FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Chiesetta.
Rispondi Nuova Discussione
Maclane
Iscritto
Messaggio: #1
Un giro tra prati fangosi oggi mi ha fatto trovare questa chiesetta diroccata.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
karl mark
Messaggio: #2
QUOTE(Maclane @ Mar 29 2009, 07:19 PM) *
Un giro tra prati fangosi oggi mi ha fatto trovare questa chiesetta diroccata.


Soggetto e composizione mi piacciono molto.....arriveranno ora i commenti degli altri esperti che ti diranno che la foto è un pò grigietta....

Ciao




Messaggio modificato da karl mark il Mar 29 2009, 06:37 PM
Max Lucotti
Messaggio: #3
sicuramente la luce non ti ha aiutato.
interessante il soggetto, ben ripreso.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(karl mark @ Mar 29 2009, 07:36 PM) *
Soggetto e composizione mi piacciono molto.....arriveranno ora i commenti degli altri esperti che ti diranno che la foto è un pò grigietta....

Ciao



esperti è un parolone...a me piace la conversione, anche la compo è curata.
complimenti.
roberto depratti
Messaggio: #5
Inquadratura perfetta.
Per me il BW non è "Grigio". Provo a spiegare quanto esprimo: più volte sono il primo a parlare di opacità che diffonde in tutta la scena. In questo caso non leggo nessun velo di grigiore. La luce non Ti ha offerto granchè ma il cielo mantiene i sui bianchi in modo sufficiente e via via ....si trovano delle ombre e delle porzioni scure (finestre o piccoli buchi) della giusta tonalità. Es.: i rami degli alberi indietro a dx. risultano correttamente esposti.

Per me Pollice.gif non mi reputo un esperto ma un appassionato del BW, che va dosato ed applicato a seconda delle condizioni e delle ambientazioni.

Roberto
Maclane
Iscritto
Messaggio: #6
Grazie a tutti per i commenti.

Sono d'accordissimo con te Roberto quando dici che "il BW non è Grigio", amo il BW più contrastato anche un pochino estremo magari, un pelino drammatico diciamo, purtroppo come hanno sottolineato sopra la luce era quello che era spalmata e piatta e le conversioni che mi piacevano venivano alla fine troppo scure in alcuni punti e si perdevano dettagli, domani magari la riconverto e la commentiamo smile.gif

Giacomo

alessandro.sentieri
Messaggio: #7
La luce molto piatta non aiuta certamente.
Forse la vedrei meglio con una maggior presenza di neri e una gamma tonale complessivamente più estesa.

Saluti
Ale
roberto depratti
Messaggio: #8
QUOTE(Maclane @ Mar 29 2009, 09:18 PM) *
Grazie a tutti per i commenti.

Sono d'accordissimo con te Roberto quando dici che "il BW non è Grigio", amo il BW più contrastato anche un pochino estremo magari, un pelino drammatico diciamo, purtroppo come hanno sottolineato sopra la luce era quello che era spalmata e piatta e le conversioni che mi piacevano venivano alla fine troppo scure in alcuni punti e si perdevano dettagli, domani magari la riconverto e la commentiamo smile.gif

Giacomo



....Giacomo se riprovi la conversione tieni presente il suggerimento di Alessandro Sentieri ...oltre non andrei altrimenti trasformi in macchia ciò che è in chiaroscuro.

Roberto
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #9
a me piace molto sia la compo che il bn ...... Pollice.gif

complimenti


ciao Massy
Vito.Coppola
Messaggio: #10
Immagine molto suggestiva... Pollice.gif ...ottimo il suggerimento di Ale sul b/n...









Ciao
Vito
Maclane
Iscritto
Messaggio: #11
QUOTE(Vito.Coppola @ Mar 30 2009, 10:32 AM) *
...ottimo il suggerimento di Ale sul b/n...


il suggerimento è ottimo, sono io che sono una chiavica con photoshop biggrin.gif
Vediamo se ho capito:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alessandro.sentieri
Messaggio: #12
... a questo punto mancherebbe (a parer mio) solamente un pò più di luminosità sulla chiesa, lasciando inalterato il cielo...

Saluti
Ale
Maclane
Iscritto
Messaggio: #13
Quando stasera torno da lavoro vedo di fare l'ultima modifica consigliata smile.gif

Ciao
Giacomo
Maury_75
Messaggio: #14
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 30 2009, 01:46 PM) *
... a questo punto mancherebbe (a parer mio) solamente un pò più di luminosità sulla chiesa, lasciando inalterato il cielo...

Saluti
Ale

Segui i consigli del buon Sentieri... sono preziosissimi! Sei sulla strada giusta.
Enrico Grotto
Validating
Messaggio: #15
QUOTE(alessandro.sentieri @ Mar 29 2009, 08:47 PM) *
La luce molto piatta non aiuta certamente.
Forse la vedrei meglio con una maggior presenza di neri e una gamma tonale complessivamente più estesa.

Saluti
Ale

Concordo con Ale!! la luce peccato fosse quella che era...è una location in cui devi sicuramente tornare per altri scatti!! l'inquadratura c'è tutta!!

Enrico
Maclane
Iscritto
Messaggio: #16
"L'ultima modifica consigliata" la faccio domani, sono appena tornato da lavoro e photoshop non mi attira molto biggrin.gif
Buonanotte!
Maclane
Iscritto
Messaggio: #17
Eccomi, vediamo se adesso va meglio. smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alessandro.sentieri
Messaggio: #18
Ciao.
Sinceramente l'ultima versione mi sembra un passo indietro rispetto alla precedente.
Io farei così, partendo dalla penultima versione.
1. apri un nuovo livello di regolazione "luminosità/contrasto"
2. aumenta la luminosità osservando gli effetti sulla chiesa
3. agisci anche sul contrasto che altrimenti diventerà troppo basso
4. crea una maschera di livello bianca
5. col pennello nero morbido di dimensioni adeguate passa sul cielo per riportarlo alla situazione precedente
Aspetto il risultato Pollice.gif

Ale
Maclane
Iscritto
Messaggio: #19
Prima di tutto Grazie ad Alessandro per la pazienza! rolleyes.gif

Allora ho seguito quello che mi hai detto, ho solo fatto una modifica, cioè, ho lavorato su "luci e ombre" per recuperare la zona in alto a destra della penultima foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio