FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D3 O D3s ? Un Consiglio
VOI COSA FARESTE ??
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Salve a tutti,
ammesso che non siate tutti in ferie -
Stò per accingermi a completare il mio corredo
D2x - D700 - 24-70 105 e 60 micro - 18-35(pessimo su d2x)
Voi che scelta fareste tra D3 e D3s ?
La qualità del sensore è veramente superiore nella D3s ?
Qualcuno ha avuto modo di verificare le due fotocamere ?
Sarei grato se qualcuno potesse rispondere - non è determinante per me il video della d3s,ma se effettivamente la qualità è superiore,questo potrebbe essere un motivo di scelta molto decisivo.
A tutti i nikonisti una buona estate.....
Flouart.
Giorgio Baruffi
Messaggio: #2
senza pensarci nemmeno una volta: D3S... io ho la D3, non la cambierei con la S, mio fratello ha la S, beh, dovendo acquistarla oggi non avrei dubbi, la S... non per il video, ma per la qualità dei file, già elevatissima con la d3, raggiunge il top con la S (ad alti iso poi...)....
mc_photographs
Messaggio: #3
Purtroppo non possiedo nessuna delle due, ho una D700, ma considerato che la D3 sforna file pressoché identici alla D700 che già hai, salvo specifica esigenza del corpo D3 invece della D700, io starei sulla 'S' per avere almeno un miglioramento/alternativa concreta. Per il resto è un bel dubbio da avere wink.gif

Ciao
Max

Messaggio modificato da Maxbox.it il Aug 2 2010, 08:06 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
La qualità della D3s è sensibilmente superiore a ISO elevati, puoi tranquillamente scattare fino a 12800 ISO per una qualità buona.
Più che altro c'è da considerare altri due fattori: il prezzo e sopratutto l'urgenza.
La D3 costa meno e si trova facilmente usata, quindi subito, mentre la D3s è davvero rara come usato per adesso e ordinarla nuova significa averla tra MESI...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Maxbox.it @ Aug 2 2010, 09:06 PM) *
Purtroppo non possiedo nessuna delle due, ho una D700, ma considerato che la D3 sforna file pressoché identici alla D700 che già hai, salvo specifica esigenza del corpo D3 invece della D700, io starei sulla 'S' per avere almeno un miglioramento/alternativa concreta. Per il resto è un bel dubbio da avere.


Sottoscrivo parola per parola, mi hai preceduto di qualche minuto.

Primo.

@ FLOUART: complimenti per la tua attrezzatura!

Messaggio modificato da primoran il Aug 2 2010, 08:26 PM
marce956
Messaggio: #6
Hai già due macchine tra una cui una D700, perchè non investire sulle ottiche?

Certo dipende dalle foto cha fai...


Messaggio modificato da marce956 il Aug 2 2010, 08:33 PM
giancarlopaglia
Messaggio: #7
Personalmente,se avessi i tuoi corpi macchina,propenderei per l'incremento del parco ottiche.

Ovviamente è solo una mia considerazione. rolleyes.gif

Giancarlo.

Oops! Marcello mi ha preceduto.

Messaggio modificato da giancarlopaglia il Aug 2 2010, 08:36 PM
umbertomonno
Messaggio: #8
QUOTE(FLOUART @ Aug 2 2010, 07:55 PM) *
...........Voi che scelta fareste tra D3 e D3s ?
.....

Ciao,
credo che la domanda non sia neppure da porsi.
La D3s è, sicuramente, migliore della D3, non per nulla è uscita un anno dopo sul mercato e, nel campo dell'elettronica, un anno vuol dire molto.
Inoltre anche il suo (della D3s) costo è sceso sotto i 4300 euri che rispetto ai 3700 della D3 non sono, poi, così tanti.
Detto questo, però, occorre, secondo me, valutare attentamente la forte svalutazione iniziale dell'oggetto che, già nel primo anno dall'acqiusto, può tranquillamente arrivare anche al 40% gettando un occhio anche all'usato.
Io presi una delle prime D3 arrivate, ora vale meno di una D770, a Roma si dice che il cerino si frega una volta sòla.
1berto
dade.nurse
Messaggio: #9
QUOTE(Bracketing @ Aug 2 2010, 09:15 PM) *
La qualità della D3s è sensibilmente superiore a ISO elevati, puoi tranquillamente scattare fino a 12800 ISO per una qualità buona.
Più che altro c'è da considerare altri due fattori: il prezzo e sopratutto l'urgenza.
La D3 costa meno e si trova facilmente usata, quindi subito, mentre la D3s è davvero rara come usato per adesso e ordinarla nuova significa averla tra MESI...


Oddio, è un po di tempo che sto monitorando i siti dei più importanti negozi di Milano e dintorni, e non è per niente facile da trovare usata. Da privato magari si, ma l'usato preferisco acquistarlo in negozio. E ti garantisco che è veramente un'impresa.

Davide
davide_
Messaggio: #10
Stesso dilemma anche per me, posseggo anch'io la D700 e da qualche settimana che sto cercando di capire quale sia il miglior compromesso, e l'idea e quella di passare a una di queste due.
Certo che il passo dalla D700 alla D3 per certi versi, a livello di file messi a confronto, non sarebbe un grande passo in avanti, "anzi" il tutto dipende anche da molti fattori, per esempio io ho amato sempre i corpi pro, (non che la D700 non lo sia) ma avendone provata una , ho avuto la sensazione che alla mia mancasse qualcosa, forse l'impugnatura, il doppio slot per le CF, lo scatto dei 9 frame al secondo, la copertura del mirino al 100%, lo scatto verticale, il display in vetro zaffiro, il bilanciamento del corpo macchina, quando si montano obbiettivi di un certo peso, tutte cose che fanno pensare, ma forse forse... quasi quasi....
Si e vero poi che, montando il battery-grip opzionale, alcune situazioni si migliorano, tipo lo scatto verticale, la sequenza più veloce, l'autonomia, ma la mia idea personale rimane sempre quella che un corpo pro fa la differenza...
Un saluto..
carmine esposito
Messaggio: #11
QUOTE(davi68 @ Aug 2 2010, 10:14 PM) *
... mancasse qualcosa, forse l'impugnatura, il doppio slot per le CF, lo scatto dei 9 frame al secondo, la copertura del mirino al 100%, lo scatto verticale, il display in vetro zaffiro, il bilanciamento del corpo macchina, quando si montano obbiettivi di un certo peso, tutte cose che fanno pensare, ma forse forse... quasi quasi....
Si e vero poi che, montando il battery-grip opzionale, alcune situazioni si migliorano, tipo lo scatto verticale, la sequenza più veloce, l'autonomia, ma la mia idea personale rimane sempre quella che un corpo pro fa la differenza...
Un saluto..

sono daccordo, forse i file sono molto simili, alcuni dicono uguali, ma ci sono molti particolari che fanno la differenza, soprattutto con ottiche pesanti (anche con il solo 24-70)
Seestrasse
Messaggio: #12
Non è il consiglio che probabilmente vorresti, ma con quel parco macchine che già hai io mi cercherei delle orriche migliori: il 18/35 non ti soddisfa, perchè non investire allora su uno zoom di alta qualità in quel range di focali?
La D3s sarà eccezionale a 12.000, 25.000 iso ecc., ma....ti servono?
BANJO911
Messaggio: #13
D3s, Si!, ma darei dentro la D700 che poi sicuramente dopo non useresti più.

Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(if65 @ Aug 3 2010, 08:52 AM) *
Non è il consiglio che probabilmente vorresti, ma con quel parco macchine che già hai io mi cercherei delle orriche migliori: il 18/35 non ti soddisfa, perchè non investire allora su uno zoom di alta qualità in quel range di focali?
La D3s sarà eccezionale a 12.000, 25.000 iso ecc., ma....ti servono?

Già,
in realtà potrebbe essere una soluzione - rimane il fatto che i file generati dalle 2 diverse fotocamere,sono sostanzialmente differenti .Non rinnegando assolutamente la d2x,mi sento comunque di affermare che il divario con la 700 è enorme - Quindi per "omogeneizzare" la qualità e il tipo di files pensavo ad una nuova pieno formato,che,potrebbe comunque essere una seconda 700 .
Per quanto riguarda il 18/35,è pessimo solo su d2x,ma ottimo sulla 700.
E' che non vorrei sbagliare acquisto,per questo i vs consigli e pareri sono sicuramente importanti.
Seestrasse
Messaggio: #15
QUOTE(FLOUART @ Aug 3 2010, 09:17 AM) *
Già,
in realtà potrebbe essere una soluzione - rimane il fatto che i file generati dalle 2 diverse fotocamere,sono sostanzialmente differenti .Non rinnegando assolutamente la d2x,mi sento comunque di affermare che il divario con la 700 è enorme - Quindi per "omogeneizzare" la qualità e il tipo di files pensavo ad una nuova pieno formato,che,potrebbe comunque essere una seconda 700 .
Per quanto riguarda il 18/35,è pessimo solo su d2x,ma ottimo sulla 700.
E' che non vorrei sbagliare acquisto,per questo i vs consigli e pareri sono sicuramente importanti.


Non so quali differenze in termini di QI ci siano tra D3 e D3s iso a parte(la D3 penso sia sostanzialmente simile alla D700), però investire 4000 e passa euro su un prodotto tecnologico che fra un paio d'anni sarà bypassato, io, a titolo personale, non me la sento.
Invece un, che so, 14/24 o un 70/200, anche fra diveri anni potranno tranquillamente continuare a far parte del corredo e, soprattutto, in caso di mutate esigenze saranno comunque come avere in mano un assegno circolare.
In definitiva, è solo una questione di punti di vista personali.
In bocca al lupo per la scelta.
Ciao

Alessandro
fabio1961
Messaggio: #16
14-24 o 17-35 e 70-200...e risparmi pure wink.gif laugh.gif

scusa ma non ho resistito a non rispondere alla tua domanda precisa. laugh.gif
BANJO911
Messaggio: #17
QUOTE(fabio1961 @ Aug 3 2010, 10:19 AM) *
14-24 o 17-35 e 70-200...e risparmi pure wink.gif laugh.gif

scusa ma non ho resistito a non rispondere alla tua domanda precisa. laugh.gif



Mi sembra cosa più sensata visto che la D700 è già un corpo superbo.

Magari aggiungici anche un bell MB-D10.

Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(BANJO911 @ Aug 3 2010, 10:43 AM) *
Mi sembra cosa più sensata visto che la D700 è già un corpo superbo.

Magari aggiungici anche un bell MB-D10.

Marco

E' già corredata di mb10 - tra l'altro il mio fornitore mi ha detto stamane che nn è vero che il prezzo è calato,ma addirittura aumentato,vi risulta ?
massimhokuto
Messaggio: #19
io ho la d3. ho fatto foto di confronto a 3200 iso 6400 iso e 12800 iso con la d3s. fino a 6400 iso i file sono identici.
a 12800 iso quello che la d3s ha in più che mantiene una buona fedeltà cromatica. la d3 perde parecchio. a questa sensibilità. io lavoro max a 6400 iso. per me la d3 basta. ed ho risparmiato 1000 caffe
romano79
Messaggio: #20
Prima di acquistare qualsiasi "attrezzo" in ambito fotografico, la prima cosa da domandarti e: "Cosa ci devo fare?"

Se hai le idee abbastanza chiare alla risposta, allora vai avanti, altrimenti con quello che già possiedi, ti conviene implementare solo con qualche ottica "luminosa" così come già altri utenti ti hanno consigliato.

Ora, non so quale "genere" di foto realizzi, quindi non posso darti un consiglio mirato.

Io da felice possessore, ti posso dire che a parità di impostazioni ed ottiche, nella D3s c'è meno rumore rispetto alla D3, questo è sicuro!! ;-)
cantafes
Messaggio: #21
ma voi dove l' aquistate una nikon d3 s INTROVABILE!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
[quote name='romano79' date='Aug 4 2010, 10:07 AM' post='2090195']
Prima di acquistare qualsiasi "attrezzo" in ambito fotografico, la prima cosa da domandarti e: "Cosa ci devo fare?"

Se hai le idee abbastanza chiare alla risposta, allora vai avanti, altrimenti con quello che già possiedi, ti conviene implementare solo con qualche ottica "luminosa" così come già altri utenti ti hanno consigliato.

Ora, non so quale "genere" di foto realizzi, quindi non posso darti un consiglio mirato.

Io da felice possessore, ti posso dire che a parità di impostazioni ed ottiche, nella D3s c'è meno rumore rispetto alla D3, questo è sicuro!! ;-)
[/q

Ragazzi grazie dei consigli...a dire il vero,ognuno dice la sua.Io faccio il fotografo professionista,matrimoni,ritratti e quant'altro.Sono pignolo e maniacale nella ricerca del dettaglio - spesso mi trovo a ritenere insuficienti anche leSUPER immagini della 700 - quindi,laD2xmiè diventata alquanto "insufficiente",nonostante con i micro 105 e 60 tiri fuori delle immagini superbe.
Quindi a questo punto del dilemma........che fare?
D3s -oppure D3 + altra ottica PRO ? - o altra 700 MB10 e altra ottica...??
La D2x la tengo comunque,quindi un'ottica che risulti "superba anche su D2x.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(FLOUART @ Aug 4 2010, 08:48 PM) *
Prima di acquistare qualsiasi "attrezzo" in ambito fotografico, la prima cosa da domandarti e: "Cosa ci devo fare?"

Se hai le idee abbastanza chiare alla risposta, allora vai avanti, altrimenti con quello che già possiedi, ti conviene implementare solo con qualche ottica "luminosa" così come già altri utenti ti hanno consigliato.

Ora, non so quale "genere" di foto realizzi, quindi non posso darti un consiglio mirato.

Io da felice possessore, ti posso dire che a parità di impostazioni ed ottiche, nella D3s c'è meno rumore rispetto alla D3, questo è sicuro!! ;-)
[/q

Ragazzi grazie dei consigli...a dire il vero,ognuno dice la sua.Io faccio il fotografo professionista,matrimoni,ritratti e quant'altro.Sono pignolo e maniacale nella ricerca del dettaglio - spesso mi trovo a ritenere insuficienti anche leSUPER immagini della 700 - quindi,laD2xmiè diventata alquanto "insufficiente",nonostante con i micro 105 e 60 tiri fuori delle immagini superbe.
Quindi a questo punto del dilemma........che fare?
D3s -oppure D3 + altra ottica PRO ? - o altra 700 MB10 e altra ottica...??
La D2x la tengo comunque,quindi un'ottica che risulti "superba anche su D2x.

Se dò per buono il 18-35,più che sufficiente come grandangolo,che altra ottica dovrei affiancare ad un eventuale abbinamento D3,D700, ma che sia superba e sopratutto tuttofare anche con la D2x.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(FLOUART @ Aug 4 2010, 08:48 PM) *
Io faccio il fotografo professionista,matrimoni,ritratti e quant'altro.Sono pignolo e maniacale nella ricerca del dettaglio - spesso mi trovo a ritenere insuficienti anche leSUPER immagini della 700


Hai pensato alla D3x? Ce n'è una quasi nuova nella sezione usato... certo se pretendi ottime prestazioni a ISO elevati te la sconsiglio, ma se lavori a ISO bassi è semplicemente mostruosa.
umbertocapuzzo
Messaggio: #25
QUOTE(massimhokuto @ Aug 3 2010, 11:55 PM) *
io ho la d3. ho fatto foto di confronto a 3200 iso 6400 iso e 12800 iso con la d3s. fino a 6400 iso i file sono identici.
a 12800 iso quello che la d3s ha in più che mantiene una buona fedeltà cromatica. la d3 perde parecchio. a questa sensibilità. io lavoro max a 6400 iso. per me la d3 basta. ed ho risparmiato 1000 caffe


Quoto in pieno. Fatti anch'io diversi scatti comparativi a suo tempo e direi che quanto espresso da Massimo non fa una piega.
Se c'è necessità di altissimi Iso e Video....allora D3s.
Altrimenti la D3 è ancora una macchina perfettamente al passo coi tempi...

Piuttosto terrei conto del consiglio di Braketing...perché non una D3x?

Anch'io matrimoni, ritratti, ecc.
Non ho mai superato nelle impostazioni Iso della D3 i 3200. E le immagini sono superlative. Perché allora per Iso bassi non considerare davvero una D3x?

Umby

Messaggio modificato da Roomby il Aug 4 2010, 08:24 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >