FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
View Nx2
Non mi convince!
Rispondi Nuova Discussione
cuscinetto
Messaggio: #1
Buongiorno, non so se il tema è stato gia trattato, ma gradirei un parere su ViewNx2 unico
programma utilizzabile su il mio Pc, un Pentium 4 2800Mhz, 2Gb di Ram, una scheda video
Nvidia GeForce Fx 5200 da 128MB, ma anche con una da 250MB le cose non cambiano
il sistema: Windows xp prof service pack3, 32 bit
Aprendo una foto in Nef, anche se l'immagine è stata eseguita alla perfezione di esposizione e
di fuoco, quindi non necessaria di ritocco, viene presentata co una leggerissima velatura
se tocco ( dico tocco! ) appena un mm il cursore delle ombre verso Dx, l'immagine acquista
subito una forminabile nitidezza e qualita degna dello scatto, salvo e passo alla successiva.
quando ritorno a visionarla, sempre in ViewNx, la foto e decente ma ha perso qualita, in confronto
a prima, ritocco nuovamente le ombre, basta 1mm e riacquista qualita, salvo, attendo che non
faccia scherzi, e passo oltre, quando ritorno a visionarla, solita manfrina? non che sia inaccettabile
anzi! pero perde qualcosa, e cosi all'infinito! anche se dopo un po riporto il cursore completamente
a Sx, no problem, basta ricominciare la zolfa! questo mi fa pensare o a un problema di View o
a un incompatibile Pc o sistema? ma aggiungo che il Pentium funziona molto bene in tutte le
situazioni, qualcuno a una risposta o parere? grazie.
federico777
Messaggio: #2
QUOTE(cuscinetto @ Mar 11 2012, 11:50 AM) *
Buongiorno, non so se il tema è stato gia trattato, ma gradirei un parere su ViewNx2 unico
programma utilizzabile su il mio Pc, un Pentium 4 2800Mhz, 2Gb di Ram, una scheda video
Nvidia GeForce Fx 5200 da 128MB, ma anche con una da 250MB le cose non cambiano
il sistema: Windows xp prof service pack3, 32 bit
Aprendo una foto in Nef, anche se l'immagine è stata eseguita alla perfezione di esposizione e
di fuoco, quindi non necessaria di ritocco, viene presentata co una leggerissima velatura
se tocco ( dico tocco! ) appena un mm il cursore delle ombre verso Dx, l'immagine acquista
subito una forminabile nitidezza e qualita degna dello scatto, salvo e passo alla successiva.
quando ritorno a visionarla, sempre in ViewNx, la foto e decente ma ha perso qualita, in confronto
a prima, ritocco nuovamente le ombre, basta 1mm e riacquista qualita, salvo, attendo che non
faccia scherzi, e passo oltre, quando ritorno a visionarla, solita manfrina? non che sia inaccettabile
anzi! pero perde qualcosa, e cosi all'infinito! anche se dopo un po riporto il cursore completamente
a Sx, no problem, basta ricominciare la zolfa! questo mi fa pensare o a un problema di View o
a un incompatibile Pc o sistema? ma aggiungo che il Pentium funziona molto bene in tutte le
situazioni, qualcuno a una risposta o parere? grazie.


A naso il tuo problema mi sembra il non sapere che l'immagine che vedi inizialmente non è il raw, ma la preview jpeg contenuta all'interno del raw stesso. Quando tu applichi una qualunque correzione, il software prima apre il raw, poi applica la correzione, per cui a quel punto stai guardando effettivamente il raw. Per vedere se si tratta di questo, prova a schiacciare il bottone RAW in alto a sinistra, in modo che si illumini di giallo: così facendo obbligherai il software a caricare sempre il RAW e non la preview jpeg (questo al prezzo di un maggior tempo per caricare ogni immagine)

Però intendiamoci, le differenze a monitor fra raw e jpeg, a meno di foto particolari, non è che sia grandissima, quindi se vedi tutto sfocato è evidente che il problema dev'essere un altro.

Federico
cuscinetto
Messaggio: #3
QUOTE(federico777 @ Mar 11 2012, 12:55 PM) *
A naso il tuo problema mi sembra il non sapere che l'immagine che vedi inizialmente non è il raw, ma la preview jpeg contenuta all'interno del raw stesso. Quando tu applichi una qualunque correzione, il software prima apre il raw, poi applica la correzione, per cui a quel punto stai guardando effettivamente il raw. Per vedere se si tratta di questo, prova a schiacciare il bottone RAW in alto a sinistra, in modo che si illumini di giallo: così facendo obbligherai il software a caricare sempre il RAW e non la preview jpeg (questo al prezzo di un maggior tempo per caricare ogni immagine)

Però intendiamoci, le differenze a monitor fra raw e jpeg, a meno di foto particolari, non è che sia grandissima, quindi se vedi tutto sfocato è evidente che il problema dev'essere un altro.

Federico

Pollice.gif ti ringrazio per la info, non sono particolarmente ferrato, in effetti non è che sia
decisamente sfuocato, solo che aprendo e elaborando tante immagini in successione avevo
notato questa sfumatura, appena posso provo la strada indicata e ti faro sapere, grazie.
cuscinetto
Messaggio: #4
QUOTE(federico777 @ Mar 11 2012, 12:55 PM) *
A naso il tuo problema mi sembra il non sapere che l'immagine che vedi inizialmente non è il raw, ma la preview jpeg contenuta all'interno del raw stesso. Quando tu applichi una qualunque correzione, il software prima apre il raw, poi applica la correzione, per cui a quel punto stai guardando effettivamente il raw. Per vedere se si tratta di questo, prova a schiacciare il bottone RAW in alto a sinistra, in modo che si illumini di giallo: così facendo obbligherai il software a caricare sempre il RAW e non la preview jpeg (questo al prezzo di un maggior tempo per caricare ogni immagine)

Però intendiamoci, le differenze a monitor fra raw e jpeg, a meno di foto particolari, non è che sia grandissima, quindi se vedi tutto sfocato è evidente che il problema dev'essere un altro.

Federico

grazie.gif Confermo! il tuo naso ha avuto un buon fiuto! acc.. acc.. ma possibile che
per noi comuni mortali per ottenere una buona foto, prima si debba diventare tecnici grafici!
ti ringrazio tanto, adesso la cosa mi è chiara e il giochetto non si ripete, pensavo gia a dover
affrontare delle spese per un Pc nuovo, guru.gif ciao
cuscinetto
Messaggio: #5
Ti volevo far sapere, che non è vero che ci mette di piu, anzi! azionando i selettori la cosa si è
fatta piu rapida, e complessivamente effettuo il tutto con tempi piu brevi, non ho una risposta
tecnica da darti! ti dico solo i riscontri, ciao di nuovo.
federico777
Messaggio: #6
QUOTE(cuscinetto @ Mar 12 2012, 10:34 AM) *
grazie.gif Confermo! il tuo naso ha avuto un buon fiuto! acc.. acc.. ma possibile che
per noi comuni mortali per ottenere una buona foto, prima si debba diventare tecnici grafici!
ti ringrazio tanto, adesso la cosa mi è chiara e il giochetto non si ripete, pensavo gia a dover
affrontare delle spese per un Pc nuovo, guru.gif ciao


Figurati... comunque non ti consiglio di visualizzare il raw quando scorri rapidamente le foto, primo perché ci mette più tempo, secondo perché dopo parecchie decine di foto aperte in raw di solito tende a impallarsi biggrin.gif

F.
larsenio
Messaggio: #7
io sapevo fosse un bug che esisteva solo su mac, risolto facilmente installando NX vecchia versione oltre a quella nuova, in qualche modo la vecchia versione sfrutta delle librerie di sistema che la NX2 non ha corretto e ti fa vedere correttamente l'immagine anche senza schiacciare il pulsante RAW. Quindi installare NX e poi NX2 ma non so con le ultime versione se sia cambiato qualcosa smile.gif
cuscinetto
Messaggio: #8
QUOTE(larsenio @ Mar 12 2012, 09:33 PM) *
io sapevo fosse un bug che esisteva solo su mac, risolto facilmente installando NX vecchia versione oltre a quella nuova, in qualche modo la vecchia versione sfrutta delle librerie di sistema che la NX2 non ha corretto e ti fa vedere correttamente l'immagine anche senza schiacciare il pulsante RAW. Quindi installare NX e poi NX2 ma non so con le ultime versione se sia cambiato qualcosa smile.gif

Per quello che ti posso dire io, a me succede questo: con la versione del Cd le operazioni vanno
un capello piu a rilento ma nessun intoppamento, aggiornandolo con l'ultima versione che c'è
per Windows XP, va un capello piu veloce, ha qualche voce in piu, tipo, nel ritaglio ti indica i 16:9
a immagine intera mi fa vedere quando ha finito l'elaborazione, pero nella conversione ho spesso
blocchi a mezza corsa, esempio di 50 foto ne ha convertite 27, control-alt-canc per sbloccare e
ripetere, a niente mi è valso scaricare e ricaricare il tutto, dopo un po ( quasi subito ) nella
conversione Nef Jpeg si intoppa, se carico solo la prima versione del Cd, no.
Quando scarico l'aggiornamento, gli specifico ( perchè me lo chiede ) che ho il sistema a 32 bit
mi arrangio senza problemi, ma per me è tutto arabo, ciao.
larsenio
Messaggio: #9
QUOTE(cuscinetto @ Mar 13 2012, 12:47 AM) *
Per quello che ti posso dire io, a me succede questo: con la versione del Cd le operazioni vanno
un capello piu a rilento ma nessun intoppamento, aggiornandolo con l'ultima versione che c'è
per Windows XP, va un capello piu veloce, ha qualche voce in piu, tipo, nel ritaglio ti indica i 16:9
a immagine intera mi fa vedere quando ha finito l'elaborazione, pero nella conversione ho spesso
blocchi a mezza corsa, esempio di 50 foto ne ha convertite 27, control-alt-canc per sbloccare e
ripetere, a niente mi è valso scaricare e ricaricare il tutto, dopo un po ( quasi subito ) nella
conversione Nef Jpeg si intoppa, se carico solo la prima versione del Cd, no.
Quando scarico l'aggiornamento, gli specifico ( perchè me lo chiede ) che ho il sistema a 32 bit
mi arrangio senza problemi, ma per me è tutto arabo, ciao.

ti dò ragione sulle ultime versioni che vanno male, se trovi in giro le penultime è meglio perchè più stabili (anzi, in realtà mai avute noie fino alle penultime).
cuscinetto
Messaggio: #10
QUOTE(larsenio @ Mar 13 2012, 12:56 AM) *
ti dò ragione sulle ultime versioni che vanno male, se trovi in giro le penultime è meglio perchè più stabili (anzi, in realtà mai avute noie fino alle penultime).

Allora! ho disistallato ViewNx aggiornato all'ultima versione, nella maniera piu radicale possibile
cercando tutti i file e cartelle create, e riavviando il sistema piu volte per sicurezza.
il primo risultato è stato quello di un complessivo miglioramento e velocita di tutto il sistema
notandolo chiaramente.
Ho ricaricato ViewNx2 dal CD solamente, riporta Copyring 2007-2010
tutto il sistema funziona benissimo
tutte le funzioni di View funzionano perfettamente, senza nessun intoppo
provato piu volte
solo nelle operazioni di PP, spostando i cursori, si nota una maggiore lentezza nel completare
l'operazione, non ne tengo conto, l'importante è che funziona bene, e non ci penso nemmeno
a riaggiornarlo.
Forse! non lo so? l'ultima versione è piu adatta ai nuovi sistemi a 64bit? e/o a nuovi processori
e schede video moderne?
ciao Giuliano.
larsenio
Messaggio: #11
QUOTE(cuscinetto @ Mar 16 2012, 01:36 PM) *
Allora! ho disistallato ViewNx aggiornato all'ultima versione, nella maniera piu radicale possibile
cercando tutti i file e cartelle create, e riavviando il sistema piu volte per sicurezza.
il primo risultato è stato quello di un complessivo miglioramento e velocita di tutto il sistema
notandolo chiaramente.
Ho ricaricato ViewNx2 dal CD solamente, riporta Copyring 2007-2010
tutto il sistema funziona benissimo
tutte le funzioni di View funzionano perfettamente, senza nessun intoppo
provato piu volte
solo nelle operazioni di PP, spostando i cursori, si nota una maggiore lentezza nel completare
l'operazione, non ne tengo conto, l'importante è che funziona bene, e non ci penso nemmeno
a riaggiornarlo.
Forse! non lo so? l'ultima versione è piu adatta ai nuovi sistemi a 64bit? e/o a nuovi processori
e schede video moderne?
ciao Giuliano.

io ho qui con me le penultime versioni, ViewNX2 funziona bene fino alla 2.1.1 poi il buio.. almeno su mac - considerato il programma e la semplicità di installazione e rimozioni puoi provare a vedere se trovi qualche altra versione più aggiornata smile.gif
Per i sistemi a 64bit.. bé va male un pò su tutti biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio