo bravi !
bello...
contributo anche da parte mia

contributo anche da parte mia


fra un pò avrò un pò di tempo per uscire a scattare, per il momento posto qualcosa di vecchio..
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Ingrandimento full detail : 911.8 KB
Messaggio modificato da gloster89 il Mar 23 2012, 09:50 AM


Messaggio modificato da gloster89 il Mar 23 2012, 09:50 AM
Ieri sera...

[D300, AF-S 300 f/4, 1/100, f/8, ISO 800, treppiede e luce naturale]
Ciao.

[D300, AF-S 300 f/4, 1/100, f/8, ISO 800, treppiede e luce naturale]
Ciao.
Solo ora vedo questo bellissimo thread, complimenti a tutti
!
E dire che questo è uno dei generi da me preferiti. Nel limite delle mie possibilità, cercherò di frequentarlo.
Queste, che mi sembrano in linea e già postate in altra sede fanno parte di un lavoretto che ho fatto l'autunno scorso....
Entrambe con D200 e 28 AIS f2,8
Ingrandimento full detail : 787.5 KB
Ingrandimento full detail : 511.2 KB
Ciao, buona luce a tutti
Roberto

E dire che questo è uno dei generi da me preferiti. Nel limite delle mie possibilità, cercherò di frequentarlo.
Queste, che mi sembrano in linea e già postate in altra sede fanno parte di un lavoretto che ho fatto l'autunno scorso....
Entrambe con D200 e 28 AIS f2,8


Ciao, buona luce a tutti
Roberto
ciao a tutti complimenti per le bellissime foto,ne metto un paio anche io
Ingrandimento full detail : 620.3 KB
Ingrandimento full detail : 3.3 MB