FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Il Futuro Della D300
Rispondi Nuova Discussione
KC1975
Validating
Messaggio: #1
Ciao,
dopo aver letto svariate discussioni su quanto la D300, in definitiva, "valga più la candela" dlla D90 (mia iniziale scelta, dopo l'abbandono della D70), vorrei però capire quanto manchi all'update: non vorrei comprare (lo farei dopo Natale) una cosa già "troppo" vecchia, a ridosso dell'update tecnologico.
Cosa mi devo aspettare, sulla base delle vostre percezioni e della vostra esperienza, dall'immediato futuro?

A
Franco_
Messaggio: #2
Tra un anno sarà vecchia anche la D90... poi uscirà la D400 ma costerà troppo, allora sarà meglio aspettare la versione "economica" che rimpiazzerà la D90... ma anche questa invecchierà presto... e poi una bella D500 sarà già all'orizzonte...

Nell'attesa di decidere non avrai fatto alcuna foto... ma avrai risparmiato un sacco di soldi rolleyes.gif

Perdonami l'ironia, ma il forum è pieno di discussioni come questa che purtroppo non portano da nessuna parte. Comprati una D90 (anche se la differenza rispetto alla D70 non è abissale) e vivi felice smile.gif
Batman3
Nikonista
Messaggio: #3
Ho una D70 e ho appena acquistato una D300 poichè visto che ho la necessità di due corpi ho preso una ottima macchina.
Però la mia D70 si ostina a fare foto belle come quando l'ho acquistata e se non fossi stato costretto avrei aspettato ancora un bel po'.....
Certo la D300 da usare è un'altra cosa, ma purtroppo sono comunque affari costosi.
Il mio consiglio è di comperare quello che ritieni opportuno quando ritieni opportuno, e di tenertelo finchè funziona o finchè non senti l'effettiva esigenza di qualcosa in più, ma chi tra i fotoamatori ha l'effettiva esigenza di cambiare macchina?
Il valore della D70 è ridicolo, sicuramente sproporzionato alle prestazioni, ma il mercato è il mercato e ha le sue regole, ma mica è un obbligo seguirle.......
Qualsiasi cosa compererai, dopo pochissimo varrà la metà..... e forse anche meno... ma continuerà a fare le stesse foto.

Bat

Messaggio modificato da Batman3 il Nov 20 2008, 11:18 AM
KC1975
Validating
Messaggio: #4
QUOTE(Franco_ @ Nov 20 2008, 11:07 AM) *
Perdonami l'ironia, ma il forum è pieno di discussioni come questa che purtroppo non portano da nessuna parte. Comprati una D90 (anche se la differenza rispetto alla D70 non è abissale) e vivi felice smile.gif


Franco scusami ma questo è un non consiglio.
Allora riformulo. Quando è ipotizzabile che esca l'evoluzione della D300?
raffer
Messaggio: #5
QUOTE(amnésia @ Nov 20 2008, 11:15 AM) *
Allora riformulo. Quando è ipotizzabile che esca l'evoluzione della D300?


Siamo alle solite!
Non capisco questa paura per il precoce invecchiamento delle nostre macchine, mentre nella scelta dovrebbero soltanto guidarci le nostre esigenze fotografice e, purtroppo, il budget a disposizione.
Io miravo ad una D300, ma alla fine ho preso la D90, più economica, ma ugualmente corrispondente alle mie necessità, ed ho preferito investire in un'ottica di migliore qualità ed avere subito una macchina da usare.
Come dice Franco se aspettiamo sempre l'ultima novità nel frattempo non facciamo neanche una foto.

Buone foto,

Raffaele
Lucabeer
Messaggio: #6
Andiamo al bar...
Franco_
Messaggio: #7
QUOTE(amnésia @ Nov 20 2008, 11:15 AM) *
Franco scusami ma questo è un non consiglio.
Allora riformulo. Quando è ipotizzabile che esca l'evoluzione della D300?


A me invece sembra di si.
Come si fa a dire quando uscirà la sostituta della D300 ? Tu avresti immaginato che Nikon lanciasse la D700 ? Io avrei pensato all'autunno inoltrato e invece l'ha lanciata a Luglio... 6 mesi prima...

Se proprio vuoi una "risposta" ti do una indicazione: guarda quanto tempo passa mediamente tra un corpo ed il sostituto (una volta erano un paio d'anni), considera che ci sono delle eccezioni (D40, D40x, D60, tanto per citare qualche esempio o la citata D700), aggiungi che con il passare del tempo i rilasci sembrano diventare più frequenti ma considera la crisi economica che si sta manifestando e che potrebbe o accellerare i rilasci o, più verosimilmente, rallentarli in attesa di tempi migliori per non bruciare un prodotto...

Adesso hai qualche elemento in più per non prendere alcuna decisione... ecco perchè avevo detto: comprati la D90 e vivi felice smile.gif
vutecco
Messaggio: #8
Oppure comprati la d300 e vivi altrettanto felice
G.L.C.
Messaggio: #9
QUOTE(amnésia @ Nov 20 2008, 11:15 AM) *
Franco scusami ma questo è un non consiglio.
Allora riformulo. Quando è ipotizzabile che esca l'evoluzione della D300?


mi sembra anche fin troppo scontato dire che prima o poi arriveranno nuovi modelli, possiamo solo fare ipotesi basandoci sul fatto che più o meno ogni 18 mesi ne viene presentato uno nuovo.
i prezzi di lancio saranno probabilmente alti, quello della d300 subirà altri ribassi come è successo per tutte le altre venute prima di lei, anche la d90 calerà di prezzo e a luglio, probabilmente, si comprerà sui 750 euro o anche meno.

ma intanto?

se puoi aspettare aspetta e, probabilmente, quest'estate potrai portarti in vacanza l'ultima uscita.

ma se puoi spendere quei 1500-1800 euro che corrisponderanno, probabilmente, al prezzo di lancio della sostituta della d300, perchè dopo natale non compri una d700 e tagli la testa al toro? messicano.gif

e poi non è nemmeno detto che la d300 abbia una sostituta, magari una d400 a 16 mp come presumono alcuni, o forse niente di tutto questo. ma una volta introdotta una fx megapixellata, probabilmente entro la prossima primevera o poco dopo, e una volta che il prezzo della d700 si sarà attestato sui 1500, perchè a continuare a comprare una dx?
i vantaggi dell'fx ormai sono evidenti, e chi può fare il cambio lo fa, e non se ne pente, e pure quelli che usano i teleobiettivi, e avendo particolari esigenze qualitative legate al tipo di fotografia praticato, alla fine sono passati al formato fx vendendosi d300 e d2x.
giovanni1973
Messaggio: #10
QUOTE(amnésia @ Nov 20 2008, 11:15 AM) *
Franco scusami ma questo è un non consiglio.
Allora riformulo. Quando è ipotizzabile che esca l'evoluzione della D300?


Secondo me invece la risposta di Franco non fà una piega....aspettando aspettando e aspettando ancorà.....perderai solo tempo e moltissimi scatti....purtroppo il mercato è sempre in fermento...e naturalmete le novità si susseguono a distanza di poco tempo (purtroppo)

Io non mi farei problemi...se hai deciso per la D300 o la pur ottima D90 comprala...e non ti preoccupare più di tanto del mercato (almeno io farei così)....altrimente credo non comprearai mai nulla...

Poi non capisco ....metti che compri la d300 e dopo tre mesi esce l'evoluzione.....dove stà il problema...la tua reflex le foto le farà sempre (e pure bene).

Giovanni.
Gipsy
Messaggio: #11
QUOTE(amnésia @ Nov 20 2008, 10:36 AM) *
Ciao,
dopo aver letto svariate discussioni su quanto la D300, in definitiva, "valga più la candela" dlla D90 (mia iniziale scelta, dopo l'abbandono della D70), vorrei però capire quanto manchi all'update: non vorrei comprare (lo farei dopo Natale) una cosa già "troppo" vecchia, a ridosso dell'update tecnologico.
Cosa mi devo aspettare, sulla base delle vostre percezioni e della vostra esperienza, dall'immediato futuro?

A


Ovviamente stiamo facendo supposizioni: potrebbe uscire una d400, dx, con 15-18 mp che fa anche i video. Ma se anche così fosse, queste caratteristiche non implicherebbero, secondo me, necessariamente una scelta in favore della nuova uscita, perchè molti elementi possono rilevare, anche a seconda delle tue preferenze. Ad esempio, se tu useresti l'opzione video, oppure la gamma dinamica o il rumore ad alti iso (e che tipo di rumore e come questo appare sul file, ecc. ecc.) del nuovo sensore, o altro ancora (che sò, novità sul live view).
Io, al posto tuo, aspetterei fino ai primi di dicembre e poi agirei, poi quel che succede succede, tanto la d300 si trova ormai a prezzi ragionevoli; se vai sull'usato (usato si fa per dire) poi i prezzi sono ancora più umani.

Un saluto
enricogigli
Messaggio: #12
Ciao, fai come ho fatto io: comprati una D2Xs e vai come un treno in barba alle nuove uscite ogni sei mesi
Buona luce
mullah
Messaggio: #13
QUOTE(amnésia @ Nov 20 2008, 10:36 AM) *
Ciao,
dopo aver letto svariate discussioni su quanto la D300, in definitiva, "valga più la candela" dlla D90 (mia iniziale scelta, dopo l'abbandono della D70), vorrei però capire quanto manchi all'update: non vorrei comprare (lo farei dopo Natale) una cosa già "troppo" vecchia, a ridosso dell'update tecnologico.
Cosa mi devo aspettare, sulla base delle vostre percezioni e della vostra esperienza, dall'immediato futuro?
A


Ciao,
Io ti faccio una domanda; La compri per fare il figho o per fare fotografie ?
Se la risposta é la numero uno, fai bene a porti questi problemi; spendi un
bel pò di grana e dopo neanche tre mesi sei già superato...
Se, come immagino, la risposta é la seconda; compra quello che ti pare e
usalo finchè funziona.
Come ti hanno già scritto, tutto invecchierà troppo in fretta.

Saluti
Nessuno
Messaggio: #14
alla luce dei fatti visto che il prezzo della D300 è sceso di un bel po, io non prenderei l'ultima uscita "la D90" ma mi combrerei la D300, come ho fatto wub.gif , il mio punto di vista è quello di comprare una macchina presente sul mercatto in modo da sfruttare l'abbassamento del prezzo e il fatto che dopo che l'hanno usata in molti se ci fossero stati malcontenti sarebbero saltati fuori, con un prodotto nuovo, non sai mai bene quanto sia migliore del precedente, in più lo vedrai rapidamente scendere di prezzo.
SkZ
Messaggio: #15
QUOTE(amnésia @ Nov 20 2008, 11:15 AM) *
Franco scusami ma questo è un non consiglio.
Allora riformulo. Quando è ipotizzabile che esca l'evoluzione della D300?

Statisticamente parlando, agosto/novembre 2009
ma non mi prendo responsabilita' wink.gif

in teoria questo Natale sarebbe un buon momento dato che aspettare 6 mesi non e' poco e sarebbe solo per capire se esce.
gambit
Banned
Messaggio: #16
comprati la d3 e sei a posto per tutta la vita! messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio