FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Un Buon Fisheye Per Una D700 ?
con autofocus?
Rispondi Nuova Discussione
tommasog.
Messaggio: #1
salve vorrei prendermi questo tipo di obbiettivo per un fisheye per la mia d700 con autofocus cosa mi consigliate?
maurizio angelin
Messaggio: #2
QUOTE(tommasog. @ Jan 19 2015, 09:58 PM) *
salve vorrei prendermi questo tipo di obbiettivo per un fisheye per la mia d700 con autofocus cosa mi consigliate?


Non credo ci sia alternative sul formato FX al Nikon AFD 16mm f2,8.
Marco Senn
Messaggio: #3
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 19 2015, 09:59 PM) *
Non credo ci sia alternative sul formato FX al Nikon AFD 16mm f2,8.


Sigma 15mm è l'unica alternativa. Del 16 Nikon trovi anche la versione AI-S a buon prezzo. L'AF sul fish non è indispensabile
umbertomonno
Messaggio: #4
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 19 2015, 09:59 PM) *
Non credo ci sia alternative sul formato FX al Nikon AFD 16mm f2,8.

Concordo.
1berto
Method
Iscritto
Messaggio: #5
Concordo con mi ha preceduto.
Tra l'altro il 16mm Fish f/2.8 AFD è un po' caro ma è un buon obiettivo... Io lo usavo proprio su D700.
Mannaggia a me e a quando l'ho venduto! cerotto.gif
pes084k1
Messaggio: #6
QUOTE(Marco Senn @ Jan 20 2015, 09:21 AM) *
Sigma 15mm è l'unica alternativa. Del 16 Nikon trovi anche la versione AI-S a buon prezzo. L'AF sul fish non è indispensabile


Il fatto è che l'AF è totalmente inefficiente sul fisheye. Si calibra la scala metrica su cavalletto e in piena luce e poi si scatta a "zona". Al limite un controllo il LV o con il DG-2 prima di scattare fa bene, in quanto i fisheye hanno un piano focale sempre non piano e molto complesso. Un po' di esperienza non guasta. Il 16 AFD è comunque preferibile, i fisheye sono stati molti sviluppati come teoria e progetto soprattutto negli USA e negli anni '90 (per sorveglianza, machine vision e altro), costano ormai pochissimo a farsi e vanno meglio dei mostri da collezione. Sigma? No, grazie.

A presto telefono.gif

Elio
Lele15120
Messaggio: #7
Il samyang 14 lo escludete per la distorsione?
Certo, paragonarlo al 16 non ha senso, ma il prezzo è molto diverso.
gigiweb
Messaggio: #8
QUOTE(Lele15120 @ Jan 20 2015, 03:01 PM) *
Il samyang 14 lo escludete per la distorsione?
Certo, paragonarlo al 16 non ha senso, ma il prezzo è molto diverso.


Il Samyang non è un fisheye per full frame. E' un ultragrandangolare rettilineare. Ha una distorsione "a baffo" che non è facile da correggere ma nel complesso è una buona ottica considerato quello che costa.
Samyang ha presentato da poco anche un fisheye per full frame ma non si trova ancora sul mercato.
Come alternative economiche al Nikon 16mm AF-D fisheye c'è lo Zenitar 16mm f2.8 che si trova anche con baionetta Nikon e il Peleng 8mm f3.5 (però quest'ultimo è un fisheye circolare)
In ogni caso sono ottiche manuali ma il risparmio è notevole considerato l'uso occasionale che viene fatto con queste ottiche.

Un altra alternativa è quella di usare il Nikon 10.5 f2.8 fisheye in crop DX su D700. Il Nikon 10.5 f2.8 nasce come fisheye diagonale per formato DX e se non fosse per il paraluce potrebbe essere usato come fisheye circolare su pieno formato. Comunque c'è stato qualche pazzo che ha fatto tornire il Nikon 10.5 per rimuovere le alette del paraluce fisso proprio per usarlo come fisheye circolare su full frame.
Lele15120
Messaggio: #9
QUOTE(gigiweb @ Jan 20 2015, 03:50 PM) *
Il Samyang non è un fisheye per full frame. E' un ultragrandangolare rettilineare. Ha una distorsione "a baffo" che non è facile da correggere ma nel complesso è una buona ottica considerato quello che costa.
Samyang ha presentato da poco anche un fisheye per full frame ma non si trova ancora sul mercato.
Come alternative economiche al Nikon 16mm AF-D fisheye c'è lo Zenitar 16mm f2.8 che si trova anche con baionetta Nikon e il Peleng 8mm f3.5 (però quest'ultimo è un fisheye circolare)
In ogni caso sono ottiche manuali ma il risparmio è notevole considerato l'uso occasionale che viene fatto con queste ottiche.

Un altra alternativa è quella di usare il Nikon 10.5 f2.8 fisheye in crop DX su D700. Il Nikon 10.5 f2.8 nasce come fisheye diagonale per formato DX e se non fosse per il paraluce potrebbe essere usato come fisheye circolare su pieno formato. Comunque c'è stato qualche pazzo che ha fatto tornire il Nikon 10.5 per rimuovere le alette del paraluce fisso proprio per usarlo come fisheye circolare su full frame.

ok, gaffe mia, ho pensato alla sola lunghezza focale senza pensare all'architettura della lente messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio