FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D70 Nuovo Firmware
Closed Topic Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
E' uscito il nuovo firmware per la D70, per il momento solo in versione Japan.
Si sconsiglia di installare la versione Japan, sara' meglio aspettare le versioni localizzate che non credo tarderanno ad arrivare.

Saluti,
Giuseppe


Nikon Japan has today posted a firmware update for the D70 digital SLR. At the moment this firmware is available only on the Nikon Japan site with all instructions and release notes in Japanese, we expect other regions and languages will follow shortly. The D70's firmware is split into two section with this new firmware labelled as "A:Ver.1.01/B:Ver.1.02". It addresses several issues; removal of potential color cast at high shutter speeds, improved Auto ISO when used with speedlight, support for CF card greater than 4 GB in capacity, fixed an issue related to the CF indicator light and power off switch, improved Chinese menus
beneKILL
Messaggio: #2
Questa si che è una bella notizia!

Bel passo poter utilizzare CF da 4Gb ma soprattutto buono il miglioramento dell'ISO automatico e lo sfalsamento di colori a tempi veloci!

Grande Nikon wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Che figata, hanno migliorato il menù in Cinese!!!!!!!!!!!!!!!
beneKILL
Messaggio: #4
Questo si che è interessante!
Denis Calamia
Messaggio: #5
Ragazzi.. un altra cosa molto importante secondo me.....
Aggiungere la funzione Flash Slow sinch nella modalità Manuale che nella D100 c'è! sad.gif
DAF
Messaggio: #6
e bravo Peppe..... Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Ad onor del vero altri avevano postato la stessa notizia prima di me, ma non me ne sono accorto.
Ad ogni modo il fatto che sia uscito un nuovo formware e' una notizia interessante, speriamo che esca presto la versione europe.

Saluti,
Giuseppe
Gennaro64
Messaggio: #8
Ciao

in termini pratici cosa cambierebbe il firmware


saluti
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #9
QUOTE (flyingzone @ Jun 29 2004, 11:42 AM)
Ragazzi.. un altra cosa molto importante secondo me.....
Aggiungere la funzione Flash Slow sinch nella modalità Manuale che nella D100 c'è!...

La funzione Slow Sync,

serve per prediligere tempi lenti in misurazioni automatiche che non prevedono, ovviamente, vincoli sul tempo di posa.
Utile dunque in misurazione Program o in modalità con priorità ai diaframmi "Aperture" A. In queste modalità, la fotocamera preimposta con priorità i tempi lenti anche in abbinamento del flash.

Nella modalità con priorità ai tempi "Speed" S è l'utente a scegliere il tempo e dunque diviene automatico lo slow Sync impostando il tempo preferito abbinato al flash. Lo stesso vale per la modalità manuale M dove l'utente imposterà tempo e diaframma preferiti abbinati con il flash che opererà in TTL. Le due modalità S ed M non pongono vincoli sulla scelta del tempo consentendo Slow Sync anche con tempi "tremendamente" lunghi.

La D70 offre dunque piena potenzialità Slow Sync anche con esposizioni in M ed in S.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #10
QUOTE (genman @ Jun 29 2004, 12:19 PM)
Ciao

in termini pratici cosa cambierebbe il firmware

saluti

A breve termine,

come dichiarato dal sito Giapponese, saranno rilasciati tutti i necessari dettagli anche per i restanti due continenti.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Denis Calamia
Messaggio: #11
Ma un bel ribaltamento preventivo dello specchio e la USB 2.0 no?

Va bè... aspetteremo un altro aggiornamento Firmware wink.gif
domenico marciano
Messaggio: #12
Ma e' stato cambiato il modo di aggiornare, o si deve sempre mandare in assistenza, facendo cosi' la LTR si ritrovera' con un esercito di D70 a Torino ohmy.gif
apasi
Messaggio: #13
Da quello che ho visto sul sito giapponese credo basti copiare i file .bin sulla compact flash della D70 e poi accendere la D70.
ho visto un pdf dove c'erano le immagini della procedura, le scritte erano in giapponese mad.gif

Dovrebbe essere una operazione possibile a tutti biggrin.gif

su sito DPreview alcuni hanno usato il firmware giapponese ed hanno gia fatto l'upgrade.
Per quanto mi riguarda aspetto la procedura ed il firmware sul sito Nital o Nikon Europe

Alberto
Pietro67
Messaggio: #14
QUOTE (domenico marcianò @ Jun 29 2004, 03:16 PM)
Ma e' stato cambiato il modo di aggiornare, o si deve sempre mandare in assistenza, facendo cosi' la LTR si ritrovera' con un esercito di D70 a Torino ohmy.gif

Il nuovo firmware è scaricabile anche dall'area download raggiungibile dal sito Nital, e può essere caricato sulla macchina senza necessità di invio in assistenza.

Pietro
chicco2
Messaggio: #15
QUOTE (Pietro67 @ Jun 29 2004, 03:27 PM)
QUOTE (domenico marcianò @ Jun 29 2004, 03:16 PM)
Ma e' stato cambiato il modo di aggiornare, o si deve sempre mandare in assistenza, facendo cosi' la LTR si ritrovera' con un esercito di D70 a Torino ohmy.gif

Il nuovo firmware è scaricabile anche dall'area download raggiungibile dal sito Nital, e può essere caricato sulla macchina senza necessità di invio in assistenza.

Pietro

Speriamo bene...non vorrei lasciare la "mia" piccola neanche x un giorno... mad.gif

Salutoni a tutti wink.gif




_Nico_
Messaggio: #16
QUOTE (flyingzone @ Jun 29 2004, 04:07 PM)
Ma ... la USB 2.0 no?

Il problema è di facile risoluzione: è sufficiente acquistare un lettore di compact flash. Se ne trovano anche intorno ai 20-25 €, sono piccolissimi e molto rapidi.
Denis Calamia
Messaggio: #17
Ciao Nico...Lo sòche basta fare come dici tù,non sono così sprovveduto,mi riferivo alle caratteristiche tecniche della D70 che dicevano che la micro USB della D70 era una 2.0,rivelatasi dopo una semplice 1.0,con relativa lamentela di chi avendo la porta USB 2.0 sul PC non riusciva a scaricare le foto a 400Mbit/sec come dovrebbe essere con una porta USB 2.0 .

Ciao Denis...
Marvel
Messaggio: #18
Ciao Denis ..
sei sicuro che è come dici tu ?

io credo invece che sia una usb1.0(1.1)normale altrimenti il pc avrebbe riconosciuto l'host in maniera diversa ...e poi in nessuna specifica c'è scritto che è 2.0

Ciao
0xjosh
Messaggio: #19
QUOTE (_Nico_ @ Jun 29 2004, 04:54 PM)
Il problema è di facile risoluzione: è sufficiente acquistare un lettore di compact flash. Se ne trovano anche intorno ai 20-25 €, sono piccolissimi e molto rapidi.

Se ne trovano anche di Firewire (per gli utenti Mac, e non solo) a questo prezzo.
Molto comodo quando c'e' da scaricare piu' di 1Gb di foto.. :-)
Denis Calamia
Messaggio: #20
Ciao Marvel... vai a visitare il sito www.europe-nikon.com ,e seleziona caratteristiche D70
e vedrai che la USB è dichiarata 2.0 blink.gif

domenico marciano
Messaggio: #21
Ma e' gia scaricabile il nuovo firmware da oggi Pollice.gif
Marvel
Messaggio: #22
Avete ragione scusatemi ...è Usb 2.0 .......ma allora perche non è abilitata ????? Fulmine.gif Fulmine.gif
Gattestro
Messaggio: #23
QUOTE (Marvel @ Jun 29 2004, 06:05 PM)
Avete ragione scusatemi ...è Usb 2.0 .......ma allora perche non è abilitata ????? Fulmine.gif Fulmine.gif

C'era un intervento dell'Ing. Maio a tal proposito dove spiegava il tutto.
Ma vattelappesca se mi ricordo dove e cosa diceva.
Gattestro
Messaggio: #24
QUOTE (waveform @ Jun 29 2004, 11:09 AM)
E' uscito il nuovo firmware per la D70, per il momento solo in versione Japan.
Si sconsiglia di installare la versione Japan, sara' meglio aspettare le versioni localizzate che non credo tarderanno ad arrivare.


Sul sito americano è disponibile.
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #25
QUOTE (flyingzone @ Jun 29 2004, 03:07 PM)
...e la USB 2.0 no?

La velocità USB,

non è governata dal firmware ma da una caratteristica hardware.
Questo forum ha da sempre dichiarato la velocità di trasferimento smentendo coloro che a più riprese richiedevano elevate velocità di trasferimento.

Allego il link di una delle diverse discussioni in merito:

D70, USB ?

Giuseppe Maio
www.nital.it
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >