FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
18 - 70 E 24 - 120 Vr
Conviene..
Rispondi Nuova Discussione
robesuba
Messaggio: #1
...un aiuto per decidere
Ho la possibilità di vendere il 18-70 e vorrei sostituirlo con il 24-120 VR vorrei chiedere a chi già lo utilizza come si trova e se conviene
grazie.gif
Cheo
Messaggio: #2
Tieni presente che perderai parecchia focale grandangolare, ti ritroveresti un 36 contro un 25 del 18-70.

Se hai intenzione , in futuro di prendere un 12-24 allora il discorso è da prendere in considerazione ma dipende anche molto dall'utilizzo che intendi farne.

Il 24-120 VR non è malvagio ma non aspettarti miracoli da lui.

Marco
DiegoParamati
Messaggio: #3
La qualità è similare, aggiungi il VR ma perdi il grandangolo da 36 a 17 (da 24 a 18)....dipende da che tipo di foto fai principalmente, io senza un grandangolo mi sento perso tant'è che la F100 gira con quasi sempre il 18-35 attaccato, ma se a te i grandangolari non interessano passi nel tele da 105 a 180, un bel passo in avanti...dipende da cosa fai....IO non lo faccio quel passo, ma IO sono Io e Tu sei TU....
Diego
georgevich
Messaggio: #4
Personalmente trovo il 24-120 morbidone....24-85 o 28-105....poi dipende tutto da quello che fai o vuoi fare. smile.gif
Giallo
Messaggio: #5
Mio consiglio:
prima affronta l'acquisto del 12-24, e ti copri più che degnamente le focali grandangolari. Non ci pensi più, e hai tra le mani un eccellente obiettivo con un vero grande angolo di campo.

Dopo, e solo dopo, sostituisci il 18-70 con il VR24-120, che tanto morbidone in realtà non è, anche se - ovviamente - non compete con i top level. Ma non è il suo mestiere.

Ti troverai benissimo in brevi escursioni, ed il valore aggiunto del VR non ti farà rimpiangere di aver lasciato a casa il treppiede.

Allego uno scatto del "morbidone" a tutta apertura...tutto formato

smile.gif
Giallo
Messaggio: #6
ed un croppettino...

smile.gif
Mauro Villa
Messaggio: #7
QUOTE(Giallo @ May 30 2005, 03:27 PM)
Mio consiglio:
prima affronta l'acquisto del 12-24, e ti copri più che degnamente le focali grandangolari. Non ci pensi più, e hai tra le mani un eccellente obiettivo con un vero grande angolo di campo.

Dopo, e solo dopo, sostituisci il 18-70 con il VR24-120, che tanto morbidone in realtà non è, anche se - ovviamente - non compete con i top level. Ma non è il suo mestiere.

Ti troverai benissimo in brevi escursioni, ed il valore aggiunto del VR non ti farà rimpiangere di aver lasciato a casa il treppiede.

Allego uno scatto del "morbidone" a tutta apertura...tutto formato

smile.gif
*



Imbalsamato?
Giallo
Messaggio: #8
Molto meno di me!

no, è vivo e vegeto...
robesuba
Messaggio: #9
grazie Giallo ...consigli che mi son scritto
ciao
edobanfi
Messaggio: #10
Io settimana scorsa ho fatto esattamente quello che stai per fare Tu, tuttavia da quando ho dato via il 18/70 non sono piu' riuscito a fare belle foto. Il VR funziona, ma le mani non funzionano piu' bene, foto mosse .. foto sgranate .. sbaglio sempre, su 200 scatti ne salvo fose 10 ...
Il venditore ha provato la mia macchina e ... in mano sua era un violino ...
Aiutatemi, sto impazzendo???
Help Giallo ... per favore .. dimmi il segreto del VR ...

Ciao

Edoardo


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
marcello76
Messaggio: #11
dicci i dati dello scatto, tempo e focale
Giallo
Messaggio: #12
QUOTE(marcello76 @ May 30 2005, 10:37 PM)
dicci i dati dello scatto, tempo e focale
*



Esatto: il segreto del VR non c'è: "ferma" la tua mano, ma non un soggetto in movimento.
Per quello c'è solo una soluzione: un tempo di scatto sufficientemente breve.
smile.gif
edobanfi
Messaggio: #13
non riesco ad incollare i dati di scatto ... come si fa???
Grazie

Edoardo

PS
Notare il passeggero .. (se riuscite ..........)
mano vibrante (??!!) od obiettivo sc....






Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
DiegoParamati
Messaggio: #14
Per favore servono i dati di scatto, se non riesci ad incollarli scrivi solo tempo e diaframma, sono loro che fanno la differenza....
edobanfi
Messaggio: #15
VR 24-120 F/3.5-5.6G
Focale 66M
Priorità diaframmi
Multizona
1/320 sec F/8
comp. esp. + 0,7 EV
Iso 200

Ero in zona buia ...

Ciao

Edoardo
DiegoParamati
Messaggio: #16
Secondo me 1/320 con le bici che vengono verso di te rischia di essere un tempo no abbastanza veloce. Ho provato ad aprire in PS la foto ma essenso stata ricampionata (hai cambiato le dimensioni dei lati) non si può zoomare molto ma l'impressione è quasi che sia sfocata...
giannizadra
Messaggio: #17
Viste le foto, non avrei dubbi nel dire che sono sfuocate.
Infatti in entrambe un piano nitido c'è, ma non è sui ciclisti, E' "dietro".
Del resto, almeno per la prima, 1/320 dovrebbe essere sufficiente per fermare il movimento di un soggetto non vicinissimo. Anche nella seconda: sembrano andare piano...
Quanto alla domanda iniziale, se il 18-70 è l'unica ottica, non lo cambierei col 24-120 privandomi delle focali corte senza un significativo incremento di qualità.



Messaggio modificato da gianluigizadra il May 31 2005, 09:59 PM
Pesante
Messaggio: #18
Ho nei riguardi degli obiettivi VR un sorta di avversione personale, non me ne voglia nessuno e chiarisco che è una mia personale opinione, del resto ho visto dei maestri nell'utilizzo di questi obiettivi lavorarci con enorme livello qualitativo.
Personalmente preferisco non farmi "viziare" da certe innovazioni tecnologiche. Passi probabilmente per l'uso "imprevisto" di un tempo di scatto al di sotto di quello di sicurezza (della serie, c.....o, avessi portato il mio treppiedi avrei realizzato una bella immagine), ma da questo a farne una regola di utilizzo, personalmente, non la vedo una gran cosa.
Il 24-120VR, che possiedo, lo vedo uno strumento ideale per le foto delle vacanze o per le mie uscite moto-fotografiche; per quel che riesce a dare come comoda escursione focale restando comodo nel bauletto della mia moto, ma VR per scattare a 5,6, rischiando di neutralizzare il mio micromosso ma non quello del soggetto?...... meglio un 28-70/2.8, magari sigma se è un problema di costi e quando è necessario ci si appoggia a qualcosa di solido per evitare il micromosso.
Ripeto: è una mia personale opinione (di questi tempi nel forum bisogna stare un po' troppo attenti a non urtare la suscettibilità altrui....).
Un saluto.
Michele Pesante
georgevich
Messaggio: #19
QUOTE(pesantefoto@tiscalinet.it @ May 31 2005, 10:04 PM)
Ho nei riguardi degli obiettivi VR un sorta di avversione personale, non me ne voglia nessuno e chiarisco che è una mia personale opinione, del resto ho visto dei maestri nell'utilizzo di questi obiettivi lavorarci con enorme livello qualitativo.
Personalmente preferisco non farmi "viziare" da certe innovazioni tecnologiche. Passi probabilmente per l'uso "imprevisto" di un tempo di scatto al di sotto di quello di sicurezza (della serie, c.....o, avessi portato il mio treppiedi avrei realizzato una bella immagine), ma da questo a farne una regola di utilizzo, personalmente, non la vedo una gran cosa.
Il 24-120VR, che possiedo, lo vedo uno strumento ideale per le foto delle vacanze o per le mie uscite moto-fotografiche; per quel che riesce a dare come comoda escursione focale restando comodo nel bauletto della mia moto, ma VR per scattare a 5,6, rischiando di neutralizzare il mio micromosso ma non quello del soggetto?...... meglio un 28-70/2.8, magari sigma se è un problema di costi e quando è necessario ci si appoggia a qualcosa di solido per evitare il micromosso.
Ripeto: è una mia personale opinione (di questi tempi nel forum bisogna stare un po' troppo attenti a non urtare la suscettibilità altrui....).
Un saluto.
Michele Pesante
*



Concordo x le ottiche Vr anche se ne ho diverse....ma mi sto attrezzando con delle vintage....gran bei vetri wink.gif
Giallo
Messaggio: #20
QUOTE(gianluigizadra @ May 31 2005, 09:54 PM)
Viste le foto, non avrei dubbi nel dire che sono sfuocate.
Infatti in entrambe un piano nitido c'è, ma non è sui ciclisti, E'  "dietro".
Del resto, almeno per la prima, 1/320 dovrebbe essere sufficiente per fermare il movimento di un soggetto non vicinissimo. Anche nella seconda: sembrano andare piano...
Quanto alla domanda iniziale, se il 18-70 è l'unica ottica, non lo cambierei col 24-120 privandomi delle focali corte senza un significativo incremento di qualità.
*



Sono d'accordo, anche per me l'errore è nel piano di messa a fuoco.
E a 1/320" il VR comunque non serve, con un 66mm.
smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio