FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
14-24 Perchè Lo Vendete
Rispondi Nuova Discussione
rolix7000
Messaggio: #1
Buonasera ultimamente noto che nel mercatino ci sono parecchi 14-24 2,8 in vendita
Mi chiedo, è uno dei migliori obbiettivi nikon in circolazione, se uno decide una spesa cosi importante dovrebbe sapere ciò che cerca,
non capisco perchè poi si deve rivendere subito.
Gian Carlo F
Messaggio: #2
QUOTE(lorismatty75 @ Jun 10 2013, 08:50 PM) *
Buonasera ultimamente noto che nel mercatino ci sono parecchi 14-24 2,8 in vendita
Mi chiedo, è uno dei migliori obbiettivi nikon in circolazione, se uno decide una spesa cosi importante dovrebbe sapere ciò che cerca,
non capisco perchè poi si deve rivendere subito.


credo che quello che sto per dire valga un po' per qualsiasi obiettivo, a partire dal più blasonato e costoso che esista per arrivare al fondo di bottiglia:

- la prima ragione può essere che si è sbagliato a scegliere. Il "miglior obiettivo" è quello che ci serve di più, non il più luminoso, nitido, pesante, leggero, ecc, ma quello più idoneo alle nostre esigenze.
- la seconda può essere che siano mutate le nostre esigenze
- la terza, forse la meno logica ma penso molto diffusa tra i fotoamatori, per il desiderio di cambiare, si confonde così una attrezzatura con una sorta di giocattolo, lo si usa un po' e poi ci si stufa.... e ...... mamma Nikon ringrazia sentitamente messicano.gif
gekogiallo
Messaggio: #3
mah, io non lo venderei mai, nemmeno se acquistassi il 15 mm zeiss
Gian Carlo F
Messaggio: #4
QUOTE(gekogiallo @ Jun 10 2013, 09:06 PM) *
mah, io non lo venderei mai, nemmeno se acquistassi il 15 mm zeiss



perchè ti serve smile.gif (e ne apprezzi le qualità)
RLG_56
Staff
Messaggio: #5
...fa parte del mio corredo ed a venderlo non ci penso lontanamente...!!!...
Grandi soddisfazioni da questo "vetro" che compensano abbondantemente peso ed ingombro!
pisistrate nelson
Messaggio: #6
Secondo me:

perché è pieno il mondo di persone che crede che avendo il meglio diventano i più bravi al mondo oppure perché guardando le foto fatte con un certo obiettivo, credono che da solo basti a tirar fuori quei risultati.

Il 14-24 è una buona lente per un certo utilizzo. Se io la comprassi butterei via i soldi ad esempio.

Pesa più di un mattone, per montare i filtri devi spendere un botto ed usato senza, o con filtri di scarso livello è sprecato.

Portarlo dietro da solo limita molto il genere di scatti.

E' molto difficile comporre (e anche esporre correttamente tutto il frame) con grandangoli cosi estremi.

Portarlo in viaggio insieme ad altri obiettivi diventa un lavoro più che una vacanza.

Esistono lenti che coprono quasi le stesse focali che pesano molto meno, ingombrano meno ed hanno possibilità di montare filtri circolari che danno risultati simili per la maggior parte dei fotoamatori.


Messaggio modificato da pisistrate nelson il Jun 10 2013, 08:29 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #7
QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 10 2013, 09:26 PM) *
Secondo me:

perché è pieno il mondo di persone che crede che avendo il meglio diventano i più bravi al mondo oppure perché guardando le foto fatte con un certo obiettivo, credono che da solo basti a tirar fuori quei risultati.

Il 14-24 è una buona lente per un certo utilizzo. Se io la comprassi butterei via i soldi ad esempio.

Pesa più di un mattone, per montare i filtri devi spendere un botto ed usato senza, o con filtri di scarso livello è sprecato.

Portarlo dietro da solo limita molto il genere di scatti.

E' molto difficile comporre (e anche esporre correttamente tutto il frame) con grandangoli cosi estremi.

Portarlo in viaggio insieme ad altri obiettivi diventa un lavoro più che una vacanza.

Esistono lenti che coprono quasi le stesse focali che pesano molto meno, ingombrano meno ed hanno possibilità di montare filtri circolari che danno risultati simili per la maggior parte dei fotoamatori.


anche io la vedo come te, infatti ho scelto il 16-35mm/4, a me serve quello.
Se però fossi un fotografo di architettura probabilmente avrei scelto il 14-24mm (o qualche fisso di qualità tipo Zeiss 15mm)
maurizio angelin
Messaggio: #8
QUOTE(gekogiallo @ Jun 10 2013, 09:06 PM) *
mah, io non lo venderei mai, nemmeno se acquistassi il 15 mm zeiss



QUOTE(RLG_56 @ Jun 10 2013, 09:11 PM) *
...fa parte del mio corredo ed a venderlo non ci penso lontanamente...!!!...
Grandi soddisfazioni da questo "vetro" che compensano abbondantemente peso ed ingombro!


Concordo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


INSOSTITUIBILE !!!!!!!

Messaggio modificato da maurizio angelin il Jun 10 2013, 08:45 PM
marcorik
Messaggio: #9
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 10 2013, 09:04 PM) *
- la terza, forse la meno logica ma penso molto diffusa tra i fotoamatori, per il desiderio di cambiare, si confonde così una attrezzatura con una sorta di giocattolo, lo si usa un po' e poi ci si stufa.... e ...... mamma Nikon ringrazia sentitamente messicano.gif



Concordo in modo assoluto, quante "cose"in vendita per inutilizzo.......magari dopo tre settimane dall'acquisto hmmm.gif !
rolix7000
Messaggio: #10
Alla faccia della crisi allora tanta gente che ha soldi da buttare
smany
Messaggio: #11
Rimango assolutamente e costantemente affascinato dagli scatti che quell'ottica restituisce, ovviamente usata da mani sapienti.
Probabilmente non sarei mai in grado, almeno attualmente, di avere dei risultati simili, ma è anche vero che molto spesso, chi può permettersela non la sfrutta o non la apprezza e dall'altra parte rimarrà assolutamente irraggiungibile a mani che potrebbero creare capolavori con essa...non credete?
klain
Nikonista
Messaggio: #12
Aggiungo una ulteriore ipotesi, che sicuramente riguarderà un numero esiguo di esemplari: il dubbio di una imperfezione o di un ipotetico problema magari in seguito ad un qualche accidente ( pioggia, urto, forzatura ghiere o innesto....) . hmmm.gif
GiulianoPhoto
Messaggio: #13


Il 14-24 è fantastico ma anche ingombrante e ha una focale non facilissima da gestire, specialmente per i principianti dal portafogli gonfio come un'otre di vino, che lo acquistano solo per il fatto che se prendono la D800 non possono fare foto con altre ottiche laugh.gif
danielg45
Validating
Messaggio: #14
E' eccellente, ma alla mia d800 gli affianchero' il 16-35 f4 che fa le stesse cose non a 14mm e neanche a f2.8, ma per le mie esigenze lo trovo migliore. Questo per dire che ad ognuno deve trovare il prorpio cerchio. Ecco che alcuni semplicente non lo ritengono piu consono al proprio mondo e preferiscono venderlo magari per acquistare magari un tele per esempio.
maxbunny
Messaggio: #15
QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 10 2013, 09:26 PM) *
Secondo me:

perché è pieno il mondo di persone che crede che avendo il meglio diventano i più bravi al mondo oppure perché guardando le foto fatte con un certo obiettivo, credono che da solo basti a tirar fuori quei risultati.

Il 14-24 è una buona lente per un certo utilizzo. Se io la comprassi butterei via i soldi ad esempio.

Pesa più di un mattone, per montare i filtri devi spendere un botto ed usato senza, o con filtri di scarso livello è sprecato.

Portarlo dietro da solo limita molto il genere di scatti.

E' molto difficile comporre (e anche esporre correttamente tutto il frame) con grandangoli cosi estremi.

Portarlo in viaggio insieme ad altri obiettivi diventa un lavoro più che una vacanza.

Esistono lenti che coprono quasi le stesse focali che pesano molto meno, ingombrano meno ed hanno possibilità di montare filtri circolari che danno risultati simili per la maggior parte dei fotoamatori.


Senza filtri è sprecato? mai sentito parlare di esposizioni multiple?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



E' pesante, ma io in vacanza oltre a lui mi porto dietro l'AF-S 80-200/2,8 l'AF-S 80-200/2,8 e altra roba


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(maurizio angelin @ Jun 10 2013, 09:41 PM) *
Concordo


INSOSTITUIBILE !!!!!!!



ecco... appunto
monsieur hulot
Messaggio: #16
mi pare un po' esagerato (anzi, senza un po') dire che senza filtri non si può usare (quando poi c'è qui lunga discussione, il "re" con i filtri...). Io lo mortifico su D7000 (per ora), e ne sono pienamente soddisfatto come resa
gekogiallo
Messaggio: #17
QUOTE(maxbunny @ Jun 11 2013, 08:16 AM) *
Senza filtri è sprecato? mai sentito parlare di esposizioni multiple?



Concordo appieno. E poi mica si usa solo in esterni...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

GiulianoPhoto
Messaggio: #18
Io la trovo un'ottica fantastica anche da ritratto...ritratti a luce ambiente da interni, nei matrimoni con un pò di manico i risultati lasciano a bocca aperta wink.gif
ricLI
Messaggio: #19
Ciao a tutti

Io ho sempre seguito una logica da "vecchio" pellicolaro ed anche ora, ormai digitalista fulltime, credo che sia ancora valida:

la foto è la lente e una buona lente è per sempre (o quasi)

L'ho acquistato quando ancora non avevo fullframe ben sapendo che non me ne sarei mai sbarazzato. Ora sulla D800 sta dando veramente il meglio di sè.

Concordo: insostituibile!
Zio Bob
Messaggio: #20
QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 10 2013, 09:26 PM) *
Secondo me:

perché è pieno il mondo di persone che crede che avendo il meglio diventano i più bravi al mondo oppure perché guardando le foto fatte con un certo obiettivo, credono che da solo basti a tirar fuori quei risultati.

Il 14-24 è una buona lente per un certo utilizzo. Se io la comprassi butterei via i soldi ad esempio.

Pesa più di un mattone, per montare i filtri devi spendere un botto ed usato senza, o con filtri di scarso livello è sprecato.

Portarlo dietro da solo limita molto il genere di scatti.

E' molto difficile comporre (e anche esporre correttamente tutto il frame) con grandangoli cosi estremi.

Portarlo in viaggio insieme ad altri obiettivi diventa un lavoro più che una vacanza.

Esistono lenti che coprono quasi le stesse focali che pesano molto meno, ingombrano meno ed hanno possibilità di montare filtri circolari che danno risultati simili per la maggior parte dei fotoamatori.




A parte il polarizzatore, i filtri circolari servono molto poco secondo me. I più utili sono di grigi digradanti per gestire la gamma dinamica, e quelli non sono circolari.
Per il resto è vero e aggiungerei che la lente frontale è molto sporgente e quindi a rischio per urti accidentali. Inoltre è soggetto a flare..... Però... che lente!

alessandro pischedda
Messaggio: #21
pur rappresentando l'eccellenza il 14 24 come detto e' un'ottica molto impegnativa e non proprio semplice da gestire specie ad es. a 14mm su full frame. Inoltre sul mercato, a prezzo inferiore, c'e' il 16 35 f4 che se magari non e' eccellente e' ottimo. Oltretutto, non essendo tutti professionisti, ce lo portiamo in vacanza e, esperienza personale, da 16 a 35 ci puoi fare tutte le ferie. Il 24 per molti e' ancora molto spinto come grandangolo. 35 invece sono molto piu' versatili oltre che su ff ancor di piu' in dx.
Aggiungiamoci che e' anche stabilizzato e con la vendita di un 14 24 ci esce tranquillamente il 16 35.
Insomma oserei dire che il 14 24 e' piu' specialistico o settoriale per un uso generico amatoriale e se per molti puo' andar bene per altri rimane troppo in basso come focale. Se ci pensate 16mm su ff sono gia' tantissima roba.

Nel mio corredo ad es. ho 16 35, 50, 85 ecc. (oltre ad altro ma parlo di dotazione default)
Per le mie esigenze personali e' perfetto, col 14 24 avrei dovuto prendere altro da 24 a 35.

Inoltre vi posso dire che rispetto alla 700, su d800 il 16 35 ha guadagnato moltissimo.

ps. poi uno si puo' pure togliere lo sfizio di possedere un oggetto particolare. Poi pero' deve fare i conti sul fatto di fargli prendere polvere sullo scaffale. Gli zeiss sono bellissimi ma ci puo' stare che uno si rompa di focheggiare a mano ed ecco che vende il mitico 21...ma come e' un mito! Si ok, ma uso altro..

Un saluto.

Messaggio modificato da alessandro pischedda il Jun 11 2013, 10:26 AM
federico777
Messaggio: #22
Perché è un'ottica di scarsa risolvenza pompata solo sulle basse frequenze messicano.gif

F.
pisistrate nelson
Messaggio: #23
QUOTE(maxbunny @ Jun 11 2013, 08:16 AM) *
Senza filtri è sprecato? mai sentito parlare di esposizioni multiple?






E' pesante, ma io in vacanza oltre a lui mi porto dietro l'AF-S 80-200/2,8 l'AF-S 80-200/2,8 e altra roba





ecco... appunto



Max... mi è capitato di vedere tue foto e sono veramente bellissime. Questa discussione non puoi certo dire che è centrata sulle persone come te... riguarda proprio l'opposto. Io ho cercato di trovare dei motivi per i quali qualcuno potrebbe rivendere questa ottima lente..... che sono quelli per i quali non ho mai preso in considerazione di comprarla io.... ma sono comunque motivi che ne riguardano l'utilizzo ... non certo "difetti" intrinseci l'obiettivo... che ripeto, ritengo sia ottimo e tu, Maurizio ..e tanti altri possono dimostrarlo. Certo è che se lo prendessi in mano io non ci caverei un ragno dal buco. Riguardo ai filtri ... ho semplificato un po' ... per fare una foto come quelle che fai tu devi dedicarci sicuramente un bel po' di tempo (senza filtri in post produzione) ... il mio discorso intendeva che magari chi lo compra e lo rivende, è perché ha visto una foto come le tue e pensava che bastasse avere l'obiettivo per farla, senza prendere in considerazione il cavalletto, il telecomando, lo specchio alzato, il filtro (o più esposizioni), etc.... e quando vede che il risultato non arriva... dà la colpa all'obiettivo. Tutto lì!
Buona giornata
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Andrà bene per paesaggi ma per architettura, come evidenziano gli esempi postati (non c'è una sola linea verticale diritta!), non è molto adatto se non per situazioni particolari.
Andrebbe usato con cognizione di causa e possibilmente alle maggiori focali.
pes084k1
Messaggio: #25
QUOTE(lorismatty75 @ Jun 10 2013, 08:50 PM) *
Buonasera ultimamente noto che nel mercatino ci sono parecchi 14-24 2,8 in vendita
Mi chiedo, è uno dei migliori obbiettivi nikon in circolazione, se uno decide una spesa cosi importante dovrebbe sapere ciò che cerca,
non capisco perchè poi si deve rivendere subito.


Non l'ho mai comprato e sapevo perché. Ho speso il triplo in superwide fissi, quasi tutti non Nikon, più Zeiss Ikon SW, mirroless e sono contentissimo.
Non guardare le thumbnail del forum, sai, su un 30 x 45 o più stampato sotto un loupe certe cose si vedono, altri obiettivi, anche più vecchi, possono fare ben altro come risolvenza, colore e impatto generale, se usati come si deve usare un superwide. Il 14-24 funziona per me solo sul digitale (distorsione, CA, no filtri) a risoluzioni piuttosto basse (fino a 24 Mp), per i matrimoni... In questo è cost-effective. Insostituibile? Un Heliar, uno ZM, un Leica M, un 20 AFD, perfino un Samyang o uno ZF me li posso portare in uno scomparto solo della borsa, in un marsupio....e fanno (ben) oltre 100 lp/mm, il 14-24 NO!

A presto telefono.gif

Elio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >