FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Acquistare Obiettivi In Usa
Rispondi Nuova Discussione
fedemaz94
Messaggio: #1
Qualcuno di voi conosce dei negozi dove poter comprare obiettivi ad un buon prezzo a New York? Io avrei trovato B&H Photo dove riuscirei a prendere il Sigma 10-20 f/4-5.6 per 479$ (330 € circa, contro i 460€ a cui lo trovo in Italia). Dimenticavo, non mi interessa la questione spedizione, dato che dovrei riuscire a farmelo prendere da un amico ad Ottobre.

Infine, qualche controindicazone per gli acquisti in USA?

grazie.gif a tutti coloro che mi saranno d'aiuto!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(fedemaz94 @ Aug 23 2011, 04:54 PM) *
Qualcuno di voi conosce dei negozi dove poter comprare obiettivi ad un buon prezzo a New York? Io avrei trovato B&H Photo dove riuscirei a prendere il Sigma 10-20 f/4-5.6 per 479$ (330 € circa, contro i 460€ a cui lo trovo in Italia). Dimenticavo, non mi interessa la questione spedizione, dato che dovrei riuscire a farmelo prendere da un amico ad Ottobre.

Infine, qualche controindicazone per gli acquisti in USA?

grazie.gif a tutti coloro che mi saranno d'aiuto!


B&H è senz'altro tra i migliori. Se poi in periferia, in qualche vicolo, si trova di meglio è bene lasciarlo ai newyorkesi rolleyes.gif

Anche io, approfittando di un amico "pendolare", compro spesso proprio da B&H. Le uniche controindicazioni sono i problemi che l'amico potrebbe avere in dogana. Per ora (XXX) è andato sempre tutto bene. Per la garanzia mi affido alla qualità Nikon (comunque ci ho comprato sopratutto obiettivi e accessori, mai macchine fotografiche). Ho comprato a prezzo davvero stracciato un 55-300 perché non aveva la garanzia americana, quindi lo svendevano ... aveva la garanzia europea!!! messicano.gif




Saluti.
fedemaz94
Messaggio: #3
Grazie per la risposta rapida ed esaustiva, grazie.gif sai per caso qualè il limite della dogana?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(fedemaz94 @ Aug 23 2011, 05:13 PM) *
Grazie per la risposta rapida ed esaustiva, grazie.gif sai per caso qualè il limite della dogana?


Limite? Credo sia 0 (zero). Il sistema usato è quello di, ovviamente, gettare le scatole e mettere i manuale in posti diversi. Può sempre passare per attrezzatura propria, o meglio, dare meno nell'occhio. Anche perché forse (molto forse) senza scatole il doganiere non pensa che sia un commercio ed è disposto a chiudere un occhio. Una specie di modica quantità insomma rolleyes.gif

Tanto per confermare la regola con la solita eccezione, il 55-300 mi è arrivato con tutta la scatola ancora sigillata ... ma il mio "pendolare" è un tantino fuori di testa smilinodigitale.gif



Saluti.

marce956
Messaggio: #5
QUOTE(fedemaz94 @ Aug 23 2011, 05:13 PM) *
Grazie per la risposta rapida ed esaustiva, grazie.gif sai per caso qualè il limite della dogana?

Sì, una franchigia c'è, non mi ricordo se sono 175 Euro (totali), al di sotto di questo valore (ciascun adulto, i minori mi pare siano 90 Euro) no-problem ...
fedemaz94
Messaggio: #6
Ok, grazie! Comunque era per sapermi regolare... Pagando con le tasse doganali lo pagherei praticamente come acquistato qui! cerotto.gif l'amico che dovrebbe prenderlo tuttavia non viaggia con attrezzatura fotografica, quindi sarebbe difficile farlo passare per nkn acquistato in usa, salvo buttando la scatola.... Comunque, giusto per la cronaca, sono tornato un mese fa dalla California, dove ho acquistato un ipad e nessuno mi ha fatto storie al rientro...
fedebobo
Messaggio: #7
Agli acquisti fatti fisicamente a NYC bisogna aggiungere al prezzo esposto l'8,75% di sales tax.
La franchigia doganale per acquisti personali fatti all'estero, se si viaggia in aereo, è pari a 430€ complessivi.

Saluti
Roberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio