FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Cambio Mediotele
nikon 80-200 f2.8 AF-D o sigma 70 - 200 HSM
Rispondi Nuova Discussione
morpheus1978
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
volevo un consiglio, da ormai due anni uso con discreta soddisfazione un 80-200 AF-D (modello a pompa) nikon....solo che dopo un pò di utilizzo mi sono accorto di alcuni limiti (non qualitativi dell'immagini)...af un pò lento lo uso su D2h, D200 ed F5, e sopratutto mi manca molto l'aggancio per mono piede e/o treppiede.

Il mio utilizzo al 90% è per cerimonia ritratti, ovvio che poi lo sfrutto anche per le uscite in montagna o per il reportage di viaggio ma questo meno....

Così vista l'uscita del nuovo sigma ultasonico mi sono fatto un pensiero anche perchè le mie finanze non mi consentono l'acquisto di un 70-200 vr.....

Si accettano consigli.....

Grazie
Matteo
Alberto Olivero
Messaggio: #2
Uno ha dalla sua l'indiscussa qualità, l'altro il motore ultrasonico e l'attacco per il treppiedi, sta a te decidere quali siano le caratteristiche che cerchi...

Ciao

Alberto
Giallo
Messaggio: #3
Per me la qualità delle ottiche è il primo motivo per cui ho scelto Nikon.
E' vero che ci sono ottimi universali e pessimi Nikkor, ma nel tuo caso non avrei alcun dubbio nel tenermi il telezoom originale.
Buona luce
smile.gif
Tench
Messaggio: #4
E' vero che il mio modello non è l'ultimo uscito e tu lo userai su DX, però ti segnalo questa mia discussione.

Ciao.

Messaggio modificato da Tench il Jul 16 2008, 04:59 PM
andreasonia01052009
Messaggio: #5
Personalmente rimarrei in casa Nikon, aspetterei un pochino se ora come ora il portafoglio non aiuta, magari darei dentro 80-200, so che non ti darebbero tanto però il VR di casa Nikon ha pochissimi se non nessun paragone con altre ottiche in fatto di qualità e visto che lo utilizzi un cerimonie, anche la luminosità fa il suo...

buoni scatti e buona scelta
Rudi75
Messaggio: #6
Cercare con un po' di pazienza un AF-S 80-200mm usato potrebbe essere un'idea, nel frattempo risparmia tenendoti il bighiera.

Detto questo, io che al momento non mi posso permettere l'AF-S 70-200 VR e nemmeno una fotocamera FX (Tench, in fatto di distorsioni, rispetto al Sigma 70-200mm f2.8 HSM, il "bighiera" si comporta un po' meglio ad 80mm, leggermente peggio a 200mm) allego un paio di ritratti scattati con la "vecchia" D70 ed il suddetto Sigma. Visto che l'autore della discussione ne farebbe questo uso...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Lampante
Messaggio: #7
QUOTE(Rudi75 @ Jul 17 2008, 12:34 AM) *
Cercare con un po' di pazienza un AF-S 80-200mm usato potrebbe essere un'idea, nel frattempo risparmia tenendoti il bighiera.

Detto questo, io che al momento non mi posso permettere l'AF-S 70-200 VR e nemmeno una fotocamera FX (Tench, in fatto di distorsioni, rispetto al Sigma 70-200mm f2.8 HSM, il "bighiera" si comporta un po' meglio ad 80mm, leggermente peggio a 200mm) allego un paio di ritratti scattati con la "vecchia" D70 ed il suddetto Sigma. Visto che l'autore della discussione ne farebbe questo uso...


Un altro esempio di come conti di più il "manico" rispetto all'attrezzatura. In buone mani mi sembra che il Sigma non sia poi così male...

Messaggio modificato da Lampante il Jul 17 2008, 07:25 AM
Tench
Messaggio: #8
QUOTE(Rudi75 @ Jul 17 2008, 12:34 AM) *
(Tench, in fatto di distorsioni, rispetto al Sigma 70-200mm f2.8 HSM, il "bighiera" si comporta un po' meglio ad 80mm, leggermente peggio a 200mm)


Questa non me l'aspettavo. Ero convinto che con un'ottica così uno fosse in una botte di ferro.

A parte che ieri ho fatto questa foto con D70 e Nikkor 24-70 f/2.8 e la colonna è venuta storta lo stesso.
hmmm.gif

Immagine Allegata


Forse è meglio scattare e lasciar perdere questi dettagli.
Tench
Messaggio: #9
QUOTE(Lampante @ Jul 17 2008, 08:25 AM) *
Un altro esempio di come conti di più il "manico" rispetto all'attrezzatura. In buone mani mi sembra che il Sigma non sia poi così male...


Sono d'accordo, ho linkato la discussione per dare più elementi possibili al nostro amico.

Posto anche un paio di foto del 70-200 che dovrebbero "allegerire" la sua posizione.

Mi scuso per la qualità (non sono modificate) e per la dimensione ma sono le uniche che ho in ufficio.

Immagine Allegata


Immagine Allegata
Umbi54
Messaggio: #10
Ciao a tutti,
é uscito il test MTF del Sigma e per quanto concerne la distorsione su formato DX ne é virtualmente esente sino a 200mm. dove ha un accenno.
Saluti
Umberto
morpheus1978
Messaggio: #11
Grazie a tutti per i consigli.....
effettivamente sto valutando seriamente l'idea di aspettare ancora un pò
ed acquistare l'80 - 200 AFS Nikon...

Come detto da qualcuno di voi, nonostante fotografi da ormai più di 10anni
il manico è il manico...e a me manca quindi ogni tanto vorrei compensare
ahahahaha vabbeh

Vi terrò aggiornati sulla mia scelta

Grazie a tutti

Buone foto.
Matteo
Lampante
Messaggio: #12
QUOTE(morpheus1978 @ Jul 17 2008, 12:12 PM) *
Grazie a tutti per i consigli.....
effettivamente sto valutando seriamente l'idea di aspettare ancora un pò
ed acquistare l'80 - 200 AFS Nikon...

Come detto da qualcuno di voi, nonostante fotografi da ormai più di 10anni
il manico è il manico...e a me manca quindi ogni tanto vorrei compensare
ahahahaha vabbeh

Vi terrò aggiornati sulla mia scelta

Grazie a tutti

Buone foto.
Matteo


Guarda io è veramente molto che sto valutando l'acquisto di questo obiettivo (diciamo almeno un anno) e sono sempre indeciso. Credo il migliore sia il nikon AFS ma non si trova e anche usato non costa certo poco... (considero il 70-200vr irraggiungibile)
Il bighiera è ottimo ma mi sembra che una buona percentuale soffra di front/back focus... Il sigma è stato aggiornato ora e non mi sembra male ma trovo sempre chi mi dice che i nikon sono superiori... Personalmente però cerco sempre di superare i limiti della mia attrezzatura (d50) mettendoci un pò più di impegno.
Per ora uso con soddisfazione 85 1.8 e 180 2.8 ma sicuramente prima o poi uno zoomone me lo faccio.

ciao
Umbi54
Messaggio: #13
QUOTE(Lampante @ Jul 17 2008, 12:51 PM) *
Per ora uso con soddisfazione 85 1.8 e 180 2.8 ma sicuramente prima o poi uno zoomone me lo faccio.

ciao

Scusa se te lo dico, ma non sei mica messo male, anzi!!!!
Io quei due li usaso su pellicola mentre il mio amico e compagno di uscite fotografiche aveva il 80-200, ti assicuro che le mia dias erano complessivamente migliori.
Ciao
Umberto
Lampante
Messaggio: #14
QUOTE(Umbi54 @ Jul 17 2008, 01:23 PM) *
Scusa se te lo dico, ma non sei mica messo male, anzi!!!!
Io quei due li usaso su pellicola mentre il mio amico e compagno di uscite fotografiche aveva il 80-200, ti assicuro che le mia dias erano complessivamente migliori.
Ciao
Umberto


Questo lo credo anche io. Il 180 ed il 85 sono due ottimi obiettivi, però per le foto che cerco di fare io da un pò di tempo (basket) uno zoom sarebbe MOLTO più comodo.
E dopo tanti e tanti anni con soli obiettivi fissi, sto pensando che forse è meglio una foto fatta con uno zoom (e forse otticamente non perfetta) che una foto non fatta con un fisso...
Quindi alla fine credo che il sigma possa essere un buon compromesso, certo non sarà al livello dei nikon ma per un uso non professionale (quindi sempre con un occhio al portafoglio) può dare delle soddisfazioni.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio