FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografare Lampadina
consigli
Rispondi Nuova Discussione
Erpie
Messaggio: #1
ciao a tutti!

vorrei realizzare un immagine di una lampadina ad incandescenza evidenziando il filamento appena rovente in modo da distinguere le spire del tugsteno, includendo la struttura portante del filamento e parte del bulbo di vetro.

(chissà se mi son spiegato)

Dunque ho cercato un po' in rete ma non ho trovato nulla, non so bene come affrontare il lavoro.

Accetto qualunque consiglio di qualunque tipo, ci tengo a realizzare cosa ho in mente e qualsiasi suggerimento/critica è ben voluta.


Ps. per il filamento ho un potenziometro.




buzz
Staff
Messaggio: #2
Se hai il dimmer non ci sono problemi.
regoli l'intensità luminosa fino a fare comparire ben distinto il filemento incandescente e scatti a luce ambiente.
Erpie
Messaggio: #3
grazie buzz, per il filamento ci sono quasi, il problema è che crea riflessi all'interno del bulbo e la cosa mi disturba molto, come mi disturba la scritta sulla cima della lampadina, dovrò cercarne 1 senza.

ho altri problemi legati alla preparazione del set

1- la pulizia del vetro della lampadina, uso i guanti per le ditate ma mi riesce difficile eliminare la polvere mi sembra pulito scatto e....

2- riflessi, qualche riflesso ci vuole il problema è controllarli

3- scelta del fondo, nero-grigio-bianco etc...

Poi per quanto riguarda la scelta dell'obiettivo del tempo del diaframma e di tutto il resto... beh facciamo finta di niente.

Per il momento uso il micro 60 che dite?
nonnoGG
Messaggio: #4
Anche un buon filtro IR può essere di grande aiuto per isolare il filamento acceso .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Erpie
Messaggio: #5
mm interessante il filtro IR, devo farmelo prestare e vedere che succede

grazie nonnoGG

nel frattempo studio meglio il set al momento è un po' traballante
nonnoGG
Messaggio: #6
QUOTE(Erpie @ Mar 18 2007, 03:36 PM) *

mm interessante il filtro IR, devo farmelo prestare e vedere che succede

grazie nonnoGG

nel frattempo studio meglio il set al momento è un po' traballante

Puoi fare due scatti ... con filtro IR (lampada accesa) e senza (lampada spenta in luce ambiente adeguata), poi sovrapporli in PP ... ma non voglio privarti del piacere di sperimentare : ovviamente un cavalletto stabile !

In attesa delle foto : salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Mar 18 2007, 05:01 PM
buzz
Staff
Messaggio: #7
La polvere va via con un panno antistatico o con un liquido antistatico. la scritta va via con l'acetone (solvente per smalto unghie) o con del diluente.
Lo sfondo non so cosa dire, ma ti conviene usare un controluce in modo tale da non aver eriflessi sul bulbo. se i riflessi ci sono, meglio che siano voluti, quindi munisciti di opannelli di cartone bianchi e neri per shermare-riflettere la luce.
Continua con il micro 60 e facci vedere.
Erpie
Messaggio: #8
dunque vi mostro la strada che sto seguendo, fra mille dubbi e perplessità

per la polvere domani mi attrezzo di panno e o liquido, per la scritta l'acetone non basta che sia dentro???

ad ogni modo stanotte rimuginerò come eliminare quei riflessi odiosissimi

Messaggio modificato da Erpie il Mar 18 2007, 09:31 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
buzz
Staff
Messaggio: #9
un po' più di corrente al filamento. si nota poco.
Cosa intendi dire con "non basta che sia dentro"? dentro cosa? l'acetone?
Erpie
Messaggio: #10
non so sembra stampata dentro al bulbo la scritta però mi pare strano e senza senso

ad ogni modo come vi pare l'abbozzo, magari la posizione non è il massimo o lo sfondo disturba o altro...

il filamento è un po smorto hai proprio ragione, è che non so come fare a evitare o nascondere il riflesso del filameto stesso sul vetro della lampada.

ps.certo che alcuni lavori visti in questa sezione sono prorpio impressionanti


buzz
Staff
Messaggio: #11
Considera che mote foto di still life son oil risultato di una serie di scatti mixati.
Uno per il filamento (con i triflessi sul vetro) uno senza filamento (hai tolto i riflessi) uno con la luce radente per risaltare il supporto del filamento e uno per il vetro.
Mescola questi 4 scatti e ottieni il definitivo.
Certo, non è facile, né a riprenderli e nemmeno a mescolarli, ma la bellezza e la cosa che fa grande uno stillifista è proprio questa.

Altrimenti sarebbero capaci tutti ! wink.gif
nisant
Messaggio: #12
Per la polvere non mi preoccuperei più di tanto, tolto il grosso, i residui si possono eliminare in PP abbastanza facilmente.

Discorso più complicato sono i riflessi.
Dall'esempio che hai pubblicato se ne vedono molti:
  • Quelli delle fonti di luce esterne che mi sembrano non diffusi o relativamente lontani dal soggetto
  • Quelli dell'ambiente esterno
  • Gli auto riflessi

Per i primi potresti cercare di migliorarli usando (meglio) i diffusori o rendendoli ancor più puntiformi ed eliminandoli in PP (meglio la prima perché ti consente di dare più corposità al vetro).

Per i secondi puoi cercare di tener sotto controllo l'ambiente evitando che le luci illuminino il set o cercando di schermare il soggetto in un bozzolo nero.

Gli ultimi sono davvero complicati da tenere a bada in fase di scatto.
Per esempio, il riflesso della parte interna alla base della lampadina, come lo elimini se il filamento emette luce?

Credo davvero che dovrai provare il montaggio di scatti multipli, ognuno per esaltare una zona specifica.

A proposito di filtri, prova anche se può esserti d'aiuto in qualche scatto un polarizzatore.

Ciao.
Antonio
Erpie
Messaggio: #13
grazie a tutti, oggi o cominciato a portare a casa un po' di materiale, teli plastiche semitrasparenti faretti etc.. per sistemare meglio il set, domani con + calma provo e vediamo.

intanto convinco mia moglie a non riordinare lo stanzino (il set) perchè li ogni cosa ha un suo perchè..
Nicola Verardo
Messaggio: #14
ho letto il tuo processo ... considera la foto senza il vetro se non vuoi riflessi .... e usa i multi-livelli in PP wink.gif

ciao

nicola

Messaggio modificato da AliTom il Mar 20 2007, 05:43 PM
Erpie
Messaggio: #15
Alitom cosa intendi per senza vetro? il filamento brucia subito se esposto all'aria se è questo che intendi.

cmq ci penso magari intendoi altro intanto grazie smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio