FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Migliorare La D90
Rispondi Nuova Discussione
Lello912
Messaggio: #1
Ciao a tutti..
allora il mio quesito di adesso è cosa potrei prendere per migliorare la resa della mia D90 agli alti ISO..allora premesso che prima o poi il mio obiettivo sarebbe quello di arrivare a prendere una FX..però diciamo che prima devo arrivare a metter da parte quanto serva per prenderla..il mio corredo attuale è D90 16-85 35 1.8 e 55-200 VR..ora so anche io che potrei investire su ottiche luminose (principalmente a me serve luminosità alle basse focali)..quindi andrei a spendere un occhio della testa magari su un obiettivo DX per poi voler cmq in futuro arrivare al'FX..
Quindi pensavo..per migliorare appunto questa sensibilità, dove otterrei significativi miglioramenti? D300s, D7000 o D700 direttamente? I rumors dicono in arrivo anche novità in campo FX? Vale la pena aspettare? oppure fare il cambio dato che la D90 ce l'ho da 2 mesi, prima avevo la D3000, ma ho cmq avuto modo di spremerla per bene e prendo magari una D700 con la promozione del lampo di genio, rivendendo il flash dato che lo possiedo già?
Marco Carotenuto
Messaggio: #2
puoi sempre farti un 14-24 f2.8 ottimo per fx...buono per dx...dico buono perchè moltiplicando per 1.5 hai un angolo di campo pari a 21mm

per il resto sono cosi necessari? ti ricordo che la d90 si comporta anche meglio della D300s...non so della D7000...ma a questo punto valuta ottiche luminose!!
89stefano89
Messaggio: #3
17-50 f2,8 tamron no?
Lello912
Messaggio: #4
QUOTE(Marco Carotenuto @ Mar 23 2011, 02:22 PM) *
puoi sempre farti un 14-24 f2.8 ottimo per fx...buono per dx...dico buono perchè moltiplicando per 1.5 hai un angolo di campo pari a 21mm

per il resto sono cosi necessari? ti ricordo che la d90 si comporta anche meglio della D300s...non so della D7000...ma a questo punto valuta ottiche luminose!!

Beh diciamo che attualmente ho il 16-85 come grandangolo..quindi non sarebbe quello il problema..però parliamo di 1700E di obiettivo..ok è tutto quello che volete..ma allora piuttosto per ora mi prenderei un fisso tipo 20mm 2.8 che siamo vicini ai 500E..

Per quanto riguarda le novità nessuno sa niente?

QUOTE(89stefano89 @ Mar 23 2011, 02:28 PM) *
17-50 f2,8 tamron no?

che poi..passare da 3.5 a 2.8 cambia così tanto?
gargasecca
Messaggio: #5
D90 = D300s....sono praticamente identiche a livello ISO...hanno lo stesso sensore...ed entrambe perdono 1 stop (forse anche qualcosa in +) riospetto alla nuova D7000....ovvero....i 1600ISO della D90 equivalgono come resa ai 3200ISO della D7000.
La D700 è ancora + in "su"...ma devi anche valutare la vendita di tutto il corredo qualora tu volessi prendere questa FX...in quanto hai 3 ottiche TUTTE DX...
Se proprio hai questa necessita...a questo punto...conveniva fare il passaggio dalla D3000 direttamente alla D7000...senza passare per la D90... rolleyes.gif

grazie.gif
Lello912
Messaggio: #6
QUOTE(gargasecca @ Mar 23 2011, 02:30 PM) *
D90 = D300s....sono praticamente identiche a livello ISO...hanno lo stesso sensore...ed entrambe perdono 1 stop (forse anche qualcosa in +) riospetto alla nuova D7000....ovvero....i 1600ISO della D90 equivalgono come resa ai 3200ISO della D7000.
La D700 è ancora + in "su"...ma devi anche valutare la vendita di tutto il corredo qualora tu volessi prendere questa FX...in quanto hai 3 ottiche TUTTE DX...
Se proprio hai questa necessita...a questo punto...conveniva fare il passaggio dalla D3000 direttamente alla D7000...senza passare per la D90... rolleyes.gif

grazie.gif

Quindi i 3200ISO della D7000 equivalgono come rumore ai 1600 della mia D90..ho capito bene?
Lo so che potevo fare il passaggio diretto..ma siccome sto cercando di finanziare questi cambi in seguito e dei lavori..diciamo che era direttamente accessibile la D90..in più la D7000 era appena uscita e non c'erano ancora sufficienti opinioni..
Cmq si eventualmente penserei a vendere tutto il corredo..p.s. vendendo tutto il blocco a quanto potrei arrivare? (il 55-200 VR avrà 8mesi, il 35 5mesi, la D90 e il 16-85 con la D90 hanno 4 mesi)
gargasecca
Messaggio: #7
QUOTE(Lello912 @ Mar 23 2011, 02:38 PM) *
Quindi i 3200ISO della D7000 equivalgono come rumore ai 1600 della mia D90..ho capito bene?
Lo so che potevo fare il passaggio diretto..ma siccome sto cercando di finanziare questi cambi in seguito e dei lavori..diciamo che era direttamente accessibile la D90..in più la D7000 era appena uscita e non c'erano ancora sufficienti opinioni..
Cmq si eventualmente penserei a vendere tutto il corredo..p.s. vendendo tutto il blocco a quanto potrei arrivare? (il 55-200 VR avrà 8mesi, il 35 5mesi, la D90 e il 16-85 con la D90 hanno 4 mesi)



Sì...hai capito bene.

X quanto riguarda l' eventuale valutazione di tutto il corredo...potresti vedere quanto costo oggi tutto il nuovo...e toglierci un 30%...ma devono essere oggetti pari al nuovo con tutto ciò che hanno a corredo e in garanzia (quindi con scontrino)...quella potrebbe essere secondo me la valutazione massima...
Ipotesi...lo zoom 200€...il 35 200€...il kit (corpo + zoometto) 1100€...totale : 1500€...quindi il tutto MAX 1000€chi prende il blocco...magari i pezzi sciolti qualche €uro in + (sempre secondo me).
grazie.gif


Messaggio modificato da gargasecca il Mar 23 2011, 02:45 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Se le ottiche che hai già soddisfano le tue esigenze, cambierei solo il corpo con una D7000.
Se invece fuoi fare un salto generale più consistente, vendi tutto a 1000 euro (come suggeriscono qui sopra) e con altri 1000 euro ci prendi la D700 in kit col 50 f/1.4 AFS, spendi meno che prenderlo a parte e te lo paghi rivendendo il flash. Ottima ottica con la quale iniziare su FX... certo poi auguri per il resto del corredo... messicano.gif

Messaggio modificato da Bracketing il Mar 23 2011, 02:49 PM
Lello912
Messaggio: #9
QUOTE(gargasecca @ Mar 23 2011, 02:43 PM) *
Sì...hai capito bene.

X quanto riguarda l' eventuale valutazione di tutto il corredo...potresti vedere quanto costo oggi tutto il nuovo...e toglierci un 30%...ma devono essere oggetti pari al nuovo con tutto ciò che hanno a corredo e in garanzia (quindi con scontrino)...quella potrebbe essere secondo me la valutazione massima...
Ipotesi...lo zoom 200€...il 35 200€...il kit (corpo + zoometto) 1100€...totale : 1500€...quindi il tutto MAX 1000€chi prende il blocco...magari i pezzi sciolti qualche €uro in + (sempre secondo me).
grazie.gif

Ok..ora per le alternative? D700 leggevo che ormai ha una tecnologia datata..ci sarà una novità anche in FX?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(Lello912 @ Mar 23 2011, 02:49 PM) *
Ok..ora per le alternative? D700 leggevo che ormai ha una tecnologia datata..ci sarà una novità anche in FX?


Sì, non il mese prossimo pero'... si parla del dopo estate, ma tutto è relativo viste anche le disgrazie capitate in Giappone...

Il fatto è che che la D700 sarà "datata" ma continuerà a fare foto splendide. E non credere che il nuovo modello costi meno di 2400 euro, senza flash...
Lello912
Messaggio: #11
QUOTE(Bracketing @ Mar 23 2011, 02:53 PM) *
Sì, non il mese prossimo pero'... si parla del dopo estate, ma tutto è relativo viste anche le disgrazie capitate in Giappone...

Il fatto è che che la D700 sarà "datata" ma continuerà a fare foto splendide. E non credere che il nuovo modello costi meno di 2400 euro, senza flash...

Si beh il fatto che eventualmente venga fuori qualcosa dopo l'estate è un bene così posso anche vedere come vanno questi mesetti di lavoro! smile.gif
Kaiser Soze
Messaggio: #12
QUOTE(Bracketing @ Mar 23 2011, 02:53 PM) *
...Il fatto è che che la D700 sarà "datata" ma continuerà a fare foto splendide. E non credere che il nuovo modello costi meno di 2400 euro, senza flash...

Esatto! Anche secondo me si attesterà su questa cifra e "senza flash"...
Per ritornare al quesito beh... Non capisco l'acquisto della D90, ho capito che ti "autofinanzi" però se già sapevi che ti serviva una macchina per poter scattare da 3200 in su potevi rimandare l'acquisto o fare lo sforzo di arrivare alla D7000... Comunque adesso, se la D90 ti sta stretta, secondo me il passaggio più significativo è sicuramente la D700... e te lo dico da possessore della D7000...
89stefano89
Messaggio: #13
QUOTE(Lello912 @ Mar 23 2011, 02:29 PM) *
Beh diciamo che attualmente ho il 16-85 come grandangolo..quindi non sarebbe quello il problema..però parliamo di 1700E di obiettivo..ok è tutto quello che volete..ma allora piuttosto per ora mi prenderei un fisso tipo 20mm 2.8 che siamo vicini ai 500E..

Per quanto riguarda le novità nessuno sa niente?
che poi..passare da 3.5 a 2.8 cambia così tanto?


allora ti restano i fissi, o il cambio di corpo poco da fare
marco.cassar
Nikonista
Messaggio: #14
QUOTE(Lello912 @ Mar 23 2011, 02:56 PM) *
Si beh il fatto che eventualmente venga fuori qualcosa dopo l'estate è un bene così posso anche vedere come vanno questi mesetti di lavoro! smile.gif


Visto le ottiche che hai tutte relativamente economiche...se vuoi una migliore resa in termini di sensibilita' del sensore ti consiglio di passare alla D7000...credo che diventi un esborso cmq notevole passare alla D700 e metterci una buona ottica (almeno una)...dovresti metterci in conto un 24-120mm f/4 VR...

Se gia' possedessi ad un esempio un 14-24mm oppure un 70-300mm VR oppure un 24-85mm f/2.8-4 allora il passaggio alla D700 sarebbe gia' piu' "gestibile".
jaypeg77
Messaggio: #15
QUOTE(Lello912 @ Mar 23 2011, 02:29 PM) *
che poi..passare da 3.5 a 2.8 cambia così tanto?


Da 3.5 a 2.8 non tanto.. ma da 5.6 a 2.8 si!!!!!
Conta che il tamron 17-50 è un 2.8 costante, il 16-85 è un 3.5-5.6..
A meno che non lo usi solo alla minima focale la luminosità cambia eccome!!!
Lello912
Messaggio: #16
QUOTE(jaypeg77 @ Mar 24 2011, 05:18 PM) *
Da 3.5 a 2.8 non tanto.. ma da 5.6 a 2.8 si!!!!!
Conta che il tamron 17-50 è un 2.8 costante, il 16-85 è un 3.5-5.6..
A meno che non lo usi solo alla minima focale la luminosità cambia eccome!!!

Nell'ambito delle foto che faccio, e per cui mi servirebbe una resa migliore in termini di ISO, diciamo che stanno al di sotto dei 30mm..
Per quello mi domandavo se il 2.8 di un 20mm o 24mm fosse tanto diverso di un 3.5 o poco più del mio 16-85..oppure il cambio macchina fosse l'unica soluzione..o l'obiettivo che costa un occhio della testa..
gargasecca
Messaggio: #17
QUOTE(Lello912 @ Mar 24 2011, 09:44 PM) *
Nell'ambito delle foto che faccio, e per cui mi servirebbe una resa migliore in termini di ISO, diciamo che stanno al di sotto dei 30mm..
Per quello mi domandavo se il 2.8 di un 20mm o 24mm fosse tanto diverso di un 3.5 o poco più del mio 16-85..oppure il cambio macchina fosse l'unica soluzione..o l'obiettivo che costa un occhio della testa..



Beh...non sono un esperto...e se dico una fesseria non bannatemi...ma credo che pasare da 3,5 a 2,8 credo sia come recuperare 1 stop sugli ISO...quindi...ipotesi...3,5 --> 3200ISO 2,8 --> 1600ISO... rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio