FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D300: Area Dinamica Autofocus
Dubbio
Rispondi Nuova Discussione
MarcolinoD300
Messaggio: #1
Ciao a tutti.
Dopo aver letto a fondo il vecchio post che con l'immensa pazienza e dedizione npkd ha seguito dando delle risposte molto esaurienti, vi porgo una domanda. (http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=128394&hl=d300).
Questa sera ho fatto un paio di test sulla messa fuoco dinamica a 21 punti. Praticamente ho impostato la d300 in AF-C, ho settato il selettore "modalità messa a fuoco" al centro (Area dinamica), ho puntato il quadrato di MaF selezionato sul mio dito, e mentre tenevo premuto il tasto di scatto a metà corsa ho cominciato a muovere il dito piano piano. Risultato? Il mio dito esce dal punto selezionato di MaF, e la macchina va a focheggiare quello che c'è subito dietro, senza effettuare l'inseguimento. Ho fatto un test anche con l'inseguimento 3D, e solamente in questa modalità, muovendo il dito, vedo che effettivamente il punto sul mirino segue perfettamente il movimento di esso. Domanda...cosa mi sta sfuggendo? Scusate l'ignoranza, vi ringrazio in anticipo.
Ciao
bart1972
Messaggio: #2
QUOTE(MarcolinoD300 @ Aug 22 2009, 02:47 AM) *
Ciao a tutti.
Dopo aver letto a fondo il vecchio post che con l'immensa pazienza e dedizione npkd ha seguito dando delle risposte molto esaurienti, vi porgo una domanda. (http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=128394&hl=d300).
Questa sera ho fatto un paio di test sulla messa fuoco dinamica a 21 punti. Praticamente ho impostato la d300 in AF-C, ho settato il selettore "modalità messa a fuoco" al centro (Area dinamica), ho puntato il quadrato di MaF selezionato sul mio dito, e mentre tenevo premuto il tasto di scatto a metà corsa ho cominciato a muovere il dito piano piano. Risultato? Il mio dito esce dal punto selezionato di MaF, e la macchina va a focheggiare quello che c'è subito dietro, senza effettuare l'inseguimento. Ho fatto un test anche con l'inseguimento 3D, e solamente in questa modalità, muovendo il dito, vedo che effettivamente il punto sul mirino segue perfettamente il movimento di esso. Domanda...cosa mi sta sfuggendo? Scusate l'ignoranza, vi ringrazio in anticipo.
Ciao



Prova a aumentare il tempo di lock-on
menù> menù personalizzazioni> a Autofocus >a4 Focus Tracking + Lock On.

Dovresti averlo su "corto" di default... prova a impostare su lungo e vedi che succede..

poi tieni presente che la prova del del dito è un po' farlocca, perchè mediamente, a meno che tu non usi un' ottica micro, a distanza di braccio sei sempre al limite della distanza minima di messa a fuoco, inoltre ,anche se per pochi cm vi rientri, alla distanza minima di messa a fuoco hai poca profondità di campo, senza necessariamente aprire tanto..
quindi, secondo me, potrei sbagliarmi quinci ci sta un "imho" bello grosso, questa qui rappresenta per l'AF una condizioni critica.

(prova ad avvicinarti a un ape posata su un fiore a distanza di 50 cm con un 50ino, e metti l'af in continuo su di lei, mentre svolazza tra i fiori, e vedi se il multicam3500, con tutta la sua "santità" lo insegue... ti dirò.. farà molta fatica wink.gif )


ciao


Andrea
MarcolinoD300
Messaggio: #3
Ciao andrea.
Ho seguito i tuoi consigli ed ho appena rifatto la prova con il mio cane in movimento. Niente da fare :(!
monteoro
Messaggio: #4
Pagina 64 del manuale:
Con 21 punti se il soggetto esce momentaneamente dal punto di messa a fuoco la stessa viene corretta in base alle informazioni dei punti circostanti (non vedrai spostarsi il "quadratino")

ciao
Franco
Franco_
Messaggio: #5
Credo che la tua prova sia viziata da un errore di fondo... con AF-C e messa a fuoco dinamica a 21 punti spostando il dito sul quale hai focheggiato non vedrai spostarsi il selettore dell'area AF; lo postamento si vede solo con l'inseguimento 3D a 51 punti.

Nel tuo caso, come ha giustamente detto Andrea, potrebbe essere un problema del tempo di lock-on (il mio è settato al valore di default).

Ho ripetuto la prova che hai fatto tu, ho focheggiato il mio dito e ho riscontrato che finchè è sotto la copertura dei 21 punti AF, il fuoco non va sullo sfondo. Appena il dito si allontata verso la periferia ed esce dalla zona coperta dai 21 punti AF (che non vedi ma devi immaginare) l'AF cambia e focheggia sullo sfondo... non so se sono stato chiaro.
MarcolinoD300
Messaggio: #6
QUOTE(Franco_ @ Aug 22 2009, 09:56 AM) *
Ho ripetuto la prova che hai fatto tu, ho focheggiato il mio dito e ho riscontrato che finchè è sotto la copertura dei 21 punti AF, il fuoco non va sullo sfondo. Appena il dito si allontata verso la periferia ed esce dalla zona coperta dai 21 punti AF (che non vedi ma devi immaginare) l'AF cambia e focheggia sullo sfondo... non so se sono stato chiaro.


Si franco ti ho capito perfettamente. Ero convinto che il "quadratino" di MaF dovesse muoversi sullo schermo come si comporta con l'inseguimento 3D. Il tempo di lock-on l'ho impostato su normale ora. Farò qualche altra prova. Vi ringrazio, siete sempre molto gentili! wink.gif
Ciao
pao2001
Messaggio: #7
gia che ci siamo faccio una mia domanda visto che in un futuro non molto lontano spero di acquistare la D300.

rigurado all'AF in modalità dinamica, quindi soggetti che si spostano velocemente, come va regolato? mi verebbe subito da dire vai sui 51 punti in 3D, ma non credo sia corretto. rolleyes.gif
Però chiedo a voi che la utilizzate come va impostato e come si comporta.

Franco, le foto dei tuffatori con che modalità di AF le hai scattate, 21 punti, 51 punti?
...e come ti sei trovato con l'inseguimento del soggetto??
Con la raffica, quante foto riesci a scattare in RAW? (domanda fuori topic)

ho fatto questa domanda perchè io ho una D60 con soli 3 punti cerotto.gif di messa a fuoco; passare alla D300 sarà un grande salto quindi volevo iniziare a capire da subito.

grazie.gif
Franco_
Messaggio: #8
QUOTE(pao2001 @ Aug 22 2009, 11:49 AM) *
gia che ci siamo faccio una mia domanda visto che in un futuro non molto lontano spero di acquistare la D300.
...


L'AF 51 punti ad inseguimento 3D funziona bene quando il soggetto di "stacca" dallo sfondo.
Io uso AF-C 21 punti e mi trovo bene. Tanti più sono i punti AF selezionati tanto maggiore è il carico di lavoro per il sistema AF. Direi che la scelta va fatta caso per caso, potrebbero andare bene 9 o 51, dipende dal soggetto, da come si muove, dall'obiettivo, dalla sua luminosità...
Le foto alle tuffatrici le ho scattate utilizzando diverse modalità, dall'AF-C a 21 punti all'AF manuale (sono quelle che ho postato, non farti ingannare dal fatto che sugli EXIF compare AF-C, l'obiettivo ha dei pulsanti per bloccare la MAF wink.gif ).
Con so dirti quanti RAW riesco a scattere con la raffica perchè non li ho mai contati, ma credo che il valore riportato sul manuale sia corretto: 6 con EN-EL3e (ho l'MB-D10 ma non la batteria EN-EL4, non ho mai provato con le batterie AA ricaricabili).
agr.daniele
Messaggio: #9
QUOTE(Franco_ @ Aug 22 2009, 09:56 AM) *
Credo che la tua prova sia viziata da un errore di fondo... con AF-C e messa a fuoco dinamica a 21 punti spostando il dito sul quale hai focheggiato non vedrai spostarsi il selettore dell'area AF; lo postamento si vede solo con l'inseguimento 3D a 51 punti.

Nel tuo caso, come ha giustamente detto Andrea, potrebbe essere un problema del tempo di lock-on (il mio è settato al valore di default).

Ho ripetuto la prova che hai fatto tu, ho focheggiato il mio dito e ho riscontrato che finchè è sotto la copertura dei 21 punti AF, il fuoco non va sullo sfondo. Appena il dito si allontata verso la periferia ed esce dalla zona coperta dai 21 punti AF (che non vedi ma devi immaginare) l'AF cambia e focheggia sullo sfondo... non so se sono stato chiaro.


ho la d300 da 2 giorni, per quello che ho capito è come dice franco:
se fuoi vedere il punto af inseguire il soggetto devi aver inpostato AF-C, AF 51-3D e il soggetto deve essere poco omogeneo con lo sfondo per garantire il perfetto funzionamento.

con AF-9 e AF-21 e 51 (non 3D) vedrai sempre un solo punto attivo, quello che cambia e l'informazione di supporto al punto visibile, data rispettivamente da altri, adiacenti, 8 - 20 - 50 punti di raccolta informazioni per l'autofocus.

spero di aver capito bene ed essermi espresso meglio.

ciao
daniele
MarcolinoD300
Messaggio: #10
Ragazzi ora mi è molto chiaro il discorso. Funziona tutto perfettamente!!! Grazie a tutti ragazzi!
Ciao smile.gif
pao2001
Messaggio: #11
...grazie per i chiarimenti sull'autofocus! grazie.gif
bart1972
Messaggio: #12
ecco, mi sono riconnesso per vedere come era andata e , per fortuna, è arrivata la cavalleria wink.gif

Si, se fai attenzione al "capolavoro" di Nippo sul multicam (Nippo, se puo' sembrare che ti pigli in giro, sai che non è così, la tua bravura esplicativa per me è qualcosa di ineludibile wink.gif )
noti bene che, invisibilmente, i restanti punti AF, rimangono attivi per il tracking, in modalità 21 punti, o 9, si riduce il numero di punti che puoi visualizzare in mirino e optare per l'aggancio dell'AF.
Poi come ti hanno detto, se selezioni il 3d a 51 punti vedrai il quadratino girare.. io provai con le vele dei kitesurfer.. e il quadratino girava come un matto, davvero troppo.

Un dritta ulteriore che mi sento di darti, che poi ho ricevuto da altro utente che non frequenta più (ciao Bruno wink.gif ) è di utilizzare per l'aggancio del fuoco il punto AF centrale, che corrisponde a uno dei sensori AF croce, quindi più sensibile, e bloccare il joypad, la cosa, almeno all'inizio, evita di incasinarmi, almeno nelle situazioni dinamiche... quando a quelle statiche, lì, per me, la possibilità di selezionare uno dei 51 punti af per me è davvero una funzione insostituibile.


ciao e buona luce smile.gif

Andrea

Messaggio modificato da bart1972 il Aug 22 2009, 02:20 PM
MarcolinoD300
Messaggio: #13
QUOTE(bart1972 @ Aug 22 2009, 03:18 PM) *
noti bene che, invisibilmente, i restanti punti AF, rimangono attivi per il tracking, in modalità 21 punti, o 9, si riduce il numero di punti che puoi visualizzare in mirino e optare per l'aggancio dell'AF.


Cosa intendi?? Io indipendente da 9, 21 o 51 poso comunque selezionare un qualsiasi punto sul mirino sempre tra i 51...Non è che se imposto 9 mi lasci impostare solamente 9 punti. Non sò se intendevi questo.
agr.daniele
Messaggio: #14
ciao,
per come ho interpretato io il manuale:

a8: scegli i punti AF selezionabili (11 o 51), ne più ne meno.

a3: scegli il modo di messa a fuoco "assistito" della D300, vedi riferimento al mio intervento precedente, 9-21-51 o 51-3D, se sei in AF-C + area dinamica.

ciao
daniele
Franco_
Messaggio: #15
QUOTE(MarcolinoD300 @ Aug 22 2009, 03:27 PM) *
Cosa intendi?? Io indipendente da 9, 21 o 51 poso comunque selezionare un qualsiasi punto sul mirino sempre tra i 51...Non è che se imposto 9 mi lasci impostare solamente 9 punti. Non sò se intendevi questo.


Esatto: tu selezioni un punto tra i 51 disponibili, poi la D300 userà gli altri sulla base dell'impostazione a3 (pag 269 del manuale).

P.S. Non so cosa intendi che abbia inteso Andrea... messicano.gif
MarcolinoD300
Messaggio: #16
QUOTE(Franco_ @ Aug 22 2009, 03:56 PM) *
Esatto: tu selezioni un punto tra i 51 disponibili, poi la D300 userà gli altri sulla base dell'impostazione a3 (pag 269 del manuale).

P.S. Non so cosa intendi che abbia inteso Andrea... messicano.gif


Esatto si. L'importante è intendersi insomma wink.gif
Ciao
bart1972
Messaggio: #17
QUOTE(Franco_ @ Aug 22 2009, 03:56 PM) *
Esatto: tu selezioni un punto tra i 51 disponibili, poi la D300 userà gli altri sulla base dell'impostazione a3 (pag 269 del manuale).

P.S. Non so cosa intendi che abbia inteso Andrea... messicano.gif



ho inteso che devo smetterla con il Teroldego ! laugh.gif

a8 selezioni i punti che vuoi utilizzare,
a3 quelli che verranno utilizzati per il tracking.

Quello che però ricordo è, che sebbene si selezioni una modalità che non preveda sia per l'opzione del punto di fuoco, in a3, tutti in punti dei 51 disponibili, questi rimangono attivi per il tracking se in a3 si saranno selezionati i 51 punti.


(però ora mi vado a ricercare di nuovo il post di nippo, perchè ho alcuni piccoli dubbi wink.gif


ciao

Andrea
agr.daniele
Messaggio: #18
QUOTE(bart1972 @ Aug 22 2009, 04:07 PM) *
ho inteso che devo smetterla con il Teroldego ! laugh.gif

a8 selezioni i punti che vuoi utilizzare,
a3 quelli che verranno utilizzati per il tracking.


ciao
credo sia così,
a8 decidi quanti e quali punti af scegliere e muovere col joistic
a3 decidi come far operare il multicam in assistenza all'af con AF-C e A.dinamica, nell'intorno del punto af scelto (8-20-50 altri punti inassistenza). il 51-3D sceglie autonomamente

almeno così ho interpretato il manuale

daniele
Franco_
Messaggio: #19
Meno male che domani vado in vacanza... il rischio che mi si intreccino le idee diventa sempre più grande...

Buone Isola.gif a tutti cool.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio